187
Luglio-Dicembre 2019 n. 2 SEMESTRALE
COMITATO DI DIREZIONE S.S. Macchietti Direttore responsabile Emilio Lastrucci Gabriella Aleandri
REDAZIONE: Armando editore, Via Leon Pancaldo 26, Roma.
COMITATO SCIENTIFICO A. La Marca, C. Sirna, B. Spadolini, B. Grasselli, D. Lombello, M. Cinque, F. d’Aniello, A.M. Michelin Salomon
SOMMARIO 1. Editoriale 2. Notizie dalle sezioni – Roma 3. Sezione premi Aspei 2019
– Premi monografie 2019 – Premi tesi di Laurea 2019 – Menzione speciale Tesi di Laurea – Premio Esperienza 2019
REDAZIONE Armando editore, A. Carapella, M. Rossi, A. Vecchio Ruggero, G. D’Auria, D. Vetri, A. Valsecchi
4. Notizie dalle sezioni – Padova
EDITORIALE Memoria e bellezza per educare alla cittadinanza Gabriella Aleandri
Sta per concludersi un altro triennio della storia dell’As.Pe.I., che copre il periodo che va da maggio 2017 a fine aprile 2020. Pertanto, nel prossimo mese di aprile 2020 si terrà l’usuale convegno nazionale triennale, a Roma. Il Comitato Scientifico della sezione di Roma, infatti, presieduta dalla Prof.ssa Mirella Rossi, sta organizzando, di concerto con il Comitato di Coordinamento nazionale, quello che è uno dei momenti più importanti della nostra associazione, dal punto vista scientifico, istituzionale e aggregativo. Il tema ideato dal Comitato Scientifico della Sezione As.Pe.I. di Roma di cui faccio parte, oltre a essere Vice Presidente Nazionale per i ruoli accademici, riguarderà l’educazione alla cittadinanza. Il titolo del Convegno è: “Memoria e bellezza per educare alla cittadinanza”. Tale argomento è stato scelto in quanto in continuità con le attività scientifiche pedagogiche e culturali realizzate dalla sezione romana durante l’ultimo anno. Nel nostro paese, il tema dell’educazione civica (oggi cittadinanza) è divenuto centrale da quando lo Stato ha assunto la responsabilità e la gestione della scuola, tra i cui compiti rientra quello della formazione del cittadino, assumendo connotazioni specifiche di pari passo con l’idea di scuola (e di cittadino) che le varie politiche scolastiche hanno delineato. Tuttavia, molti pedagogisti, tra cui Corradini, Corsi e Sani, sono concordi nel riscontrare che l’insegnamento dell’educazione civica non si sia ancora realizzato appieno e efficacemente. Il concetto di cittadinanza è stato identificato, oggi, quale uno dei più importanti pilastri della democrazia. Di cittadinanza prenderemo l’accezione più flessibile, complessa e ricca di 1