Lago di Caldonazzo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il lago di Caldonazzo (Caldonazzosee o Gallnötschsee in tedesco) è un lago del Trentino, il maggiore tra quelli interamente entro confini della provincia[1] ed anche l'unico tra questi in cui si può praticare lo sci nautico, la canoa e altri sport acquatici.
Lago di Caldonazzo
Ci sono stabilimenti balneari e spiagge libere e assieme al lago di Levico formano i due laghi più caldi del Centro-Sud Europa. Per l'anno 2014 il Lago di Caldonazzo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale Bandiera Blu[2] della FEE (Foundation for Environmental Education), grazie alle limpide acque, alla spiaggia e alle politiche di gestione turisticoambientali ecosostenibili.
Stato Regione
Italia Trentino-Alto Adige
Provincia
Trento
Comune Altopiano della Vigolana Calceranica al Panorama del lago di Caldonazzo da ovest
Lago Caldonazzo Pergine
Indice Ubicazione Sport Eventi La piaga dell'abusivismo sulle rive del lago Note Voci correlate Altri progetti
Ubicazione Il lago si trova nella comunità di valle Alta Valsugana e Bersntol; sulle sue sponde si sviluppano i comuni di: Caldonazzo, Calceranica al Lago, Pergine Valsugana e Tenna.
Valsugana Tenna Coordinate 46°01′04.8″N 11°14′42″E Altitudine 449 m s.l.m. Dimensioni Superficie 5,627 km² Lunghezza 4,735 km Larghezza 1,870 km Profondità 49 m massima Profondità 26,5 m media Volume 148 987 000 km³