FONDAZIONE E ASSOCIAZIONE EMMAUS ONLUS APPARTAMENTI IN AFFITTO FAMIGLIE E GRUPPI PRIVI DI BARRIERE ARCHITETTONICHE-PREZZI CALMIERATI
Specialità Brutti e Buoni Maccagno - Luino
MACCAGNO-RIVA LOMBARDA LAGO MAGGIORE AUTOGESTIONE O CONVENZIONE PASTI IN LOCO
A genzia F unebre
HOLIDAY RENT APARTMENT WITHOUT ARCHITECTURAL BARRIERS LOW PRICE , KITCHEN INSIDE OR SPECIAL RESTAURANT DISCOUNT
SACCAGGI
Diurno e Notturno Voldomino, via Gorizia, 21 Tel. 0332.53 22 46 U ffici : Luino - Via Manzoni, 51/a/55 Tel. 0332. 53 25 54 - Fax 0332. 51 11 48
Via Garibaldi, 15 - Brissago ValtraVaglia (VA) Tel. 333110404 - P. iva 03206590121 E-mail: osteriadalberto@gmail.com Chiuso il mercoledì
MACCAGNO SUPERIORE Via Argentina D1-D2 Via Bestenger C3-C4 Via Angelo Baroggi D3-D4 Via Francesco Baroggi D4 Via Casati C4 Via Catenazzi A. C5 Via Catenazzi D3 Via Cuccuini C2-C3 Via Dante D2 Via E. Morandi C5 Viale Girardi D1 Via Gabella (privata) C2 Via al Giona E2 Via Leopoldo Gianpaolo E1-E2
Via Madonnina C5 Via Marconi C1 Via Matteotti S.S. 394 C2-D3 Via Mazzini S.S. 394 E3 Via Pietraperzia E1 Via Reschigna D3 Via D. Reseghe D3 Via S. Boni C5 Via S. Carlo C5 Via Trieste D2 Via Valsecchi E2 Via Verdi C2-D2 Piazza F.F.S.S. D3 Piazza San Materno D3 Piazza V. Veneto D3
MACCAGNO INFERIORE Via Acquadolce E4-E5 Via Baudo Marco G5 Via Berti F3-G3 Via Caretti F5 Via Cornolo G5 Via Corsini G2 Via Della Bella G5 Vie Degli Orti G4 Via Fiora Bernardino H4 Via Fiora Lorenzo G4 Via F.lli Barbieri G4 Via F.lli Maccario G3 Via Frappoli H5 Viale Garibaldi G4
Via Gazzoni Via M. Bossi Via Mameli Via Martinetti Via Monaco Via Mulazzi Via Oliari Via Parisi Via Ponzinibbio Via Saccaggi Via Taccolini Via Tarantelli Via Zanini Via Zanotti Via XXV Aprile
G5 G2 G4 E3 F3 G3 E4 F2 E3 G4-H4 F4-G4 G3 F4 G4 G2
Viale Volontari della Libertà LUNGOLAGO via Don V. Girardi Piazza Aliverti Piazza F. Granados Piazza Roma Piazza S. Stefano MUSIGNANO Via Battisti Via alla Fontana Via al Lavatoio Via Manzoni Via Nosee Via per il Lago Delio
H3-G4 H3 F4 G3 H4 F4 A4 A4 A4 A4 A4 A4
Via per Maccagno Via Trento Via Trieste Via Valleggio Piazza Garibaldi CAMPAGNANO Via Dellea Via De Taddeo Via C. Lotti Via Monte Grappa Via Monte Santo Via Ranzoni Via S. Rocco Via Sovera Via V. Veneto
A3-A4 A4 A4 A4 A3 B4-B5 B4 B4 B4 B4 B4 B3 B4 B5
Piazza Solera Piazza Sovera Piazza Ravasi Piazza S. Sebastiano GARABIOLO Via Casmera Via Cristoforetti Via Don Minzoni Via Lago Delio Via Parisio Via R. Sovera Via Ribolzi Via Voltone Via F. Zaccheo Piazza San Carlo
MOBILI MANCINI
B6 B6-C6 C5 B6 C5-C6 B5-B6 B5 C6 C5 C6
Conseguimento Patenti A B C D E - CAP Agenzia pratiche auto Via XXV Aprile, 23/a - 21016 LUINO (Va) Tel./Fax 0332 533093 Via Garibaldi, 20 - 21035 Cunardo (Va) Tel. 0332 715545 Via CADORNA, 49 - 21010 GERMIGNAGA (Va) Tel. 0332 510286 Via Luino, 45 - 21037 L.PONTE TRESA (Va)
PROSSIMA APERTURA VIA GORIZIA, 52 • Riparazioni a domicilio • Sostituzione elettrodomestici e modifiche per incasso Luino - Via B. Luini, 20 - Tel. 0332/53.05.71 - 335/60.20.642 E-mail: info@mobilimanciniluino.it
F.LLI GOBBATO s.n.c.
B3 B4 B4 B5
Tel. 0332 550202
i
OFFICINA AUTORIZZATA CITROËN VENDITA AUTO NUOVE E USATE 21016 LUINO (VA) - Via Voldomino, 66 tel. 0332 532162 - telefax 0332 501344 e-mail: info@autoriparazionigobbato.it
Via Don P.Folli,1 21016 Luino (Va) Tel: 0332 1670169 - Cell: 345 6782888 www.franzcalzature.com - E-mail: info@franzcalzature.com
Via Vigera, 6 - Porto Valtravaglia 21010 (VA) Cell. 339. 37 11 275 - Fax 0332. 54 92 72 E-mail: roberta.gentili@libero.it
Ghidelli Pietro Cell. +39 349 62 86 294
I Frutti del Grano Alimentari - pane
di CARDILLI
Sede legale: Via XXIX Maggio,26 - 20025 Legnano (MI) tel.: +39 0332 16 46 067 - fax: +39 0332 16 41 053 e-mail: info@lombardiaspurghi.it - www.lombardiaspurghi.it
ROSAMARIA
P.zza V. Veneto 21020 Maccagno (VA) Cell: 3401752462 3471980384
La nostra storia
Splendide scenografie
La millenaria storia di Maccagno, uno dei primi luoghi abitati del Verbano, ha lasciato poche, ma indicative, tracce nel tessuto urbano. Occorre ricordare che sino alla fine dell’Ottocento, il paese era raggiungibile solo per via lacustre o a piedi per mulattiere. Caratteristico il borgo inferiore dalle case addossate in viuzze. Tra le antiche e massicce abitazioni del popolo, spunta una torre di nobile origine, che domina l’odierna piazza Roma. Qui troviamo pure la sede della Zecca di Mandelli, i quali risiedevano in un maestoso palazzo fortificato di via Della Bella, al quale si accede attraversando il borgo dal caratteristico impianto medievale. Su tutto spicca il piccolo santuario della Madonnina della Punta. Nell’abitato di Maccagno superiore, che è sede municipale, risalta l’edificio storico più espressivo: la Corte Branca, dall’elegante loggiato. Mentre è di ardita linea il museo Parisi - Valle a scavalco del Giona proprio sulla foce del fiume. Nei borghi montani, sono invece i fabbricati rurali a scandire lo scorrere del tempo, sottolineato a volte da qualche bella meridiana che arricchisce i rustici muri. Ogni piccolo centro ha il proprio tempio. Segno della fede che ha sempre animato gli abitanti di questi villaggi, che avevano edificato tra le case accoglienti chiese per le orazioni corali, mentre lungo i percorsi delle mulattiere sono numerosi i tempietti disposti per la sosta e la meditazione personale e, pure, per un breve sollievo delle fatiche agricole.
Maccagno non appare improvvisamente al viaggiatore. Da qualunque parte si arrivi, dal Varesotto o dal Canton Ticino, su strada o su ferrovia, si è sempre preceduti da una visione d’acqua e di monti. Maccagno, comune di pochi abitanti, ha un territorio esteso che unisce il Lago Maggiore alle montagne della fresca, verdissima e silenziosa Valveddasca, dove è incastonato il piccolo Lago Delio, meta ideale per gli adoratori del sole.I monti sono la quinta del proscenio di venti chilometri di lago, un panorama da mozzare il fiato.Tutto si gode da Maccagno! Nelle antiche stradine del borgo, sorto come villaggio di pescatori e artigiani intorno al porticciolo, si respira ovunque l’atmosfera lacustre. Grazie alla mitezza del clima, la vegetazione è lussureggiante ed è esaltata negli ordinati giardini di piacevoli e discrete ville. Più sopra, dominano bellissimi boschi di latifoglie e conifere, interrotti qua e là dai paesetti o da case sparse. La flora alpina si confonde con quella più tipicamente mediterranea e, spesso, sono presenti anche piante esotiche e rare, in una variegata tavolozza di colori e profumi.Il tutto è riflesso nella gemma di lapislazzuli del lago. La spiaggia di Maccagno, per lunghezza e profondità, è un richiamo privilegiato, tra gli splendidi e pittoreschi centri turistici del Verbano.
Uffici Comunali Tel. 0332 562011 / 0332 562012 Fax 0332 562542 Segretario Comunale Dott. OTTAVIO VERDE
Responsabile Rag. VINCENZO LIARDO ORARI UFFICIO Lunedì 09.00 - 12.30 Martedì 09.00 - 12.30 Mercoledì 09.00 - 12.30 Giovedì 09.00 - 12.30 Venerdì 09.00 - 12.30 Sabato 09.00 - 12.30
Uffici Segreteria
15.30 - 17.30 15.30 - 17.30
Ufficio Demografico
Responsabile del servizio EZIO ANTONINETTI ORARI UFFICIO Lunedì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Martedì 09.00 - 12.30 Mercoledì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Giovedì 09.00 - 12.30 Venerdì 09.00 - 12.30 Sabato 09.00 - 12.30
Ufficio Tributi
Responsabile del servizio EZIO ANTONINETTI ORARI UFFICIO Lunedì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Martedì 09.00 - 12.30 Mercoledì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Giovedì 09.00 - 12.30 Venerdì 09.00 - 12.30 Sabato 09.00 - 11.30
Ufficio Tecnico
Responsabile del servizio Geom. DANILO GUBITTA ORARIO DI RICEVIMENTO Lunedì 15.30 - 17.30 Martedì 11.00 - 12.00 Mercoledì 11.00 - 12.00 15.30 - 17.30 Venerdì 11.00 - 12.00 Sabato 10.00 - 11.00
Ufficio Ragioneria
Responsabile del servizio Rag. VINCENZO LIARDO ORARI UFFICIO Lunedì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Martedì 09.00 - 12.30 Mercoledì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Giovedì 09.00 - 12.30 Venerdì 09.00 - 12.30 Sabato 09.00 - 11.30
Ufficio Polizia Municipale
Responsabile del servizio ANDREA CASALI ORARI UFFICIO Lunedì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Martedì 09.00 - 12.30 Mercoledì 09.00 - 12.30 15.30 - 17.30 Giovedì 09.00 - 12.30 Venerdì 09.00 - 12.30 Sabato 09.00 - 11.30
Alberghi - Campeggi indirizzo
telefono/fax
Piazza Roma 1 Via D’Elio Via Verdi 5 Via Matteotti 15 Via Garibaldi 13 Via Martinetti 3 Via Berti 36 Via Corsini 1 Loc. Caviggia 11 Viale Garibaldi 17 Via Pietraperzia 13 Via Corsini 3
0332 561000 0332 566102 0332 560128 3899840528 0332 561467 0332 560179 0332 560703 0332 560203 0332 561198 3288875127 0332 560250 0332 560203
La motovedetta dei carabinieri nella provincia dei 7 laghi Nel Porto Nuovo Nord del Comune di Luino, l’ormeggio assegnato alla Motovedetta CC 271 dei Carabinieri, della Compagnia di Luino.
La Motovedetta classe 200, operativa già da novembre 2009, è ormeg-
giata nel porticciolo luinese ed ha la sua sede operativa presso il locale Comando della Compagnia Carabinieri.
L’imbarcazione è abilitata alla navigazione costiera, entro le 6 miglia dalla costa, è lunga 6,28 mt., larga 2,47 mt., ed ha un dislocamento a pieno carico di 1,95 tonnellate. Dotata di un potente motore che sviluppa 160 CV, ha una velocità massima di 28 nodi, che corrispondono
a circa 52 KM/H ed una velocità operativa di 20 nodi, che le consente un’autonomia di 240 miglia nautiche, pari a 50 ore operative.
La peculiarità del mezzo è costituita dalla sua versatilità, dato che pre-
senta qualità nautiche in grado di consentire, in condizioni meteomarine favorevoli, ampia disponibilità d’intervento anche in acque di limitata profondità arrivando fino ad 80 cm di basso fondale.
L’equipaggio è composto da militari dell’Arma specializzati con specifico brevetto di Comandanti di Unità Costiera e Motoristi navali.
L’assegnazione dell’unità è stata disposta nel quadro del “Progetto Si-
curezza Varese” e del “Piano Generale di dislocazione e di impiego
dei mezzi navali dell’Arma” predisposto dal Comando Generale sulla base delle esigenze operative ed in relazione a un più ampio e generale
progetto di razionalizzazione delle unità navali delle Forze di Polizia. La scelta di Luino come sede stanziale è stata maturata essenzialmente
per la posizione geografica di confine della rete portuale e delle isole, in
relazione al traffico lacuale, alla concentrazione turistica ed alle attività balneari.
Gioca, infine, un ruolo importante l’indiscutibile prestigio del luogo, con la sua connotazione ambientale e culturale che richiama da sempre
grande affluenza di vacanzieri anche dalla vicina Svizzera nel periodo estivo.
Albergo Ristorante Torre Imperiale La Cupola dei due Discepoli Bar wine butega Acquadulza Restaurant Acquadulza Bar Ristorante Lido Bar Ristorante La Concordia Bar Pizzeria La Gabella Bar Parco Giona Bar Ristorante al Pozzo Bar al Portico Bar 77 Caffè Borgo Antico Bar Pasticceria Cerinotti Bar da Biagio Bar Tabacchi Gianni e Raffa
Ufficio Assistente Sociale
Responsabile del servizio LORENA MANNINO Orari ufficio Lunedì 10.00 - 11.00 Mercoledì 10.00 - 11.00 15.30 - 16.30 Venerdì 10.00 - 11.00
Alberghi Ristoranti Albergo Torre Imperiale Albergo Diana Pensione Paradiso Appartamenti Emmaus Borgo Paradiso Casa Augusta Casa Martha Casa Sabina Casa Huber & Bieri Villa Cardano Camping Lido Lagocamp Parkcamping
Ristoranti - Bar
L’ Unità navale ha compiti di pattugliamento lungo le sponde delle acque
interne per prevenire e reprimere le violazioni relative alle norme sulla navigazione commerciale, turistica e da diporto, sulla pesca e sull’in-
quinamento. Inoltre, può essere impiegata per l’appoggio e l’assistenza ai carabinieri subacquei. Il mezzo ha importantissime potenzialità so-
prattutto per effettuare il soccorso in occasione di sinistri e può essere
impiegato per collegamenti via lago con i Comandi dell’Arma, in caso
di interruzione dei servizi civili di linea. L’impiego dell’imbarcazione è disciplinata negli atti di Coordinamento e dal “Piano di Soccorso nelle Acque Interne” predisposto dalla Prefettura di Varese per razionalizzare l’attività di vigilanza e soccorso di tutte le Forze di Polizia e delle orga-
nizzazioni di volontariato presenti sui sette laghi di Varese. In quest’otti-
ca l’unità navale interviene garantendo un supporto sinergico e proficuo con le unità delle altre Istituzioni presenti sul lago Maggiore. L’inter-
vento della Motovedetta potrà essere richiesto telefonicamente attivando
una chiamata al “112” il numero di pronto intervento ormai consolidato in ambito europeo.
Il nuovo sito della Motovedetta, oltre a ribadire la tradizione marina-
resca del centro di Luino, costituisce esempio tangibile della vicinanza dell’Arma alle realtà locali e alle esigenze del territorio.
Piazza Roma 1 Via Matteotti 15 Lungolago Girardi Lungolago Girardi Via Berti 33 Via Garibaldi 34 Loc. Gabella Parco Giona Campagnano Piaz.Ex Manifattura Via Acqua Dolce 4 Via Garibaldi 25 Via Reschigna 2 Piazza Roma 10 Via Mazzini 5
0332 561000 392 9270244 0332 1856619 0332 1856619 0332 560498 0332 560218 0332 561526 0332 560683 0332 560145 340 5964374 0332 561363 0332 560066 0332 561098 335 6825321 0332 561333
Se Vuoi fare Sport Maccagno è dotato di numerosi impianti dove è possibile praticare dello sport. Inoltre non vanno dimenticati due elementi naturali, in abbondanza nel territorio. L’acqua del lago, innanzitutto: per lunghe nuotate, per uscire in windsurf, per fare corsi di scuola di vela o per sfidare le onde con ogni tipo di imbarcazione. Ma anche un paesaggio spesso incontaminato per lunghe passeggiate o per escursioni in mountain bike. Impianti sportivi Ecco in dettaglio gli impianti presenti sul territorio: Impianto indirizzo per info rivolgersi a Campo di calcio Via V. Parisi Comune tel. 0332 562011-12 Palestra Comunale Via S. Oliari Comune tel. 0332 562011-12 Pista di atletica Via V. Parisi Comune tel. 0332 562011-12 Campo polifunzionale Via Acquadolce Bar “Il Fannullone” tel.0332 561363 Campo di beach volley Parco Giona Bar “Giona” tel.0332 560683 Campi da tennis Complesso Lido Pro Loco tel. 0332 562009 Campi da bocce Complesso Lido Pro Loco tel. 0332 562009 Tiro al volo Località Montagnola Evangelisti Germano tel. 0332 560022
Pista di skateboard Parco Giona accesso gratuito - possibilità illuminazione artificiale
Basket tre contro tre
Parco Giona
accesso gratuito
Numeri utili Comune di Maccagno 0332 562011/562012 Comune di Maccagno - Pronto Intervento 348 3555760 Polizia Municipale 348 3555761 Carabinieri di Maccagno 0332 560103 Farmacia di Maccagno 0332 560115 Ospedale di Luino 0332 539111 Vigili del Fuoco di Luino 0332 533444 Stazione Ferroviaria di Maccagno 0332 561010 Ufficio Postale di Maccagno 0332 560159 Civico Museo Parisi Valle 0332 561202 ProLoco di Maccagno 0332 562009/359854 Centro Solidarietà 0332 561016 Imbarcadero 0332 561141