INCHIOSTRI A BASE ACQUA
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
INDICE
PERCHÉ STAMPARE CON INCHIOSTRI A BASE ACQUA SELEZIONE DELL’INCHIOSTRO SUPPORTI STAMPABILI STAMPA ED EFFETTI OTTENIBILI
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
PERCHÉ STAMPARE CON INCHIOSTRI A BASE ACQUA Perché permettono di ottenere stampe in linea con le restrizioni più severe in ambito ecologico e sulla sicurezza degli utilizzatori Perché permettono di ottenere stampe con innumerevoli effetti di mano Perché permettono di stampare con attrezzature semplici Perché permettono di stampare anche su supporti sensibili a temperature elevate
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
SELEZIONE DELL’INCHIOSTRO
TESSUTO CHIARO Coprenti Semi-coprenti Trasparenti
TESSUTO SCURO Coprenti Bianco di fondo + semi-coprenti Bianco di fondo + trasparenti Stampa in corrosione
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
SUPPORTI STAMPABILI Gli inchiostri a base acqua permettono la stampa di un’ampia varietà di tessuti, sia naturali che sintetici Gli inchiostri a base acqua consentono di ottenere stampe di buona qualità anche su supporti sensibili alle alte temperature
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
STAMPA ED EFFETTI OTTENIBILI 1 2 3
STAMPA SU SUPPORTI CHIARI STAMPA SU SUPPORTI SCURI Inchiostri coprenti STAMPA SU SUPPORTI SCURI Stampa in corrosione
4
STAMPA SU SUPPORTI ELASTICI
5
STAMPA DEVORÉ
6
STAMPA A EFFETTO RIGONFIATO
7
STAMPA GLITTER
8
STAMPA A EFFETTO VELLUTO
9
STAMPA A EFFETTO MYTEX
10
STAMPA A EFFETTO FLOCK
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
1
STAMPA SU SUPPORTI CHIARI Particolare attenzione si deve rivolgere alla resistenza alle alte temperature del tessuto da stampare Alcuni inchiostri a base acqua necessitano elevate temperature (150°C) per ancorarsi al tessuto Queste condizioni, in alcuni casi, possono deteriorare alcune tipologie di tessuti chiari
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
1
STAMPA SU SUPPORTI CHIARI BASI DA PIGMENTARE POLIMERIZZAZIONE A FREDDO
POLIMERIZZAZIONE A FORNO
TEXILAC POLIMER 2000
TEXILAC APS TRASPARENTE
TEXILAC APS TRASPARENTE + CATALIZZATORE APS N
TEXILAC HT 2R ECOTEX CONCENTRATO SERIE AQUA
BASI PRONTE ALL'USO POLIMERIZZAZIONE A FREDDO TEXILAC MONO A FREDDO
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
2
STAMPA SU SUPPORTI SCURI Inchiostri coprenti Stampando inchiostri a base acqua coprenti si possono ottenere buoni risultati su supporti scuri I migliori risultati dal punto di vista della coprenza si ottengono utilizzando inchiostri a base acqua per la stampa in corrosione
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
2
STAMPA SU SUPPORTI SCURI Inchiostri coprenti
BASI DA PIGMENTARE POLIMERIZZAZIONE A FREDDO
POLIMERIZZAZIONE A FORNO
TEXILAC MONO AF BASE
BB 95 MNK 22 TEXILAC E-LF SERIE AQUA
BASI PRONTE ALL'USO POLIMERIZZAZIONE A FREDDO
POLIMERIZZAZIONE A FORNO
TEXILAC MONO AF
TEXILAC PO TEXILAC PO-E AQUA COLOURS
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
3
STAMPA SU SUPPORTI SCURI Stampa in corrosione Con la stampa in corrosione è possibile ottenere disegni piccoli dai contorni netti, ben definiti e molto coprenti direttamente su fondi scuri. È indispensabile selezionare con cura i coloranti (corrodibili) usati per la tintura dei tessuti e i pigmenti per la stampa (che devono essere resistenti al corrodente) Si esegue su tessuti tinti (solitamente in toni scuri): nelle zone stampate è distrutto il colorante della tintura (fondo) mediante appositi riducenti, così da creare zone bianche (o colorate se nella pasta, oltre al riducente, viene aggiunto un pigmento resistente alla corrosione) Si deve prestare particolare attenzione nella stampa di fondi neri o blu marino perché è impossibile verificare il registro dei colori stampati: ogni errore sarà visibile solo dopo la polimerizzazione
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
3
STAMPA SU SUPPORTI SCURI Stampa in corrosione
BASI
ATTIVATORI
TEXILAC DISCHARGE LB TEXILAC DISCHARGE WHITE TEXILAC DISCHARGE LF
TEXILAC CORRODENTE PM TEXILAC CORRODENTE PM TEXILAC CORRODENTE LF
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
4
STAMPA SU SUPPORTI ELASTICI L’elasticità delle stampe si ottiene solo dopo polimerizzazione La polimerizzazione ha una duplice funzione: far ancorare l’inchiostro al supporto e renderlo elastico Non tutti gli inchiostri a base acqua sono adatti alla stampa dei supporti elastici: la scelta deve essere fatta in funzione del tessuto da stampare
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
4
STAMPA SU SUPPORTI ELASTICI BASI DA PIGMENTARE
BASI PRONTE ALL'USO
POLIMERIZZAZIONE A FORNO
POLIMERIZZAZIONE A FORNO
TEXILAC E-LF
TEXILAC PO-E
SERIE AQUA
AQUA COLOURS
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
5
STAMPA DEVORÉ La stampa devoré si realizza su tessuti misti poliestere/cellulosiche, più raramente su tessuti con altre composizioni (poliammide/viscosa – seta/viscosa – lana/viscosa) L’inchiostro, durante la polimerizzazione a 140-170°C, carbonizza le fibre cellulosiche e crea disegni in trasparenza simili a pizzi I tessuti devono essere appositamente selezionati per questo tipo di stampa: la fibra che viene eliminata deve costituire almeno il 50-60% del tessuto per avere effetti visibili La fibra rimanente deve essere presente sia in trama sia in ordito, per consentire una sufficiente stabilità nelle parti dove è avvenuta la stampa devoré
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
5
STAMPA DEVORÉ BASE
ATTIVATORE
TEXILAC DEVORÉ
TEXILAC DEVORÉ ATTIVATORE
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
6
STAMPA A EFFETTO RIGONFIATO L’uso d’inchiostri a base acqua consente di ottenere stampe a effetto rigonfiato Il risultato si raggiunge stampando basi specifiche, polimerizzate a 160°C per 3 minuti
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
6
STAMPA A EFFETTO RIGONFIATO INCHIOSTRO A BASE ACQUA BASE
PROPRIETÀ
TEXILAC UP TRASPARENTE
MANO MORBIDA
AQUA PUFF
ECO FRIENDLY
+ PIGMENTI TEXILAC COLORANTI / ECOTEX P PIGMENTI TEXILAC UP TRASPARENTE e AQUA PUFF miscelati con inchiostri elastici, ad esempio TEXILAC E-LF o AQUA TRASPARENTE, aumentano l’elasticità e la tenacità delle stampe
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
7
STAMPA STAMPAGLITTER GLITTER Gli effetti glitter si ottengono impiegando inchiostri trasparenti “miscelati” o “spolverati” con i glitter I glitter sono polveri di poliestere colorate di diverse dimensioni Nell’applicazione serigrafica la scelta del buratto (mesh) di stampa avviene in funzione della finezza della polvere
MISCELAZIONE
SPOLVERO
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
7
STAMPA GLITTER METODO APPLICATIVO: MISCELAZIONE
INCHIOSTRO TRASPARENTE
+ GLITTER
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
7
STAMPA GLITTER INCHIOSTRI A BASE ACQUA INCHIOSTRO
PROPRIETÀ
TEXILAC TRASPARENTE PER GLITTER
BUONE RESISTENZE AL LAVAGGIO
AQUA BINDER PG
ECO FRIENDLY
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
7
STAMPA GLITTER METODO APPLICATIVO: SPOLVERO
TEXILAC TRASPARENTE LUCIDO
STAMPA A SPESSORE
SPOLVERO
GLITTER
SU INCHIOSTRO ANCORA BAGNATO
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
8
STAMPA A EFFETTO SUEDE
L’effetto vellutato si ottiene stampando la base TEXILAC NEOPRENE con l’aggiunta di pigmenti (TEXILAC COLORANTI o ECOTEX P PIGMENTI) e successiva polimerizzazione a 160°C per 3 minuti
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
8
STAMPA A EFFETTO SUEDE MISCELAZIONE
BASE SUEDE
TEXILAC NEOPRENE
+ PIGMENTI A BASE ACQUA
ECOTEX P PIGMENTI oppure TEXILAC COLORANTI
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
9
STAMPA A EFFETTO MYTEX Per ottenere l’effetto mytex si stampa un termoadesivo e, dopo averlo fatto asciugare in forno, si fa aderire un film di poliestere accoppiato a una lamina (mytex) che viene poi trasferito sul tessuto ad alta temperatura
APPLICAZIONE Il trasferimento è condotto in pressa o calandra (condizioni standard di trasferimento: 150° per 12 secondi). Dopo il raffreddamento si rimuove il film trasparente: nelle zone in cui è stato applicato il termoadesivo si vedrà il disegno colorato
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
9
STAMPA A EFFETTO MYTEX ADESIVI
PROPRIETÀ
TEXIFLOCK ST TEXIFLOCK E-FF TEXIFLOCK RT-SF
TENACITÀ ELASTICITÀ PER STAMPE ROLL TO ROLL
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
10
STAMPA A EFFETTO FLOCK CHE COS’È IL FLOCK Polvere di poliammide colorata depositata su un supporto di poliestere o di carta
APPLICAZIONE Fare aderire al tessuto, precedentemente stampato con un termoadesivo e asciugato in forno, il film di carta/poliestere floccato. Il trasferimento è condotto in pressa o calandra (condizioni standard di trasferimento: 170° per 12 secondi) Dopo il raffreddamento si separa il film e, nelle zone in cui è stato applicato il termoadesivo, si vedrà il disegno colorato.
INCHIOSTRI A BASE ACQUA
10
STAMPA A EFFETTO FLOCK ADESIVI
PROPRIETÀ
TEXIFLOCK ST TEXIFLOCK E-FF TEXYFLOCK RT-SF
TENACITÀ ELASTICITÀ PER STAMPE ROLL TO ROLL
a Business Brand by
www.eptanova.com Headquarters EPTAINKS S.P.A. Via A. De Gasperi, 1 22070 Luisago (CO), Italy P. +39 031 9090111 Fax +39 031 920505 info@eptainks.com
Market Companies EPTAINKS S.P.A. Via Zamenhof, 12 – 36100 Vicenza, Italy P +39 0444 914382 Fax +39 0444 918196
EPTA CHINA Chemicals Shanghai Co. Ltd. Building A12, No.5399, Waiqingsong Road Qingpu I.Z. – 201707 Shanghai, China P +86 21 69211223 – Fax +86 21 69211311
EPTA SPAIN S.L.U. Can Coll, 15 – naves 22-23 08185 Lliçá de Vall – Barcelona, Spain P +34 93 8439415 Fax +34 93 8439127
EPTA BANGLADESH Ltd. Plot-45, Gulshan South Avenue, Navana Tower Shop No. 2567 (3rd Floor) Dhaka PO 1212, Bangladesh P +880 44 78440077 80 | info@eptabd.com
EPTA FRANCIA SAS 42210 - Montrond-les-Bains 71 Rue De Boissieu P +33 04 77 61 97 54 serviceclients@eptafrancia.fr
EPTA INDIA (PVT) Ltd. No.8, 5th street, Pudhu Thottam, Sheriff Colony Tiruppur – 641 604, India P +91 421 2216988 – Fax +91 421 2213225 info@eptainks.co.in
ESAPRINT LLC (OOO) Ostashkovskaya Street 22 127224 Moscow, Russian Federation P +7 495 3800278 F +7 495 6086810 info@esaprint.ru
EPTA NORDIC OY Palloilijantie 17 90670 Oulu, Finland P +358 442377532 info@eptanordic.com
EPTALAM INDÚSTRIA, COMÉRCIO, IMPORTAÇÃO E EXPORTAÇÃO DE TINTAS LTDA. Avenida New Jersey, 1030 – Galpão 01 Aruja – SP, CEP 07400-000 P +55 114652 7831 info@eptalam.com.br