Decalcomanie scivolanti all'acqua – Eptainks

Page 1

DECALCOMANIE SCIVOLANTI ALL'ACQUA


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Cos'è una decalcomania scivolante all'acqua La decalcomania è una tecnica decorativa basata sulla stampa di una grafica trasferibile su superfici tridimensionali. Le decalcomanie scivolanti all'acqua sono un'ottima soluzione per decorare oggetti non adatti alla stampa diretta, a causa della loro forma o per le loro caratteristiche intrinseche.

2


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Campi di applicazione CASCHI TELAI DI BICICLETTE ATTREZZATURA SPORTIVA CARENE E SERBATOI DI MOTO PARTI IN CARBONIO Le decalcomanie scivolanti devono essere applicate su supporti preverniciati. Possono essere utilizzate per la decorazione di qualsiasi oggetto realizzato in plastica, metallo, legno o fibra di carbonio. 3


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Perché usare le decalcomanie

Per decorare oggetti con superfici curve e complesse; si adattano perciò alle esigenze di qualsiasi design industriale e alle forme aerodinamiche.

Per realizzare grafiche elaborate e con molti colori, inclusi effetti metallici e fluorescenti. Può essere soddisfatta qualsiasi richiesta in termini di comunicazione, personalizzazione e grafica.

Per ottenere risultati di altissima qualità. Grazie al loro basso spessore (25-30 µm), le decalcomanie possono integrarsi perfettamente con l'oggetto. La sovraverniciatura finale permette di ottenere elevate resistenze meccaniche e agli agenti atmosferici. Non c'è paragone con gli adesivi tradizionali, che hanno uno spessore di circa 100 µm e tendono a staccarsi nel tempo.

4


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie 3. Rivestimento spellicolabile

Rivestimento spellicolabile

Inchiostro trasparente

Inchiostro colorato

Il Collodio è un prodotto speciale che permette di trasferire le decalcomanie dalla carta all'oggetto finale. Può essere serigrafato ad alto spessore.

2. Inchiostri Le serie Texylon 58.000 e Texylon 59.000 sono i nostri inchiostri dedicati alla realizzazione di decalcomanie scivolanti. È possibile scegliere tra la serie 58.000 con finitura opaca e la serie 59.000 con finitura lucida. La sequenza di stampa più comune consiste nell'applicare uno o più strati di fondo bianco, seguiti dai colori e un trasparente finale.

Inchiostro bianco

1. Supporto di stampa Supporto di stampa

Carta speciale, con uno specifico rivestimento idrosolubile che permette di rimuovere la grafica mediante una semplice immersione in acqua. 5


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

1. Supporto di stampa: carta speciale La carta speciale per decalcomanie è trattata con un rivestimento idrosolubile sul lato di stampa. Il rivestimento idrosolubile permette di rimuovere la grafica con una semplice immersione in acqua.

La carta speciale è non-assorbente e aiuta a mantenere un buon registro tra i livelli di stampa.

6


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

2. Inchiostri: fondo bianco Nelle grafiche più comuni vengono applicati per primi uno o più strati di bianco di fondo. Il fondo bianco evita che il colore del supporto influisca sulla resa cromatica delle decalcomanie.

È possibile scegliere tra due prodotti dedicati:

TEXYLON BIANCO COPRENTE SP (codice A31258107SP) Ottimi risultati nella produzione di decalcomanie scivolanti grazie all'elevata coprenza e flessibilità. Adatto per macchine da stampa semi-automatiche.

TEXYLON BIANCO HS (codice A31258108) Bianco “High Speed”, adatto per macchine a cilindro e ad alta velocità di stampa. Eccellente stampabilità senza compromettere coprenza e flessibilità. È la scelta ideale per alte tirature e produzioni industriali.

Il processo di asciugatura è fondamentale per ottenere un risultato perfetto. Deve essere eseguito in un forno Wicket ben ventilato, o in condizioni ambientali in uno spazio ben ventilato. Occorrono 3-4 ore a 25-30°C e 60% UR per raggiungere la completa evaporazione del solvente.

7


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

2. Inchiostri: colori

La gamma colori comprende tutti i prodotti delle serie Texylon 58.000 e 59.000: • 58.000 AMC Basi Opache • 59.000 Basi Lucide Colormatic • 58.000 Colori Coprenti (16 tinte) • 58.000 Colori per Quadricromia • Pigmenti Metallici e Fluo (serie 96.000)

8

basi di miscelazione


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

2. Inchiostri: colori La sequenza di stampa deve essere impostata in base alle esigenze grafiche. È possibile realizzare anche le grafiche più complesse. Pigmenti metallici e fluorescenti della serie 96.000 devono essere miscelati con A31159850 – Legante per Bronzi in una percentuale massima del 30%. Si suggerisce di aggiungere anche A31258911 – Flex Additive 58.911 fino al 5%. Con i colori da quadricromia è possibile utilizzare A31158880 – Tixotropic Gel Toys, che permette di ridurre l'intensità cromatica senza modificare il comportamento reologico tipico dei colori in quadricromia. È possibile miscelare le basi di miscelazione lucide della serie 59.000 con la Pasta da Taglio A31258840 – Texylon 58.840 per ottenere una finitura semiopaca e un'asciugatura più rapida. È necessario attendere la completa asciugatura di un colore prima di procedere alla stampa di quello successivo.

9


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

2. Inchiostri: trasparente Per un risultato finale ottimale è necessario completare la grafica con uno strato finale di inchiostro trasparente, con la funzione di proteggere gli strati sottostanti e di permettere lo spellicolamento del collodio.

È possibile scegliere tra due diversi prodotti:

TEXYLON 59.800 BASE TRASPARENTE (cod. A31159800) Inchiostro trasparente della gamma Texylon. È flessibile, elastico e adatto a tutte le applicazioni.

TEXYLON SOVRASTAMPA SCHERMO SOLARE (cod. A31259045) Trasparente con elevata solidità alla luce. È perfetto quando è richiesta la resistenza all'esterno.

Si consiglia di stampare lo strato trasparente finale con una maggiorazione di 2-3 mm rispetto agli strati sottostanti. Controllare sempre l'asciugatura del trasparente prima di stampare il Collodio.

10


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

Diluenti A seconda delle esigenze di stampa, è possibile scegliere tra un'ampia gamma di diluenti per ottenere la stampabilità ottimale: • A31890904

DILUENTE RAPIDO: per stampare a campo pieno e quando è richiesta un'asciugatura rapida

• A31890918

DILUENTE LENTO: per stampare dettagli fini o quando si lavora con alte temperature

11


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Come sono fatte le decalcomanie

3. Rivestimento spellicolabile: Collodio Collodio è il prodotto che permette di trasferire e applicare facilmente la decalcomania. Può essere serigrafato coprendo completamente la grafica sottostante. È possibile scegliere tra due diversi prodotti, a seconda delle caratteristiche tecniche e dei processi applicativi: COLLODIO SPELLICOLABILE C (codice A31295867)

COLLODIO FISSO (codice A31195869)

Da rimuovere prima della verniciatura finale a spruzzo

Il Collodio Fisso non viene rimosso prima

dell'oggetto. Permette di ottenere decalcomanie con

della verniciatura finale a spruzzo. Consente

spessori minimi, raggiungendo una perfetta integrazione

di evitare una fase di applicazione e potrebbe

con i supporti sottostanti. È la scelta migliore per grafiche

essere la scelta migliore per risparmiare sui

raffinate e produzioni di alta qualità.

costi o per alcuni substrati speciali.

Collodio Spellicolabile C può essere serigrafato con telai da 15-32 fili/cm, una o due applicazioni a seconda dello spessore desiderato. Il Collodio viene stampato a campo pieno, con un bordo di 5-10 mm più largo di quello del Texylon trasparente. L'asciugatura del Collodio è una fase cruciale del processo. Le condizioni standard sono di 24 ore a 25-30°C e con UR non superiore al 60%. L'asciugatura completa è fondamentale per raggiungere la spellicolabilità ottimale. 12


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Applicazione delle decalcomanie L'applicazione di decalcomanie scivolanti è un processo che richiede manualità e precisione. Le decalcomanie devono essere applicate su supporti preverniciati.

RITAGLIARE

BAGNARE

INCOLLARE

RIMUOVERE

VERNICIARE

la carta intorno alla grafica, lasciando 2-3 mm di bordo

la decalcomania con acqua tiepida per 1-2 minuti per rimuovere il supporto di carta

la decalcomania sull'oggetto e stenderla con l'aiuto di una spatola

il rivestimento spellicolabile dopo l'asciugatura in forno per almeno 1 ora a 60°C

l'oggetto a spruzzo, con un prodotto a base solvente o UV, per proteggere la decalcomania

13


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Conservazione PACKAGING Per una buona conservazione delle decalcomanie si consiglia di sigillarle utilizzando un film in materiale polimerico. TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE e UR Le decalcomanie sono molto delicate e potrebbero deteriorarsi nel tempo a causa delle variazioni termo-igrometriche. Si consiglia di conservare le decalcomanie a una temperatura di 20-25°C con una UR% non superiore al 60%. Il deterioramento modifica le proprietà delle decalcomanie o di alcuni dei loro componenti, causando errori di applicazione. I processi di deterioramento possono interessare anche la carta e il Collodio. Le decalcomanie stampate con i prodotti delle serie Texylon, in accordo alle linee guida tecniche, mantengono una buona applicabilità fino a sei mesi dopo la stampa stessa.

14


Decalcomanie scivolanti all'acqua

Gamma prodotti

TEXYLON 58.000

TEXYLON 59.000 LUCIDO

AUSILIARI

COLLODIO

15


a Business Brand by

w w w. e p t a n o v a . c o m

Headquarters EPTAINKS S.P.A. Via A. De Gasperi, 1 22070 Luisago (CO), Italy P. +39 031 9090111 Fax +39 031 920505 info@eptainks.com

Market Companies EPTAINKS S.P.A. Via Zamenhof, 12 – 36100 Vicenza, Italy P +39 0444 914382 Fax +39 0444 918196

EPTA CHINA Chemicals Shanghai Co. Ltd. Building A12, No.5399, Waiqingsong Road Qingpu I.Z. – 201707 Shanghai, China P +86 21 69211223 – Fax +86 21 69211311

EPTA SPAIN S.L.U. Can Coll, 15 – naves 22-23 08185 Lliçá de Vall – Barcelona, Spain P +34 93 8439415 Fax +34 93 8439127

EPTA BANGLADESH Ltd. Plot-45, Gulshan South Avenue, Navana Tower Shop No. 2567 (3rd Floor) Dhaka PO 1212, Bangladesh P +880 44 78440077 80 | info@eptabd.com

EPTA FRANCIA SAS 42210 - Montrond-les-Bains 71 Rue De Boissieu P +33 04 77 61 97 54 serviceclients@eptafrancia.fr

EPTA INDIA (PVT) Ltd. No.8, 5th street, Pudhu Thottam, Sheriff Colony Tiruppur – 641 604, India P +91 421 2216988 – Fax +91 421 2213225 info@eptainks.co.in

ESAPRINT LLC (OOO) Ostashkovskaya Street 22 127224 Moscow, Russian Federation P +7 495 3800278 F +7 495 6086810 info@esaprint.ru

EPTA NORDIC OY Palloilijantie 17 90670 Oulu, Finland P +358 442377532 info@eptanordic.com

EPTALAM INDÚSTRIA, COMÉRCIO, IMPORTAÇÃO E EXPORTAÇÃO DE TINTAS LTDA. Avenida New Jersey, 1030 – Galpão 01 Aruja – SP, CEP 07400-000 P +55 114652 7831 info@eptalam.com.br

EPTA NORTH AMERICA 3323 South Malt Avenue Commerce, CA 90040 USA P +1 (323) 7211400 F +1 (323) 7242105 info@eptanorthamerica.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.