EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
INDICE CLASSIFICAZIONE FOTOEMULSIONI PER IL TESSILE ROTATIVO GAMMA PRODOTTI COMPLEMENTARI PREPARAZIONE DEL CILINDRO RECUPERO DEL CILINDRO
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
CLASSIFICAZIONE FOTOEMULSIONI PER IL TESSILE TESSILE PRE-TAGLIATO
FOTOEMULSIONI PER IL TESSILE ROTATIVO
FOTOEMULSIONI PER IL TESSILE PIANO
TESSILE IN CONTINUO TESSILE IN CONTINUO
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
FOTOEMULSIONI PER IL TESSILE ROTATIVO
La stampa tessile rotativa è una tecnica per la decorazione dei tessuti tramite l’uso di cilindri metallici microforati
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA
ROTOPOLIGEL
ROTOLASER
PROGRESS
PROXIMA HD A+B
LIBRA
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA ROTOPOLIGEL
COS’È Fotoemulsione tradizionale disponibile in diversi colori, da sensibilizzare con sali di Cromo.
CARATTERISTICHE TECNICHE • BLU: per qualsiasi tipo di mesh, applicazione con racla singola o doppia, eccellente resistenza alla stampa, disponibile per sistemi d’incisione a pellicola, a getto di cera e laser CO2 • ROSSO PS: per qualsiasi tipo di mesh, applicazione con racla singola o doppia, buona fedeltà d’incisione dei dettagli fini, particolarmente indicata per il metodo d’incisione a getto d’inchiostro • ROSSO NT/P: per qualsiasi tipo di mesh, adatta per ottenere sfumature e linee fini, applicazione con racla singola o doppia, può essere usata con sistemi d’incisione sia tradizionali sia a getto di cera e laser CO2, il colore rosso rimane anche dopo la polimerizzazione del cilindro • ROTOPOLIGEL AE: basso odore, assenza di appiccico, breve tempo di esposizione, buona fedeltà d’incisione, buona resistenza alle paste da stampa, dopo l'utilizzo può essere recuperata con i prodotti dedicati
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA ROTOPOLIGEL
CARATTERISTICHE GENERALI APPLICAZIONE ROTATIVA ROTATIVA
TIPOLOGIA TRADIZIONALE TRADIZIONALE
SENSITIZER CROMO CROMO
COLORE BLU - ROSSO AZZURRO
% SECCO 37 38
VISCOSITÀ ALTA TEMPERATURA RECUPERO* DEFINIZIONE RISOLUZIONE 12000 cPs SÌ SÌ 4-5 4-5 9000 cPs SÌ SÌ 4 4
PRODOTTI ROTOPOLIGEL BLU, PS, NT/P ROTOPOLIGEL AE
PRODOTTI ROTOPOLIGEL BLU, PS, NT/P
RESISTENZA CHIMICA 5 4
MECCANICA 5 4
PRODOTTI ROTOPOLIGEL BLU, PS, NT/P ROTOPOLIGEL AE
DESTINAZIONE D'USO BASE ACQUA 5
CARTA DA PARATI 4
Legenda: 0=min 5=max *Prima della polimerizzazione
SUBLIMATICI 5
BASE SOLVENTE NO
ROTOPOLIGEL AE
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA ROTOLASER
COS’È Prodotto pronto all'uso per la preparazione di cilindri da incidere tramite unità laser ablativo (LEN CO2)
CARATTERISTICHE TECNICHE • Per applicazione con racla doppia • Eccellente resistenza alle sollecitazioni chimiche e meccaniche, anche con la sola applicazione di uno strato sottile di emulsione • Disponibile nei colori Blu (Rotolaser 401) e Rosso (Rotolaser 400)
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA ROTOLASER
CARATTERISTICHE GENERALI APPLICAZIONE ROTATIVA
TIPOLOGIA LASER CO2
SENSITIZER NO
COLORE BLU - ROSSO
% SECCO 22
VISCOSITÀ ALTA TEMPERATURA RECUPERO* DEFINIZIONE RISOLUZIONE 2000 cPs SÌ SÌ 5 5
RESISTENZA CHIMICA 5
MECCANICA 5
DESTINAZIONE D'USO BASE ACQUA 5
CARTA DA PARATI 5
Legenda: 0=min 5=max *Prima della polimerizzazione
SUBLIMATICI 5
BASE SOLVENTE 5
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA PROGRESS
COS’È Fotoemulsione dalle proprietà chimico-fisiche avanzate, da sensibilizzare con Diazocomposti
CARATTERISTICHE TECNICHE • Adatta per cilindri con qualsiasi numero di mesh • Per utilizzo con i sistemi di incisione tradizionali, a getto di cera, a getto d'inchiostro e CTS Blue Laser Diode (LDE) • Applicazione a racla singola o doppia • Innovativa nel campo della preparazione dei quadri grazie all'uso dei Diazocomposti, e non dei sali di Cromo, come sensibilizzanti
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA PROGRESS
CARATTERISTICHE GENERALI APPLICAZIONE ROTATIVA
TIPOLOGIA DUAL-CURE
SENSITIZER DIAZO MICRO HD
COLORE ROSSO
% SECCO 39
VISCOSITÀ ALTA TEMPERATURA RECUPERO* DEFINIZIONE RISOLUZIONE 9000 cPs SÌ SÌ 4 4
RESISTENZA CHIMICA 5
MECCANICA 5
DESTINAZIONE D'USO BASE ACQUA 5
CARTA DA PARATI 4
Legenda: 0=min 5=max *Prima della polimerizzazione
SUBLIMATICI 4
BASE SOLVENTE NO
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA LIBRA
COS’È La fotoemulsione più sicura dal punto di vista ambientale, da sensibilizzare con Diazocomposti
CARATTERISTICHE TECNICHE • Adatta per cilindri con qualsiasi numero di mesh • Per applicazione con tecnologia CTS con DMD/DLE e Blue Laser Diode (LDE) • Applicazione a racla doppia • Alta definizione e risoluzione dei motivi incisi • Notevoli prestazioni nel processo di stampa tessile
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA LIBRA
CARATTERISTICHE GENERALI APPLICAZIONE ROTATIVA
TIPOLOGIA DUAL-CURE
SENSITIZER DIAZO MICRO HD
VISCOSITÀ ALTA TEMPERATURA RECUPERO* 10000 cPs SÌ SÌ
COLORE BLU
DEFINIZIONE 5
% SECCO 38 RISOLUZIONE 4
RESISTENZA CHIMICA 5
MECCANICA 5
DESTINAZIONE D'USO BASE ACQUA 5
CARTA DA PARATI 5
Legenda: 0=min 5=max *Prima della polimerizzazione
SUBLIMATICI 4
BASE SOLVENTE NO
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA PROXIMA HD A+B
COS’È Lacca bicomponente fotosensibile per cilindri, particolarmente indicata per matrici con un alto numero di mesh
CARATTERISTICHE TECNICHE • Non necessita la sensibilizzazione • Realizzata per l'uso con tutti i sistemi ottici CTS • Eccellente livello di definizione e risoluzione • Eccezionale resistenza durante il processo di stampa tessile
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
GAMMA PROXIMA HD A+B
CARATTERISTICHE GENERALI APPLICAZIONE ROTATIVA
TIPOLOGIA SENSITIZER POLIMERA PURA NO
COLORE ROSSO-VIOLACEO
% SECCO 50% - 50%
VISCOSITÀ ALTA TEMPERATURA RECUPERO* DEFINIZIONE RISOLUZIONE 9000 cPs - 2200 cPs SÌ SÌ 5 5
RESISTENZA CHIMICA 5
MECCANICA 5
DESTINAZIONE D'USO BASE ACQUA 5
CARTA DA PARATI 5
Legenda: 0=min 5=max *Prima della polimerizzazione
SUBLIMATICI 5
BASE SOLVENTE 3
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
TABELLA RIASSUNTIVA TIPO ROTOPOLIGEL BLU, PS, NT/P ROTOPOLIGEL AE ROTOLASER PROGRESS LIBRA PROXIMA HD Legenda: 0=min 5=max
TRADIZIONALE TRADIZIONALE LASER CO2 DIAZO DUAL-CURE DIAZO DUAL-CURE POLIMERA PURA
BASE ACQUA 5 4 5 5 5 5
CARTA DA PARATI 4 3 5 4 5 5
SUBLIMATICO 5 4 5 4 4 5
BASE SOLVENTE NO NO 5 NO NO 3
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
PRODOTTI COMPLEMENTARI EPTATECH offre la miglior selezione di prodotti complementari per i processi di pre-stampa, indicati nelle pagine seguenti, a cui si aggiungono:
• Adesivi per l'incollaggio dei tessuti • Diluenti e solventi • Prodotti per il ritocco e la mascheratura dei cilindri • Prodotti per le carte prova
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
PREPARAZIONE DEL CILINDRO APPLICAZIONE STANDARD Sgrassaggio Preparazione emulsione
ROTONET CONC. (da diluire con acqua) ROTOPOLIGEL Usare SENSITIZER 305 (10%). Consultare la scheda tecnica specifica
LIBRA / PROGRESS Usare DIAZO composti. Consultare la scheda tecnica specifica
PROXIMA HD A+B Miscelare SOLUZIONE A e SOLUZIONE B Consultare la scheda tecnica specifica
Applicazione dell’emulsione
Uno strato L’applicazione dipende dal metodo applicativo. Consultare la scheda tecnica specifica
Asciugamento
[25-30]°c Il tempo di asciugamento dipende dalla quantità di fotoemulsione applicata. Consultare la scheda tecnica specifica
Incisione
Il tempo di esposizione dipende dall’unità di esposizione utilizzata. Consultare la scheda tecnica specifica
Sviluppo
Immergere il cilindro in acqua a temperatura ambiente per circa 5 minuti. Sciacquare con un getto d’acqua. Consultare la scheda tecnica specifica
Ritocco Polimerizzazione
Il ritocco può avvenire con ROTORET MONO. Consultare la scheda tecnica specifica La polimerizzazione deve avvenire a 180°C per minimo un'ora. Consultare la scheda tecnica specifica
EMULSIONI PER LA STAMPA TESSILE ROTATIVA
RECUPERO DEL CILINDRO IL PROCESSO DI RECUPERO
NOTE
Applicazione del recuperante
Applicare il prodotto sul cilindro e lasciare agire per 5 minuti
Usare POLISTRIP SERIE. La gamma comprende diversi tipi di recuperanti. Consultare la scheda tecnica specifica
Risciacquo del recuperante
Rimuovere il prodotto con un getto d’acqua (ad alta pressione)
Asciugatura
TEMPERATURA: [30-35]° C TEMPO: 30 MINUTI
a Business Brand by
www.eptanova.com Headquarters EPTATECH S.R.L Via A. De Gasperi, 1 22070 Luisago (CO), Italy P. +39 031 9090111 Fax +39 031 920505 info@eptatech.com
Market Companies EPTAINKS S.P.A. Via Zamenhof, 12 – 36100 Vicenza, Italy P +39 0444 914382 Fax +39 0444 918196
EPTA CHINA Chemicals Shanghai Co. Ltd. Building A12, No.5399, Waiqingsong Road Qingpu I.Z. – 201707 Shanghai, China P +86 21 69211223 – Fax +86 21 69211311
EPTA SPAIN S.L.U. Can Coll, 15 – naves 22-23 08185 Lliçá de Vall – Barcelona, Spain P +34 93 8439415 Fax +34 93 8439127
EPTA BANGLADESH Ltd. Plot-45, Gulshan South Avenue, Navana Tower Shop No. 2567 (3rd Floor) Dhaka PO 1212, Bangladesh P +880 44 78440077 80 | info@eptabd.com
EPTA FRANCIA SAS 42210 - Montrond-les-Bains 71 Rue De Boissieu P +33 04 77 61 97 54 serviceclients@eptafrancia.fr
EPTA INDIA (PVT) Ltd. No.8, 5th street, Pudhu Thottam, Sheriff Colony Tiruppur – 641 604, India P +91 421 2216988 – Fax +91 421 2213225 info@eptainks.co.in
ESAPRINT LLC (OOO) Ostashkovskaya Street 22 127224 Moscow, Russian Federation P +7 495 3800278 F +7 495 6086810 info@esaprint.ru
EPTA NORDIC OY Palloilijantie 17 90670 Oulu, Finland P +358 442377532 info@eptanordic.com
EPTALAM INDÚSTRIA, COMÉRCIO, IMPORTAÇÃO E EXPORTAÇÃO DE TINTAS LTDA. Avenida New Jersey, 1030 – Galpão 01 Aruja – SP, CEP 07400-000 P +55 114652 7831 info@eptalam.com.br