PORTFOLIO RANIA ESSAI

Page 1


RANIA ESSAI I ARCHITETTO URBANISTA

+393514305638

Laureata in architettura con il massimo dei voti, sto proseguendo un doppio master in urbanistica presso l’Università UNISS in Italia e l’ENAU in Tunisia. Appassionata di pianificazione urbana e sviluppo sostenibile, mi interesso particolarmente alla riqualificazione degli spazi pubblici, alla gestione delle risorse naturali in ambito urbano e all’integrazione di soluzioni eco-sostenibili nella pianificazione territoriale.

LINGUE:

ARABO:

FRANCESE: ITALIANO B1: INGLESE B2: r.essai@studenti.uniss.it Sardaigne, Italie 07041

SOFTWARE: CLUB E VITA ASSOCIATIVA:

AUTOCAD:

PHOTOSHOP: INDESIGN: REVIT: SKETCHUP: QGIS: OFFICE: LUMION:

- MEMBRO ATTIVO DELL’ASSOCIAZIONE TUNISINA DI ASSISTENZA AI MALATI DI CANCRO AL SENO (ATAMCS)

- EX MEMBRO DEL CLUB ROTARACT SIDI BOU SAID

ESPERIENZA PROFESSIONALE:

(2022-2024): ARCHITETTO RESPONSABILE DI PROGETTO, STUDIO DI ARCHITETTURA E DECORAZIONE «TAIEB KHIRI»

TUNISI, TUNISIA

- ELABORAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA E AMMINISTRATIVA.

- REALIZZAZIONE DEI PERMESSI DI COSTRUIRE.

- ELABORAZIONE DEI COMPUTI METRICI ESTIMATIVI.

- PROGETTAZIONE DELLE ATMOSFERE INTERNE.

- GESTIONE E SUPERVISIONE DEI CANTIERI.

(2022): ARCHITETTO TIROCINANTE, STUDIO DI ARCHITETTURA E DECORAZIONE «TAIEB KHIRI»

TUNISI, TUNISIA

- PROGETTAZIONE DI VILLE.

- ELABORAZIONE DEI FASCICOLI ESECUTIVI.

- PROGETTAZIONE DELLA SEDE DEL COMUNE DI SEJNANE.

- PROGETTAZIONE DI UN HOTEL A DJERBA.

- SUPERVISIONE DEL CANTIERE DI UNA VILLA A BORJ TOUIL.

(2021-2022): ARCHITETTO TIROCINANTE, H’ARCHITECTURE

TUNISI, TUNISIA

- SUPERVISIONE DEI CANTIERI

- PROGETTAZIONE DI UN CALL CENTER

- PROGETTAZIONE ED ESQUISSE DI VILLE

(2019): ARCHITETTO TIROCINANTE, AGENZIA DI RIABILITAZIONE E RINNOVAMENTO URBANO (ARRU) DIREZIONE DEGLI STUDI DEI PROGETTI

TUNISI, TUNISIA

- STUDIO DEL PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE E INTEGRAZIONE DEI QUARTIERI RESIDENZIALI (P.R.I.Q.H 2).

- VISITA DEI COMPLESSI SPORTIVI DELL’AGENZIA.

- PROPOSTA DI UN PROTOTIPO DI COMPLESSO SPORTIVO CHE RISPONDE AI REQUISITI DEL P.R.I.Q.H 2.

(2018): ARCHITETTO TIROCINANTE, AGENZIA DI RIABILITAZIONE E RINNOVAMENTO URBANO (ARRU), DIREZIONE DELLA PROMOZIONE IMMOBILIARE

TUNISI, TUNISIA

- STUDIO DEI FASCICOLI AMMINISTRATIVI.

- VISITA E MONITORAGGIO DEI CANTIERI.

- STUDIO, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEGLI ISOLATI.

PERCORSO DI STUDI:

(2024-2025): LAUREA MAGISTRALE IN PIANIFICAZIONE E POLITICHE PER LA CITTÀ, L’AMBIENTE E IL PAESAGGIO, UNIVERSITY DELGI STUDI DI SASSARI UNISS

ITALIA, SARDEGNA

TUNISI, TUNISIA

(2023-2024): LAUREA MAGISTRALE IN URBANISTICA, SCUOLA NAZIONALE DI ARCHITETTURA E URBANISTICA (ENAU)

TUNISI, TUNISIA

(2021): DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA IN ARCHITETTURA, UNIVERSITÀ «IBN KHALDOUN» U.I.K. (2022): DISCUSSIONE DEL DIPLOMA NAZIONALE DI ARCHITETTO, UNIVERSITÀ «IBN KHALDOUN» U.I.K.

TUNISI, TUNISIA

MENZIONE OTTIMO CON LODE DELLA COMMISSIONE: «IL MERCATO: SPAZIO MULTIDIMENSIONALE, CASO DI SIDI SALAH» MENZIONE OTTIMO.

(2016): DIPLOMA DI MATURITÀ, INDIRIZZO MATEMATICO, LICEO MENZAH 6

TUNISI, TUNISIA

I PROGETTI

URBANA DELLA CITTÀ DI HMEDA

SARDEGNA, ITALIA

LOGULENTU : TRA MEMORIA E MOVIMENTO

-Progetto accademico del Master in Urbanistica presso l’Università di UNISS

-2024-2025

Si tratta di un progetto urbano e paesaggistico per l’area di studio di Logulentu a Sassari. La zona di studio comprende la linea ferroviaria dismessa e inattiva, che possiede un potenziale paesaggistico, turistico ed economico per la città.

Il concetto urbano scelto è il nastro, che possiede diverse dimensioni: urbana, architettonica e di arredo urbano. Questo nastro definisce il percorso dei visitatori in base alle attività presenti e ai punti di vista esistenti sulla valle.

Il nastro segue le curve topografiche del sito e si trasforma in una rampa, un parapetto, delle scale, un corrimano, una pergola e una piattaforma sospesa, a seconda del programma e delle esigenze del sito.

Il primo percorso conduce a una grotta abbandonata, che sarà trasformata in un museo della luce, proiettando la storia del sito di Logulentu.

-PLANIMETRIA DELLA GROTTA-

-SEZIONE DELLA GROTTA-

DIAGRAMMA DELL’INTERVENTO SULLA GROTTA

Il secondo percorso del nastro conduce alla valle, dove è stato progettato un programma per un’area campeggio.

Il percorso del nastro rispetta sia la topografia del sito che la posizione degli ulivi esistenti.

-MASTER PLAN DEL SECONDO PERCORSO DEL NASTRO-

-SEZIONE SULLE PIATTAFORME DELLE CABANE-

-PLANIMETRIA GENERALE DELL’AREA CAMPEGGIO-

HAMMAM SOUSSE, TUNISI

LA RIGENERAZIONE URBANA DELLA CITTÀ DI

HMEDA

CONCETTO URBANO:

Creare interfacce urbane per garantire continuità e connettività tra il sito e il suo ambiente immediato.

- MODELLI SCHEMATICI 3D -

- Progetto accademico del Master in Urbanistica presso l’Università ENAU -2023-2024

Il progetto di intervento fa parte del workshop di metodologia progettuale nel programma di Master in Urbanistica. Il sito di intervento si trova a Hammam Sousse e presenta diverse criticità, come una topografia ripida, la presenza di bacini idrografici, vincoli parcellari e questioni legislative. Tuttavia, queste sfide sono compensate dalla sua posizione strategica e dal fatto che rappresenta l’unico terreno disponibile a Hammam Sousse, rendendolo un vero gioiello con un forte potenziale economico, sociale e culturale per la città.

HAMMAM SOUSSE,

LA RIGENERAZIONE URBANA DELLA CITTÀ DI HMEDA

- MAPPA DELLA DIVISIONE AMMINISTRATIVA-
- MAPPA DELLA DENSITÀ URBANA -
- MAPPA DELL’EVOLUZIONE DELLA STRUTTURA URBANA-
- MAPPA RIASSUNTIVA -

TUNIS, TUNISI

LA RISTRUTTURAZIONE DELL’ISTITUTO

SPAGNOLO IN

TUNISIA

- PLANIMETRIA DI SITUAZIONE DELL’ISTITUTO -

- Progetto presso lo studio di architettura di Taieb Khiri.

2022 - 2023

Si tratta di un progetto di riqualificazione dell’Istituto di Lingua Spagnola Cervantes in Tunisia.

Le mansioni includono:

Riqualificazione della biblioteca al piano terra. Riqualificazione dello spazio esterno dell’istituto: area di consumo e proiezione.

- PLANIMETRIA PIANO TERRA -

- RILIEVO DELLA FACCIATA PRINCIPALE-

- PLANIMETRIA PIANO TERRA RIQUALIFICATA -

Riqualificazione degli spazi di lettura della biblioteca con una nuova proposta per il sistema di illuminazione.

Creazione degli spazi di lettura.

Creazione di un accesso dalla biblioteca alla terrazza esterna.

BIZERTE, TUNISI

PROGETTO DELLA SEDE DEL MUNICIPIO

-SCHEMA DELL’EVOLUZIONE DELLA VOLUME-

-Dai motivi della ceramica alle pavimentazioni-

Il progetto fa parte di un concorso pubblico: 2022.

Il trattamento della piazzetta è ispirato ai motivi della ceramica di Sejnane.

-SIDEWLAK ELEVATION PLAN-

-GROUND FLOOR PLAN-

-GARDEN LEVEL PLAN-

-2ND FLOOR PLAN-
- MAIN FACADE-
-1ST FLOOR PLAN-

TUNIS, TUNISI

IL MERCATO: SPAZIO MULTIDIMENSIONALE,

-MASTER PLAN-CONCETTO URBANO-

Integrando nel progetto di tesi in architettura intitolato: “Il Mercato: Spazio Multidimensionale”. Il progetto rappresenta una risposta alle problematiche attuali dei mercati settimanali, proponendo un mercato che soddisfi le esigenze presenti e future, lavorando sulla flessibilità e l’adattabilità degli spazi. Il progetto è il risultato di una ricerca approfondita e di un’analisi di indagini sociali ed economiche.

IL MERCATO: SPAZIO MULTIDIMENSIONALE, CASO DI SIDI SALAH

-ORGANIGRAMMA SPATIO-FUNZIONALE-
-MAQUETTE DEL PROGETTO-

SPACE SYNTAX E ANALISI DELLA SEGREGAZI-

ONE SOCIALE NELLE FAVELAS DI SAN PAOLO

- RICERCA ACCADEMICA - 2024 -2025

Questa ricerca affronterà le problematiche socio-spaziali rilevate nel cuore delle baraccopoli,riflettendo il concetto di «Space Syntax» e ponendo l’accento sul fenomeno della segregazione socio-spaziale in queste aree.

Corso: Modellazione digitale avanzata della città e del territorio

1- ABSTRACT:

La Space Syntax è una teoria che analizza la configurazione spaziale delle città, con un’attenzione particolare alla dimensione sociale. Studia l’organizzazione spaziale e i suoi legami con le attività sociali, definendo una relazione tra spazio, funzioni, attività sociali e connessioni.

La segregazione socio-spaziale indica la separazione dei gruppi sociali nello spazio in base a criteri come classe sociale, reddito o status migratorio. È il risultato di processi socio-economici che influenzano la distribuzione della popolazione e delle risorse, creando zone socialmente omogenee ma fortemente contrastanti tra loro.

2- INTRODUZIONE:

Questa ricerca analizza la segregazione socio-spaziale delle favelas di San Paolo, basandosi sul concetto di «Space Syntax». San Paolo, una delle più grandi metropoli dell’America Latina, affronta gravi problemi urbanistici e sociali, con circa 1.700 - 2.000 favelas.

Lo studio si basa su due parametri: -Il parametro fisico – l’insediamento delle favelas in aree sopraelevate e soggette a inondazioni.

- L’accesso ai servizi sanitari – la valutazione delle distanze tra le favelas e le strutture sanitarie, rivelando disparità nell’accesso ai servizi sanitari.

-L’obiettivo è dimostrare che queste favelas sono marginalizzateaccentuando così la segregazione socio-spaziale.

Syntax and Social Segregation analysis of São Paulo’s Favelas

3- METODOLOGIA:

SRTM

RASTER VECTORIAL GEOPORTAIL SAO PAULO

DATA COLLECTION : INPUT: QGIS

EXCEL CVS

OUTPUT: LIDAR IMAGE

FAVELAS POLYLINES WETLANDS HOSPITALS POINTS

4- LA SEGREGAZIONE

DATA ANALYSIS: (SOCIAL SEGREGATION) DTM DEM DISTANCE MATRIX IDW / TIN INTERPOLATION

1- Mappa dell’insediamento delle favelas inbaseaivincolifisicidelterrenoeidraulici.

2-Mappa della segregazione socio-spaziale per l’accesso ai servizi sanitari.

- CONCLUSIONE :

Le favelas si trovano a distanze significative dalle infrastrutture sanitarie. La mappa di accessibilità ottenuta mediante interpolazione IDW conferma questa disuguaglianza: questi quartieri marginali sono situati lontano dagli ospedali, rendendo l’accesso alle cure più difficile e aggravando le disparità nella sanità pubblica.

- CONCLUSIONE :

L’analisi topografica ha rivelato che l’ubicazione delle favelas segue uno schema particolare, situandosi sia in zone di alta quota, spesso inaccessibili e isolate, sia in aree ad alto rischio di inondazione, dimostrando un’urbanizzazione vincolata da fattori ambientali sfavorevoli.

Queste localizzazioni precarie aumentano la vulnerabilità degli abitanti ai rischi naturali e limitano la loro integrazione nel tessuto urbano.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.