CRiNALI
NOTIZIE DAL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA E CAMPIGNA
L’EDITORIALE Lo sviluppo sostenibile è alla base di molti progetti territoriali, ma spesso utilizziamo in modo teorico e improprio questo termine inflazionando questa espressione e svuotandola di contenuti. Sfogliando questo nuovo numero del nostro periodico sono stimolato ad alcune riflessioni: i capisaldi del nostro sviluppo hanno le radici ben piantate in una natura straordinariamente conservata che rappresenta il nostro capitale, che nel tempo può solo aumentare di valore. Abbiamo dei maestri, persone che hanno fatto la storia di questi luoghi e ci hanno indicato la strada da percorrere. Abbiamo anche i giovani: studenti, borsisti, volontari, professionisti che con la loro passione, la loro competenza ed il loro entusiasmo ci aiutano nella costruzione del futuro. A noi Amministratori spetta il compito di leggere ed interpretare questa realtà, aiutando e stimolando il processo di sviluppo sostenibile, per creare un modello virtuoso per tutti quei territori montani che, purtroppo, spesso
non sono al centro delle politiche del nostro paese. Ormai le aree protette non sono più viste come luoghi di divieti, luoghi del “non si deve” e “non si può”, ma territori dove le forme di rispetto consentono straordinarie opportunità a tutti di godere a proprio modo della bellezza della natura e della cultura dello stare insieme e della salute fisica. Invito quindi tutti a conoscere la natura, la storia e la cultura di questo tratto di Appennino tra Romagna e Toscana, utilizzando tutti gli strumenti che il Parco e gli operatori del territorio offrono ai sempre più numerosi visitatori. Buon Parco a tutti! Marco Baccini Presidente f.f. del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna