速
aprile
Ne
2012 //
www.mediwell.it
1
n.
p. 2
M E DIWE L L N E WS comitato scientifico Mediwell Dott.ssa Elena Cremonini-Direttrice Sanitaria, Prof. Massimo Cocchi-
Periodico di informazione del Mediwell Forlì In attesa di registrazione presso il Tribunale di Forlì
Università degli Studi di Bologna, Prof. Giuseppe Di Fede-I.M.Ge.P Milano, Prof. Fabio Gabrielli-L.U.de.S Lugano,
Anno 1 numero 1 direttore responsabile Roberto Feroli
Dott. sa Giovanna Prioli-General Manager Mediwell S.r.l. progetto grafico e impaginazione Red Comunicazione Forlì
in redazione Simone Feroli, Francesca Galli, Monica Lesi a questo numero hanno collaborato Luigi Bulgarelli, Elena Cremonini, Roberto Feroli, Simona Galassi, Francesca Galli,
finito di stampare marzo 2012 stampato su carta riciclata revive pure white offset 140 g/mq
Giovanna Prioli, Piergiorgio Traverso
SOMMARIO
p. 03 p. 04
p. 05 p. 06 p. 08 p. 09
p. 10 p. 12
EDITORIALE // Dott. Piergiorgio Traverso - Amministratore Unico //
MEDIWELL, MEDICINA E BENESSERE: LA URBAN SPA // Dott.ssa Giovanna Prioli, General Manager Mediwell S.r.l. //
NUTRIGENOMICA // Prof. Giuseppe Di Fede - I.M.Ge.P Milano // PACCHETTI // Servizi mediwell 2012 //
INTERVISTA SIMONA GALASSI // Campionessa del Mondo di Boxe // LO STRESS OSSIDATIVO // Dott.ssa Elena Cremonini Direttrice Sanitaria //
MEDIWELL URBAN SPA // Architetto Luigi Bulgarelli // I SOCIAL NETWORK // A cura di Simone Feroli - Blogger & Community Manager //
I PROSSIMI APPUNTAMENTI // Dalla radio alla fitboxe alla Nutrigenetica... A cura della redazione //
Via Casamorata 49 - 47122 Forlì
info@mediwell.it www.mediwell.it
mediwell news // aprile 2012
p. 3
a cura di Dott. Piergiorgio Traverso Amministratore Unico Mediwell S.r.l. //
Dott. Piergiorgio Traverso, Dott.ssa Giovanna Prioli
EDITORIALE P
arlare di Mediwell significa per me innanzitutto parlare della filosofia imprenditoriale che mi ha sempre mosso e che trova realizzazione anche in questo progetto. Mio padre mi ha insegnato che il più grande risultato a cui ambire, specialmente quando si affronta una sfida nuova, è questo: far sì che le persone, passando davanti a quello che tu hai costruito con tanta passione, possano dirsi l’un l’altra: “Hai visto che bello?” “E lo credo! Lo ha fatto Traverso”. È con questo spirito che ho sempre lavorato e con il quale nasce Mediwell. Io e la mia famiglia abbiamo voluto metterci alla prova in un ambito nuovo, superando il contesto nel quale abbiamo lavorato fino ad oggi e impegnandoci in un campo, quello del vero benessere interiore ed esteriore, che da sempre suscita il nostro interesse. Mediwell rappresenta per noi una svolta sotto più aspetti: non solo perché per la prima volta investiamo nel ramo medico-
wellness, ma anche perché approdiamo a una nuova comunità, una città come Forlì dove non siamo ancora conosciuti e quindi benvoluti. Vorremmo che questo fosse un progetto pilota, il primo di un cammino nel quale metteremo tutta l’esperienza e l’impegno che ci caratterizzano: io e la mia squadra non abbiamo mai fatto nulla senza metterci il massimo della passione, e questo non ha mai mancato di dare i propri frutti, sia dal punto di vista economico che da quello umano. Lavoriamo per realizzare progetti di cui essere orgogliosi, che offrano servizi di qualità, al giusto prezzo e soprattutto basati sul rispetto della persona e della sua umanità. Il dialogo e il contatto con le persone, in una realtà sempre più caratterizzata dalla distanza, è per noi un valore che si rispecchia sia nel rapporto con i nostri collaboratori che con i nostri clienti. Quello a cui teniamo è soprattutto fare cose belle, e che i nostri clienti, uscendo da Mediwell, abbiano sul volto il sorriso di chi vuole tornare per incontrarci, ancora. //
mediwell news // aprile 2012
p. 4
a cura di Prof. Giuseppe Di Fede Direttore Sanitario I.M.Bio Istituto di Medicina Biologica Milano e Istituto Medicina Genetica Preventiva I.M.G.E.P Milano Vice Presidente Associazione Ricerca Terapia Oncologiche Integrate A.R.T.O.I. //
NUTRIGENOMICA Quando la Genetica incontra la Nutrizione
L
a Nutrigenomica è una scienza preventiva per l’organismo umano, in grado di analizzare le interazioni tra genetica e nutrizione. A cosa ci serve sapere che tipologia di geni abbiamo ereditato dai nostri genitori? E a cosa ci serve conoscere l’interazione dei cibi con essi? Innanzitutto i nostri geni sono i garanti del buon funzionamento di tutto l’organismo e del nostro adattamento all’ambiente; e alcune delle interazioni tra genetica e nutrizione possono determinare l’origine di malattie. Per queste motivazioni i ricercatori, negli ultimi anni, si sono spinti nel progetto e nell’elaborazione di test che identificano le mutazioni responsabili di alcune delle più comuni e gravi patologie: intolleranze alimentari, ipercolesterolemia, diabete e cancro. L’alimentazione ha un ruolo ben più importante di quanto si possa immaginare. Un esempio per tutti è la caratteristica di aver ereditato i geni che predispongono alla celiachia; una volta identificata la predisposizione genetica, l’alimentazione seguirà le linee guida del medico nutrizionista che consiglierà il regime alimentare da seguire. La prevenzione in casi come questo è in grado di ridurre la possibilità di insorgenza della celiachia. Un altro test utile per quanto riguarda la nutrizione è il Gene&Diet, test genetico messo a punto per la ricerca delle seguenti predisposizioni: diabete tipo due, predisposizione all’intolleranza agli zuccheri e sindrome metabolica, predisposizione all’obe-
mediwell news // aprile 2012
sità e al sovrappeso, arteriosclerosi, artrosi e osteoporosi, predisposizione alle malattie infiammatorie, intolleranza al lattosio e alla celiachia, metabolismo dei grassi e sensibilità a zuccheri, alcool e sale. Alla consegna del referto verranno evidenziate eventuali suscettibilità a tali malattie multifattoriali, suggerendo eventuali controlli, stili di vita, suggerimenti sul regime alimentare da mantenere per attenuare gli effetti del rischio eventualmente identificato. Queste analisi genetiche personalizzate si effettuano attraverso un semplice brush che raccoglie all’interno della bocca le cellule contenenti il nostro Dna. Non sono quindi test invasivi, possono essere effettuati a qualsiasi età e soprattutto basta eseguirli una sola volta nella vita. //
La prevenzione è importante, e grazie a questi test personalizzati, riusciremo a ridurre la diffusione di malattie e patologie imparando anche ad utilizzare la nutrizione come arma di difesa.
p. 5
ESSENZE D’ITALIA E PACCHETTI DAL MONDO N ello scenario contemporaneo dove tutto si consuma in fretta, “l’educazione alla lentezza” anche solo per un week end nella Urban Spa Mediwell mi sembra la migliore proposta. Il principio che lega tutto il progetto è la Relazione, che accompagna le persone che arrivano per una semplice visita specialistica, per un giorno di benessere o per una serie di trattamenti di taglio medico-benessere. Il nostro Team, le risorse umane che hanno contribuito al progetto, sono connotate da questa caratteristica. Abbiamo creato una figura, la “Maestra di Spa”, che come una castellana attenta e competente si occupa di assistere il percorso personalizzato di ognuno, dalla semplice verifica di aver lasciato negli appositi armadietti i propri accessori all’aiutare nella scelta se concedersi prima un bagno turco o una sauna, fino alla scelta della tisana più adatta ai propri bisogni. Ad esempio nell’Oasi Kherala, un classico massaggio ayurvedico o agli olii essenziali porta ad attivare la respirazione, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, diminuire gli ammassi adiposi, aiutare ad incrementare il metabolismo, ha conseguenze benefiche sull’equilibrio del sonno, permette di recuperare scioltezza ed elasticità muscolare ed articolare. Aumenta la percezione esistenziale e la carica energetica, migliora la sensazione corporea, scioglie tensioni interiori in corrispondenza a quelle corporee, porta fiducia, ottimismo, autostima. Il percorso ideale, un pacchetto
Un esempio di percorso ottimale:
• • • • • • • •
per “star bene dalla testa ai piedi”, permette al corpo di eliminare le tossine tramite la sudorazione, purifica la pelle, distende i muscoli, allenta le tensioni e dona all’organismo una piacevole sensazione di relax e benessere psicofisico. Momenti da vivere n coppia, soli o in compagnia di amici: musica, luci e profumi creano l’atmosfera ideale. Un buon massaggio ci fa produrre endorfine e serotonina, riduce lo stress e aiuta a recuperare efficienza fisica e psicologica. Per esempio, anche se non siamo in vacanza possiamo staccare la spina concedendoci un piccolo viaggio sensoriale in Thailandia oppure in India, con uno dei trattamenti Aroma-Relax ispirati ai paesi esotici. Una breve immersione nella millenaria cultura orientale del benessere, che va dalla scelta dei cibi alle cure per il corpo. //
a cura di Dott.ssa Giovanna Prioli General Manager //
A volte, piccole pause servono a rilassare corpo e mente.
PIANO INTERRATO: piscina e riabilitazione PIANO TERRA: reception, specializzazioni mediche (decompressione discale, ecografo) PRIMO PIANO: palestra e rieducazione SECONDO PIANO: spa ed estetica TERZO PIANO: direzione e sala conferenze CENTRO STUDI: formazione e personal training
30 minuti di tonificazione nel fitness corner vasca idromassaggio per distendere e rilassare la muscolatura bagno turco 15 minuti di sauna finlandese 5 minuti di percorso Kneipp rituali relax con tisaneria trattamenti in cabina con menu à la carte oppure trattamento in coppia nell’oasi Kherala a scelta fra oltre 30 tipologie di trattamenti per viso, corpo e piedi mediwell news // aprile 2012
p. 6
PACCHETTI
L’
offerta di trattamenti firmati Mediwell per l’estetica e il benessere, una vasta gamma di proposte per rigenerare, purificare, tonificare: natura e scienza al servizio della bellezza.
essenze d’italia Vino
Chianti di Toscana
TRATTAMENTO ANTICELLULITE
comprende trattamento con
SCRUB AGLI ENZIMI BIOATTIVO ESSENZA ANTICELLULITE CREMA ANTICELLULITE CANDELA ATTIVA DA MASSAGGIO SALSA LIPOATTIVA FLUIDO DIVINO ANTICELLULITE
Iride di Firenze DONA EQUILIBRIO ALLA PELLE FLUIDO DEPURATIVO SCRUB BURRO SALINO LIMO BIOATTIVO ESSENZA DEPURATIVA OSMODRENANTE CREMA DEPURATIVA OSMODRENANTE
pelle
TRATTAMENTO SNELLENTE LIPODRENANTE comprende trattamento con • • • • • • •
ABBRACCIO TRA I FILARI VISITA MEDICO ESTETICA DERMAROLL TRATTAMENTO DNA CORPO MESOTERAPIA OMEOPATICA MASSAGGIO LINFODRENANTE TOTALE TRATTAMENTO OASI KHERALA
mediwell news // aprile 2012
SCRUB BURRO SALINO ESSENZA ANTIAGE RASSODANTE CANDELA ATTIVA DA MASSAGGIO MASCHERA MIELE ITALIANO FLUIDO FOSFOLIPIDICO ANTIAGE
Rossa di Sicilia
TRATTAMENTO SNELLENTE LIPODRENANTE comprende trattamento con
comprende trattamento con
Pacchetto antiossidante
• • • • •
Arancia
PACCHETTO DEPURATIVO OSMODRENANTE
• • • • •
Italiana Certificata
TRATTAMENTO ANTIAGE RASSODANTE
comprende trattamento con • • • • • •
Pappa Reale
• • • • • •
SCRUB AGLI ENZIMI BIOATTIVO ESSENZA SNELLENTE LIPODRENANTE CREMA SALINA SNELLENTE LIPODRENANTE CANDELA ATTIVA DA MASSAGGIO MASCHERA-GEL SALINA FLUIDO SNELLENTE LIPODRENANTE
Linfodrenaggio PACCHETTO GAMBE PESANTI comprende trattamento con • • • • • •
VISITA MEDICO ESTETICA LINFODRENAGGIO MESOTERAPIA OMEOPATICA BENDAGGIO - PRESSOTERAPIA FANGOTERAPIA OASI KHERALA LINFODRENAGGIO DERMAROLL
p. 7
Togliere
senza Tagliare
ESSENZE D’ITALIA comprende trattamento con • • • •
OLEAZIONE BAGNO DI VAPORE TRATTAMENTO OASI KHERALA MASSAGGIO AYURVEDICO
Grasso
e cellulite
PACCHETTO ENDO ORMONALE
GRASSO E CELLULITE
comprende trattamento con • VISITA MEDICO ESTETICA • LINFODRENAGGIO • MESOTERAPIA OMEOPATICA
Pelli
stressate
PACCHETTO SOVRAPPESO
PACCHETTO OXIGEN
comprende trattamento con • • • •
VISITA MEDICO ESTETICA ELETTROPORAZIONE TRATTAMENTO OSSIGENO RADIOFREQUENZA
in
Forma
PACCHETTO SOVRAPPESO
PACCHETTO SOVRAPPESO
comprende trattamento con • • • • • • •
VISITA MEDICO ESTETICA CAVITAZIONE ATTIVITÀ FISICA PERSONALIZZATA MASSAGGIO LINFODRENANTE MESOTERAPIA OMEOPATICA DERMAROLL TRATTAMENTO OASI KERALA
Prova
costume
PACCHETTO RASSODA E MODELLA comprende 10 trattamenti che includono • • • • • • •
VISITA MEDICO ESTETICA PEELING AL LIMO DERMAROLL RADIOFREQUENZA MASSAGGIO CONNETTIVALE MESOTERAPIA OMEOPATICA TRATTAMENTO OASI KERALA
per maggiori informazioni chiama il 331 7272768 oppure visita il sito www.mediwell.it
mediwell news // aprile 2012
p. 8 a cura della Redazione //
INTERVISTA A SIMONA GALASSI il nome di punta della squadra di trainer di Mediwell. Dal 2008 al 2011 è campionessa mondiale di boxe per i pesi mosca, i più leggeri; in più, dallo scorso anno è campionessa del mondo per i pesi supermosca. Simona è nata a Forlì il 27 giugno del 1972; dopo un esordio nel kick boxing, dal 2001 si dedica esclusivamente alla boxe e a partire da questa primavera terrà alcuni corsi presso il Centro Studi Mediwell: Fit Boxe, Boxe amatoriale e Work Woman Defence. Simona, in cosa consiste la Fit Boxe?
È
una delle proposte più innovative del settore fitness degli ultimi anni. Coniuga il divertimento di una lezione collegiale a tempo di musica con l’apprendimento e l’esecuzione delle tecniche di diverse discipline marziali. È uno sport adatto a tutti?
Sul sito web di Mediwell tutte le informazioni sui corsi di Simona Galassi. www.mediwell.it Il suo sito web ufficiale è www.simonagalassi.it
Le sue caratteristiche lo rendono praticabile senza specifiche controindicazioni, non c’è assolutamente violenza; preciso però che ogni lezione è intensa, adatta soprattutto a chi desidera sudare e sentir lavorare ogni singolo muscolo! Quali benefici porta a chi lo pratica? È una lezione con un buon lavoro cardiovascolare e un notevole dispendio energetico, in un’ora di lezione si possono bruciare più di 500 calorie. A un notevole coinvolgimento dei gruppi muscolari della parte superiore e inferiore del corpo, grazie alle tecniche di pugno e calci in sequenza, vanno a sommarsi i diversi esercizi di tonificazione e potenziamento più generali come affondi e squat che possono integrarsi nella coreografia marziale. L’elemento di forza ed innovazione della lezione credo però consista nell’utilizzo del sacco, che permette un contatto diretto che supera la semplice questione fisica, fungendo da vera e propria valvola di sfogo per stress e blocchi mentali. Cosa metterai nell’insegnare Fit Boxe di quello che hai imparato sul ring? La lezione rispecchia fedelmente la mia persona e le mie esperienze di pugile e kickboxer. Ciò rende l’impostazione
mediwell news // aprile 2012
particolarmente tecnica e professionale, tuttavia questo elemento è molto apprezzato dai corsisti poiché si ha l’impressione, pur facendo una lezione che non ha certe pretese, di apprendere qualcosa di utile e applicabile. Farai tutto questo al Mediwell; ne hai sposato il progetto. Perché? Cosa ti ha convinto? La prima cosa che mi ha colpito molto quando ho avuto i primi contatti con Mediwell è stata l’eccezionalità del progetto: avere un coordinamento tra medicina, riabilitazione, fitness e benessere è qualcosa che di solito non esiste in città piccole come Forlì. Il centro offre la possibilità di creare un pacchetto personalizzato, altamente professionale, in un’unica struttura, con formule ben diversificate che possono risolvere sia i problemi di chi ha bisogno di ritrovare il proprio benessere psicofisico che di chi ha esigenze più impegnative, come recuperare un buono stato di salute, di preparazione e di efficienza. Da atleta poi sono molto incuriosita dalle tecnologie di altissima innovazione di cui il centro si è dotato, tra cui la macchina di decompressione discale della colonna vertebrale e il progetto medico mirato allo stress ossidativo: elementi da considerare quando si vuole fare attività sportive ad alto livello, anche ad età come la mia! Quali sono le eccellenze che porterai nel nuovo centro? Ci siamo soffermati lungamente sulla Fit Boxe ma io punto molto anche sugli altri corsi che proporrò: ad esempio il corso di pugilato amatoriale, per chi vuole ritrovare la migliore forma fisica approfondendo la conoscenza di uno sport nobile e ricco di sorprese come la boxe. Ma soprattutto sono entusiasta di proporre un nuovo progetto che si chiamerà Work Woman Defence, un lavoro impegnativo di potenziamento pensato principalmente per le donne, con un occhio rivolto però anche alle tecniche di difesa e di combattimento. Mediwell ci offre inoltre la possibilità di partire col massimo dell’entusiasmo e delle energie verso un traguardo a cui teniamo tutti in modo particolare: la prova costume...e certamente questo è il momento migliore per partire e ottenere i migliori e duraturi risultati. //
p. 9
LO STRESS OSSIDATIVO “Stress” è un termine che da molti anni è entrato nell’uso comune, e che esprime una condizione con la quale tutti ormai abbiamo familiarità.
L
e forme e le cause dello stress sono tante quanti gli aspetti della nostra vita: lo stress da lavoro (la pressione generata dai rapporti con i superiori e i colleghi e che cresce nei ruoli di responsabilità), quello legato ai rapporti affettivi con i familiari o con il partner e quello dato dalla vita sociale di ogni giorno: dal traffico in strada alla ressa al supermercato. Esiste inoltre un tipo di stress, non necessariamente correlato al tono dell’umore, che appare quasi subdolo nel suo essere nocivo pur rimanendo spesso impercettibile: è lo stress ossidativo. Di cosa si tratta? Si potrebbe definire come una condizione in cui l’organismo non riesce a neutralizzare, tramite gli antiossidanti endogeni (ossia quelli che esso stesso produce) e quelli esogeni (quelli introdotti attraverso l’alimentazione) l’eccesso di radicali liberi prodotti. I radicali liberi, che si formano durante i normali processi metabolici, possono risultare dannosi se prodotti in quantità eccessive, oppure se vengono a mancare nell’organismo quelle particolari sostanze che rappresentano la nostra difesa naturale contro i radicali liberi in eccesso: gli antiossidanti. L’eccesso di radicali liberi può portare ad uno sbilanciamento dell’equilibrio cellulare, normalmente garantito da specifiche sostanze antiossidanti che permettono la protezione e il buon funzionamento della cellula; questa rappresenta la primaria fonte di vita del nostro organismo e garantisce il corretto funzionamento di tutti gli organi e degli apparati. Le cellule sono facilmente danneggiate dall’attacco dei radicali liberi ed è importantissimo mantenerne il controllo, poiché ripetute sollecitazioni negative ne provocano un sostanziale indebolimento sino a renderle inattive e a provocare la cosiddetta ”apoptosi cellulare”,
la cessazione della loro funzionalità. Diagnosticare lo stato di salute dell’organismo attraverso la valutazione, nel sangue, degli indicatori che misurano la presenza degli antiossidanti, e quindi la capacità di prevenire e di difendersi dalle malattie, è il fine della medicina antiaging.
a cura di Dott.ssa Elena Cremonini Direttrice Sanitaria //
La moderna biologia molecolare applicata offre gli strumenti, altamente raffinati e innovativi, per calcolare lo stress ossidativo. Misurando il livello di radicali liberi (valutazione quantitativa dello stress ossidativo) e le eventuali carenze dei fattori antiossidanti (valutazione qualitativa) è possibile delineare una terapia personalizzata, volta al bilanciamento ed al miglior funzionamento della cellula, dei distretti d’organo e, quindi, alla migliore funzionalità dell’organismo nel suo insieme. Spesso l’apporto di antiossidanti che assumiamo con l’alimentazione o attraverso gli integratori non riesce a coprire il fabbisogno giornaliero di ciascuno di noi. Questa carenza può dipendere da più fattori: una dieta particolare, il ridotto assorbimento da parte dell’organismo nel corso di disturbi gastrointestinali, o l’aumentato fabbisogno che caratterizza i fumatori o i soggetti che assumono estroprogestinici (quali gli anticoncezionali ormonali e le terapie ormonali), gli sportivi, le donne in menopausa, ma anche semplicemente chi usa lampade abbronzanti o fa attività fisica saltuaria. Le più recenti e accreditate ricerche scientifiche hanno posto in rilievo il fatto che solo intervenendo sull’ambiente e sull’alimentazione della persona è possibile ridurre significativamente l’incidenza delle patologie da radicali liberi, e che la necessità di dare maggior efficienza all’organismo può trovare risposte efficaci solo attraverso una rivalutazione del ruolo curativo e preventivo di alcuni alimenti e di alcuni principi nutritivi in essi contenuti. Ma sarà solo misurando lo stato reale dell’equilibrio fra radicali liberi e sistemi antiossidanti che questo scopo sarà certamente raggiunto, consentendoci di invecchiare bene. //
mediwell news // aprile 2012
p. 10
a cura di Architetto Luigi Bulgarelli www.luigibulgarelli.it //
MEDIWELL URBAN SPA
L’architettura è un atto di immaginazione. Credo che il reale compito dell’architettura inizi una volta che i bisogni funzionali e comportamentali siano stati soddisfatti. Non è fame, ma amore e paura, e qualche volta meraviglia, che ci fanno creare. Il contesto sociale e culturale dell’architetto cambia costantemente ma il suo ruolo resta sempre lo stesso: dare forma poetica a esigenze pragmatiche”
C
Emilio Ambasz
redo sia inscrivibile in questa citazione il significato che ha per me ‘fare architettura’. Credo derivi da questo modo di ‘fare’ il carattere dei miei progetti.
Credo sia dovere dell’architetto far sì che gli spazi assurgano a “luoghi”, poetici contenitori funzionali ed in questo sia il lato sociale della sua ‘missione’: creare luoghi in grado di suscitare emozioni. Progettare una SPA, oggi uno dei luoghi intimistici per eccellenza, offre da questo punto di vista forse una delle migliori occasioni.
Nella mia personale visione del carattere che questa tipologia di luoghi dovrebbe avere, la SPA è intesa come luogo in cui ritrovare se stessi, il proprio equilibrio interiore, un luogo in cui si possa dialogare con il proprio io, lontani dal caos e dalla frenesia della quotidianità. E’ secondo questi dettami, questi ‘credo’, che ho articolato gli spazi della Urban Spa Mediwell, lavorando per sottrazione, distillando l’essenziale, ricercando un rigore assoluto ed una purezza delle forme quasi monastica. Ordine, simmetria, ripetizione sono strumenti di un linguaggio progettuale volto a creare luoghi in grado di suggerire silenzio e quiete, condizioni imprescindibili per il dialogo interiore, in opposizione al caos, all’iperattività, alla gratuita opulenza dell’accessorio, alla superfettazione, alla ridondanza di immagini e messaggi da cui quotidianamente siamo bombardati. Luogo di pace in cui si placa il moto del tempo riducendosi a calma sospesa, la SPA si propone ai sensi del proprio ospite come un involucro dalle linee rigorose, precise, dai toni caldi, accoglienti, costituito da materiali naturali dalle nobili texture fortemente materiche, senza tempo. Molto più che mero spazio per il soddisfacimento di esigenze funzionali, la SPA è luogo in cui vivere un’esperienza multisen- soriale esclusiva, memorabile, emozionante, fonte di appagamento fisico e spirituale, di riequilibrio dell’io, di riappacificazione con il silenzio ed il senso dello “stare”. Gli spazi di cui il sottile equilibrio di luce e penombra svela la forma si articolano in volumi dalla forte massa, rassicuranti, protettivi, che determinano molteplici percorsi, scorci inaspettati che dilatano la percezione del luogo. La distribuzione planimetrica è li-
mediwell news // aprile 2012
p. 11 luce e da un innovativo percorso Kneipp in cui getti di acqua calda e fredda alternati producono un idromassaggio rinvigorente, alla prestigiosa vasca idromassaggio che domina il termario, presenza fortemente scenica, possente volume lapideo scavato dall’acqua e dall’uomo entro cui abbandonarsi prima di godere del tepore della panca riscaldata o del morbido abbraccio delle chaise longue imbottite sorseggiando una deliziosa tisana.
neare e garantisce flussi efficienti e chiari. Attorno agli spogliatoi si sviluppano l’area estetica ed il termarium, fruibili in maniera autonoma ed al contempo fortemente correlati per un utilizzo simbiotico degli spazi che ne elevi funzionalità ed appeal. Tre camerini singoli ed uno di coppia offrono trattamenti estetici altamente professionali ed il massimo della privacy. Luci, suoni, colori, aromi e texture setose di cosmetici attentamente ricercati pervadono l’ambiente creando un’atmosfera distesa, quasi onirica.
Ancora, ulteriore attenzione e nota esclusiva, altri due camerini si svelano dietro una vetrata opalina luminescente, pronti ad accogliere coloro i quali desiderassero ancora una coccola, privatamente o in coppia, senza doversi spostare.
Poco oltre, filtrato da eleganti spogliatoi dedicati, come un lounge a servizio degli ospiti, il termario propone esclusivi ed emozionanti percorsi benessere. Dallo scrub all’interno del bagno turco salino caratterizzato da volumi possenti che sembrano fluttuare senza peso su nuvole di vapore colorato, alle docce di reazione in cui diluvi di acqua tiepida ed aromi tropicali si alternano a nebbia fredda ed aromi di menta ed eucalipto. Dalla sauna finlandese dal design minimale e ricercato alla scenografica cascata di ghiaccio. Dal wasser paradise caratterizzato da molteplici giochi d’acqua e di
E’ qui che l’ospite, ben lontano dall’essere mero cliente, è accolto in un universo ovattato, circondato da raffinate attenzioni in grado di epurarne sapientemente e delicatamente anima e corpo. //
BEAUTY DAY
BENESSERE IN SPA
TRATTAMENTO PARADISO IN OASI KHERALA SPA SPIRITUAL
La proposta Mediwell per regalarsi un percorso di puro benessere, individuale oppure in coppia comprende:
comprende trattamento con
PERSONALIZZATO
• CONSIGLI NUTRIZIONALI
COPPIA
O IN
RITUALE DI BENVENUTO
RITUALE DI BENVENUTO
PERCORSI IN ACQUA LIBERA:
PERCORSI IN ACQUA LIBERA:
bagno turco salino
bagno turco salino
sauna finlandese
sauna finlandese
cascate di ghiaccio
cascata di ghiaccio
percorso kneipp
percorso kneipp
idromassaggio rilassante
idromassaggio rilassante
docce agli aromi tropicaIi
docce agli aromi tropicali
RELAX SCRUB LINFODRENANTE
TRATTAMENTO PERSONALIZZATO (SCRUB, FANGO, OLEAZIONE) AREA RELAX CON TISANERIA
RELAX SCRUB LINFODRENANTE
DOPPIA OASI KHERALA CON TRATTAMENTI RIGENERANTI CONTEMPORANEI ALLE ESSENZE D’ITALIA
TRATTAMENTO PERSONALIZZATO (SCRUB, FANGO, OLEAZIONE) AREA RELAX CON TISANERIA
• DRENAGGIO • CAVITAZIONE • ELETTROPORAZIONE • LINFODRENAGGIO • FANGOTERAPIA • MESOTERAPIA OMEOPATICA VASOTONICA • DERMAROLL
Benessere Ayurveda CONOSCENZA DI VITA comprende trattamento con
• PEELING AL LIMO • OASI KHERALA CON OLII
mediwell news // aprile 2012
VALA PITTA KAPHA
In contatto diretto con te: MEDIWELL SUL WEB P
rima ancora di aprire le proprie porte in via Casamorata Mediwell ha aperto al pubblico attraverso la rete: da febbraio infatti sono attivi il sito internet ufficiale e gli account sui principali social network. La pagina ufficiale permette fin da ora una panoramica sulle diverse anime e sulle tante specialità che compongono l’offerta di Mediwell, dalla medicina all’Urban Spa. È possibile consultare le descrizioni delle terapie e delle macchine utilizzate, gli orari dei corsi, i contatti, le news e molto altro; si tratta della principale vetrina e fonte di informazioni sul centro. Ma Mediwell ha attivato tanti altri canali per entrare in contatto con i propri utenti: attraverso Facebook, Twitter, Flickr e Youtube è possibile esplorare e entrare a far
parte dell’universo Mediwell. Diventando fan su Facebook si potranno ricevere e condividere con gli amici foto, filmati e news, incontrare altri appassionati di wellness e scoprire in anteprima corsi, eventi e promozioni. Twitter è il filo diretto con le novità Mediwell: in pillole da 140 caratteri essere sempre aggiornati sulle novità e le iniziative del centro sarà ancora più facile e veloce.
SEGUICI
Filmati di interviste, commenti e non solo saranno visibili anche sul canale Youtube, mentre la pagina Flickr, completamente dedicata alle fotografie, raccoglierà gli scatti migliori e più significativi.
twitter.com/mediwellforli
Un centro, tanti modi diversi di condividerlo; fin da ora Mediwell si apre all’ascolto e al confronto, attento a quello che è il fulcro primario delle sue attività: la persona. //
www.facebook.com/MediwellForli www.flickr.com/photos/mediwellforli www.youtube.com/mediwellforli
I PROSSIMI APPUNTAMENTI aprile 2012 dal 2 al 4 iniziano i corsi di Claudia Cassano, Simona Galassi e Annalisa Ghirotti presso il Centro Studi WELLMED. a partire dal 2 aprile inoltre sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione per Spa Manager che si svolgerà nei mesi di maggio / ottobre 2012. 27 aprile 2012 “La nutrizione al servizio della prevenzione e del mantenimento del benessere” prof. Giuseppe di Fede, di I.M.Ge.P. maggio 2012 avvio del Corso di Alta Formazione L.U.de.S. (Università di Lugano, Dipartimento di Scienze della Salute e del Benessere) per SPA Manager: Industria del benessere e del turismo. Maggiori informazioni su www.uniludes.ch 1 giugno dott.ssa Maria Elena Graziosi Consapevolezza e Benessere – Seminario Introduttivo “Costruiamo insieme la ricetta del nostro benessere” 18 giugno prof. Massimo Cocchi “Nuovi Markers nella depressione e cardiopatia ischemica: ruolo della nutrizione e dei farmaci” Simona Galassi campionessa mondiale I.B.F. Peso Supermosca - 20 aprile - 11 maggio - 8 giugno