Con l’acquisto delle Confezioni onii Regalo ci aiuti a sostenere e migliorare l’ecosistema naturale raalee del Parco Salina di Cervia.
Parco della Salina di Cervia srl via Salara, 6 48015 Cervia (RA) tel. 0544.971765 fax 0544.978016 info@salinadicervia.it www.salinadicervia.it
Il Sale Dolce di Cervia, anzi, rende il tuo Natale ancora più dolce. Per il gusto del sale, unico al mondo, naturalmente, ma anche per il suo abbinamento ad altri prodotti di eccellenza enogastronomica, come il Prosciutto Crudo Dolce Maggiore, il Salame Romagnolo di Antica Ricetta, il Parmigiano Reggiano delle Vacche Rosse – Razza Reggiana, la birra Salinae.
Donare il Sale Dolce di Cervia è da sempre di buon auspicio. La tradizione continua anche a Natale.
www.studiofraiese.com
Rendi più dolce il tuo Natale …con il SALE DOLCE DI CERVIA
3
Editoriale
viera di Cervia ha segnalato nei mesi scorsi esempi precisi di innovazione, prestando
Sommario
particolare attenzione alle nuove imprese avviate da giovani nel turismo e nel commercio. Ed è bello e incoraggiante notare che oggi, a stagione autunnale ormai inoltrata, siano proprio queste imprese a se-
3
Editoriale
4
Turismo: bilanci di stagione
8
Turismo: Le ricette per recuperare
gnalarsi per vivacità di iniziative e capacità di stare sul mercato. In questo numero vi segnalo due opportunità di innovazione, proposte da Confcommercio Cervia e aperte a tutti. La prima: il convegno sul turismo che si e’
competitività
tenuto mercoledì 23 ottobre presso la sala congressi della sede di via G. di Vittorio 26. Il titolo, “ Strategie e progetti di innovazio-
di Cesare Brusi
Direttore Responsabile
Parola d’ordine: innovare
11
La trappola dei Social Network
15
Inserto Formazione per competere
18
A spass par Zirvia
20
Mercatino Europeo e dei Sapori
ne 2014-2015” suggerisce una riflessione riflessione approfondita e proiettata negli anni a venire, con gli occhi puntati sull’ appuntamento dell’Expò internazionale 2015 di Milano. Giorgio Celli, presidente Enit, e Alessandro Massimo Nucara, direttore nazionale
Non c’è altro modo per affrontare la crisi, Federalberghi, ci aiuteranno a inserire le senza subirla. Senza, cioè, lasciarsi trasci- problematiche della nostra località nel più
d’Europa a Cervia
nare dalla corrente e, prima o poi, arren- ampio contesto nazionale e internazionale. dersi. L’innovazione è la strada maestra La seconda: i corsi di formazione per imper tutti, imprese grandi e piccole, ammi- prenditori e lavoratori dipendenti. Non c’è
22
Cervia negli anni ‘60 - ‘70
24
Il Sale della Storia
26
Circuito gastronomico del sale 2013
27
Eventi
30
News
nistrazione e uffici uffici pubblici, associazioni di innovazione senza formazione, cioè senza categoria e partiti. Essa assume forme di- aggiornamento continuo, specializzazione verse: ristrutturazioni di alberghi e ristoran- progressiva, acquisizione di nuove conoti, riqualifi riqualificazioni cazioni di vie e piazze, idee vin- scenze e competenze. centi per competere sul mercato, progetti di I corsi sono gratuiti e riguardano tutti gli riorganizzazione aziendale. Comunque sia, aspetti della gestione aziendale, dal markeinnovare significa significa sprigionare un’energia ting alle tecnologie informatiche e al web, positiva, proiettata verso il futuro oltre le dalle lingue straniere all’enogastronomia. difficoltà diffi coltà del presente.
Sono convinto che il convegno e i corsi sia-
Cervia ha estremo bisogno di questa ener- no un ottimo viatico per coloro che vogliono gia positiva, a livello pubblico e privato. Ri- operare per l’innovazione.
Riviera di Cervia.it Anno X - n° 9 - Il mensile di attualità Cervese Edito da Confcommecio Imprese per l’Italia - Ascom Cervia Direttore responsabile: Cesare Brusi Vice Direttore: Giorgio Guberti Redazione: Giovanni Vestrucci, Antonio Ravaglioli, Carlo Pollarini, Monica Ascedu Redazione: Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia (RA) - Tel. 0544-913.913 Fax 0544-970.573 e-mail: redazione@rivieradicervia.it Coordinamento editoriale Ascom Cervia Srl Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia (Ra) Iscrizione: ROC n° 10471 del 29/08/2004 Registrazione presso il Tribunale di Ravenna n° 1232 del 25/05/2004 Pubblicità - Fotocomposizione e Impaginazione: Ascom Cervia Srl - Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia (Ra) Tel. 0544/913903 - Fax 0544/970573 - m.ascedu@ascomcervia.it Foto: Sintoni Urbano e Casadei Sandra, Foto Piero, Archivio Ascom, Montanari Giorgio, Ufficio Turismo del Comune di Cervia, Panzavolta Fabio, Foli Mauro, Giulia Maioli. Stampa: Tipografia Edizioni Mododerna Soc. Coop. sede legale in Via Classicana, 313 - sede operativa Via G. Pastore, 1 - 48123 Ravenna - tel. 0544 450047 Tiratura 8.000 copie Per inviare materiale da pubblicare (opinioni, lettere, comunicazioni, ecc...) Redazione - Via G. Di Vittorio, 26- 48015 Cervia Tel. 0544/913.913 - Fax 0544/970573 - e-mail: redazione@rivieradicervia.it Il materiale ricevuto, anche se non pubbicato, non verrà restituito.
4
Turismo
TURISMO: BILAN
Le valutazioni dei leader degli imprenditori cervesi. i pr di Giovanni Vestrucci
Sono già uscite le prime statistiche
alla riflessione e indica all’am-
turati delle imprese, turistiche e
tra
della stagione turistica estiva che
ministrazione
via
non, possono aumentare se te-
e imprenditoria privata, senza
confermano la sostanziale tenu-
da percorrere per incamminarsi
deschi, belgi, olandesi, scandi-
esitazioni e pregiudizi reciproci,
ta a livello di arrivi e presenze.
sulla strada di un rinnovato svi-
navi, russi, cechi... sceglieranno
per poter dar vita a un grande
Ma quello che conta davvero
luppo.
la “destinazione riviera” e nel-
progetto
la riviera Cervia. Per far sì che
calità che
pubblica
la
sono i fatturati delle imprese
amministrazione
di
rilancio affronti
pubblica
della
lo-
finalmente
che, tra costi di gestione in
Terenzio Medri
questo accada, occorrono colle-
in termini nuovi i problemi di
costante aumento e imposizioni
Piu’ Europa a Cervia e in riviera.
gamenti aerei rapidi ed efficienti
sempre, troppo a lungo disat-
fiscali varie, presentano il seg-
Vorrei partire proprio dall’Eu-
con i nostri aeroporti di riferi-
tesi o solo parzialmente risolti.
no rosso. Dunque, anche se la
ropa, spesso evocata solo per
mento, il che è tutto da vedere
Penso ai collegamenti e ai par-
crisi appare sotto controllo, oc-
motivi
visto la confusione che ancora
cheggi, alla manutenzione delle
corre pensare a rilanciare con
legati
regna in materia.
strade
vigore il turismo nostrano, vero
dalla Commissione o ai vinco-
Occorrono
motore economico del territo-
li di bilancio imposti agli stati
settimanali con il volo inclu-
rio, da cui dipendono le sorti di
membri. L’Europa è per noi fon-
so. E, soprattutto, non si può
tutte le aziende locali, turistiche
damentale. Se non aumentiamo
disattendere
e non. Intervengono sull’argo-
i flussi turistici dai paesi europei
occasione dell’Expo’ 2015 di Mi-
mento tre protagonisti dell’im-
del nord e dell’est, siamo con-
lano per promuoversi con intel-
prenditoria cervese, nell’ordine,
dannati a una flessione costante
ligenza e coraggio, mostrando
Terenzio Medri, presidente Con-
di arrivi e presenze perchè il tu-
l’unicità della nostra offerta e
fcommercio Ascom Cervia, Luca
rismo domestico – quello che ci
l’impareggiabile ospitalità che la
Sirilli, presidente Ascom Feder-
raggiunge dalle province e dalle
contraddistingue.
alberghi, Pier Paolo De Cesari,
regioni limitrofe- non è più suf-
Non possiamo permetterci di
presidente
Il
ficiente, pur restando al centro
sprecare una simile occasione.
loro prezioso contributo induce
della nostra attenzione. I fat-
Occorre, perciò, fare squadra
Confartigianato.
politici alle
ed
direttive
economici, emanate
pacchetti
e all’arredo urbano, alla
turistici
la straordinaria
Terenzio Medri Presidente Confcomercio Ascom Cervia
5
Turismo
NCI DI STAGIONE
roblemi sul tappeto e le prospettive per l’anno venturo tica, in cui opera da oltre mezzo
Cervia.
Pier Paolo De Cesari
Le circa 7000 presenze di belgi
Noi
inte-
secolo la mia azienda: sono re-
e olandesi, ad esempio, promet-
grante dell’economia turisti-
duce dalla Fiera di Genova dove
tono bene ed è giusto insistere,
ca
era evidente l’esigua presenza
come sta facendo il Comune, in
E’ inevitabile che gli artigiani
dei cantieri italiani. Hanno quasi
questa direzione con apposite
soffrano la crisi del turismo.
tutti chiuso; l’assenza di qua-
missioni ed educational tour. Da
Circa il 70% del loro fatturato
lunque tipo di agevolazione, che
soli, però, non andiamo lontano.
gravita
stabilimen-
invece all’estero non mancano,
E’ indispensabile il raccordo con
ti balneari e altre aziende del
e il permanere di un pregiudizio
la Regione, che avrà l’impor-
settore, perciò se il lavoro cala,
ideologico (“la nautica dei si-
tante compito di rappresentare
cala per tutti. I bagnini, poi, in
gnori”) hanno smontato pezzo
tutti noi all’Expo’ di Milano, e
attesa di conoscere i termini di
dopo pezzo un settore che qui
Pier Paolo De Cesari Presidente Confartigianato
con l’Enit, l’Ente Nazionale di
applicazione della direttiva eu-
da noi rappresentava una vera
Promozione Turistica, che ab-
ropea Bolkestein, hanno blocca-
e propria eccellenza. La mia
riqualificazione del centro storico
biamo sollecitato a risolvere il
to ogni investimento e i ristoranti
azienda è ancora sul mercato
e del lungomare, per citarne
problema dei visti per i turisti
sono in grande sofferenza, a causa
perchè recupera la carenza di
solo alcuni. La crisi sollecita a
provenienti
dell’est
non solo del calo dei consumi
ordini di nuove imbarcazioni sul
non perdere tempo ulteriore, a
europeo.
Confcommer-
ma anche degli affitti che qui a
versante delle manutenzioni e
muoversi con agilità per essere
cio Cervia, offriamo il nostro
Cervia sono davvero eccessivi.
del restyling.
davvero competitivi sul mercato
contributo di riflessioni e idee
Cosi’, il mercato ristagna, al-
In questa situazione inedita dopo
turistico.
attraverso il convegno program-
cune ditte individuali chiudono e
decenni di costante sviluppo è
dai
Come
paesi
artigiani,
su
parte
hotel,
di
ma mercoledì 23 ottobre, nel
le aziende più solide cercano di
fondamentale che le energie im-
qui al 2015, dovranno essere
quale sono relatori il presidente
recuperare altrove, ad esempio
prenditoriali cervesi si uniscano e
mirate, e privilegiare i paesi
dell’Enit Giorgio Celli e il diret-
nelle vicine località dell’entro-
diano vita ad un’azione comune
europei che hanno dimostrato
tore nazionale di Federalberghi
terra, le quote di mercato per-
per
anche quest’anno interesse per
Alessandro Nucara.
dute. Per non parlare della nau-
senza
Le
promozione
all’estero,
il
rilancio
dell’economia,
aspettare
l’intervento
FORLÌ, Musei San Domenico Informazioni e prenotazioni mostra: tel. 199.15.11.34 mostraliberty@civita.it Riservato gruppi e scuole tel. 0543.36217
1 febbraio-15 giugno 2014 Orario di visita: da martedì a venerdì: 9.30 - 19.00; sabato, domenica, giorni festivi: 9.30 - 20.00 - Lunedì chiuso. 21 aprile e 2 giugno apertura straordinaria.
Comune di Forlì
7
Turismo tamente dichiararci soddisfatti.
il crollo dei consumi extra. Ora
fasce di potenziali turisti. Lo sport
Il trend volge al segno nega-
bisogna
immediata-
è un potente attrattore di tu-
tivo da troppo tempo e gli al-
mente, e in modo concorde, per
rismo. Occorre, allora, ripensare,
bergatori, in primo luogo, sono
il rilancio della nostra offerta.
come ho più volte sollecitato,
caricati di oneri pesanti sia dal
E’ indispensabile realizzare forti
l’utilizzo degli impianti esistenti,
punto di vista degli investimenti
sinergie fra tutte le componenti
riqualificandoli ove necessario e
(come
operare
delle
della città, in particolare il com-
aumentandone la disponibilità a
norme sicurezza e antincendio),
mercio, la cui vivacità – nel cen-
fini turistici.
sia sul versante della tassazione
tro storico, nelle passeggiate
La proposta di trasformare il
e dei costi gestionali. I primi
dello shopping, nei mercatini - è
Palazzetto dello Sport
quaranta giorni della stagione
di fondamentale importanza per
mento di promozione turistica
estiva sono stati penalizzati dal
presentare una città viva in ogni
nel periodo primaverile, incen-
clima avverso, poi nei mesi di
stagione. Solo insieme possia-
tivando grandi eventi capaci di
luglio e agosto, anche se a fasi
mo presidiare la nostra econo-
generare presenze, va in questa
dell’amministrazione comunale.
alterne, le richieste di soggiorno
mia turistica in alta e in bassa
direzione. Come dimostrano re-
Invece,
hanno registrato un buon anda-
stagione.
centi indagini, gli eventi sportivi
prevale ancora un individualis-
mento.
Mi permetto di evidenziare an-
coinvolgono un numero elevato
mo radicato nelle coscienze
e
Due gli aspetti negativi da evi-
cora
di persone, atleti e loro familiari,
vede
Luca Sirilli Presidente Federalberghi Cervia
nei
devo
constatare
comportamenti
che
che
gli
adeguamenti
una
volta
l’importanza
in stru-
denziare: le offerte al ribasso
delle
sportive,
che solitamente ritornano nella
nell’altro, sempre e comunque,
praticate
operatori
che possono garantire una re-
località fungendo da promotori
un concorrente che può toglier-
per le richieste “sotto data” e
ale destagionalizzazione per ampie
attivi.
ti il
lavoro. Perchè tardiamo a
capire che da soli non riusciamo più a procurarci i clienti? La strada giusta è la collaborazione fra tutte le associazioni di categoria. Muovendosi loro, si muove tutta la città e, allora, anche l’amministrazione
comunale
verrà dietro. Così, per la promozione
turistica,
dobbiamo
agire insieme e inventare nuove forme per vendere un territorio che è di tutti. Noi artigiani siamo pronti a collaborare in questa direzione.
Luca Sirilli Insieme per il rilancio del turismo. In un contesto di crisi generale, è già un risultato essere riusciti a contenere il calo dei flussi turistici, ma non possiamo cer-
da
alcuni
infrastrutture
8
Eventi
TURISMO, LE RICETTE PER RE di Letizia Magnani *
“Vorrei più Europa in regione”, ha
con il presidente di Federalberghi
carlino, Bepp Boni che ha moderato
per gli stranieri e per i tedeschi”.
esordito con queste parole Teren-
nazionale, Alessandro Nucara, con
il dibattito lanciando questa provo-
Pronta la risposta di Melucci “bene
zio Medri, presidente di Confcom-
l’assessore al turismo della Regione
cazione “oggi parliamo delle cose
gli
mercio Ascom Cervia e vicepresi-
Emilia Romagna, Maurizio Melucci e
da fare, non della crisi”.
mo di vista il problema di base,
dente regionale di Federturismo. E
la presidente di Apt servizi, Liviana
Provocazione ripresa dagli inter-
la strategia.
questo è stato anche il tema con-
Zanetti.
locutori. Per Terenzio Medri “oc-
settore che cresce nel mondo, in
duttore del convegno sul turismo che
Per tutti il tema dell’internazionalizzazione
corrono incentivi per i turisti che
Europa, mentre l’Italia boccheg-
si è svolto a Cervia e che ha visto
posto da Medri è fondamentale
ci raggiungo nono in auto. Non
gia. Se guardiamo i dati vediamo
protagonisti alcuni big del settore,
per il poter guardare oltre alla cri-
dico di non far pagare l’autostrada
quello che intendo. Non è vero
a cominciare dal numero uno di
si, Parola che è stata stigmatizza-
a nessuno, ma di pensare a pro-
che stiamo andando bene, stiamo
Enit, Pier Luigi Celli, proseguendo
ta dal vicedirettore del Resto del
mozioni ed incentivi soprattutto
invece perdendo posti in competi-
incentivi,
ma
non
perdia-
Il turismo è l’unico
9
Eventi
ECUPERARE COMPETITIVITA’ tività”. Al settore servono regole più chiare e più snelle. E’ questo il parere di Alessandro Nucara “manca una cabina di regia e anche se ora le iniziative del governo vanno nella direzione giusta, rendere deducibile il 20% delle rendite dei beni strumentali, che per gli albergatori significa dedurre una piccola percentuale dell’hotel, va nella direzione giusta. Non è molto, ma è qualcosa. Occorre però che tutti andiamo nella stessa direzione”. A partire da temi magari non strategici, ma importanti, come la classificazione alberghiera. Da qui la proposta di Nucara alle regioni
“adeguiamoci
all’Europa,
agli standard condivisi e riconoscibili dai turisti europei”.
Anche
se non si vuole evocare la crisi i problemi rimangono. Prima di tutto quello delle infrastrutture e poi
un braccio operativo unico, l’Apt
per altro ha origini riminesi, ma i
Non parliamo degli aeroporti. Enit
della scarsità di risorse da mettere
servizi, della politica regionale del
conti si fanno a livello nazionale,
ha una dotazione di 18 milioni di
sulla
in
turismo. tra l’altro ci presentiamo
“possiamo
parola
euro l’anno, è scarsa. Tutti i giorni
parte risolto dalla regione Emilia
all’estero sempre al fianco di Enit,
crisi, a patto che non ci dimenti-
lottiamo con la burocrazia e abbia-
Romagna, come ha rimarcato nel
concertando quotidianamente con
chiamo dei problemi sul piatto. La
mo un problema di reputazione”.
suo intervento Liviana Zanetti “noi
i privati”. Il modello emiliano ro-
rete autostradale italiana è nata
* Per gentile concessione dell’autrice e
siamo l’unica regione ad avere
magnolo è ben noto a Celli, che
all’avanguardia, ora va adeguata.
del resto del carlino
promozione.
Problema
cancellare
la
11
Turismo
LA TRAPPOLA DEI SOCIAL NETWORK Quando il web danneggia invece di aiutare. La storia di un albergatore cervese alle prese con una falsa recensione
Hotel Gened Pinarella di Cervia 15 luglio 2013. Jessica e Davide
due stanze in modo da stare como-
sobbalzano sulla poltroncina della
sione relativa alla nostra struttura
Sabbatani, Hotel Gened di Pinarella,
di”. Nuovo invio di Davide e Jessica
reception. Un giudizio così distrutti-
su TripAdvisor in quanto totalmente
ricevono una e-mail con la richiesta
con la migliore offerta per il periodo
vo su ogni versante è palesemente
falsa altrimenti mi vedrò costretto a
di prenotazione di un potenziale cliente.
richiesto. A questo punto, black out
falso, nulla corrisponde alla realtà
fare una denuncia presso la polizia
I due coniugi, che gestiscono l’ho-
da parte del potenziale cliente che
del Gened, abituato, anche su Tri-
Postale per rintracciare i suoi dati e
tel dal 2009 dopo essere subentra-
evidentemente, pensano i due tito-
pAdvisor, a ben altre valutazioni da
inviarle una querela e una richiesta
ti ai precedenti titolari, confermano
lari, avrà deciso altrimenti.
parte della sua clientela. Poi buttano
di danni tramite il mio avvocato. Lei
prontamente la disponibilità delle
Lo stesso giorno, però, a tempi di
l’occhio sul nick name riportato a lato
non ha soggiornato presso l’Hotel
stanze ma al successivo messaggio
record, appare su TripAdvisor una
della recensione, e l’arcano è svela-
Gened e non ha nessuna prova (rice-
del richiedente che informa “ci sono
recensione che non può passare
to. Il signore milanese e la moglie,
vuta fiscale o fattura) per provarlo e
con noi anche due cani e un gatto”
inosservata, dal titolo “Proprietari
hanno pensato bene di far pagare
quindi non si può permettere di dare
rispondono “ La ringraziamo di avere
altezzosi ed antipatici”, che reci-
caro ai due albergatori di Pinarella la
giudizi negativi sulla struttura. Non
pensato a noi per le sue vacanze a
ta così “Hotel scarso per la cucina.
loro non disponibilità ad accogliere gli
ricevendo una sua risposta e la can-
Pinarella, desideriamo informarla che
camere strette cibo pessimo. Propri-
animali inventandosi di sana pianta il
cellazione della recensione entro 48
siamo spiacenti di non poter accet-
etari altezzosi non danno neanche
giudizio sull’hotel. Senza mai avervi
ore mi vedrò costretto a procedere
tare animali domestici”. Il potenziale
il buon giorno vacanza pessima a
soggiornato.
per vie legali”. Davide e Jessica pos-
cliente, preso atto dell’informazione
pensarci bene dovevo saperlo in un
sugli animali, nel giro di pochi minuti
hotel dove non si accettano animali
Il mattino seguente, alle ore 9.19,
Confcommercio Ascom Cervia per
corregge la propria richiesta in sinto-
come fanno ad essere cortesi con gli
Davide spedisce una mail ultimativa
assistere gli imprenditori che hanno
nia con l’impostazione dell’hotel: “va
umani. mai più”. Jessica e Davide,
al signor milanese chiedendogli di
avuto con i social network problemi
bene lo stesso mia moglie dice che
abituati all’uso corrente delle nuove
riparare immediatamente al malfat-
simili al suo. In contemporanea, Da-
li vuole lasciare a casa così stanno
tecnologie e attenti osservatori di
to: “Con la presente le consiglio vi-
vide pubblica suTripAdvisor questo
tranquilli con i nonni. mi dica per le
quanto su di esse viene pubblicato,
vamente di cancellare la sua recen-
messaggio: “Gent. Sig. … abbiamo
sono contare sul servizio attivato da
12
Turismo
lego le comunicazioni mail avvenute con questa persona per poter appurare la veridicità della mia richiesta. Questa persona non ha mai soggiornato nel mio Hotel e sto pensando di rivolgermi al mio legale per querelarlo.” TripAdvisor risponde: ”Gentile proprietario, la ringraziamo per aver espresso le sue perplessità... al momento, sembra che la recensione in questione sia conforme al regolamento per la pubblicazione sul nostro sito. Tuttavia, prendiamo molto seriamente le denunce di recensioni fraudolente e ci impegniamo fortemente per garantire che le informazioni pubblicate dispobibili sul portale siano autentiche e prive di qualsiasi tipo di condizionamento. La invitiamo a fornire tutte le informazioni ... utili ai fini delle nostre indagini... in conformita’ alla nostra normativa sulla privacy non potremo fornirle
eventuali
aggiornamenti
sullo stato dell’indagine interna...”.
Jessica e Davide Sabbatani dell’hotel Gened di Pinarella
Davide Sabbatani, stupito dell’affermazione “ la recensione è conforme
provveduto ad inoltrare la sua re-
numerosi, che intaccano la credibilità
più correttezza e imparzialità.
Se la
al regolamento” invia al gruppo di
censione alla direzione di TripAdvisor
di siti come TripAdvisor? La risposta,
loro storia sarà presa in considerazione,
assistenza le mail ricevute dal signo-
segnalandola come frode. Abbiamo
che loro stessi forniscono, è chiara e
forse qualcosa potrà cambiare per
re milanese a dimostrazione che egli
allegato le prove che lei non e’ mai
invita alla riflessione: non si puo’ ac-
tutti e allora i commenti soggetti-
non ha mai soggiornato nell’hotel e
stato nostro ospite e inoltrato le
cettare che la menzogna distrugga la
vi dei clienti, positivi o negativi che
rinnova la richiesta di cancellare la
comunicazioni mail avvenute con
verità del lavoro, di un impegno quo-
siano, saranno più coerenti con la
recensione. Cancellazione che av-
lei che non sono poi sfociate in una
tidiano assunto con totale dedizione,
realtà.
viene, ad opera della stessa persona
prenotazione.
di una tradizione di ospitalità fa-
La battaglia, però, si preannuncia
che ha effettuato la falsa recensione,
I nostri clienti riconoscono profes-
miliare innovata coraggiosamente
lunga e difficile, fin dalle sue prime
dopo 17 giorni, in data 1 agosto, a
sionalità e cortesia come testimoniano
in risposta alle esigenze del turismo
battute.
seguito dell’ intenzione dichiarata
le tante recensioni positive che nel
moderno.
La risposta del gruppo di assisten-
dai Sabbatani di procedere per vie
tempo abbiano ricevuto e che ci im-
La parola, pronunciata o scritta,
za di TripAdvisor non lascia dubbi in
legali.!
pegniamo con costanza per continuare
sotto forma di chiacchera furtiva fra
proposito. Davide, in data 18 luglio,
Corollario finale: a fronte di una
a ricevere. Cordiali saluti”. Ma il dan-
amici e conoscenti o di messaggio
tre giorni dopo la pubblicazione sul
seconda comunicazione di Davide
no on line ormai è cosa fatta: la falsa
on line lanciato nell’etere sui siti e sui
sito della falsa
recensione, scrive
di procedere per vie legali, il 1 agosto
recensione resterà esposta sul più
social network, ha il potere di “far
questa mail a TripAdvisor: ”Buon-
arriva all’Hotel Gened una e-mail al
famoso sito di recensioni alberghiere
male”, non meno di una pietra con-
giorno, con la presente vi chiedo
femminile
per 17 giorni. In piena stagione esti-
tundente, come ricorda il proverbio.
gentilmente di cancellare la recen-
dalla moglie del signor Stefano di
va. Quanti frequentatori di TripAd-
Ma c’è un motivo più profondo che li
sione dal titolo “proprietari altezzosi
Milano) che si commenta da sola;
visor l’avranno letta e, non essendo
ha spinti a reagire di fronte a ciò che
ed antipatici” in quanto totalmente
l’imbarazzo è evidente e altrettanto
clienti dell’Hotel Gened, creduta di-
hanno avvertito come una palese
falsa, come comunicatovi tramite il
il maldestro tentativo di retromar-
rottando altrove la loro attenzione?
ingiustizia: il dovere di sollevare un
centro gestione della mia pagina Tr-
cia:” Leggo ora la sua mail. Certo
Perché Davide e Jessica non hanno
problema che è di tutti gli alberga-
ipAdvisor. Purtroppo questa recen-
che sono stata nel suo albergo altri-
soprasseduto allo spiacevole epi-
tori, esposti come loro alle contrad-
sione mi sta creando danni commer-
menti non avrei fatto la recensione
sodio, certo non il primo ma sola-
dizioni delle recensioni in rete, che,
ciali e di immagine, quindi è molto
che ho pubblicato. E ovviamente lo
mente uno fra i tanti, sempre più
purtroppo a volte, non garantiscono
urgente un vostro intervento. Vi al-
posso provare. Mi vuole spaventare?
(evidentemente
scritta
13
Cervia Viale Volturno 27 0544/971245 0544/971631 Mi.Ma Viale Gramsci 69/b 0544/992862 Fax 0544/998287 www.barbierivacanze.com www.agenziabarbieri.com ag.barbieri@cervia.com
STIME – COMPRAVENDITE - AFFITTI Cervia Centro: A 200 m dalla piazza in condominio quadrilocale di mq 85 : ingresso, sala, cucina, 2 camere matrimoniali, bagno, balcone, garage, P.A. € 250.000,00 Cervia centro storico: Nelle suggestive mura della Cervia antica si propone ampio quadrilocale posto al 1° piano composto da ingresso, sala, cucina con camino, 2 camere matrimoniali , 2 bagni, lavanderia. € 370.000,00 Milano Marittima: In piccola palazzina di sole 6 unità al 2° P. senza ascensore bilocale con ampio balcone, garage e posto auto. € 195.000,00 Milano Marittima: In zona verde e tranquilla si propone bifamiliare di mq 250 composta da ampio soggiorno con camino, cucina, 3 camere da letto, 3 bagni, taverna, ampio balcone ad angolo, garage e ampio giardino. € 700.000,00 Via G. Di Vittorio 12/A 48015 Cervia Tel. e Fax.0544/972457 Alsini Marco 333 8072113 www.europaimmobiliaremima.com info@europaimmobiliaremima.com
14
Turismo
Comunque se le da’ così fastidio provvederò a toglierla, sperando di riuscirci. Ricevere delle recensioni non positive penso sia normale anche per il Grand Hotel.” Ora, il caso è nelle mani di Federalberghi nazionale, l’associazione di categoria aderente
a Confcom-
mercio. Su segnalazione di Davide Sabbatani è stato lo stesso Direttore di Confcommercio Cervia, Cesare Brusi, a scrivere ai dirigenti romani chiedendo che la vicenda del suo associato cervese diventi un “caso pilota” per far sì che qualcosa cambi nello mondo delle recensioni on line. Anche le moderne
Hall Hotel Gened di Pinarella
tecnologie in-
formatiche, come ogni strumento
agenzie che si stanno proponendo
di comunicazione, vanno governate
sul mercato turistico per vendere
dall’uomo che ne decide, nella libertà
agli hotel recensioni a pagamento.
della sua coscienza, l’uso migliore.
Come è successo anche a Davide
Nota bene finale: tripadvisor non
che nei giorni della pubblicazione
potrebbe verificare l’autenticità delle
su internet della falsa recensione ha
recensioni facendo inserire dal
ricevuto una mail dal blog denomina-
cliente la prova del soggiorno
to “Tripadvisitors” che gli proponeva
(ricevuta fiscale con data)? Una
di rafforzare la propria posizione su
simile soluzione sarebbe auspicabile
TripAdvisor acquistando 10 recensio-
anche per ostacolare il mercato delle
ni positive.
Confcommercio Ascom Cervia ha predisposto un nuovo servizio dedicato alle problematiche create su internet da Tripadvisor e da altri social media con pubblicazioni non veritiere di valutazioni “pilotate” sugli hotel, ristoranti e negozi, che ne danneggiano l’immagine. Il servizio “SOS Tripadvisor” è stata testato durante l’estate da alcune strutture e si è dimostrato assolutamente efficace in termini di gestione delle emergenze e di risposte mirate sulla rete. Esso si avvale della consulenza di un esperto del settore pronto a fornire assistenza con interventi immediati. Inoltre, è in corso di definizione un accordo con uno studio legale specializzato nel settore web per risolvere i casi più complessi. Per informazioni: Segreteria Confcommercio, tel. 0544/913916 (rif. sig.ra Patrizia Pazzaglia)
vieni a vedere la più ampia esposizione di pavimentazioni per esterno!
via danimarca, 40 - 47922 rimini (RN) vicino allo stadio del baseball t. 0541 722568 - f. 0541 724329 - e. anelliservizi@fratellianelli.com seguici sui social:
.
per qualsiasi altra opera da realizzare, dal marciapiede al tetto, avrai un unico referente, dalla progettazione alla consegna del lavoro finito!
CORSI ASCOM CERVIA PER COMPETERE Pubblicato il programma dei corsi di formazione Confcommercio per il periodo autunno 2013-inverno 2014. Molteplici le proposte per le imprese di turismo, commercio e servizi Dodici corsi di formazione che spaziano dal benchmarking al web mar-
eccezione del corso organizzato in collaborazione con Ial Campus Cervia
keting, dall’ e-commerce al booking on line, dal turismo integrato con
sull’abbinamento vino-ricette della tradizione, che prevede una quota di
l’entroterra romagnolo al turismo accessibile. Una particolare attenzione
iscrizione. Ai corsi riservati a imprenditori e dipendenti si aggiungono due
è riservata all’aggiornamento informatico con il corso sui nuovi software
interessanti proposte per giovani in cerca di occupazione (Tecnico dei
di gestione alberghiera e quello sulle più recenti applicazioni tecnologiche
servizi turistici) e per adulti disoccupati attravero la modalità dei voucher
per le aziende. Il programma Confcommercio è stato concepito per far
formativi (formazione individuale in diversi settori produttivi).
fronte ai temi dell’innovazione di cui le imprese del turismo e del com-
Torna ancora una volta, per la sedicesima edizione, il corso per operatori
mercio hanno necessità per competere sul mercato. La partecipazione ai
soprannominato “Tour Mare Monti”, che prevede sei uscite nell’entroterra
corsi è gratuita grazie al finanziamento pubblico della Comunità Europea,
romagnolo alla scoperta delle “eccellenze” culturali, agroalimentari
della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Ravenna, con la sola
ambientali da integrare all’offerta turistica balneare.
e
1- AZIONI DI BENCHMARKING PER LO SVILUPPO DELLE STRATEGIE DI MARKETING E MANAGEMENT DELLE IMPRESE RICETTIVE Durata 58 ore
Partecipan 12
Durata 47 ore
Partecipan 12
Durata 20 ore
Partecipan 12
Durata 25 ore
Partecipan 12
Durata 25 ore
Partecipan 12
Durata 24 ore
Partecipan 12
Durata 35 ore
Partecipan 12
Durata 8 ore
Partecipan 12
Durata 12 ore
Partecipan 12
2- STRATEGIE DI SVILUPPO DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO 3- BOOKING ON LINE 4- I NUOVI SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE 5- WEB MARKETING 6- LA VETRINA DEI SERVIZI 7- VENDERE ON LINE: IL COMMERCIO ELETTRONICO SPIEGATO ALLE AZIENDE 8- L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA ENTRA IN AZIENDA: QR CODE, BIOMETRIA 9- RAVENNA PROVINCIA ACCOGLIENTE
Corsi in collaborazione con IAL ER Campus Internazionale Turis co Alberghiero di Cervia 10- TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO RICETTIVI 11- IL VINO DEL TERRITORIO: ABBINAMENTO CON LE RICETTE DELLA TRADIZIONE 12- VOUCHER FORMATIVI
Per iscrizioni e informazioni conta are la Segreteria organizza va dei corsi tel. 0544/913.913 - fax. 0544/913908
Sig.ra Monica Ascedu - tel. 0544/913.903 e-mail: m.ascedu@ascomcervia.it Sig.ra Patrizia Pazzaglia tel. 0544/913.916 e-mail: p.pazzaglia@ascomcervia.it
PERAZIONE RIF: PA 2012 - 797/RA - PROGETTO 1
AZIONI DI BENCHMARKING PER LO SVILUPPO DELLE STRATEGIE DI MARKETING E MANAGEMENT DELLE IMPRESE RICETTIVE Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 58 ore (32 aula, 16 viaggio studio, 10 project work) Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: tolari, soci, gure chiave e lavoratori di imprese rice ve della Provincia di Ravenna con una lunga esperienza di ges one o che che da pochi anni hanno intrapreso la professione. Obie vo: u lizzare le tecniche di benchmarking (confronto e analisi della concorrenza) per migliorare le strategie di posizionamento sul mercato delle aziende turis co-rice ve. OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 797/RA - PROGETTO 2
STRATEGIE DI SVILUPPO DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 47 ore (5 aula e 42 di visite guidate) Des natari: 24 (divisi in 2 edizioni) Edizioni: 2 (1 Ravenna e 1 Cervia) Des natari: tolari, soci, gure chiave e lavoratori di alberghi ad apertura stagionale ed annuale, stru ure rice ve all’aria aperta (campeggi), stabilimen balneari, ristoran e negozi la cui a vità ha for legami col turismo; possono essere imprenditori con una lunga esperienza di ges one oppure giovani che da pochi anni hanno intrapreso la professione. Obie vo: conoscere dire amente tramite visite guidate le risorse turis che del proprio territorio (ar s co-culturali, storiche, ambientali, enogastronomiche e ar gianali) per proporre ai clien i nerari e pacche di soggiorno complementari e integra vi rispe o alla tradizionale vacanza balneare.
Obie vo: fornire ai partecipan gli strumen necessari per ges re e o mizzare il proprio business sfru ando le nuove tecnologie e, in par colare, i so ware di ges one. OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 797/RA - PROGETTO 7
WEB MARKETING Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 25 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: imprenditori, soci, gure chiave e lavoratori di imprese turis che, che desiderano approfondire le proprie competenze rela vamente al marke ng, con par colare riferimento al web e all’introduzione di processi innova vi. Obie vo: acquisire le competenze necessarie per predisporre in modo e cace un piano di web marke ng aziendale e per promuoversi sulla rete a raverso i motori di ricerca e i social network. OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 798/RA - PROGETTO 2
LA VETRINA DEI SERVIZI Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 24 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: tolari, gure chiave e lavoratori di imprese della Provincia di Ravenna che a raversano un processo di innovazione tecnologica, di processo o organizza va per incrementare il proprio business. Obie vo: acquisire speci che competenze informa che per ges re autonomamente il sito internet aziendale a raverso una gra ca incisiva ed e cace. OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 798/RA - PROGETTO 3
BOOKING ON LINE
VENDERE ON LINE: IL COMMERCIO ELETTRONICO SPIEGATO ALLE AZIENDE
Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013
Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013
Durata: 20 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: imprenditori, soci, gure chiave e lavoratori di imprese turis che che desiderano approfondire le proprie competenze su promozione della stru ura rice va, innovazione dei servizi di prenotazione on-line e delle poli che di marke ng. Obie vo: fornire alle aziende turis che di piccole dimensioni gli strumen necessari allo sviluppo delle loro a vità a raverso il Booking on line quale modalità indicata per innovarsi e diventare più compe ve.
Durata: 35 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: tolari, gure chiave e lavoratori di imprese della Provincia di Ravenna che si preparano ad a rontare un piano di innovazione tecnologica, di processo o organizza va con spe co interesse per il marke ng digitale. Obie vo: acquisire competenze e abilità per ges re e rendere reddi zio un negozio on line garantendo la soddisfazione dei clien e la visibilità dei prodo .
OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 797/RA - PROGETTO 5
OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 797/RA - PROGETTO 6
I NUOVI SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 25 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: tolari, soci, gure chiave e lavoratori di stru ure turis co-rice ve.
OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 798/RA - PROGETTO 4
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA ENTRA IN AZIENDA: QR CODE, BIOMETRIA Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 8 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: tolari, gure chiave e lavoratori di imprese turis che della Provincia di Ravenna che si preparano ad a rontare un piano di innovazione tecnologica, di
processo o organizza va con speci co riferimento alle tecnologie QRcode, biotermia e geotermia. Obie vo: conoscere le opportunità che l’innovazione tecnologica o re sia ai potenziali clien sia ai possibili fornitori. OPERAZIONE RIF: PA 2012 - 800/RA - PROGETTO 5
RAVENNA PROVINCIA ACCOGLIENTE Il corso è nanziato dal FSE, dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ravenna. Approvato con D.G.P. n. 67 del 27/03/2013 Durata: 12 ore Des natari: 12 Edizioni: 1 Sede: Cervia Des natari: tolari, gure chiave e lavoratori di imprese turis co-rice ve o che hanno for legami con il turismo, che necessitano di acquisire le competenze necessarie per ges re la relazione con le categorie del Turismo Sociale (diversamente abili, anziani, famiglie con bambini, persone a e e da patologie alimentari ...). Obie vo: acquisire le competenze necessarie per relazionarsi con una clientela con bisogni par colari creando una rete di stru ure per l’ospitalità nel segmento del turismo sociale.
Corsi in collaborazione con IAL ER Campus Internazionale Turistico Alberghiero di Cervia
FORMAZIONE PER ADULTI TITOLARI, SOCI DI AZIENDE O LIBERI PROFESSIONISTI CON P.IVA Operazione Rif PA 2011 – 527/Ra
“SQUISITAMENTE CERVIA: IL LABORATORIO DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA E DEI PRODOTTI TIPICI (ATTIVITA’ CORSUALI) Il vino del territorio: abbinamento con le rice e della tradizione Approvato con D.G.P n 448 del 30/11/2011 Corso: Il corso Il vino del territorio: abbinamento con le rice e della tradizione è nalizzato allo sviluppo di una cultura eno-gastronomica ed enologica con par colare riferimento a conoscenze/competenze degli operatori economici in materia di abbinamento cibo-vino. Contenu del corso • i principali prodo pici e vini del territorio cervese ed emiliano-romagnolo • analisi di menu ispira alla tradizione locale e nalizza alla valorizzazione del prodo o pico • le rice e della tradizione • abbinamento con i vini del territorio Sono ammesse altresì le iscrizioni delle seguen categorie: soci, dipenden , coadiuvan e lavoratori parasubordina , in nome e per conto di imprese, nonché di altri sogge priva economici del territorio Quota individuale di partecipazione Il corso è co nanziato dalla Regione Emilia Romagna a raverso i Fondi del Piano di Sviluppo Rurale e dalla Provincia di Ravenna . E’ previsto altresì il co nanziamento dei priva partecipan al corso. La quota di partecipazione individuale è pari a 95 €.
FORMAZIONE PER ADULTI DISOCCUPATI Voucher forma vi
TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO RICETTIVI
E’ una formazione individuale nanziata rivolta a persone giovani e adulte di età tra i 25 e i 50 anni, disoccupate e con un mimino di esperienza nel se ore nel quale si richiede il voucher I corsi voucher avranno una durata indica va di 75 ore e verranno calendarizza a par re dal mese di O obre 2013 con 2/3 incontri alla se mana.
Rif. P.A. 2013-2245/Rer - Operazione co nanziata dalla Regione Emilia Romagna e dal F.S.E. In a esa di approvazione da parte della Regione Emilia Romagna
I voucher che IAL ha presentato a Catalogo Regionale e per cui si può richiedere il nanziamento sono i seguen :
FORMAZIONE PER ADULTI OCCUPATI E DISOCCUPATI:
Obie vi del corso e gura professionale di riferimento Il corso intende formare la gura professionale del Tecnico dei servizi turis co-rice vi. Il tecnico dei servizi turis co-rice vi è in grado di piani care, programmare e coordinare le a vità dei servizi di alloggio e ricevimento gestendo i rela vi ussi informa vi. Le a vità prevalen di questa gura professionale riguardano la ges one dei ussi informa vi sull’utenza, la tenuta conforme degli alloggi e delle camere, la piani cazione delle a vità di ricevimento e l’accoglienza dei clien e della customer sa sfac on. Des natari/requisi di accesso I partecipan al proge o potranno essere 12 giovani/adul diploma non occupa e occupa già in possesso di conoscenze e capacità tali da facilitare il processo di apprendimento delle competenze proprie di una quali ca, con priorità per i giovani disoccupa . . Contenu del corso Il percorso forma vo, accoglienza e socializzazione, la cultura turis ca, le stru ure turis co-rice ve, ges one ussi informa vi, tenuta conforme alloggi e camere, piani cazione a vità di ricevimento, accoglienza clien e customer sa sfac on, la sicurezza del lavoro nelle stru ure rice ve, diri o e tecniche di ricerca a va del lavoro, u lizzare le lingue straniere-inglese e tedesco, innovazione tecnologica e strumen informa ci, U lizzare tecniche di promozione e commercializzazione dei servizi rice vi – Il Web Marke ng Durata del percorso Corso: 300 ore di cui 80 di stage 10 di project work Tirocinio : n 8 rocini della durata di 300 ore di cui 280 in azienda e 20 di formazione
1. OPERATORE DI PRODUZIONE PANIFICIO E PASTIFICIO Sede IAL CAMPUS Cervia Via Marconi, 6 - Cervia 2. OPERATORE DELLA PRODUZIONE DI PASTICCERIA sede IAL CAMPUS Cervia Via Marconi, 6 - Cervia 3. OPERATORE DELLA PRODUZIONE PASTI sede IAL CAMPUS Cervia Via Marconi, 6 - Cervia 4. TECNICO INFORMATICO Sede di IAL CAMPUS Cervia Via Marconi, 6 - Cervia /Sede di Ravenna Ial Accademia dell’este ca del Benessere , Via Vulcano, 78/80 Ravenna 5. EROGAZIONE SERVIZI ESTETICI ACCONCIATORE Sede di Ravenna Ial Accademia dell’este ca del Benessere , Via Vulcano, 78/80 - Ravenna 6. EROGAZIONE SERVIZI ESTETICI ESTETISTA Sede di Ravenna Ial Accademia dell’este ca del Benessere , Via Vulcano, 78/80 Ravenna 7. PROMOZIONE ED EROGAZIONE SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI – sede IAL CAMPUS Cervia Via Marconi, 6 Cervia
Per iscrizioni e informazioni conta are la Segreteria organizza va dei corsi tel. 0544/913.913 - fax. 0544/913908 Sig.ra Monica Ascedu - tel. 0544/913.903 e-mail: m.ascedu@ascomcervia.it Sig.ra Patrizia Pazzaglia tel. 0544/913.916 e-mail: p.pazzaglia@ascomcervia.it
18
Turismo
A SPASS PAR ZIRVIA Ovvero come valorizzare il centro storico con un evento legato alla cultura e alla tradizione romagnole mercatini variopinti e spettacoli di strada. Anno dopo anno, domenica dopo domenica, sono scesi al mare Portico di Romagna, Montiano, Brisighella e, ancora, Dovadola, con le Pro Loco e le associazioni culturali e di volontariato in prima fila. Il gradimento dei cervesi e dei tanti escursionisti provenienti da fuori città è stato immediato e “A spass par Zirvia” è diventato un appuntamento fisso nel calendario dei principali eventi. Il programma 2013-2014 è in fase di start-up, fedele alla tradizione e, al tempo stesso, innovativo.
A Spass par Zirvia
Sono state progettate “domeniche a tema” alle quali si collegano con
Il nome , rigorosamente dialettale,
to, in primo lluogo Cesare Brusi,
“cuore pulsante” della città.
menù dedicati i ristoranti cervesi.
evoca la passeggiata in piazza e
inizialmente l’inizativa veniva de-
“A spass par Zirvia” prese il via
I titoli delle prime tre domeniche
nelle vie del centro, tra negozi e
nominata “Le domeniche cervesi”
con un’idea semplice e vincente:
evidenziano il legame con i pro-
mercatini. “A spass” è un cammin-
poi Bruno Guidazzi “Zimbo”, che
invitare a Cervia una domenica al
dotti tipici del territorio: “L’autun-
are piacevole, sereno, non deter-
ribatezzò l’evento ideò il nome in
mese, dall’autunno alla primavera,
no e i prodotti del sottobosco”, con
minato dalla fretta, che concede
dialetto romagnolo-cervese e ne
i produttori e gli artigiani dell’en-
l’incontro con Poerico di Romagna,
tempo alle relazioni umane a fianco
accompagnò lo sviluppo nel corso
troterra provenienti dai borghi di
Sale, olio e vino, “Porco di mare,
delle azioni proprie del commercio,
degli anni. Obiettivo dichiarato era
collina e di pianura e dar vita a un
porco di terra” . Altre ne seguiran-
il vendere e l’acquistare. Così vol-
mantenere vivo e animato il cen-
vero e proprio “centro commer-
no fino a maggio inoltrato, ugual-
lero i “padri fondatori” dell’even-
tro storico, da loro concepito come
ciale all’aria aperta”, arricchito da
mente suggestive e originali.
20
Eventi
Immagini dal Mercatino dei Prodott d’Europa a Cer Cervia, 13/15 settembre
Eventi
l ti e Sapori rvia 2013
21
22
La nostra storia
CERVIA NEGLI
Una grande mostra con le foto di Sante Crepaldi è stata allestita nel Ma Sono state selezionate 160 immagini da un archivio di 15.000 fotografie che cos di Renato Lombardi Dal 7 settembre al 6 ottobre 2013 è
del Veneto, dove inizia giovanissimo
stata esposta nel Magazzino del sale
la professione di fotografo, nel 1951,
Torre una mostra straordinaria dedi-
dopo l’alluvione del Po, Sante si tras-
cata alla Cervia degli anni Sessanta e
ferisce a Cesenatico dove continua a
Settanta, illustrata con una selezione di
svolgere il suo lavoro di fotografo. Nel
160 ingrandimenti fotografici in bian-
1962, con l’aiuto della moglie Anna,
co e nero del grande fotografo Sante
apre a Cervia in Corso Mazzini, un ne-
Crepaldi.
gozio con annesso laboratorio per la
Nel giorno conclusivo dell’esposizione
stampa di fotografie. Successivamente
della mostra è stato presentato un cata-
l’attività viene trasferita in viale Roma,
logo curato da Nicoletta Crepaldi, figlia
dove rimarrà aperta fino a settembre
di Sante, che costituisce una raccolta
2012. Iniziano cinquant’anni di lavoro a
di preziose immagini, ben inquadrate
Cervia. Gli ingredienti sono profession-
sotto il profilo storico. La mostra e il
alità e grande passione. Sono gli anni
catalogo sono stati realizzati grazie
del bianco e nero. Le macchine foto-
dell’Assessora-
grafiche usate da Sante sono le mitiche
to alla Cultura del Comune di Cervia
Leika e Rolleiflex. Le pellicole utilizzate
(con un gruppo di lavoro coordinato
sono quelle del formato di cm. 6x6. Il
dalla dirigente Daniela Poggiali), con il
numero limitato di pose costringe, in
patrocinio di QN il Resto del Carlino e
occasione dei servizi fotografici, ad un
con il contributo della Banca Popolare
continuo cambio di rullini. L’abilità pro-
di Ravenna. Le immagini esposte e
fessionale deve dosare sapientemente
pubblicate sono state il frutto di una
l’apertura del diaframma e i tempi di
selezione da 15.000 negativi, che
esposizione, la capacità di inquadrare il
rappresentano un archivio fotografi-
soggetto da fotografare e di cogliere gli
co molto importante, che documenta
elementi essenziali di una situazione, di
mezzo secolo di storia cervese. In ac-
un evento da fissare in un’immagine.
cordo con l’Amministrazione Comunale
Ma l’abilità professionale si misura anche
di Cervia, Sante Crepaldi ha fatto la
in “camera oscura” dove occorre padroneg-
scelta di privilegiare gli anni Sessanta e
giare le tecniche di sviluppo, arresto e
Settanta. Gli anni Sessanta coincidono
fissaggio dei negativi e della successi-
con l’inizio di attività di Sante Crepal-
va fase di stampa su carta fotografi-
di a Cervia. Classe 1931, originario
ca. Sante Crepaldi inizia presto la sua
alla
collaborazione
Il Sindaco Roberto Zoffoli con Sante Crepaldi
23
La nostra storia
ANNI ‘60 –‘70
agazzino del Sale Torre di Cervia ed è stato pubblicato un bel catalogo. stituiscono un patrimonio culturale per valorizzare la storia del turismo cervese. attività di collaborazione professionale
colonna sonora delle vacanze al mare.
metà degli anni Sessanta ed inizio anni
un ricordo scritto della visita. Per chi ha
con l’Azienda di Soggiorno e Turismo di
Una sezione della mostra rappresenta
Settanta. Un gioco di squadra tra asso-
vissuto gli anni Sessanta e Settanta la
Cervia. Sono gli anni nei quali a Cervia
la crescita di Cervia nel rapporto con
ciazioni degli albergatori e dei pescatori
mostra ha evocato ricordi ed emozioni
e nelle sue località turistiche, a comin-
costumi e stili di vita. Grandi impren-
con le istituzioni locali, è finalizzato a
Nei più giovani la rassegna di immagini
ciare da Milano Marittima, si vive il
ditori cervesi come Silvano Collina sono
rendere i giornalisti di testate nazionali ed
storiche di Sante Crepaldi ha stimolato
periodo della “grande trasformazione”.
il simbolo dell’inventiva e della capacità
internazionali “pescatori per un giorno”,
la curiosità di vedere fotogrammi di un
L’antica “città del sale” si trasforma in
di iniziativa degli operatori turistici,
intenti a cimentarsi con la tradizionale
periodo fondamentale per la storia e lo
una moderna “città turistica”. Il turismo
protagonisti degli anni del boom eco-
pesca allo sgombro. Un’esperienza che
sviluppo di Cervia e di Milano Maritti-
d’elite evolve in turismo di massa. Muta
nomico. Emblematica è anche la foto
dà vita ad una straordinaria iniziativa di
ma. La mostra è stata una prima ini-
il paesaggio cervese. Vengono costruiti
di miss Italia in posa sulla lancia dalla
relazioni pubbliche, con “diari di bordo”,
ziativa per valorizzare un archivio foto-
alberghi, appartamenti a destinazione
multicolore “vela al terzo” del marinaio
che testimoniano il coinvolgimento di
grafico e un patrimonio di immagini di
turistica, stabilimenti balneari, colonie.
Torino. Di grande suggestione sono le
grandi giornalisti nella fase di crescita
Sante Crepaldi, di grande importanza
Viene inaugurato un moderno sta-
immagini che riguardano il paesaggio:
del turismo cervese. Nell’allestimento
per documentare e riscoprire anni im-
bilimento termale. Si aprono negozi,
il settecentesco Centro storico, il Bor-
della mostra è stato fatto un approfon-
portanti della storia di Cervia e di Mi-
boutiques, esercizi di ristorazione e
go marina, le Terme, la Casa delle aie,
dito lavoro di ricerca per le didascalie e
lano Marittima.
al servizio del turismo. Si realizzano il
la fascia costiera, che ci documentano
per la preparazione di pannelli di pre-
Il successo dell’iniziativa può dare lo
Parco Naturale e il primo impianto di
i cambiamenti avvenuti nel corso de-
sentazione, oltre alla predisposizione
stimolo per considerarla non solo un
depurazione della costa romagnola.
gli anni. Un’ultima sezione ha rappre-
di un video e di stampe dei quotidiani
punto di arrivo, ma anche un punto di
Si valorizza il binomio turismo e am-
sentato infine i grandi eventi, realiz-
dell’epoca. La mostra è stata un grande
partenza, per nuovi eventi e per nuove
biente. Sono gli anni del “Maggio in
zati per attrarre turisti e dare visibilità
successo. Sono state alcune migliaia
pubblicazioni, che avranno una dimen-
fiore” e del “Cervia ambiente”. La città
promozionale alla città. Tra questi la
le persone che l’hanno visitata. Molti
sione non solo culturale, ma anche pro-
viene frequentata da sportivi, uomini di
“Marinata di primavera”, della seconda
hanno lasciato un apprezzamento e
mozionale e turistica.
spettacolo e da protagonisti del mondo musicale. Questo contribuisce a dare maggiore notorietà ad una località turistica in rapida ascesa. Con i grandi eventi Cervia guadagna l’interesse dei media nazionali ed internazionali. Sono state otto le sezioni della mostra, riportate poi nel catalogo, che ci accompagnano in un viaggio a ritroso alla scoperta della traversata Pola Cervia di sci nautico (nata nel 1968), del Cantagiro del 1964; dello Sposalizio del Mare, del Circuito motociclistico di Cervia-Milano Marittima (1964-1970). La rassegna di immagini mette a fuoco alcuni dei personaggi famosi che soggiornano a Cervia o trascorrono le proprie vacanze nella “città del sale”, da Giovannino Guareschi, a Walter Chiari, a Celentano, ai Nomadi, a Tino Scotti, a Corrado. Sono gli anni nei quali la canzone cantata da Piero Focaccia “Stessa Spiaggia Stesso Mare”, diventa la
Cervia negli anni 60 - 70 - Fotografia Fotografia di Sante Crepaldi
24
Eventi
IL SALE DELLA STORIA L’Associazione culturale Casa delle Aie propone un ciclo di incontri sulla storia di Cervia. E’ partito lo scorso 16 ottobre il ciclo di incontri culturali con i quali l’Associazione Casa della Aie rivisita la storia di Cervia, ripercorrendone le tappe principali lungo il ‘900 e riservando un particolare attenzione alle risorse ambientali del mare e della pineta. I sei incontri, coordinati da Renato Lombardi, presidente dell’associazione, si svolgono presso la Biblioteca Comunale al mercoledì pomeriggio alle ore 16.30, dal 16 ottobre al 27 novembre. Tra i relatori figurano lo stesso Lombardi che, affiancato da Guerrino Gori, interviene sulla pineta di Cervia, Attilio Rinaldi, presidente del Centro Ricerche Marine di Cesenatico, che aggiorna sulla situazione dell’Adriatico nord occidentale, Giancarlo Cerasoli e Brunella Garavini, che presentano il loro libro sulle colonie a Cervia e Milano Marittima tra il 1925 e il 1945, Enzio Strada, che relaziona sul tema “ Cervia dalla settimana rossa al primo conflitto mondiale e all’avvento del fascismo”. Sempre
Lombardi interviene su Milano Marit-
tima con due incontri sull’architettura Liberty e sul “corridoio umanitario” per il salvataggio dei soldati inglesi durante il secondo conflitto mondiale.
Gli incontri si avvalgono della
collaborazione delle seguenti realtà cervesi: Consulta del Volontariato, Gruppo Culturale Civiltà Salinara, Circolo Pescatori la Pantofla, Gruppo Archeologico cervese, Associazione culturale Castiglionese Umberto Foschi, Associazione Amanti della Pineta, Libera Università degli Adulti. Le videoproiezioni di immagini e documenti storici è a cura di di Massimo Evangelisti.
Eventi
25
26
Ristorazione
CIRCUITO GASTRONOMICO DEL SALE 2013 Si è conclusa con successo la terza edizione della manifestazione promossa dai ristoratori Confcommercio Ascom Cervia. Ultimo appuntamento al ristorante Locanda dei Salinari. Tredici serate da luglio a ottobre
spostarsi lontano dalla propria
trerĂ nei prossimi giorni tutti i ris-
re insieme il programma delle
in altrettanti ristoranti cervesi
presidenza. Il Presidente incon-
toratori e baristi associati per defini-
iniziative promozionali 2014.
aderenti a Confcommercio. Turisti e
residenti hanno ancora
una volta premiato con la loro presenza la scelta di puntare sulla qualità dell’offerta ristorativa. MartedÏ 8 ottobre l’ultimo appuntamento si è svolto alla Locanda
dei
Salinari.
Gianni
Berti, titolare e chef del rinomato locale vocato ai piatti della tradizione rivisitati dalla sua creatività , ha proposto un menÚ di grande appeal a base di ravioli al vapore con gamberi, strozzapreti con zafferano (in omaggio alla collaborazione avviata con l’Expò di Milano), filetto di mazzola con salsa di fagioli borlotti, semifreddo alle banane con salsa al cioccolato caldo. Consuelo Benzi, presidente del Sindacato Ristoratori Confcommercio, presente alla cena della Locanda, ha sottolineato la rilevanza ormai acquisita dal Circuito come iniziativa
stabile
dell’estate
cervese, capace di attarre oltre ai turisti anche il pubblico dei “gastronauti� amanti della buona cucina e disposti per essa a
#VVKXC 8QFCHQPG 4'.#: *CK EJKCOCVG G 5/5 KNNKOKVCVK XGTUQ VWVVK KPVGTPGV KPENWUQ C GWTQ CN OGUG UGP\C UQTRTGUG
8KGPK PGN PQUVTQ PGIQ\KQ VK TGICNKCOQ WP XKCIIKQ
81&#(10' 5614' %GTXKC 3LD]]D $QGUHD &RVWD VRWWRVFULYLELOH FRQ FDUWD GL FUHGLWR R 5,' LO FDPELR SLDQR YHUVR L QXRYL SLDQL FRVWD HXUR ,O FRQWULEXWR PHQVLOH SHU OD 7DVVD GL &RQFHVVLRQH *RYHUQDWLYD Ăƒ SDUL D HXUR ,QWHUQHW LQFOXVR ĂĽQR D *% P VRWWRVFULYLELOH FRQ FDUWD GL FUHGLWR R 5,' LO FDPELR SLDQR YHUVR L QXRYL SLDQL FRVWD HXUR ,O FRQWULEXWR PHQVLOH SHU OD 7DVVD GL &RQFHVVLRQH *RYHUQDWLYD Ăƒ SDUL D HXUR ,QWHUQHW LQFOXVR ĂĽQR D *% PHVH VXSHUDWD WDOH VRJOLD SXRL QDYLJDUH D HXUR RJQL 0% DGGHELWDWL DQWLFLSDWDPHQWH /oRIIHUWD SUHYHGH XQ FRQWUDWWR GHOOD GXUDWD GL R PHVL D VHFRQGD GHOOR 6PDUWSKRQH VFHOWR 3HU LQIR H GHWWDJOL FRQVXOWD LO PDWHULDOH LQIRUPDWLYR SUHVVR LO 3XQWR 9HQGLWD PHVL D VHFRQGD GHOOR 6PDUWSKRQH VFHOWR 3HU LQIR H GHWWDJOL FRQVXOWD LO PDWHULDOH LQIRUPDWLYR SUHVVR LO 3XQWR 9HQGLWD
27
Eventi
EVENTI 20 e 27 Ottobre
puntamento per degustare le specialità
torna la manifestazione promossa
FIERA E SAGRA DEL TARTUFO
locali condite con il tartufo bianco:
dal Consorzio Cervia Centro, “A spas
TERME, riscopre sempre più il signifi-
Dovadola (FC), centro storico
tagliatelle (fatte a mano col matterel-
par Ziria”, mercatino di gastronomia,
cato delle sue origini, cioè ”Samhain”
A Dovadola, cittadina dell’entroterra
lo come una volta), polenta, crostini,
artigianato ed intrattenimento. Rigat-
il capodanno celtico. Per le vie, i parchi
forlivese (a 18 km. da Forlì, s.s. 67
uova, panzerotti, piadina romagnola e
tieri, artigiani, antiquari e tanti altri
e le piazze di Riolo Terme ci trovere-
direzione Firenze) circondata da verdi
piadina fritta, salsiccia, patatine fritte,
venditori ambulanti con i loro prodotti
mo immersi in una dimensione un po’
colline, si svolge da ben più di 40 anni
e per acquistare i preziosi tuberi nelle
daranno colore e profumi alle piazze
fuori dal tempo reale, con ricostruz-
la Fiera e Sagra del Tartufo, dedicata
bancarelle dei tartufai.
ed ai viali della località.
ioni di antichi villaggi celti che più di
al pregiato “Tuber magnatum pico”
Info
La ridente cittadina romagnola per-
duemila anni fa popolavano le nostre
che nasce spontaneo in questa zona
Pro Loco Dovadola: 0543 934764
metterà di passare una domenica di-
terre, i loro riti (accensione dei fuochi
versa dal solito, nel suo centro storico
sacri officiati dai druidi). Comunque il
di Romagna.
La notte di Halloween di RIOLO
La manifestazione richiama ogni anno
27 Ottobre
alla ricerca di curiosità e succulenti
tema principale è sempre l’eterna lot-
migliaia di persone provenienti da
A SPAS PAR ZIRIA
manicaretti in compagnia della musi-
ta tra il bene ed il male, con scontri di
tutta la Romagna, dalla Toscana e da
Cervia, centro storico
ca, dei costumi e dei canti romagnoli.
creature fantastiche e sfilate nelle vie
svariate parti d’Italia che si danno ap-
All’interno del centro storico di Cervia,
Info: 348 8718767
del paese, senza dimenticare il clima della festa tradizionale con i cibi clas-
27 Ottobre
sici della nostra zona, interi vitelli cotti
MADRA - Mostra Mercato Agri-
allo spiedo, stufati con vari ingredien-
colo
ti, e l’onnipresente maiale dei menu
Ravenna, centro storico
romagnoli, vino a fiumi anche nella
Il buono della terra, il meglio della
sua variante come brulè, scorreranno
campagna, ritorna in città con una
per riscaldare il cuore di tutti i parte-
mostramercato con 50 bancarelle de-
cipanti.
gli agricoltori del territorio.
Saranno allestiti vari mercatini fra cui
Info: 0544.509611
uno a tema con oggettistica dedicata alla simbologia celtica.
Sagra del Tartufo - Sant’Agata Feltria
31 Ottobre
Le musiche saranno officiate per le
NOTTE DI HALLOWEEN - SAM-
vie da poderose bande di tamburi
HAIN CAPODANNO CELTICO
che accompagneranno le molteplici
Riolo Terme, centro storico
sfilate dei gruppi di spettacolo. Sul
Non un semplice fornitore ma un vero e affidabile partner LINEA LOW COST - LINEA EXTRA LUSSO Offriamo soluzioni personalizzate per valorizzare il vostro albergo o ristorante, proponendo anche soluzioni economiche, senza però penalizzare la qualità fornendo sempre prodotti confezionati con tessuti italiani.
Offriamo soluzioni personalizzate per valorizzare il vostro albergo o ristorante, Via Virgilio, 25/C - economiche, FORLÌ - Tel. senza 0543 però 754200 - Fax 0543 754255 proponendo anche soluzioni penalizzare la qualità fornendo sempre prodotti confezionatiE-mail: con tessuti italiani. info@lavanderialif.it
28
Eventi
Palco centrale importanti e famosi
nuovi prodotti vinicoli con degustazioni.
gruppi musicali della tradizione celtica
Cento cantine presenti con le loro mi-
si alterneranno per allietare il pubblico
gliori etichette. Ogni anno sarà dedicato
presente. Spettacoli in continuo fino
ad un tema specifico, il 2011 è sta-
al rogo finale dell’ enorme demone
to un omaggio all’Italia dei vini e dei
che campeggia sospeso sul fossato
sapori in occasione del 150° anniver-
della rocca. Coronato dai fuochi sca-
sario dell’Unità. Sarà presente il Ban-
turiti dall’interno del castello previsti
co di Assaggio dei Vini delle migliori
per la mezzanotte. Ma la festa non
cantine romagnole, con degustazione di
finisce qui, continua per i più temerari
Sangiovese di Romagna Riserva, Su-
fino al mattino all’interno di una chie-
periore e di Novello; sarà, presente,
sa sconsacrata, tra balli e maschere
inoltre, il Mercatino del Gusto con
tra le più terribili.
l’esposizione e la vendita dei prodotti
Info: Pro Loco Riolo Terme – 0546
tipici locale ed anche il Banco di Ven-
71330 - www.riolotermeproloco.it
dita dei Vini a scopo benefico, saranno premiati i migliori novelli e sangiovesi
31 Ottobre - 3 Novembre
da una doppia giuria popolare ( com-
AUTUNNO A CESENATICO. IL PESCE FA FESTA
posta da 100 persone) e qualificata. Autunno a Cesenatico: Il pesce fa la festa
La manifestazione è inserita nel
Cesenatico, lungo il porto canale,
magnolo si ravviva in autunno, offren-
pranza con bartolaccio e polenta.
cartellone del Wine Food Festival
nelle piazze del centro e nella storica
do la specialità culinaria piu’ classica
Info: Pro Loco Tredozio: 0546/943937
Emilia-Romagna.
Colonia Agip.
del borgo collinare: “e Bartlàz”.
Tradizionale appuntamento da non
Il Bartolaccio” o meglio e “Bartlàz”
8-10 Novembre
Info: 339-4703606
perdere, con la kermesse gastronomi-
è un piatto tipico a base di purea di
GIOVIN BACCO. SANGIOVESE IN
www.winefoodfestivalemiliaromagna.
ca dedicata al prodotto principe della
patata, pancetta, grana padano sta-
FESTA
com
cucina locale: il pesce dell’Adriatico.
gionato ( di 18 mesi), sale e un pizzico
Ravenna, Pala de Andre’, Viale Eu-
0544 509611
Info: Ufficio IAT 0547 673287
di pepe, lavorato e cotto alla piastra.
ropa,1
Per la sagra, si apparecchiano le tavole
Manifestazione dedicata ai vini novelli,
10 Novembre
3 e 10 Novembre
in piazza, al tepore del fuoco vivo,
al rosso romagnolo e agli altri prodot-
SAGRA DELLA PERA VOLPINA E
SAGRA DEL BARTOLACCIO
preparato dagli Alpini che l’alimen-
ti “eccellenti” della Romagna, a cura
DEL FORMAGGIO STAGIONATO
Tredozio, centro
tano per abbrustolire le caldarroste,
di Slow Food Emilia-Romagna, per lo
Brisighella, centro storico
Tredozio, il piccolo borgo Tosco-Ro-
abbinate ad un vivace sangiovese e si
sviluppo, la conoscenza e la difesa dei
Un originale mercato dei frutti autun-
Ingresso: a pagamento
29
Eventi
nali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina ed il formaggio “stagionato”. Le pere volpine, piccole, tonde e dure erano un prodotto tipico della valle del Lamone. Le pere volpine vengono consumate bollite, cotte in acqua o vino, oppure al forno. Ottimo l’ l’abbinamento con il formaggio stagionato di Brisighella, un pecorino che viene invecchiato in grotte di gesso con procedimento di antica tradizione locale. Info: Tel 0546 81166 www.terredifaenza.it Giovan Bacco. Sangiovese in Festa 9-11 novembre 2013
In particolare sono due le cose che
mento dell’amata/o.
sizioni di cose vecchie, artigianato ar-
FIERA DI SAN MARTINO
fanno della fiera di San Martino una
La Fiera di San Martino detta anche
tistico, auto e macchine agricole, delle
Santarcangelo di Romagna (RN) Cen-
manifestazione conosciuta a livello
“Fira di Bec”, è anche sinonimo di
quali la città è allegramente “invasa”
tro
nazionale: i cantastorie, che si danno
commercio: in Piazza Marini, per la
fin negli angoli più reconditi e lontani.
San Martino è una ricorrenza che a
appuntamento ogni anno in occasione
gioia di tutti i buongustai, c’è la Casa
Tra gli appuntamenti in programma
Santarcangelo di Romagna ha assun-
della Sagra Nazionale a loro dedica-
dell’Autunno, una grande mostra
anche il “Palio della Piadina” aperto a
to da tempo il ruolo di appuntamento
ta e le ‘corna’: appese sotto l’Arco
mercato dove si possono trovare dai
tutti, rigorosamente non-profes-
autunnale più importante, conqui-
della centralissima Piazza Ganganelli
tartufi al miele, dall’olio al formaggio,
sionisti.
standosi la meritata fama di fiera auten-
dovrebbero segnalare, oscillando, se
dalle conserve al buon vino novello.
Info:
ticamente popolare la cui notorietà su-
la persona che vi passa sotto in quel
Non
pera ampiamente i confini locali.
momento è stata vittima del tradi-
tradizionale mercato ambulante, espo-
POSTA SERVICE -
mancano
poi,
accanto
GESTIONE
al
Comune di Santarcangelo di Romagna tel. 0541/356.111,
MAILING
3(5 /( 92675( 63(',=,21, 3267$/, LISTINI, DEPLIANT, AUGURI FESTIVITA’
3(16,$02 $ 78772 12,
/D h^d /KE Ͳ ^d DW /E /Z/ / WZ > sKZ /KE WK^d > Ͳ ^W / /KE NORMALIZZAZIONE INDIRIZZI E AGGIORNAMENTO CAP
Tariffe postali ridotte del 50% con posta target CONSULENZA E ASSISTENZA PER LE PRATICHE POSTALI
GARANZIE : puntualità nei tempi di consegna pattuiti, rigoroso controllo qualità delle lavorazioni, rispetto delle normative privacy nella gestione dei vostri indirizzi Preventivi in giornata - SCONTO RISERVATO AGLI ASSOCIATI ASCOM CERVIA
Service 2000
Via Terni 50 S.Vittore di Cesena FC Tel 0547-660363
info@service-2000.it
www.service-2000.it
.
3030
News
Notizie in breve Nella vecchia pescheria… Secondo bando del Comune, dopo quello già concluso della pescheria ex-Muschin, per la nuova destinazione della Vecchia Pescheria di Piazza Pisacane. Struttura imponente e suggestiva, la pescheria ospiterà un’attività di “somministrazione e degustazione di alimenti, prodotti tipici e bevande” il cui progetto dovrà avere una forte connotazione culturale. La scadenza di presentazione delle domande è fissata in data 11 dicembre 2013, il bando e i documenti di gara sono consultabili sul sito www.comunecervia.it . Così, la storica “piazzetta delle erbe” conferma la propria vocazione a luogo di specialità enogatronomiche legate alla cultura e alla tradizione romagnole. Questo secondo bando è un significativo passo in avanti nella valorizzazione del centro storico e nel rilancio del commercio cittadino.
La Romagna a portata di … smartphone Venti percorsi alla scoperta del territoiro della provincia di Ravenna, dalla costa cervese al capoluogo e alla bassa ravennate, da Faenza a Brisighella e Riolo. Dieci video sulle principali località, cinque guide e-bbok da sfogliare e dastampare prima di partire. E per concludere, gli eventi più importanti con le date aggiorate e i programmi. Il portale multimediale Romagn@mica, realizzato da Ascom srl in collaborazione con Comunità Europea, Regione Emilia Romngna e Provincia di Ravenna, dispone di un’innovativa piattaforma tecnolotgioca che, attraverso il codice a barre, consente l’accesso alle informazioni su smartphone e tablet. In alternativa all escursioni all’aperto, si potranno effettuare i percorsi restando comodamente seduti in casa o in hotel. Provare per credere. Accesso da internet: www.romagnamica.it .
Molino Spadoni al Darsena La rinomata azienda di Coccolia, leader nazionale nel settore delle farine di qualità, si è aggiudicata la gara per la gestione del Magazzino del Sale Darsena. L’investimento stimato a carico dell’azienda ammonta a circa due milioni di euro, escluse le opere di consolidamento strutturale che sono a carico di Pentagramma, nell’ambito del progetto “Cervia d’amare”. fra le altre attività, il Molino Spadoni prevede di avviare all’interno della struttura settecentesca un ristorante incentrato sulle produzioni tipiche cervesi e romagnole. A trarne beneficio sarà l’intera zona del porto canale che aumenterà il proprio appeal turistico e commerciale.
Il momento è ora. Nuova B 160 CDI. Tua da 199 euro al mese. La prima Mercedes-Benz anche per neopatentati. s DBOPOJ EB FVSP s "OUJDJQP EB FVSP s 5"/ lTTP 5"&( s %PQP BOOJ QVPJ SFTUJUVJSMB
Consumi ciclo combinato (km/l): 22,2 e 24,4 (B 160 CDI). Emissioni CO2 H LN F # $%* 3JTDBUUP lOBMF FVSP F DIJMPNFUSBHHJP UPUBMF LN -FBTJOH FTFNQJP QFS $MBTTF # $%* &YFDVUJWF 1SF[[P DIJBWJ JO NBOP FVSP *7" NFTTB TV TUSBEB F DPOUSJCVUJ .FSDFEFT #FO[ JODMVTJ *15 FTDMVTB *NQPSUP UPUBMF lOBO[JBUP FVSP JNQPSUP UPUBMF EPWVUP EBM DPOTVNBUPSF FVSP BOUJDJQP FTDMVTP JODMVTF TQFTF JTUSVUUPSJB FVSP CPMMP FVSP F 3*% FVSP QFS PHOJ JODBTTP 7BMPSJ *7" JODMVTB 4BMWP BQQSPWB[JPOF .FSDFEFT #FO[ 'JOBODJBM 4FSWJDFT *UBMJB 4 Q " 0ĄFSUB WBMJEB TPMP TV # $%* TPHHFUUB B EJTQPOJCJMJU¸ MJNJUBUB QFS DPOUSBUUJ TPUUPTDSJUUJ EBM BM F JNNBUSJDPMB[JPOJ FOUSP JM OPO DVNVMBCJMF DPO BMUSF JOJ[JBUJWF JO DPSTP -JTUB DPODFTTJPOBSJF BEFSFOUJ BMM JOJ[JBUJWB F NBHHJPSJ JOGP TV NFSDFEFT CFO[ JU 'PHMJ JOGPSNBUJWJ EJTQPOJCJMJ QSFTTP MF DPODFTTJPOBSJF .FSDFEFT #FO[ F TVM TJUP -B WFUUVSB SBąHVSBUB ¿ VOB $MBTTF # WFSTJPOF &YFDVUJWF DPO GBSJ CJYFOP EJTQPOJCJMJ B QBHBNFOUP