MULTISALA ASTORIA Feriali ore 21:00 / Sabato ore 18:00 – 21:00 Festivi ore 16:00 – 18:30 – 21:00
JOKER
Giovedì 24 Ottobre ore 21:30 Altri Feriali ore 21:00 (escluso Mar. 29 Ottobre) Sabato 18:00 – 21:00 Festivi 16:00 – 18:30 – 21:00
MALEFICENT
SE MI VUOI BENE
Feriali ore 21:00 (esclusi Lun.28 e Mer. 30 Ottobre) Sabato ore 21:00 / Festivi ore 18:00 – 21:00
IL PICCOLO YETI Sabato ore 18:00 Festivi ore 16:00
PAVAROTTI
Lun. 28 e Mar. 29 ottobre ore 21:00
Feriali ore 21:00 / Sabato ore 18:00 – 21:00 Festivi ore 16:00 – 18:30 – 21:00
CINEFLASH MULTIPLEX
Via Emilia x Forlì 1403 FORLIMPOPOLI tel. 0543 745971 www.multiplex-cineflash.it
TERMINATOR 6 – DESTINO OSCURO FERIALI ore 15.00 – 17.30 – 20.20 – 22.45 SABATO ore 17.30 – 20.20 – 22.45 DOMENICA ore 15.00 – 17.30 – 20.20 – 22.45
DOCTOR SLEEP FERIALI / SABATO ore 17.00 – 20.00 – 22.45 DOMENICA ore 17.00 – 20.00 – 22.45
L’UOMO DEL LABIRINTO FERIALI ore 15.00 – 17.30 – 20.20 – 22.45 SABATO ore 17.30 – 20.20 – 22.45 DOMENICA ore 15.00 – 17.30 – 20.20 – 22.45
LA FAMIGLIA ADDAMS
TUTTO IL MIO FOLLE AMORE FERIALI ore 22.30 VENERDI’ / DOMENICA ore 18.00 – 22.30 SABATO ore 16.30 – 22.30
SCARY STORIES TELL IN THE DARK FERIALI / VENERDÌ / DOMENICA ore 22.45
VICINO ALL’ORIZZONTE VENERDÌ 1 ore 15.00 / DOMENICA ore 15.00
JOKER V.M.14
FERIALI ore 15.30 – 17.30 – 20.30 SABATO ore 16.30 – 18.30 – 20.30 DOMENICA ore 15.30 – 17.30 – 20.30
FERIALI ore 20.30 – 22.45 VENERDÌ ore 17.30 – 20.30 – 22.45 SABATO ore 18.10 – 20.30 – 22.45 DOMENICA ore 17.30 – 20.30 – 22.45
IL GIORNO PIÙ BELLO DEL MONDO
MALEFICENT – SIGNORA DEL MALE
FERIALI ore 16.00 – 18.00 – 20.30 – 22.30 SABATO ore 16.30 – 18.30 – 20.30 – 22.30 DOMENICA ore 16.00 – 18.00 – 20.30 – 22.30
DOWNTON ABBEY FERIALI ore 20.30 VENERDì ore 15.30 – 20.30 SABATO ore 18.20 – 20.30
MOSTRA MERCATO DI ANTIQUARIATO LIBRARIO E COLLEZIONISMO CARTACEO Cesena Fiera 16-17 Novembre 2019
Oltre 70 selezionate librerie e operatori di stampe d’epoca dall’Italia e dall’estero e 7 edizioni che l’hanno consacrata come una delle più importanti fiere di settore a livello nazionale. Questi i numeri di C’era una volta... Il Libro, la mostra mercato specializzata in antiquariato librario e collezionismo cartaceo che si aggiudica il record di presenze e conferma la vocazione di Cesena quale Città del Libro. In mostra rarità e curiosità bibliografiche dal XVI al XX sec., stampe, mappe geografiche antiche, documenti storici e materiale cartaceo da collezione. INGRESSO €3,00 Gratuito fino ai 14 anni e oltre i 70 C’era una volta il libro VIII ed.
www.ceraunavoltantiquariato.it
FERIALI ore 20.30 – 22.45 VENERDÌ ore 15.30 – 17.30 – 20.30 – 22.45 SABATO ore 16.30 – 18.30 – 20.30 – 22.45 DOMENICA ore 15.30 – 17.30 – 20.30 – 22.45
IL PICCOLO YETI VENERDÌ / DOMENICA ore 15.30 SABATO ore 16.30
In concomitanza con il mercato di antiquariato e brocantage C’era una volta…Antiquariato Organizzato da
Con il patrocinio di
Provincia di Forlì-Cesena
In collaborazione con
Comune di Cesena
rif. viviforlì
DOWNTON ABBEY
Viviforlì non è responsabile di eventuali variazioni si consiglia di consultare il sito www.viviforli.com/cinema per la programmazione giornaliera
Via dell’Appennino Tel. 0543 60064 www.cinemaastoria.it
N° 21 / 2019 - Settimanale di informazione - REG. TRIB. DI FORLÌ N. 4/08 del 19/02/2008 • DIRETTORE RESPONSABILE: Ricci Rosanna • Proprietà, realizzazione grafica e pubblicità: ESSERE ELITE s.r.l. Via D. Raggi, 4/8 - FORLÍ Tel. 0543.30480 STAMPA: GE.GRAF 0543.448038
cinema
21 01_NOV 2019 14_NOV
PROMUOVITI! ENTRA nel CIRCUITO VIVIFORLÌ, guida tascabile social e web
eventi
vernice EGGIA A FORLÌ PAICRECRHO C CON MY SOLO I MINUTI E PAGHI I DI SOSTA! EFFETTIV
FORLÌ FIERA appuntamenti in via Punta di Ferro www.fieraforli.it 1/3. Nov. CONTEMPORANEA arte moderna e contemporanea 10. Nov. Commercianti per un giorno 16/17. Nov. NATALISSIMO
• fino al 6 gennaio MUSEI SAN DOMENICO
CIBO - Mostra fotografica di Steve McCurry
Un’esposizione inedita, un racconto fotografico sul cibo e sul suo ciclo della vita, dalla produzione al consumo, che punta a riflettere sul suo valore, sullo spreco alimentare e sulla cultura che esso racchiude, in quanto ponte tra i popoli. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.00. www.mostramccurry.it
FESTA DEL CIOCCOLATO PIAZZA SAFFI
2/3 Nov. dalle ore 10 Piazza Aurelio Saffi sarà letteralmente invasa
• fino al 24 novembre ARTEalMONTE Palazzo del Monte di Pietà
Luca Freschi - Nec spe nec metu
dal profumo intenso del buon cioccolato con laboratori sul cioccolato artigianale eseguiti da abili maestri cioccolatieri, e per i più piccoli allegria e divertimento con l’animazione della Ludoteca Dadaumpa di Forlì, con giochi e laboratori didattici a loro dedicati del Choco Play impara giocando, aperti a tutti. La manifestazione, come per ogni tappa del tour della choco amore, sarà il punto d’incontro per assaporare il cioccolato “vero”. www.festedelcioccolato.it
mostra personale
Mercoledì 13 Novembre ore 17,30 Visita guidata alla mostra di Luca Freschi negli spazi espositivi di ArtealMonte in Palazzo del Monte di Pietà Forlì - ore 18,30 presentazione del libro monografico “Lacrimae rerum” dell’artista a cura dell’editore Danilo Montanari che presenzierà alla conferenza C/O Libreria Marmo, C.so Garibaldi, 152 Forlì - Ingresso Libero
PER INFO E ISCRIZIONI
Tel. 349.1318815 / 339.1597081
Comunicazione: autostima, rapporti interpersonali, ecc. Counseling individuale e di gruppo Astrologia psicologica: oroscopo personale, di coppia, karmico - Scrittura creativa
ass.filodiariann@libero.it
• fino al 19 gennaio 2020 Fondazione Dino Zoli
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO PIAZZA SAFFI
Gradazioni di Luce
9 Nov. Appuntamento con il tradizionale mercatino di brocantage,
mostra fotografica con Alessandra Baldoni / Luca Gilli /Cosmo Laera / Luca Marianaccio / Lucrezia Roda / Pio Tarantini
Passioni in musica: Socrate e Co. Passione del domandare - MUSEI SAN DOMENICO
cose vecchie, collezionismo e piccolo antiquariato.
GEOGRAFIE DI SGUARDI TRA STORIA E CONTEMPORANEITÀ www.fondazionedinozoli.com
Ott./Nov. Rassegna concertistica PASSIONI IN MUSICA 6° ed. la rassegna concertistica: 5 concerti per scoprire miti e scrittori che stanno alla base del pensiero occidentale. In questa edizione, si indagherà l’arte del domandare, da Socrate a Primo Levi. Ad accompagnare il pubblico saranno filosofi e storici di chiara fama e come ogni anno la rassegna propone un’opera inedita del direttore artistico Andrea Panzavolta. Programma dettagliato www.musicadellepassioni.org
IO VADO AL MUSEO
10 NOVEMBRE 2019
MUSEI CIVICI COMUNALI
Dom. 3 Nov. 9,30-19.00 PALAZZO ROMAGNOLI ingresso gratuito per
le Collezioni del Novecento, la Collezione Verzocchi e la mostra temporanea “Rocche e Castelli di Romagna nelle tavole di Giordano Severi”. Al SAN DOMENICO visita gratuita al I° piano delle Collezioni Civiche permanenti, la mostra “Le eleganti carte di Antonello Moroni”, “Nightscapes” scatti del fotografo Luca Campigotto e la collezione Pedriali. Per la mostra “CIBO. Steve McCurry” è richiesto il biglietto di ingresso.
SCONFINANDO 4 Edizione - TEATRO SAN LUIGI
31 Ott. - 3 Nov. Festival di Musica Etnica SCONFINANDO, che prevede il coinvolgimento di gruppi musicali e di danza di etnie diverse provenienti da SPAGNA, ALBANIA CUBA, VIETNAM, FILIPPINE e TAILANDIA. Programma completo su FB Sconfinando
riuso - riciclo - rigatteria
CESENA FIERA
ORARIO: dalle 9 alle 19 www.commerciantiperungiorno.it in contemporanea con
evento di
1•2•3 NOVEMBRE
Sabato
16 NOVEMBRE 2019 ore 20.45
TEATRO DIEGO FABBRI - Forlì
Wellness Food Festival
Spettacolo a Sostegno delle iniziative FAI (Fondo Ambiente Italiano)- con il patrocinio del Comune di Forlì
Bio · Vegan · Yoga · Move
BIGLIETTERIA INTERO € 15,00 - RIDOTTO € 12,00 (Under 18, Over 65, Universitari, Associati FAI, Soci T.D.F)
2 FIERE 1 INGRESSO | Scarica il biglietto RIDUZIONE da: www.wellnessfoodfestival.it Seguici su: Wellness Food Festival
INFO E PREVENDITE:
0543.1713530 - 339.7097952 - 347.9458012 - info@teatrodelleforchette.it
I BIGLIETTI PRENOTATI ANDRANNO RITIRATI ENTRO E NON OLTRE LE ORE 20 DEL 16 NOVEMBRE.
Tutti i giorni presso la Sede Teatro delle Forchette (viale Bologna 304 Forlì) previo appuntamento telefonico. 15 e 16 Novembre dalle ore 15 alle ore 20 presso la biglietteria del Teatro Diego Fabbri (C.so Diaz, 47 Forlì)