EU’GO sperimentazioni
Orti Urbani Garbatella Il primo anno del progetto EU’GO è stato dedicato alla scoperta e al confronto con altre realtà nazionali ed europee e alle scambio di idee. Durante il secondo anno gli ortitsti partecipanti alle Visite di Studio sperimenteranno nel loro orto urbano una Buona Pratica osservata in un altra paese, congiuntamente ad un’ attività di riflessione sul loro processo di apprendimento e di acquisizione di competenze. Il percorso svolto contribuirà alla creazione di strumenti educativi accessibili online attraverso una piattaforma e-learning e dare l’ opportunità ad altri ortisti di continuare ad sperimentare e imparare!
Luigi di Paola, partecipa alla visita di Studio in Germania, svoltasi a Luglio 2012, dove vede per la prima volta delle costruzioni adibite a case per gli insetti. Comprende fin da subito il legame tra insetti e orto e torna dalla Visita con un’idea...
otesha-gardens.eu www.cemea.eu/eugo
La casa degli insetti Visita di Studio a Roma, Settembre 2012 : Gli ortisti urbani europei durante l’incontro con gli Orti Urbani Garbatella presentano attività e curiosità sulla casa degli insetti. La curiosità aumenta e gli ortisti di Garbatella sono pronti: Perché non fare lo stesso nel nostro orto a Roma?
Gli ortisti urbani Sylvianne Borghese e Carmelo Leotta, partecipano alla Visita di Studio in Francia grazie alla quale hanno l’ opportunità di imparare di più su l’ utilità degli insetti per l’orto e costruiscono una casa per loro! www.facebook.com/groups/eugo.italy/ eugo@cemea.eu
EU’GO sperimentazioni
Orti Urbani Garbatella Gennaio 2013 E l’ idea diventa realtà ! In una piovosa mattinata domenicale gli ortisti urbani di Garbatella si riuniscono e, guidati dalle istruzioni e dai documenti scambiati con gli orti tedeschi e francesi, costruiscono la loro casa degli insetti!
La casa degli Insetti
Febbraio 2013– Marzo 2013 Incontri con i responsabili delle sperimentazioni : Presentazione del ‘‘Diario di un ortista’’ per guidare i partecipanti nell’ auto-valutazione dei propri risultati di apprendimento e comprendere il processo di costruzione della piattaforma e-learning.
‘’Festa di Primavera’’ L’ ortista urbano Luigi di Paola presenta la casa degli insetti ad un gruppo di bambini e spiega loro i benefici che apportano gli insetti ad un ambiente naturale
otesha-gardens.eu www.cemea.eu/eugo
www.facebook.com/groups/eugo.italy/ eugo@cemea.eu
EU’GO sperimentazioni
Orti Urbani Garbatella Aprile 2013
Il 21 Aprile, gli ortisti di Garbatella contagiano anche l’Hortus Urbis nel Parco dell’Appia Antica. Durante il Think Green Eco Festival, viene costruita una casa degli insetti, bambini e adulti lavorano insieme alla sua realizzazione.
otesha-gardens.eu www.cemea.eu/eugo
La casa degli Insetti
Maggio 2013
E per terminare il lavoro, l’ortista grafica Sylviane Borghesi lavora alla realizzazione di una placca esplicativa sull’utilità degli insetti in un ambiente naturale. Da oggi chi passerà per La Casa degli Insetti degli Orti Urbani Garbatella imparerà a riconoscerli e a proteggerli!
www.facebook.com/groups/eugo.italy/ eugo@cemea.eu