Peeta portfolio sculture

Page 1

Sculture Portfolio


Fibonacci Ho creato questa scultura durante un periodo nel quale mi ero appassionatamente interessato alla Geometria Sacra. Dopo essermi dedicato a numerose letture sull’argomento, ciò che mi ha ispirato principalmente è stato lo studio delle spirali di Fibonacci. Sebbene io non abbia seguito formalmente il concetto matematico da lui espresso, ho cercato di costruire una struttura basata sull’intersezione tra spirali. Come punto di partenza, ho realizzato il progetto utilizzando un programma di modellazione 3D. Avendo frequentato la Facoltà di Design e Arti dell’Università IUAV di Venezia, questa tecnica di progettazione è un retaggio della mia educazione universitaria, durante la quale utilizzavo questi programmi per disegnare oggetti e prodotti di design. Grazie all’utilizzo di questo programma riesco ad avere un’immediata visione tridmensionale della scultura e, allo stesso tempo, a riconoscere tutte le superfici che andranno a comporla e a disporle virtualmente su di un piano bidimensionale. Avendo capito esattamente che superfici ritagliare dalla lastra di PVC, procedo con il ritaglio e con l’assemblaggio di esse. Il penultimo passaggio consiste nel ricoprire la superficie in PVC con uno strato di poliestere al fine di mascherare le imperfezioni derivanti dall’assemblaggio e di far apparire la superficie della scultura come unica, piuttosto che come un collage di diverse parti. L’ultimo accorgimento consiste nel riempire la struttra con del poliuretano al fine di renderla più solida e resistente.

Fibonacci


Fibonacci Scultura in PVC. Dimensioni: 115x51x25 cm. Esposta presso la galleria Baron di Gastown Vancouver durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010.


Fibonacci Scultura in PVC. Dimensioni: 115x51x25 cm. Esposta presso la galleria Baron di Gastown Vancouver durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010.


Fibonacci Scultura in PVC. Dimensioni: 115x51x25 cm. Esposta presso la galleria Baron di Gastown Vancouver durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010.


Fibonacci Scultura in PVC. Dimensioni: 115x51x25 cm. Esposta presso la galleria Baron di Gastown Vancouver durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010.


1

3

Processo di costruzione di Fibonacci 1. Primo schizzo. 2. Aerografo su pannelo di legno, Fibonacci. 3. File vettoriale. 4. Modellazione 3D.

2

4


Cham Scultura realizzata attraverso l’uso di fogli di cartone di diverse forme, assemblati assieme e ricoperti con velluto e pelle. L’interno della scultura è vuoto.

Cham


Cham Scultura in cartonlegno, pelle e velluto. Dimensioni: 80x160x25 cm. Scultura relaizzata nel 2008 in occasione della mostra AKA graffiti ad Ockland, California USA e successivamente esposta presso Era Art Bar a San Francisco, USA nel 2010.


Cham Scultura in cartonlegno, pelle e velluto. Dimensioni: 80x160x25 cm. Scultura relaizzata nel 2008 in occasione della mostra AKA graffiti ad Ockland, California USA e successivamente esposta presso Era Art Bar a San Francisco, USA nel 2010.


Cham Scultura in cartonlegno, pelle e velluto. Dimensioni: 80x160x25 cm. Scultura relaizzata nel 2008 in occasione della mostra AKA graffiti ad Ockland, California USA e successivamente esposta presso Era Art Bar a San Francisco, USA nel 2010.


Glimpse Progetto molto ampio che consiste nella realizzazione di alcune sculture della stessa forma, utilizzando materiali diversi. Ho creato il primo modello assemblando fogli di cartone e ricoprendoli di poliestere. Ho successivamente costruito una seconda scultura utilzzando lo stesso procedimento illustrato per Fibonacci: modellazione 3D al computer, ritaglio e assemblaggio del PVC, copertura in poliestere e riempimento con poliuretano. Infine, ho realizzato tre copie in bronzo utilizzando la tecnica a cera persa.

Glimpse


1

2

Glimpse Ampio progetto da me conlcuso durante i mesi di agosto e settembre 2009, consistente nella realizzazione di sculture della stessa forma ma di materiale diverso. 1. Scultura in cartone, riempita con poliuretano e dipinta con vernice bianca opaca. 2. Scultura in PVC (plastica) e poliuretano. Dimensioni 100x70x45 cm. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania.


1

2

Glimpse Ampio progetto da me conlcuso durante i mesi di agosto e settembre 2009, consistente nella realizzazione di sculture della stessa forma ma di materiale diverso. 1. Scultura in PVC (plastica) e poliuretano. Dimensioni 100x70x45 cm. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. 2. Glimpse Bronze. Scultura in bronzo. Dimensioni: 35x25x18 cm. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. Tre copie esistenti.


Glimpse Ampio progetto da me conlcuso durante i mesi di agosto e settembre 2009, consistente nella realizzazione di sculture della stessa forma ma di materiale diverso. Glimpse and Glimpse B appese l’una a fianco all’altra presso Post exhibition a Scorzè (Venezia).


1

2

Glimpse Ampio progetto da me conlcuso durante i mesi di agosto e settembre 2009, consistente nella realizzazione di sculture della stessa forma ma di materiale diverso. 1. Scultura in PVC (plastica) e poliuretano. Dimensioni 100x70x45 cm. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. 2. Glimpse Bronze. Scultura in bronzo. Dimensioni: 35x25x18 cm . Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. Tre copie esistenti.


Surrender Scultura in PVC realizzata seguendo lo stesso procedimento illustrato per Fibonacci (modellazione 3D al computer, ritaglio e assemblaggio del PVC, copertura in poliestere e riempimento in poliuretano).

Surrender


Surrender Scultura in PVC. Dimensioni: 80x56x25 cm. Esposta presso la Baron Gallery di Gastown Vancovuer durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010.


Surrender Scultura in PVC. Dimensioni: 80x56x25 cm. Esposta presso la Baron Gallery di Gastown Vancovuer durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010.


Surrender Scultura in PVC. Dimensioni: 80x56x25 cm. Esposta presso la Baron Gallery di Gastown Vancovuer durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010. Sul lato sinistro della foto, la tela Surrender.


1

2

Surrender Scultura in PVC. Dimensioni: 80x56x25 cm. Esposta presso la Baron Gallery di Gastown Vancovuer durante i Giochi Olimpici Invernali del 2010. 1. Foto del dipinto Surrender 2. File vettoriale, il primo passo verso la modellazione 3D


Surrender Screen shot durante il processo di modellazione 3D.


Surrender sculpture Sopra: superfici sviluppate su un piano bidimensionale. Sotto: foto del processo di costruzione.


Twister Scultura in PVC realizzata seguendo lo stesso procedimento illustrato per Fibonacci (modellazione 3D al computer, ritaglio e assemblaggio del PVC, copertura in poliestere e riempimento in poliuretano).

Twister


Twister Scultura in PVC e poliuretano. Dimensioni: 3,5x1,6x0,7 metri. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. Le foto mostrano alcuni dettagli della scultura.


Twister Scultura in PVC e poliuretano. Dimensioni: 3,5x1,6x0,7 metri. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. La foto mostra alcuni dettagli della scultura.


Twister Scultura in PVC e poliuretano. Dimensioni: 3,5x1,6x0,7 metri. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. La foto mostra alcuni dettagli della scultura.


Twister Scultura in PVC e poliuretano. Dimensioni: 3,5x1,6x0,7 metri. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. Twister istallata presso la galleria Pretty Portal.


1

2

Twister Scultura in PVC e poliuretano. Dimensioni: 3,5x1,6x0,7 metri. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania. 1. Dettagli della scultura. 2. Scultura istallata presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf.


Twister Scultura in PVC e poliuretano. Dimensioni: 3,5x1,6x0,7 metri. Esposta a Sparkle and Fade Peeta solo exhibition presso la galleria Pretty Portal di D端sseldorf, Germania.


Processo di costruzione della scultura Twister Foto rappresentanti i processi di assemblaggio, levigazione e copertura.


Susan sculpture Questa scultura fu commissionata nel 2002 da Susan Farrel, proprietaria di Art crimes (graffiti.org). L’ho progettata con Autocad e l’ho successivamente realizzata utilizzando l’acetato di cellulosa, materiale normalmente usato per costruire gli occhiali da sole che ho impararto ad adoperare quando lavoravo da Sàfilo (azienda italiana produttrice di occhiali). Il progetto in Autocad ha l’utilità di permettermi di distinguere le varie parti che dovrò assemblare per costruire la mia scultura. Successivamente, ho disegnato ciascun pezzo in proiezione ortogonale per capire esattamente le sezioni da ritagliare dalla lastra di acetato di cellulosa. Ogni pezzo da me utilizzato, ha uno spessore di 8 mm. Sia il ritaglio dei pezzi che la loro modellazione sono stati eseguiti a mano da me utilizzando utensili come seghetto e lima. Successivamente ho diviso tutti i pezzi (un centinaio) secondo tre tipologie di colore: i neri, i bianchi e i trasparenti e li ho incollati assieme grazie all’acetone. Ho anche dipinto la mia scultura di bianco, al fine di fotografarla illuminata da luci colorate, per poi rimuovere la vernice bianca e mantenere il modello originale in cellulosa.

Susan


Susan sculpture Scultura in acetato di cellulosa. Dimensioni: 50x20x30 cm. La foto rappresenta la scultura ricoperta di vernice bianca e fotografata sotto luci bianche e verdi.


Susan sculpture Scultura in acetato di cellulosa. Dimensioni: 50x20x30 cm. La foto rappresenta la scultura ricoperta di vernice bianca e fotografata sotto luci viola e verdi.


Susan sculpture Scultura in acetato di cellulosa. Dimensioni: 50x20x30 cm. La foto rappresenta la scultura ricoperta di vernice bianca e fotografata sotto luci bianche e verdi.


Susan sculpture Scultura in acetato di cellulosa. Dimensioni: 50x20x30 cm. La foto rappresenta la scultura in cellulosa fotografata su una superficie vetrata.


Susan sculpture Scultura in acetato di cellulosa. Dimensioni: 50x20x30 cm. La foto rappresenta la scultura in cellulosa fotografata su una superficie vetrata.


Susan sculpture Scultura in acetato di cellulosa. Dimensioni: 50x20x30 cm. La foto rappresenta la scultura in cellulosa vista da dietro e fotografata su una superficie vetrata.


7.62

3.45 17.36 3.45

21.10 6.33

1.88

11.63

29.75 3.80

9.41 24.25

3.53

3.14 4.95

3.84 12.62 12.98

24.25

1.25

26.72

7.41

17.36

1.51

1.51

4.82

6.37

6.37

4.18

1.55 9.17 24.91 21.77

1.79

box 21.77 x 29.45 x 3.53

box 24.91 x 10.21 x 6.37

1.37

29.45

Susan sculpture Disegni tecnici e progetti della scultura.

9.15 10.21


Susan sculpture Foto scattate durante il pocesso di costruzione della scultura.


Confidence Ho creato questo progetto utilizzando un programma computer di modellazione 3D. Grazie all’utilizzo di questo programma riesco ad avere un’immediata visione tridmensionale della scultura e, allo stesso tempo, a riconoscere tutte le superfici che andranno a comporla e a disporle virtualmente su di un piano bidimensionale. Avendo capito esattamente che superfici ritagliare dalla lastra di PVC, procedo con il ritaglio e con l’assemblaggio di esse. L’ultimo passaggio consiste nel ricoprire la superficie in PVC con uno strato di poliestere al fine di mascherare le imperfezioni derivanti dall’assemblaggio e di far apparire la superficie della scultura come unica, piuttosto che come un collage di diverse parti.

Confidence


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “. Dettaglio.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “. Dettaglio.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “. Dettaglio.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “. Dettaglio.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “. Dettaglio.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “. Dettaglio.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “.


Confidence sculpture Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni:120x69x17 cm/ 47,2x27,18x6,7 “.


Small Twister work in progress Questa scultura prende ispirazione dall’opera meno recente: Twister sculpture. E’ tuttora in divenire, il che significa che la finitura superficiale deve essere ancora lucidata ma anche che questa scultura potra’ essere colorata o decorata secondo i gusti di ogni eventuale committente.

Small Twister


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Front side.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Dettaglio.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “.


Small Twister work in progress Scultura in PVC e poliestere. Dimensioni: 80x40x20 cm/ 31,5x15,7x7,9 “. Back side.


Altre sculture Serie di sculture datate e recenti. Le seguenti pagine illustrano progetti meno articolati di cui possiedo minore documentazione fotografica.

Altre sculture


Wood Scultura in legno. Dimensioni: 50x25x40 cm. Progetto eseguito durante gli studi superiori presso l’istituto d’arte statale di Padova “P. Selvatico”. Si tratta di una superficie in torsione nella quale è inciso un bassorilievo. Quest’opera nasce dalla volontà di trasportare su un oggetto tridimensionale quello che era il mio stile di writing dell’epoca. Costituisce quindi il primo tentativo di trasformare un semplice bassorilievo in una scultura a tuttotondo.


Black Marble Scultura in marmo nero di Marquinia. Dimensioni:50x25x40 cm. Scultura realizzata durante gli studi superiori presso l’istituto d’arte statale di Padova “P. Selvatico”. Si tratta di una superficie a sezione circolare, nella quale è inciso un bassorilievo. Anch’essa costituisce uno dei primi tentativi di trasformare un semplice bassorilievo in una scultura a tuttotondo.


Paper Beam Scultura in carta. Dimensioni: 3x1x0,5 m. Primo tenativo (2008) di crare una scultura tramite l’assemblaggio di diverse superfici partendo da un modello 3D fatto al computer. Tecnica successivamente ripresa per la realizzazine di sculture in PVC o in cartone rivestito.


Task force Scultura in cartone e graffite. Aprile 2008.


Sculpture P Scultura in cartone e tessuti di alta qualità . Dimensioni: 66x50x23 cm. Giugno 2008. Primo tentativo di unire la tecnica dell’assemblaggio di superfici in cartone con quella del rivestimento attraverso stoffe incollate alla superficie; le cuciture infatti non hanno fine strutturale ma puramente decorativo.


DC shoe Scultura in cartone e pelle. Dimensioni: 100x80x23 cm. 2008. Scultura realizzata per una mostra finanziata dall’azienda americana produtrice di calzature ed abbigliamento DC shoes. Ho utilizzato la tecnica del cartone ricoperto di stoffa, aggiungendo alle stoffe tradizionali materiali propri della scarpa da ginnastica quali gomma piuma, suole in gomma, etc.


Export Scultura in cartone, pelle e velluto. Dimensioni: 75x55x27 cm. Agosto 2008. Realizzata per la mostra AKA graffiti in California USA.


Alux Scultura in alluminio. Dimensioni: 40x75x25 cm. Agosto 2008. Unico tentativo di realizzare una scultura in alluminio. Essa è stata assemblata grazie all’uso di viti e bulloni e non attraverso tecniche di saldatura, metodo che ho intenzione di riprendere e approfondire ampiamente in futuro.


WyPee Scultura in cartone riempita con poliuretano e rivestita di poliestere. Dimensioni: 70x70x27 cm. Gennaio 2009. Scultura che rappresenta il passaggio dalle sculture in cartone a quelle in PVC. Infatti, nonostante la struttura sia in cartone, ho adottato, similmente a come avrei fatto successivamente per il PVC, la strategia di riempirla con del poliuretano e ricoprirla con il poliestere.


White Scultura in cartone dipinto con uno spray granuloso ad effetto granito e successivamente ridipinto di bianco. Dimensioni: 75x150x25 cm. Settembre 2008. Esposta presso Infart Collective, Bassano del Grappa.


Per maggiori approfondimenti, visitate il mio sito:

http://www.peeta.net


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.