1 psic 02 attenzione e percezione

Page 1

PSICOLOGIA 1° ANNO LEZIONE ONLINE n° 2 ATTENZIONE E PERCEZIONE

ATTENZIONE L’Attenzione è un processo mediante il quale noi cogliamo solo alcune parti del nostro ambiente, mentre altre sono relegate alla periferia o ignorate del tutto. Esistono due tipi di attenzione: 1. la prima è definita volontaria o controllata, ed è quella che permette, ad esempio, di seguire meglio una lezione. E’ fatta di particolari posizioni e posture (es. strizzare gli occhi, assumere la posizione del pensatore, ecc.); sono atteggiamenti che aiutano ad aumentare l’attenzione. 2. La seconda è l’attenzione involontaria o spontanea e scaturisce dall’insorgere improvviso di elementi che catturano l’attenzione medesima. A sostegno dell’attenzione in generale sta l’interesse per l’oggetto, inoltre le regole di espressione e l’ambiente sono fattori che condizionano l’attenzione. L’attenzione volontaria dipende da fattori interni all’individuo, dalla sua costituzione, dallo stato fisico in quel momento. L’attenzione involontaria dipende dallo stimolo che deve soddisfare alcune caratteristiche per essere sollecitante e invitare all’attenzione come:  La novità  L’intensità (suono, luce o scritto evidenziato)  L’intermittenza

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.