PSICANALISI 1° ANNO LEZIONE ONLINE n° 1
LA PERSONALITA’ Il progresso si deve alla forza delle personalità, non dei principi. Oscar Wilde Come la scrittura di una persona è un tutt’uno inscindibile di elementi diversi che s’integrano l’un l’altro e si armonizzano, così la struttura della personalità è un insieme di tratti particolari che interagiscono tra loro variando da individuo a individuo. La personalità è quindi l’organizzazione dinamica, all’interno di un individuo, di quei sistemi fisici e psichici che determinano l’adattamento tipico al suo ambiente. La personalità quindi non è qualcosa di statico; gli avvenimenti, lo stato di salute e l’adattamento contribuiscono a mutarla continuamente. Si sa con certezza che l’equilibrio fisico ha una grande importanza per la personalità e certe malattie, lesioni cerebrali, o forme d’intossicazione (alcool, stupefacenti o altro) portano gravi disturbi alla personalità fino alla sua destrutturazione. Se per definire la personalità, gli esperti e studiosi della stessa non hanno ancora trovato un linguaggio comune, ciò dimostra quanto sia complesso definire l’individuo, poiché, come sappiamo, essendo unico e irripetibile, è difficile definirlo o catalogarlo. Possiamo quindi solo individuare alcune caratteristiche di base, ma, soprattutto, ciò che dovrebbe premerci è di aiutarlo a costruire un dialogo d’amore con il mondo, come unico farmaco per conoscere con rispetto la natura umana e quindi la personalità. La grafologia, come test di personalità, può tirar fuori alcuni elementi che possono contribuire a rafforzare l’Io nel suo procedere dinamico verso la vita e 1