www.evicrotti.com info@evicrotti.com
Corso online: Il linguaggio segreto della seduzione. Per lei e per lui GESTI, MOVIMENTI, SGUARDI… SCOPRI I MODI CON CUI DONNE E UOMINI SI COMUNICANO INTERESSE. Esiste un “dizionario non verbale” fatto di spunti tutti da comprendere per capire se la persona di fronte è un aspirante partner
www.evicrotti.com info@evicrotti.com
LA STRETTA DI MANO La stretta di mano è in genere il primo contatto fisico che si ha con una persona per cui da come essa avviene si possono trarre interpretazioni sul modo di essere di chi ci sta di fronte. E’ proprio la mano l’organo per eccellenza della comunicazione e il tipo di approccio ci farà capire se c’è disponibilità all’incontro e al dialogo o viceversa rifiuto e chiusura.
www.evicrotti.com info@evicrotti.com
STRINGERE LA MANO CON MOLLEZZA E AFFETTAZIONE
E’ espressione sione di carattere debole e poco propenso alla lotta per la conquista. “Chi non mi vuole non mi merita” sembra dire che stringe la mano in modo molle e per lei nulla potrà scalfire la sua ostentata sicurezza che, guarda caso, nasconde timori e perplessità. La seduzione, se possibile, avviene in modo idealizzato e sognatore, rivolta quindi a un potenziale “principe azzurro”.
www.evicrotti.com info@evicrotti.com
STRINGERE LA MANO IN MANIERA FURTIVA E SFUGGENTE
Gesto di timore e di paura, che appartiene a persone poco critiche e poco propense a mettersi in gioco. Vogliono solo che sia l’altro a fare il primo passo, per poi decidere di conseguenza, in una sorta di seduzione passiva.
www.evicrotti.com info@evicrotti.com
STRINGERE FORTEMENTE LA MANO IN MODO QUASI VIRILE
Denota un atteggiamento un po’ femminista per cui la seduzione avviene “alla pari” e il maschio deve adeguarsi a questa legge che non dà adito ad alcun cambiamento nelle regole del gioco, a meno che non sia lei a stabilirle autonomamente.
www.evicrotti.com info@evicrotti.com
STRINGERE LA MANO CHIUDENDO LE DITA A PUGNO QUANDO SI E’ A CONTATTO CON LA MANO DELL’ALTRO
Il pugno è sempre indice di forza e di desiderio d’invadere lo spazio altrui con vigore e determinazione. E’ una sfida aperta ad ogni risultato, ma certamente “nelle mani della donna”.
www.evicrotti.com info@evicrotti.com
CONTATTI SCUOLA CROTTI Viale Marche, 35 - 20125 Milano Tel. 02-45.48.00.47 - Fax. 02-45.48.01.27 info@evicrotti.com - www.evicrotti.com
Scuola di formazione psicologica e grafologica di Evi Crotti. Nasce nel novembre del 1983 inglobando le attivitĂ didattiche della scuola di grafologia CROTTI fondata nel 1975 e le attivitĂ di consulenza della fondatrice Edvige Crotti e di Alberto Magni.
DOCENTI Evi Crotti esperta di comunicazione, giornalista, scrittrice e psicopedagogista, fondatrice nel 1975 della "Scuola Crotti".
Alberto Magni medico, psicoterapeuta, scrittore, perito grafo-tecnico e titolare insieme a Evi Crotti del "Centro di Studi e Ricerche di Crotti e Magni".