Professione Veterinaria, Anno 2009, Nr 1

Page 1

la VETERINARIA

PROFESSIONE

A.N.M.V.I.

ORGANO DI INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI

1 2009

SETTIMANALE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Anno 6, numero 1, dal 12 al 18 gennaio 2009

Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano

Concessionaria esclusiva per la pubblicità E.V. srl - Cremona

RAPPORTI DI LAVORO IN STRUTTURA VETERINARIA

RAZZE CANINE SOFFERENTI

ACNE DEL MENTO IN UN ALANO

MALATTIE: SIVE CHIEDE ACCESSO AI DATI

PRIMA FAD PER I BUIATRI

A PAGINA 4

A PAGINA 5

A PAGINA 9

A PAGINA 11

A PAGINA 12

BREVI

CRISI: SIAMO LE VITTIME O LA SOLUZIONE?

DEFISCALIZZAZIONE Per aiutare i padroni il Sottosegretario Francesca Martini sta concretamente pensando alla defiscalizzazione delle cure veterinarie e di quelle per il cibo. In questo modo, viene fatto notare, si potrebbe ottenere il risultato di limitare quei casi di abbandono che derivano più che altro dalle difficoltà economiche dei proprietari. La proposta, avanzata da anni e in molteplici occasioni da ANMVI e LAV, trova maggiore consenso politico che in passato.

SSN Le trattative per il biennio economico 2008-2009 del contratto della dirigenza medica e veterinaria stanno per entrare nel vivo. I sindacati aspettano le proposte di parte pubblica e giudicano insufficienti gli aumenti legati all'inflazione. In discussione la retribuzione di risultato. Per l'Economia è preferibile non provocare una "dinamica espansiva delle retribuzioni del SSN”.

FINANZIARIA La manovra finanziaria per il 2009 ha autorizzato il finanziamento per il triennio 2009-2011 in favore della prevenzione e dell’assistenza veterinaria. Le dotazioni sono da iscrivere nei singoli stati di previsione del triennio 2009-2011. Meno di 10milioni di euro per la prevenzione del randagismo.

POINTER Sequestrato dal Nirda l’allevamento di pointer “Del Vento” di Osteria (RA). L’autorità giudiziaria valuterà se ci sono stati reati in danno degli animali. L’Enci ha sospeso l’affisso e deliberato “l’apertura del procedimento di vigilanza”. L’Ente agirà “nei confronti di tutti coloro che risultassero adottare o avere adottato iniziative d’allevamento non conformi alle disposizioni di legge e sul benessere animale”.

UNIVERSITÀ In Parlamento il Governo si è dichiarato disponibile ad abolire il valore legale della Laurea. Il Sottosegretario all'Università Pizza ha preso l'impegno di un "graduale superamento" dell'istituto che assegna un valore giuridico al titolo universitario. I sostenitori dell'abolizione (Radicali e PDL) ritengono che solo così si possano fermare i "laureifici".

TRENI La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario incoraggia la diffusione di un sondaggio sul nuovo regolamento di Trenitalia per il trasporto dei cani. A quelli di taglia media e grande, e quindi ai loro proprietari, è infatti preclusa la possibilità di viaggiare in prima classe. Il form da compilare è sul sito ministerosalute.it

laPROFESSIONE VETERINARIA

ANMVI 1999

ORDINANZA

Stretta sul reato di avvelenamento Vittime animali da compagnia e fauna selvatica. Diagnosi, decesso e informazione: compiti e obblighi per il medico veterinario A PAGINA 3

ASTE AL RIBASSO: POVERI VETERINARI! MOLTI DI VOI AVRANNO LETTO SUI NOSTRI FORUM L’INTRUSIONE PUBBLICITARIA DI ASTE AL RIBASSO NEL SETTORE VETERINARIO. Siamo certi che nessuno abbia potuto pensare che potesse essere una nostra iniziativa o che avessimo noi autorizzato questi furbi ad utilizzare gli indirizzi email degli iscritti ai forum. Speriamo anche che nessuno abbia aderito a questa proposta che, come tutte queste aste, è conveniente solo per chi la gestisce. I giornali ne hanno parlato spesso e La Repubblica.it, ha dedicato ampio spazio a questo fenomeno, come già segnalato da un collega nei forum: “In realtà non sono vere e proprie aste, si vince solo se si investe molto e si conoscono i trucchi del mestiere e la trasparenza non è sempre un valore indispensabile. Il business telematico più in voga quest’anno è davvero vantaggioso solo per chi gestisce i servizi e per una piccola cerchia di utenti che si portano a casa premi di valore con grandi sconti. La grande massa dei navigatori rischia invece di gettare via un pacco di soldi”. Dovrebbe bastare questo per scoraggiare chiunque, ma purtroppo, invece, il successo di queste aste è incredibile, ed è un fenomeno soprattutto, se non solo, italiano. Del resto siamo il paese del gioco delle tre carte o dell’anello d’oro trovato sul marciapiede, ed evidentemente ci piace farci imbrogliare, sempre convinti di essere i più furbi. Fra l’altro sembra che siano proprio le fasce più deboli a sostenere il giro d’affari di queste aste, con la speranza o il sogno di avere il colpo di fortuna. Secondo i dati forniti online dalla Nielsen si rileva che queste proposte attraggono soprattutto disoccupati e persone con redditi annuali al di sotto dei 18 mila euro. Forse chi sta proponendo ai veterinari un’asta al ribasso deve aver visto i nostri redditi medi pubblicati dall’ENPAV.

Entro fine marzo i professionisti conosceranno i correttivi per gli studi di settore per l'elaborazione di Gerico 2009. Ma per l'anno d'imposta 2008 il TK22U ha valore pieno di accertamento. La SOSE sta studiando, anche con nostri rappresentanti (FNOVI e Confprofessioni) i criteri di misurazione della crisi. Per ora, la Commissione di Esperti della SOSE, la Società Studi di Settore che fa capo all'Agenzia delle Entrate, sta conducendo una "osservazione monitorata" degli studi, valutando con le categorie professionali come aggiustare il tiro in tempi di recessione. Giampiero Brunello, amministratore delegato della SOSE (nella foto), spiega come: "per i professionisti lo studio che abbiamo adottato si basa sulla tipologia di attività svolta e il numero di prestazioni rese alla clientela: non è escluso che già questo possa rendere conto di come la crisi ha colpito gli studi professionali. Anche qui però stiamo valutando altri elementi: a fronte di una contrazione delle attività, magari il professionista non ha ridotto personale dipendente. E quindi si è ridotto il suo margine". "Oggi nessuno sa con precisione quanto la crisi stia influendo sui vari settori - scrive Giuliano Lazzarini, rappresentante FNOVI al SOSE, su 30giorni - per cui si rinvia

ogni valutazione ai primi mesi del 2009, fermo restando il concetto di base: non adeguarsi se non ci si riconosce nello Studio". I correttivi, quindi, non potranno essere apportati prima dell'analisi delle dichiarazioni. Secondo Confprofessioni "è certo che la crisi sta colpendo gli studi professionali". Nel settore sanitario della Confederazione la crisi è stimata in un 30% di calo del fatturato nei dentisti e in una percentuale tra il 10 e il 20% nel settore veterinario libero professionale. Ma è dagli studi che può arrivare il rilancio, per il ruolo chiave che i professionisti hanno nel fare da intermediario fra società e imprese, fra cittadini e Pubblica Amministrazione. E poi perché impiegano il CCNL dei dipendenti degli studi professionali, che sono stimati in oltre 1.500.000 unità, un comparto di 4 milioni di operatori che va a formare il 12,5% del PIL nazionale. Per questo occorre estendere gli eventuali sgravi o incentivi anche ai liberi professionisti: interventi sugli studi di settore, versamento dell'IVA al momento dell'incasso della fattura, riduzione degli anticipi delle imposte, revisione dell'IRAP. Il decreto anticrisi ha già recepito queste indicazioni, il che fa pensare ad una Legislatura più disponibile alle istanze del lavoro autonomo. ■

30 anni

Da il nostro lavoro e la nostra esperienza al servizio dei Medici Veterinari

®

Via Amedeo d’Aosta, 7 < 20129 MILANO tel. +39. 02. 29 40 46 36 < fax +39. 02. 29 40 46 44 e-mail info@biessea.com < analisi@biessea.com

LABORATORIO ANALISI VETERINARIE PER ANIMALI DA COMPAGNIA E DA REDDITO

www.biessea.com

DIECI ANNI AL SERVIZIO DEI MEDICI VETERINARI

Certificato Qualità

ISO 9001:2000

2009 ANMVI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.