Professione Veterinaria, Anno 2011, Nr 5

Page 1

Professione Veterinaria 5-2011:ok

10-02-2011

9:53

Pagina 1

la VETERINARIA

PROFESSIONE

A.N.M.V.I.

ORGANO DI INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI

5 2011

SETTIMANALE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Anno 8, numero 5 dal 7 al 13 febbraio 2011

Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano

Concessionaria esclusiva per la pubblicità E.V. soc. cons. a R.L. - Cremona

FINANZIAMENTI GRAZIE A VALORE PROFESSIONI

RADIOPROTEZIONE E SORVEGLIANZA VETERINARIA

AVVISI DI ACCERTAMENTO E DI RISCOSSIONE

IL VENETO FINANZIA LA LOTTA AL RANDAGISMO

LA SIVE PARTECIPA AL VET2011

A PAGINA 4

A PAGINA 6

A PAGINA 9

A PAGINA 15

A PAGINA 18

TRISTE QUELLA PROFESSIONE…

BREVI CANI PERICOLOSI È in scadenza l’ordinanza ministeriale per la tutela dell’incolumità pubblica dalle aggressioni di cani. Un tavolo tecnico composto da tutti gli addetti ai lavori si è già riunito per approntare il testo di proroga delle disposizioni in vigore. Presenti rappresentanti della veterinaria pubblica e privata.

CODICE DELLA STRADA Il Ministero dei Trasporti ha chiesto il parere del Ministero della Salute per l’emanazione del decreto che disciplinerà il trasporto di animali in stato di necessità e la circolazione dei mezzi di soccorso.

IZS LAZIO E TOSCANA Dopo dieci anni alla direzione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana, Renzo Brizoli ha terminato il mandato e preso servizio presso la ASL Roma G. come Direttore Generale. Remo Rosati, già Direttore sanitario, è stato nominato Direttore Generale f.f. dell'Istituto.

FROMVL La Federazione Regionale degli Ordini dei medici veterinari della Lombardia ha un nuovo Statuto. Il testo è il risultato dei lavori svolti da un gruppo coordinato dalla Vicepresidente Marina Perri. Lo Statuto, in vigore, permetterà lo svolgimento dei lavori della Federazione in maniera più snella e aderente alle necessità della nostra professione, rinforzando il ruolo di crescita tra le realtà locali e centrali.

FNOVI MOBILE I proprietari di smartphone, che abbinano la funzionalità di telefono cellulare a quelle di gestione di dati personali, potranno scaricare gratuitamente l’applicativo “FNOVI Mobile” che consente la consultazione delle notizie diffuse dalla Federazione.

ENCI Il Consiglio di Stato ha respinto l'appello presentato da Marco Lusetti, già commissario ad acta dell'ENCI, contro il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e nei confronti dell'Ente.

Salute risparmio

e

Fondo Sanitario A.N.M.V.I.

www.anmvioggi.it

MARZO 2011

La Stagione della Prevenzione supera se stessa 3.600 medici veterinari parteciperanno alla sesta campagna di sensibilizzazione alle cure veterinarie di ANMVI e Hill’s A PAGINA 3

MEGLIO TECNICO CHE VETERINARIO LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA CONTINUA A CRESCERE ED È QUASI ARRIVATA AL 30%, inferiore a quella spagnola (36%) ma decisamente maggiore di quella tedesca (8,6%) e sullo stesso livello di paesi del Nord Africa, in particolare la Tunisia (30,7% nel 2005) dove è stata una causa, oltre a quella principale dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, della rivolta popolare degli ultimi giorni. Se consideriamo che la Tunisia è uno dei paesi africani con maggiore scolarizzazione è evidente che esiste un grosso problema: l’occupazione non aumenta con il livello di scolarizzazione ma dove si concentrano mestieri che richiedono competenze e manualità specifiche che nel nostro paese sono state abbandonate o lasciate agli immigrati perché ritenute di scarso prestigio sociale. Meglio essere Medico Veterinario disoccupato che falegname, elettricista, idraulico, ecc. anche se questi hanno subito lavoro e guadagnano decisamente di più di un veterinario. Tempo fa su Vetjob è apparso l’annuncio di una collega che cercava lavoro come Tecnico o Assistente Veterinario. Pensando ad una provocazione abbiamo pensato di contattarla ma abbiamo avuto una risposta molto chiara e lucida: “Piuttosto di continuare a lavorare gratis o restare disoccupata mi va bene essere assunta come Tecnico Veterinario con un posto e stipendio sicuro”. Oggi per cercare lavoro è meglio, spesso, non avere una Laurea perché questo titolo può essere un problema per molti datori di lavoro, certamente lo è per chi si propone come Medico Veterinario considerato che questo settore è in crisi da tempo per il forte esubero di laureati rispetto agli spazi occupazionali.

Esercizio abusivo della professione a Brescia e a Salerno, smascherato a pochi giorni di distanza da Striscia la Notizia. In entrambi i casi gli Ordini provinciali sono intervenuti senza ritardi e senza esitazioni. A Castel San Giorgio (Salerno), da oltre 15 anni, un uomo esercita abusivamente in un ambulatorio e "tutti lo sanno": visita, somministra farmaci, detta la ricetta e il "direttore sanitario" scrive. Intervistato da Striscia, l'abusivo ammette e commenta: "c'è chi può e chi non può". Secondo l'Ordine dei veterinari di Salerno - che "ha provveduto ad adottare tutti i provvedimenti del caso affinché simili episodi non si verifichino più"- in una situazione come questa, "oltre all'abuso di professione, si ravvisa anche il reato di maltrattamento degli animali che si verifica ogni volta che un non Laureato somministra farmaci ad un animale senza conoscerne gli effetti". L'Ordine raccomanda ai Medici Veterinari di esporre la propria Laurea ed il tesserino, ai proprietari di verificare sempre il possesso dei requisiti di legge attraverso la consultazione degli albi professionali al sito www.fnovi.it. A Brescia, l'Ordine e la Federazione Nazionale degli Or-

dini Veterinari sono determinati ad agire legalmente contro l’allevatore di Montichiari, che, in violazione delle normative igienico-sanitarie, eserciterebbe abusivamente la professione medico-veterinaria, eseguendo vaccinazioni, interventi chirurgici, somministrando farmaci ed eseguendo eutanasie. L'azione legale è stata decisa dopo il servizio di Striscia la Notizia in onda giovedì 3 e venerdì 4 febbraio. È giusto lasciare che sia la TV a lottare contro l’abuso della nostra professione? Si conosce, si sa ma non si denuncia alla Procura della Repubblica un reato penale. Non ci si vuole esporre, non si raccolgono abbastanza prove, non si ha il coraggio di fare esposti all’Ordine. Eppure gli Ordini che sono riusciti ad andare fino in fondo (Treviso e Roma ad esempio) hanno avuto soddisfazione dal Tribunale. Molto tempo fa, l’ANMVI aveva predisposto un modulo per la segnalazione di casi di esercizio abusivo della professione e metteva a disposizione un avvocato. Non arrivarono che poche segnalazioni, scarsamente documentate per agire con qualche probabilità di efficacia. Triste quella professione che aspetta Striscia la Notizia… ■

30 anni

Da il nostro lavoro e la nostra esperienza al servizio dei Medici Veterinari

®

LABORATORIO ANALISI VETERINARIE PER ANIMALI DA COMPAGNIA E DA REDDITO

Via Amedeo d’Aosta, 7 20129 MILANO tel. +39. 02. 29 40 46 36 fax +39. 02. 29 40 46 44 e-mail info@biessea.com analisi@biessea.com

www.biessea.com

Certificato Qualità

ISO 9001:2000

@nmvi Oggi - L’informazione Veterinaria On Line


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.