Professione Veterinaria 7-2012ok:ok
27-02-2012
17:31
Pagina 1
la VETERINARIA
PROFESSIONE
A.N.M.V.I.
ORGANO DI INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
7 2012
SETTIMANALE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Anno 9, numero 7 dal 27 febbraio al 4 marzo 2012
Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano
Concessionaria esclusiva per la pubblicità E.V. soc. cons. a R.L. - Cremona
FORNITURA DI FARMACI OSPEDALIERI
IL CODICE CIVILE SOSTITUISCE IL TARIFFARIO
BIOPSIE TUMORALI E RISCHIO DI METASTASI
VACCINAZIONI PER LA TUBERCOLOSI BOVINA
IL PIEMONTE DISCIPLINA LE MNC
A PAGINA 6
A PAGINA 8
A PAGINA 12
A PAGINA 14
A PAGINA 16
UNIFORMARE I MODELLI ORGANIZZATIVI
BREVI TRASPARENZA Sono on line le posizioni patrimoniali e reddituali del ministro Balduzzi e del sottosegretario Adelfio Elio Cardinale. Sono al sito www.salute.gov.it in calce ai rispettivi curricula. Per l’incarico di Ministro il trattamento annuo è di 199.778 euro, per l’incarico di Sottosegretario è di 188.868,89 euro.
NOMINE Il 21 febbraio, il Presidente della Camera ha annunciato in Aula che l’On. Gianni Mancuso è entrato a far parte della Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali, prendendo il posto del dimissionario On. Domenico Di Virgilio.
MALTEMPO Si contano i danni dell’emergenza neve. Coldiretti stima la morte di circa 10mila animali, fra vacche, ovicaprini, cavalli, conigli e avicoli.
PFIZER Pfizer valuta la quotazione degli asset della divisione veterinaria. L'azienda Usa starebbe pensando a uno spin off e al collocamento in Borsa del 19,9% del capitale per incassare 3 mld di dollari entro fine 2012. La divisione animal health vale complessivamente circa 18 mld.
HALAL Apre nei pressi di Londra lo European Food Halal Park, il primo del suo genere, che permette l’accesso a due delle più grandi comunità europee musulmane in Europa. Il mercato del Regno Unito è di circa 4.000.000 musulmani.
BILL GATES La Fondazione Bill & Melinda Gates ha annunciato sussidi per un importo quasi pari a 200 milioni di dollari per finanziare progetti per lo sviluppo agricolo dei Paesi più poveri. Supporto economico alla diffusione di nuove varietà di mais resistente alla siccità e vaccini per decine di milioni di capi di bestiame.
Salute risparmio
e
Fondo Sanitario A.N.M.V.I.
www.anmvioggi.it
ANMVI-PANINI
Il Veterinario un maestro speciale Didattica nelle scuole elementari di tutta Italia. Quando la veterinaria insegna, educa e fa crescere. A PAGINA 3
È in atto in molte regioni il ridimensionamento del ruolo dei Servizi Veterinari, attraverso l’accorpamento dei servizi del dipartimento di prevenzione, e in particolare dei Servizi Veterinari, molto spesso con perdita di autonomia funzionale e di ruolo. È una fase molto delicata quella in corso e bene farà la Commissione Lavoro della Camera ad impegnare il Ministro della Salute a "promuovere iniziative, anche normative, ivi compresa la definizione di linee guida in sede di conferenza Stato-Regioni da applicare su tutto il territorio nazionale". In un momento così delicato in cui si tenta di portare in equilibrio assetti organizzativi ed efficienza, è più che mai opportuno essere vigili e cogliere l’occasione per uniformare i modelli organizzativi. Il riassetto va governato difendendo le funzioni e le competenze forse più delle architetture. Senza questi accorgimenti non è affatto esagerato dichiarare la veterinaria pubblica “sotto attacco” come ha fatto l’On. Rodolfo Viola, deputato della Commissione Lavoro e autore della risoluzione. Una risoluzione che chiede che gli
assetti organizzativi dei dipartimenti di prevenzione, come attualmente definiti dalla norma quadro nazionale vengano appunto “uniformemente assicurati”. Le Regioni non devono procedere per conto loro, inseguendo modelli, che non rispondono ad un disegno coerente su scala nazionale. La risoluzione avverte che “le Regioni potrebbero, procedere a realizzare un ulteriore impoverimento delle attività di prevenzione primaria riducendo le già scarse risorse ad essa destinate negli anni, con una riduzione della dotazione organica e l’accorpamento dei servizi”. Si avverte la volontà di ridimensionare i servizi dei dipartimenti di prevenzione in alcune ASL che trasformano i posti di medici e veterinari del D.P., in posti di medici ospedalieri o delle professioni sanitarie. Sono tentate a seguire la strada della Liguria nell’accorpamento, la Sardegna e l’Umbria. Tanto basta a sollevare un problema di riassetti e per scongiurare, come dichiara l’On. Viola, “interpretazioni pericolose per l’efficacia del sistema”.
RC O FONDO? LA RC PROFESSIONALE SARÀ A BREVE OBBLIGATORIA ANCHE IN ITALIA PER TUTTI I PROFESSIONISTI a garanzia del cliente per la copertura dei danni derivanti da sbagli ed errori nello svolgimento dell’attività professionale. Nel settore veterinario sono già la maggior parte i liberi professionisti che hanno sentito l’esigenza di sottoscrivere una polizza di RC, e sono migliaia quelli che hanno aderito alla proposta dell’ANMVI studiata in collaborazione con la Marsh, il maggior broker assicurativo a livello mondiale, polizza che per il rapporto qualità/prezzo è certamente la migliore offerta oggi dal mercato assicurativo italiano. Quindi l’obbligo che dovrebbe scattare dal 13 agosto non troverà impreparata la nostra categoria anche perché, per nostra fortuna, il contenzioso con i clienti è ancora limitato nel nostro settore rispetto ad altri paesi europei e quindi i costi di queste polizze sono ancora piuttosto contenuti ed abbastanza abbordabili anche per i giovani colleghi che hanno iniziato da poco l’attività professionale. In altri paesi,come abbiamo detto, la situazione è molto diversa e le numerose contestazioni e richieste di danni dei clienti hanno fatto lievitare pesantemente i costi di queste polizze al punto che il mondo professionale sta considerando strade diverse per garantirsi. In Germania, ad esempio, si sta valutando nel settore sanitario la creazione di un fondo sostenuto da versamenti dei liberi professionisti e contributi di enti che possa intervenire in modo più semplice ed immediato nella valutazione delle richieste dei clienti e la loro eventuale liquidazione. Per ora la cosa importante è avere una buona polizza di RC e soprattutto svolgere l’attività professionale con impegno, serietà, aggiornamento e rispettando le BPV.
L’informazione Veterinaria On Line