Professione Veterinaria, Anno 2009, Nr 32

Page 1

PROFESSIONE

la VETERINARIA A.N.M.V.I.

ORGANO DI INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI

32 2009

SETTIMANALE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Anno 6, numero 32 dal 28 settembre al 4 ottobre 2009 Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano Concessionaria esclusiva per la pubblicità E.V. srl - Cremona

IPPOTERAPIA IL CAVALLO PROTAGONISTA

AVVERTENZA SPECIALE PER IL TANAX

BC4Z BUON CITTADINO A 4 ZAMPE

TRENTA MILA EURO PER L’ABRUZZO

DALLA VIDEOCONFERENZA ALLA FAD

A PAGINA 4

A PAGINA 5

A PAGINA 9

A PAGINA 24

A PAGINA 27

BREVI

CHIUDE IL 14% DEGLI STUDI PROFESSIONALI

SALUTE Il Servizio Bilancio del Senato, nella nota di lettura del Ddl che istituisce il Dicastero autonomo della Salute, mette in guardia dall'eccessiva spesa. Manca il dettaglio degli oneri per le retribuzioni di ministro e sottosegretari. Difficoltà anche per la copertura di dirigenti e personale.

CONTROLLI UFFICIALI Il Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria ha pubblicato la relazione annuale dei controlli ufficiali svolti nel 2008. La relazione riunisce informazioni relative a cinque settori: alimenti, mangimi, sanità e benessere animale e sanità delle piante.www.ministerosalute.it.

IPPICA Il Ministro Zaia ha firmato il decreto che impegna a favore dell’Unire la somma di 150 milioni di euro per il finanziamento del monte premi delle corse: “abbiamo stanziato i fondi per il rilancio del settore, ci aspettiamo che anche gi altri attori rispettino i propri impegni”. L’Unire dovrà relazionare in merito alle iniziative realizzate e all’utilizzo del contributo ricevuto per il rilancio dell’ippica.

ETICHETTATURA Il Senato ha approvato il disegno di legge che aggiunge l'indicazione del luogo di origine o di provenienza fra le informazioni da riportare nell'etichettatura. Il provvedimento dovrà essere esaminato dalla Camera.

CHIRONE D’ORO 2009 Il Chirone d'Oro 2009 è stato assegnato al Capo Dipartimento per la sanità pubblica veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti, Romano Marabelli: "La Festa del Chirone fu una delle mie prima uscite dopo la mia nomina avvenuta 18 anni fa". Il riconoscimento è stato conferito dall'Ordine dei Veterinari di Brescia.

WWW.CALCIOVETERINARI.EU Potrà essere seguita on line la prima edizione della “Coppa Italia Veterinaria”. L’evento - patrocinato dalla Fnovi è stato organizzato dalle Rappresentative Regionali di calcio dei Medici Veterinari in collaborazione con la UISP, per celebrare il X anniversario della fondazione del movimento calcistico veterinario. Quasi 300 i veterinari in campo e 22 le partite da giocare.

ANMVI 1999

ACCESSO ALLA PROFESSIONE

Troppo pochi per l’Università Per le “particolari esigenze di alcune Facoltà” il Miur alza il numero già programmato: da 1.050 a 1.110 A PAGINA 3

Con questo titolo è apparso sulle agenzie di stampa il risultato di una ricerca effettuata da Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani che, con lo Sportello del Contribuente, ha preso in esame alcuni indicatori economici riferiti a luglio 2009. Il 14% degli studi professionali, secondo l’indagine, di fronte alla situazione di crisi non è in grado di sopravvivere è sarà costretto a chiudere l’attività. Fra questi ci sono un po’ tutti: avvocati, sociologi, giornalisti, medici, commercialisti, biologi, .. e veterinari naturalmente. Infatti incrociando i dati del fatturato, delle prenotazioni, dell’occupazione e delle forniture professionali emerge un quadro preoccupante. Le professioni che da anni fanno da traino e supporto all’economia sono in forte difficoltà, le stesse che nel 2008 avevano registrato incrementi di fatturato anche abbastanza elevati. Il settore giuridico-economico (avvocati e dottori commercialisti) è forse quello più in crisi visto che nei primi 7 mesi del 2009 il suo fatturato globale ha segnato un -38% rispetto al periodo precedente, un -31% nelle prenotazioni, un -19%

nell’occupazione ed un -47% nelle forniture professionali. Il settore medico (veterinari, medici e biologi), altro comparto di punta dell’economia nazionale, presenta anch’esso tutti gli indicatori fortemente negativi: il fatturato globale nei primi 7 mesi dell’anno ha segnato un -29% rispetto all’anno precedente, un -36% nelle prenotazioni, un -21% nell’occupazione ed un -44% nelle forniture professionali. Quanto siano attendibili questi dati è difficile saperlo. Le informazioni che l’ANMVI ha raccolto in questi ultimi mesi sulla situazione del settore veterinario sono spesso diverse ed anche contraddittorie. Per questo nei prossimi giorni l’associazione avvierà un’ampia indagine fra i veterinari per poter avere dati attendibili da poter portare in ambito istituzionale e politico a sostegno delle richieste che da tempo, anche attraverso Confprofessioni, sono già state avanzate chiedendo che il comparto delle professioni venga inserito fra quelli in crisi prevedendo anche per i lavoratori autonomi gli ammortizzatori sociali e tutte le misure straordinarie previste per il rilancio dell’economia nazionale. ■

LA CHIESA: PRIMA L'UOMO! NON SEMPRE ABBIAMO CONDIVISO GLI INTERVENTI CRITICI DELLA CHIESA CATTOLICA VERSO FILOSOFIE ANIMALISTE CHE SI SONO AMPIAMENTE SVILUPPATE NEGLI ULTIMI ANNI, soprattutto nei paesi occidentali, facendo emergere nella nostra evoluzione culturale atteggiamenti e comportamenti impensabili sino a non molto tempo fa, quando la nostra società era prevalentemente contadina. Senza voler esprimere un giudizio ideologico o politico, riteniamo però che quanto espresso da Mons. Veglio, in occasione dell'ultima tragedia dell'immigrazione nel Canale di Sicilia, meriti una riflessione: "Le società, così dette civili, sono sempre più egoiste, al punto di preferire, in casi estremi, di condividere i propri beni con gli animali domestici piuttosto che con lo straniero". Questa dichiarazione, forte e chiara accusa ad un atteggiamento fondamentalmente "razzista" della nostra società, soprattutto verso gli emigranti che arrivano da alcune aree geografiche, ha suscitato un ampio dibattito al quale, almeno ci sembra, non hanno partecipato le principali associazioni animaliste che spesso si trovano ad esprimere critiche sulle posizioni prese dalla Chiesa su questi temi. Lasciamo ai colleghi che vorranno la possibilità di esprimersi sulle parole di Mons. Veglio nella certezza che meritino la nostra doverosa considerazione.

DIECI ANNI AL SERVIZIO DEI MEDICI VETERINARI

2009 ANMVI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.