Exibart.onpaper n.27

Page 1

Sped. in A.P. 45% art. 2. c. 20 let. B - l. 662/96 - Firenze Copia euro 0,0001

Exibart.onpaper

27

arte .architettura .design .musica .moda.filosofia.hitech .teatro .videoclip .editoria .cinema .gallerie .danza .trend .mercato .politica .vip .musei .gossip

free | anno quarto | dicembre 2005 - gennaio 2006

www.exibart.com

Con una… bizzarra interpretazione di Babbo Natale del funambolico Alessandro Gianvenuti vi diamo il nostro dissacrante augurio di buone feste. Avremmo voluto insistere sull'asse Torino \ Parigi. Delle Olimpiadi abbiamo parlato sullo scorso numero, non restava che affrontare - partendo dal punto di vista dell'arte - cosa è accaduto nelle banlieu francesi (ma lo faremo prossimamente) o indagare cosa significa quel dedalo di vallate e rupi che separa Cuneo da Chambery. Il Pièmont dalla Savoie. Per capirci qualcosa sulla mezza guerra civile in Val di Susa. Buoni propositi per i prossimi numeri. Fin qui quello che manca, perché per il resto c'è di tutto e di più. Il numero è un eccellente mix di approfondimento autorevole e intrattenimento godibile. Leggetevelo dalla prima all'ultima parola, altrimenti… Nella sezione inteoria capirete cosa c'azzecca il nuovo remake di King Kong appena uscito con Matthew Barney e soprattutto perché è il momento di smetterla di parlar di Pier Paolo Pasolini. E poi un imperdibile reportage dai Balcani. Laddove nello scorso numero vi parlammo di Belgrado. La Serbia aveva lanciato la sfida e la Bosnia-Erzegovina risponde. E così scopriamo cosa succede nella Sarajevo dell'arte. Marcello Smarrelli è tornato ad intervistare le talentuose curatrici italiane che han trovato fortuna all'estero: è il turno di Grazia Quaroni, che ha scalato i gradi alla parigina Fondation Cartier. Alfredo Sigolo ci racconta il cinquantesimo compleanno del Village Voice, giornale-mito per tutte le freepress di qualità. E ci introduce ad un nuovo gruppo di artisti tedeschi che sta scalando le quotazioni d'asta. Articoli gustosi nelle pagine dedicate all'architettura (sapevate che un palazzo può essere un killer?), alla moda (parliamo col giovane rampollo di casa Missoni), al design (che alle volte può essere romantico), ai fumetti (chi l'ha detto che le fanzine soffrono i blog fumettari?) ed alla tecnologia (sotto forma di macchina da scrivere artistica). Dopo esservi spulciati le due-pagine-due di consigli per gli acquisti librari, cercate le nuove rubriche che partono da questo numero. Vip e personaggi, state attenti perché in giro potreste trovare d'ora in poi la nostra inviata molto speciale Maria Grazia Torri, in vena di domande ad alto tasso artistico solo apparentemente banali. Guardatevi il primo numero di 'permetteduedomande?'. E poi c'è un curioso angolino by Laurina Paperina, che fa le caricature al mondo dell'arte e che ci propone di indovinare il personaggio rappresentato. E la soluzione? Al prossimo numero, come sulla Settimana Enigmistica. Torniamo seri, perché troverete il primo embrione della pagina 'opinioni' che raccoglierà saggi d'attualità di politici, intellettuali, docenti, studiosi. Si parte alla grande con Luigi Prestinenza Puglisi e con Pier Luigi Sacco. E non è che l'inizio. Dal versante estero una nuova pagina sfiziosa, si chiama 'trecapitali' e riporta tutto il meglio dalle nostre redazioni di Pechino, Londra e New York. Salutiamoci con una nota positiva per una delle capitali italiane dell'arte: a noi pare proprio che la capitale morale stia ripartendo mica male. Con un fuoco di fila di nuove aperture di livello tra le gallerie private (a quando qualche mossa degli enti pubblici?). Buon 2006, Milano!

Exibart.onpaper

info - distribuzione - abbonamento http://onpaper.exibart.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.