MICHELA GIOACHIN
Michela Gioachin
3
ExpArt Sudio&Gallery
“Glitch”, ovvero un “errore non prevedibile”, uno “slittamento”. Ecco cosa troviamo nel lavoro della Gioachin: uno sbaglio romantico, uno scivolare nei corpi mossi, accarezzati dallo sguardo e dal pennello. Una visione sentimentale, antica, della figura, che dispone le sue luci morbidamente su corpi incerti. L’effetto di glitch fotografico è qualcosa di imprevisto, e, come nei casi dei più fortunati errori, crea qualcosa di irrinunciabile da quel punto in poi. L’occhio osservatore dell’artista pone quindi l’attenzione su questo particolare movimento, e lo cerca, lo studia e lo ricrea pittoricamente.
MICH
Affiancato da una incredibile capacità tecnica, il lavoro di Michela si pone sospeso nel tempo, catturando e inglobando l’arte seicentesca e quella elettronica, digitale, fondendole in un unicum singolare e perpetuo di straordinario effetto. Il suo lavoro è fortemente caratterizzato e riconoscibile e si annovera certamente tra i più interessanti nel contesto dell’arte emergente figurativa italiana, ottenendo un crescente interesse su più fronti. L’acrilico, acquarellato, forma sulla tela corpi e volti resi in una maniera che si avvicina al fronte iperrealista, mantenendo però la delicatezza dell’arte classica. Silvia Rossi
4
Michela Gioachin
HELA GIOACHIN
5
ExpArt Sudio&Gallery
L’altra me
2016, acrilico su tela, 50x70
6
Michela Gioachin
7
ExpArt Sudio&Gallery
Love me tender (portrait of Virginia) 2016, acrilico su tela ovale, 50x70
8
Michela Gioachin
9
ExpArt Sudio&Gallery
Giovane candore
2016, acrilico su tela ovale, 30x40
10
Michela Gioachin
11
ExpArt Sudio&Gallery
Lontani misteri
2016, acrilico su tela tonda, 40x40
12
Michela Gioachin
13
ExpArt Sudio&Gallery
Barattoli di marmellata
2016, acrilico su tela ovale, 30x40
14
Michela Gioachin
15
ExpArt Sudio&Gallery
Con tenerezza
2015, acrilico su tela ovale, 50x70
16
Michela Gioachin
17
ExpArt Sudio&Gallery
Ore antiche
2015, acrilico su tela ovale, 50x70
18
Michela Gioachin
19
ExpArt Sudio&Gallery
Lascia ch’io fugga
2015, acrilico su tela, 35x50
20
Michela Gioachin
21
ExpArt Sudio&Gallery
Big light profile
2014, acrilico su tela, 70x70
22
Michela Gioachin
23
ExpArt Sudio&Gallery
Identity card
2014, acrilico su tela, 30x40
24
Michela Gioachin
25
ExpArt Sudio&Gallery
L’infanzia dei baci
2014, acrilico su tela, 80x60
26
Michela Gioachin
27
ExpArt Sudio&Gallery
Waiting for you
2013, acrilico su tela, 70x70
28
Michela Gioachin
29
ExpArt Sudio&Gallery
Danzatrice
2012, acrilico su tela, 120x100
30
Michela Gioachin
31
ExpArt Sudio&Gallery
Amore trapezista
2012, acrilico su tela, 80x120
32
Michela Gioachin
33
ExpArt Sudio&Gallery
Body #2
2011, acrilico su tela, 70x100
34
Michela Gioachin
35
ExpArt Sudio&Gallery
36
Michela Gioachin
Artista nata a Montecchio Maggiore (VI) il 26/04/1978, attualmente vive e lavora a Vicenza. Dopo la maturità artistica sperimentale si è laureata con lode nel 2003 all’Accademia di Belle Arti di Venezia, studiando pittura con i maestri Riccardo Guarneri, Ennio Finzi, Luca Bendini e Maurizio Martelli e anatomia con il prof. Mauro Zocchetta con il quale successivamente ha collaborato. Ha iniziato il suo percorso espositivo partecipando al “Premio Arte 2002” (nell’ambito del quale ha vinto il “Premio Accademia”) esponendo la propria opera alla collettiva allestita presso il Palazzo della Permanente di Milano. Negli anni ha proseguito la propria intensa attività sia creativa che espositiva partecipando a varie mostre sia collettive che personali, vincendo premi e riconoscimenti e ha altresì preso parte a workshop in Italia e all’estero, tra cui, su tutti, l’“Art Stays – International Visual Arts Workshop” che si è svolto a Ptuj (Slovenia) e che ha registrato la partecipazione di artisti da varie parti d’Europa. Gli eventi espositivi più recenti hanno visto la sua partecipazione alla collettiva “La grande bellezza – Viaggio nell’arte emergente italiana” tenutasi nella splendida cornice del Castello di Obernberg in Austria; la mostra “Domina Donna” organizzata dalla galleria ExpArt Studio & Gallery di Bibbiena (AR), nonché le mostre ”Who art you? London Edition” alla Brick Lane Gallery di Londra, “Who art you? 2” e “Who art you? 3” tenutesi a Milano, e infine “Tra fede e libertà” organizzata all’interno della Basilica Palladiana a Vicenza in occasione del Festival Biblico. Il 2017 la vede protagonista presso la Sala delle Scuderie del Castello di Poppi (Ar), con la mostra antologica “A Romantic Glitch”, a cura di Silvia Rossi. 37
ExpArt Sudio&Gallery
38
ExpArt Studio&Gallery Via borghi 80 Bibbiena www.expartgallery.com info@expartgallery.com ExpArt Studio&gallery expart_studiogallery
WWW.EXPARTGALLERY.COM