![](https://assets.isu.pub/document-structure/210217142853-3ee7fc86040307b2f34d700fcbfca056/v1/9febf260e3c2784b827418e715da5515.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Ambiente
Il Nostro moNDo
Il Nostro ImpEgNo pEr l’ambIENtE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210217142853-3ee7fc86040307b2f34d700fcbfca056/v1/d56f071041d529552b416e07cafc8650.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Per un’azienda da sempre impegnata nella valorizzazione in campo alimentare dei preziosi frutti della terra, il rapporto con l’ambiente è un fatto naturale. Ci impegnamo affi nché i progetti, i processi, le metodologie e le materie prime tengano conto dello sviluppo della ricerca scientifi ca e delle migliori esperienze in materia ambientale, al fi ne del rispetto dell’equilibrio territoriale, della prevenzione dell’inquinamento, della tutela dell’ambiente e del paesaggio.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210217142853-3ee7fc86040307b2f34d700fcbfca056/v1/d4859d6e6e38ce5d6e32f85ea953a44e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210217142853-3ee7fc86040307b2f34d700fcbfca056/v1/e4274ce20e7931921618ead1627cd6d1.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210217142853-3ee7fc86040307b2f34d700fcbfca056/v1/3c25b6f826348fb285d24ec4895f86b3.jpg?width=720&quality=85%2C50)
rIspEtto DEllE rIsorsE IDrIChE
Fabbri 1905 utilizza solo acqua proveniente da pozzi di proprietà e non pesa dunque sulla rete acquedottistica municipale cittadina. L’acqua dei pozzi viene potabilizzata attraverso un impianto costituito da un fi ltro biologico che trattiene gli inquinanti organici ed inorganici presenti. L’acqua utilizzata a scopo di raffreddamento degli impianti viene recuperata e ricircolata al fi ne di ottimizzare i consumi idrici. Il carico organico medio dei refl ui depurati di Fabbri 1905 e i solidi sospesi totali sono inferiori del 90% rispetto al limite defi nito dalla legge. Le acque di scarico di Fabbri 1905 non contengono sostanze pericolose, tossiche, nocive o cancerogene.
-75%
consumo di acqua dagli anni ‘90
ImpEgNo CoNtro lo sprECo DI ENErgIa
Negli ultimi trent’anni il risparmio complessivo di energia è stato del 20% grazie a interventi sulla rete di distribuzione del vapore prodotto dalle lavorazioni. Fabbri 1905 ha attuato una ristrutturazione fi nalizzata a ridurre le dispersioni termiche e ad adottare sia illuminazione a basso consumo energetico sia un sistema centralizzato di climatizzazione, in linea con le raccomandazioni dei governi partecipanti alla sottoscrizione del protocollo di Kyoto.
-20%
consumo energetico negli ultimi 30 anni
CoNtrollo DEllE EmIssIoNI
Le emissioni in atmosfera di Fabbri 1905 sono in maggior parte collegate a impianti di stoccaggio e movimentazione di zuccheri e altri prodotti alimentari in polvere non pericolosi. Il monitoraggio di queste emissioni è costante e garantito da sistemi di fi ltri che impediscono la dispersione incontrollata di tali particelle nell’atmosfera. Grazie all’impianto di postcombustione i gas e le polveri vengono trasformati in vapore acqueo, anidride carbonica ed altri gas innocui. Inoltre, per limitare la diffusione di odori sgradevoli dovuti al processo di depurazione delle acque, Fabbri 1905 ha installato un impianto di deodorizzazione costituito da un letto fi ltrante in materiale vegetale che ospita dei microrganismi in grado di nutrirsi delle eventuali sostanze odorigene moleste trasformandole in altre sostanze inodori.
rICIClo matErIalI plastICI
Innovazione vuol dire anche saper rinunciare a qualcosa a cui si è affezionati a favore di un obiettivo importante. È il caso del vetro, con il quale da sempre Fabbri confeziona i propri sciroppi, oggi sostituito dal PET. È stato studiato un imballaggio completamente recuperabile, smaltibile nei rifi uti plastici insieme al tappo e all’etichetta.
smaltImENto rIFIutI
Tutti i rifi uti prodotti dalle attività di Fabbri 1905 vengono avviati a operazioni di recupero o di riciclo attraverso aziende specializzate ed autorizzate allo scopo. Dai rifi uti di imballaggio in carta/cartone/plastica/legno/vetro e metallo vengono così realizzati nuovi imballaggi o altri oggetti. I rifi uti alimentari sono invece inviati ad impianti che li trattano producendo biogas e quindi energia pulita. Nessuno dei rifi uti prodotti da Fabbri 1905 viene portato in discarica.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210217142853-3ee7fc86040307b2f34d700fcbfca056/v1/268433fbf9289005e7bbd9e3712cd9e8.jpg?width=720&quality=85%2C50)