Rivista "L'architetto italiano"

Page 1

Approfondimenti

4-11-2013

10:21

Pagina 76

n

n

Palazzo Chigi a Formello, sede del Museo dell’Agro Veientano

A sinistra: interno del cortile di Palazzo Chigi A destra dall’alto: sezione completa della torre con la scala interna, vista assonometrica e foto di dettaglio

Sotto: vista della torre che svetta nel panorama cittadino

La torre di

approfondimenti

N

n.47 2012

76

Palazzo Chigi

ell’articolato programma di restauro e di rifunzionalizzazione di Palazzo Chigi, sede del Museo dell’Agro Veientano a Formello (in provincia di Roma), curato dall’arch.Andrea Bruno, l’intervento più significativo è sicuramente rappresentato dalla riappropriazione dell’immagine dell’antica torre medievale, in origine svettante sul borgo, a fianco del campanile della vicina chiesa. La volumetria emergente della nuova torre corrisponde a quella originaria, mentre il ricorso a materiali contemporanei e la scelta di forme geometriche essenziali rispondono alla sua nuova destinazione d’uso: quella di osservatorio. Questo intervento evidenzia, inoltre, la rinnovata funzione del palazzo: non più inaccessibile dimora nobiliare dominante l’abitato di Formello, ma luogo pubblico, destinato alla divulgazione del patrimonio culturale e naturalistico dell’Agro Veientano. L’inserimento di una scala sospesa all’in-

terno della torre ha permesso il recupero della sua originaria funzione di collegamento verticale, consentendo l’accesso alla terrazza posta alla sua sommità. Questo punto di osservazione sopraelevato consente una visione a 360° dell’AgroVeientano e dei luoghi da cui provengono i reperti esposti, frutto delle campagne di scavo archeologico condotte sul territorio. La realizzazione di questo percorso museale “in risalita” integra e completa quello delle altre sale espositive, permettendo inoltre ai visitatori di ammirare le antiche decorazioni che ne ornano le pareti interne,riscoperte e messe in valore nel corso dei recenti lavori di restauro. La scala interna realizzata in cristallo e acciaio, grazie alla sua massima trasparenza, consente alla luce naturale di penetrare dalla sommità fino alla sua base, illuminando l’intero ambiente. n

C.M.

n.47 2012

77


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.