Gavardo.Photo.2013
Foto di Giuseppe Cavalleri e Alessandro Perini Mulino di Gavado
PRO LOCO DEL CHIESE
In copertina: foto di Alessandro Perini - Il Mulino, 2013
Main sponsors:
Con il patrocinio del Comune di Gavardo Organizzazione, Pro Loco del Chiese
Gavardo.Photo.2013 Foto di Giuseppe Cavalleri e Alessandro Perini Mulino di Gavardo Pro Loco del Chiese - Gavardo 30 agosto 2013, ore 19.00.
La mostra - ad ingresso libero - resterĂ aperto fino al 12 settembre con i seguenti orari: venerdĂŹ - sabato - domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 18 alle 21.
Gavardo ha sempre avuto un rapporto particolare con la fotografia, probabilmente grazie al lavoro grandissimo di Cesare Goffi e della diateca che porta il suo nome. Centinaia, migliaia, di immagini che fanno parte del patrimonio comunale e che anno dopo anno sono state di aiuto per varie iniziative culturali. Quando pensiamo a foto famose spesso ci appaiono nella nostra mente quelle legate a scoop famosi: i fotogrammi della morte di John Kennedy sull’auto a Dallas, gli astronauti americani sulla Luna, le ultime immagini di Lady Diana con Dody Al-Fayed che escono dall’hotel a Parigi, Papa Giovanni Paolo II con la bambina in braccio pochi istanti prima di essere colpito oppure accasciato sull’automobile, Aldo Moro nel vano della Renault, la bambina nuda per strada e divenuta simbolo della guerra in Vietnam… Insomma immagini simbolo. Qui non siamo di fronte a memorabili scatti come quelli sopra riportati, ma è con piacere che abbiamo accolto l’idea della Pro Loco del Chiese di patrocinare la mostra di due giovani fotografi gavardesi, Giuseppe Cavalleri e Alessandro Perini. Sono due persone molto diverse, che operano con tecniche diverse, ma che hanno deciso di collaborare per darci alcune splendide immagini dei nostri luoghi. A loro - ed agli amici della Pro Loco del Chiese - va tutta la nostra sincera gratitudine.
Emanuele Vezzola, Sindaco Francesca Orlini, Assessore alla Cultura
Sindaco.... xxxxxxxxxx GB
Alessandro Perini (1985) si è avvicinato alla fotografica durante il suo cammino nella lontana Australia, dove decide di studiare Bachelor of Art al Raffls College, major in fotografia, a
Giuseppe Cavalleri (1982)
Sydney. Dopo essere stato impegnato in alcune esibizioni internazionali con
è un giovane fotografo bresciano
il suo personale progetto “Bambini
presente da qualche anno nel
Without Borders”, che lo coinvolgerà
panorama fotografico locale. Da
a viaggiare in Cina, Kenya, Tailandia e
sempre appassionato di fotografia,
Filippine per aiutare entrambi i bambini
approfondisce però la tecnica e la
e le associazioni che si occupano
cultura fotografica dal 2005 ad oggi.
di loro, ultimamente è impegnato in
Ha all’attivo numerose vittorie e
progetti personali che lo occupano tra
piazzamenti a concorsi fotografici
Milano e Brescia. Graficamente, l’uso
anche internazionali e numerose
degli spazi vuoti e l’aspetto mosso
pubblicazioni importanti. Inconfondibile
serve per rievocare la solitudine umana.
il suo stile, che punta sempre a
Poesia e grazia sono una peculiartà
composizioni minimali, geometriche
spesso presenti dove il bianco e nero
ed ordinate, sempre con un occhio di
sono il velo su
riguardo alla luce, al soggetto
cui isolamento e alienazione sviluppano
e all’attimo.
la loro trama.
Giuseppe Cavalleri (1982)
Alessandro Perini (1985)
GB
GB
Giuseppe Cavalleri Monte Magno, la luce del tramonto.
Giuseppe Cavalleri Monte Magno, la luce del tramonto.
Alessandro Pasini Chiesa.
Alessandro Pasini Chiesa.
Giuseppe Cavalleri Il mulino di Gavardo - fuori.
Giuseppe Cavalleri Il mulino di Gavardo - dentro.
Alessandro Pasini Mulino.
Giuseppe Cavalleri La nuova biblioteca: linee.
Giuseppe Cavalleri La nuova biblioteca: linee.
Alessandro Pasini Biblioteca.
Alessandro Pasini Biblioteca.
Giuseppe Cavalleri Limone e dintorni.
Giuseppe Cavalleri Limone e dintorni.
Alessandro Pasini Limone.
Alessandro Pasini Limone.
Giuseppe Cavalleri La via romana e la sua gente.
Giuseppe Cavalleri La via romana e la sua gente.
Alessandro Pasini La Romana.
Alessandro Pasini La Romana.
Crediti: xxx xx x x x
ISBN 9788890544934