“Nel cerchio dove cessava il respiro” è una storia a fumetti dedicata al partigiano Augusto Capovin, un progetto nato per inquadrare storicamente una parte dell’epopea partigiana delle colline del cesenate, concepito dallo storico e scrittore Maurizio Balestra, ideatore e sceneggiatore, con i disegni dell'autore Matteo Mazzacurati, grazie ai patrocini dell’ANPI Cesena e del Comune di Cesena, e alla collaborazione dello Staff della Fanzinoteca d’Italia, coordinato da GianLuca Umiliacchi Direttore fanzinotecario. Con minuziose ricerche e precisazioni temporali, il gruppo di lavoro ha potuto ricostruire il periodo preso in questione, persone, luoghi e oggetti, nonché armi, che settant'anni fa erano la dura quotidianità del vivere nel nostro martoriato Paese. Mazzacurati è stato in grado di donare alle varie tavole la giusta impronta di “temporalità” e realismo per raffigurare al meglio le situazioni che facevano parte del duro vivere in quegli anni. fanzinoteca@fanzineitaliane.it