Storytellers #05 2019
Storie di
PROGETTI D’ECCELLENZA Architetture Trasparenti per Impianti Sportivi
Cari Lettori, Questo numero dei progetti d'eccellenza è dedicato totalmente alle Architetture Trasparenti negli impianti sportivi selezionati, come quello del prestigioso Roland Garros a Parigi, il centro sportivo della Juventus, l'autodromo del Mugello e Vallelunga, gli Stadi di Udine, Trieste, Foggia, Ferrara, Tirana e infine i palazzetti dello sport e piscine. Un viaggio fotografico ma anche di contenuti tecnici con lo scopo di offrire delle ispirazioni, nonchÊ informazioni utili, al progettista interessato a questo tema. Ci preme comunicare quanto sia fondamentale la sicurezza (soprattutto per strutture molto affollate come queste), trasferita attraverso le norme e i test in laboratorio e in cantiere. Grazie all'implementazione della tecnologia e alla costante ricerca possiamo garantire una sempre maggior resistenza ai nostri prodotti, nonostante l'apparente fragilità di un materiale come il vetro. Per concludere, un piccolo approfondimento sui requisiti minimi necessari alla progettazione di impianti di tale complessità , analizzando la struttura in maniera schematica ed identificando le aree di macro importanza secondo criteri come la disposizione e le caratteristiche degli elementi di separazione delle istallazioni per gli spettatori. Roberto Volpe Strategic Designer Faraone www.faraone.it
STORYTELLERS #05
Impianti sportivi Stadi e impianti sportivi Prodotto fornito: Parapetto Ninfa
NON GIOCARE CON LA SICUREZZA! CROLLA UNA BALAUSTRA ALLO STADIO DI AMIENS,(Francia): PRIMA
DOPO
26 FERITI 30-09-2017
PARTITA SOSPESA
VIDEO ONLINE
www.faraone.it
ALTRE INFO
IL TUO PARAPETTO Ăˆ SICURO? Oltre alla bellezza di un parapetto occorre un livello di sicurezza idoneo per la tua protezione e dei tuoi bambini a seconda della destinazione d’uso (centri sportivi, luogo privato, luogo pubblico). La sicurezza dovrebbe essere la base di la costruzione di nuove strutture o il ristrutturazione di strutture esistenti.
I test non mentono! Richiedici le prove in cantiere per avere impianti sportivi sicuri. RICHIEDI QUI LE PROVE
AMIENS DOPO Non permettiamo che accadano di nuovo episodi come quello dello stadio di Amiens.
STADI E I M PI A N T I SPORTIVI Stadi e impianti sportivi I nostri migliori progetti per strutture sportive La sicurezza è un fattore fondamentale specie se si tratta di stadi o luoghi pubblici affollati. La Faraone da sempre promuove l’uso di parapetti dalle alte performance effettuando prove di spinta e impatto sia in laboratorio o presso enti certifica- ti, e poi in cantiere. UNI 13.200 Resistenza alla spinta 500 kg/m. Nel 2017 la UNI 11678:2017, definisce e specifica i metodi di prova con una maggiorazione del 50%, quindi, 500 Kg/m + 50% o 750 Kg/m.
www.faraone.it
JUVENTUS TRAINING CENTER - CONTINASSA (TO)
ROLAND GARROS
www.faraone.it
www.faraone.it
ROLAND GARROS 2019 Court Philippe-Chatrier
l parapet Garde-Corps: NINFA Metri forniti: 800 m Prove in cantiere: Si Committente: Vinci Construction Progettazione e posa: Alu Design Produttore: Faraone
"Court Philippe-Chatrier Dopo dieci mesi di lavoro titanico, la nuova corte PhilippeChatrier è pronta a ricevere ogni giorno 15000 spettatori. La sua metamorfosi è spettacolare. La corte rivela tutto il suo carattere unico e magico. Con i suoi nuovi stand, questo recinto, offre un maggiore comfort e una migliore visibilità per gli spettatori, quest'anno sono stati creati nuovi spazi sotto gli stand per i giocatori ". (Live | NEW ROLAND-GARROS). Il tuo parapetto somiglia al Roland Garros e ad altre strutture sportive che abbiamo seguito direttamente: lo stadio di Torino, Udine, Trieste, Foggia, Ferrara, il circuito del Mugello, Vallelunga? La sicurezza è un fattore fondamentale, soprattutto in stadi sovraffollati o luoghi pubblici. Faraone ha sempre incoraggiato l'uso di balaustre ad alte prestazioni realizzando test di spinta e di impatto, in laboratorio o dagli organismi di certificazione, e poi sito. Le balaustre in vetro Faraone hanno superato test che vanno da 300 kg / m 1000 kg / m in base all'uso previsto. Foto: Ercole Salinaro
www.faraone.it
www.faraone.it
www.faraone.it
Disegni tecnici
Tribune - Court Philippe-Chatrier DETTAGLIO 1
DETTAGLIO 2
771
880
1100
1000
968
Vetro stratificato
Marche Escalier Beton (hors lot)
230 (Variable)
Carter
230 (Variable)
100
Tecnologia Faraone: Ninfa
100
100
E4A
Sezioni dei portali di ingresso 5 soluzioni tecniche per i portali di accesso alle tribune. In alto le sezioni dei dettagli riportati in pianta e prospetto qui in basso. Prodotto: tecnologia Ninfa con vetro temperato stratificato.
DETTAGLIO 1 DETTAGLIO 3
N10
DETTAGLIO 4
www.faraone.it
E5A
E
E6A
DETTAGLIO 2 N11
DETTAGLIO 3
DETTAGLIO 4
DETTAGLIO 5
N11
1098
1062
1000
1000
N11
200
290
138
49 2
100
230
243
150
E3A
E4A
E5A
E
E6A
E7A D
C' E9A
C
N9bis
B
N9
N8bis
N8
N9bis
N9
DETTAGLIO 5
N8bis
N8
N7bis
7 0003
N7
N6A
N6D
8 0003
DETTAGLIO 5
N7bis
N7
N6A
www.faraone.it
GODITI LO SPETTACOLO COMODAMENTE IN HD !
IL TUO PARAPETTO NON E' COSI' SICURO COME QUELLO INSTALLATO AL ROLAND GARROS? Contattaci subito !
CLICCA QUI !
www.faraone.it
www.faraone.it
Disegni tecnici
Scala esterna (zona A) - Court Philippe-Chatrier Pianta e sezione della scalinata esterna. Prodotto: tecnologia Ninfa con vetro temperato stratificato.
SEZIONE 53
PIANTA R+3 N11 E4A
E5A
E
N10
E6A N9bis
7
8
0002
0002
N11
DETTAGLIO 1
N10
N9bis
N9
DETTAGLIO 2 DETTAGLIO 4
www.faraone.it
STADIO UDINE
www.faraone.it
www.faraone.it
STADIO DI UDINE Goditi lo spettacolo! Progettisti: Lorenzo Giacomuzzi Moore, Giuliano Parmegiani. Realizzazione: Bivetro Progetto esecutivo: Faraone Prodotto fornito: Ninfa 90 (700 metri), Ninfa 3.3 CNR (160 metri), Ninfa 3 (100 metri).
(Udine Stadium "Dacia Arena"). Il divisorio in vetro installato e testato è alto 2,7 m. La prova in cantiere è stata superata con spinta fino a 500 kg/m per rientrare pienamente nella Cat. C3 (3 kN/m). Si segnala che anche per gli stadi esiste una normativa UNI apposita: la UNI 13200. Tribune dello Stadio Friuli di Udine (Udine Stadium "Dacia Arena"). Collaudata in cantiere a 500 kg/m di spinta
www.faraone.it
GODITI LO SPETTACOLO COMODAMENTE IN HD !
IL TUO PARAPETTO NON E' COSI' SICURO COME QUELLO INSTALLATO ALLO STADIO DI UDINE? Contattaci subito !
CLICCA QUI !
AUTODROMO MUGELLO
www.faraone.it
www.faraone.it
AUTODROMO DEL MUGELLO Una vista da brivido! Progetto esecutivo: Faraone Prodotto fornito: 1800 m di parapetto in vetro Ninfa classe 300 kg/m
Dalle tribune platinum, gold e silver dell’autodromo internazionale del Mugello è possibile vedere gran parte dei 5.245 m del circuito. Nel 2012 la tribuna ha subito un grosso intervento con l’inserimento di 1800 metri di parapetti in vetro ad alte prestazioni. Il risultato? Un uno spettacolo unico in totale sicurezza grazie alle prove in cantiere eseguite con spinte fino a 450 kg/m.
www.faraone.it
www.faraone.it
STADIO TRIESTE NEREO ROCCO
www.faraone.it
www.faraone.it
STADIO NEREO ROCCO TRIESTE Bellezza e sicurezza a Trieste! Direttore lavori: Ing. Mario Smrekar Progetto Impianto Sportivo: Studio tecnico Colautti Fornitura Faraone: 280 m Ninfa 4 e 100 m di Ninfa Stadio
Intitolato al grande Patron, lo stadio Nereo Rocco dove attualmente gioca la Triestina è stato inaugurato il 18 ottobre 1992. Costruito vicino al precedente impianto di gioco "Giuseppe Grezar", diventato poi il campo di allenamento della squadra rosso-alabardata prima della ristrutturazione dell'impianto e con la costruzione del Palazzetto dello Sport forma nella zona di Valmaura una vera e propria "Cittadella dello Sport". triesteprima.it "Abbattute le barriere, inizia una nuova era per il Rocco. Lo stadio Nereo Rocco non avrà piÚ barriere. Dopo decenni in cui gli stadi a Trieste - prima il Grezar e poi quello intitolato al Patron - erano "ostaggio" delle norme di sicurezza, della paura e della obbligata distanza con cui si dovevano ammirare le gesta dei beniamini rossoalabardati, da oggi inizia ufficialmente una nuova epoca. Un segnale positivo nel mondo del calcio, dove per troppo tempo le barriere hanno recintato il rettangolo verde, chiudendo di fatto qualsiasi vicinanza del pubblico al campo".
www.faraone.it
WORK IN
PROGRESS IN CANTIERE
www.faraone.it
STADIO QEMAL STAFA - TIRANA
WORK IN PROGRESS TRIESTE: STADIO GIUSEPPE GREZAR
FERRARA: STADIO PAOLO MAZZA
www.faraone.it
WORK IN PROGRESS FOGGIA: STADIO PINO ZACCHERIA
NAPOLI: PISCINA COMUNALE
TEST SVOLTI
CI PIACE ESSERE
SCRUPOLOSI Dr Sicurezza. Lo specialista dei progetti in vetro.
Entra nel laboratorio del Dr. Sicurezza e scopri la cura dei dettagli che ogni giorno mette in pratica per rispettare le norme UNI e dalle istruzioni del CNR. Non improvvisare, affidati ai professionisti e all'esperienza di oltre 10 anni di Faraone nel mondo delle normative sui progetti in vetro. Entra nel laboratorio del Dr.Sicurezza:
VIDEO
www.faraone.it
AUTODROMO DEL MUGELLO - SCARPERIA
TEST SVOLTI SCARPERIA: AUTODROMO MUGELLO
FERRARA: STADIO PAOLO MAZZA
www.faraone.it
TEST SVOLTI FOGGIA: STADIO PINO ZACCHERIA
TRIESTE: STADIO NEREO ROCCO
TEST SVOLTI TIRANA: STADIO QEMAL STAFA
UDINE: STADIO FRIULI
www.faraone.it
NON GIOCARE CON LA SICUREZZA! IL TUO PARAPETTO NON È COSÌ SICURO COME QUELLO INSTALLATO NEGLI IMPIANTI SPORTIVI MOSTRATI IN QUESTO NUMERO? Contattaci subito !
CLICCA QUI !
REQUISITI NECESSARI ALLA PROGETTAZIONE PROCEDURE DEI TEST Ogni anno la Faraone esegue test accurati con (circa 100 lastre di vetro/anno) per ogni categoria di prodotto secondo le norme europee.
D POSTI A SEDERE FISSI:
E
C
Ogni balaustra è sottoposta a 6 prove differenti in sequenza. PROVE DI SPINTA: 1- precarico iniziale 2-prove di spinta con controllo della deformazione (SLE) 3- prove di spinta con controllo della resistenza (SLU) 4- prova di spinta post-rottura con controllo della resistenza (SLC)
B
A
PROVE D'URTO:
POSTI IN PIEDI
5- prova di impatto da corpo duro per qualità della tempra (10 J) 6- prova di impatto da corpo semirigido (a seconda della destinazione d'uso).
H
F
GUARDA IL VIDEO www.faraone.it
G
DISPOSIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI ELEMENTI DI SEPARAZIONE DELLE ISTALLAZIONI PER GLI SPETTATORI
TIPO
CAT. EN 1991-1-1
DESCRIZIONE
CARICO ORIZZONTALE LINEARE
CARICO UNIFORMEMENTE DISTRIBUITO
ALTEZZE
CARICHI ORIZZONTALI PER LE BARRIERE CON POSTI A SEDERE FISSI: A
C5
BARRIERE DI FRONTE AD UNA FILA DI SEDILI CON RISCHIO DI CADUTA NEL VUOTO
2 kN/m
2 kN/mq
1,1 m
B
C2
BARRIERE ADIACENTI ALLA FINE DI UNA FILA DI SEDILI
1 kN/m
0,8 kN/mq
1,1 m
C
C2
BARRIERE ADIACENTI ALLA FINE DI UNA FILA DI SEDILI
1 kN/m
0,8 kN/mq
1,1 m
C5
BARRIERE AI PIEDI DI UNA SCALA, ALLINEATE AD ANGOLO RETTO RISPETTO ALLA DIREZIONE DI MOVIMENTO DEGLI SPETTATORI. RISCHIO DI CADUTA NEL VUOTO
3 kN/m
2 kN/mq
1,1 m
C5
BARRIERE LATERALI, ALLINEATE PARALLELAMENTE RISPETTO ALLA DIREZIONE DI MOVIMENTO DEGLI SPETTATORI
2 kN/m
2 kN/mq
1,1 m
D
E
CARICHI ORIZZONTALI PER LE BARRIERE CON POSTI IN PIEDI: F
C5
G
–
H
C5
BARRIERE DI CORRIDOI CON POSTI IN PIEDI, ALLINEATE AD ANGOLO RETTO RISPETTO ALLA DIREZIONE DI MOVIMENTO DEGLI SPETTATORI
BARRIERE ANTISCHIACCIAMENTO
BARRIERE PER LE GALLERIE PER GLI SPETTATORI
3 kN/m
2 kN/mq
1,1 m
Da 2 a 5 kN/m
–
1,1 m
2 kN/m
2 kN/mq
1,1 m
I TUOI CLIENTI MERITANO
PIÙ SICUREZZA RICHIEDICI IL CONTROLLO GRATUITO DELLO STATO DEL TUO PARAPETTO
ANCHE IL TUO PARAPETTO È COSÌ? Contattaci subito ! CONTROLLA LO STATO DEL TUO PARAPETTO
Hai in progetto un’architettura trasparente? Contattaci per richie dere informazioni FARAONE S.r.l. Via Po,12. 64018 Tortoreto (TE) Italy.
SEGUICI SU:
T. +39 0861.784200 | F. 0861 781035 faraone@faraone.it
Nr. 0841-243-Q
www.faraone.it
PDE-05 - 01/2020- R01 / Communication Dept.
PARAPETTI AL LIMITE?