#ATTUALITÀ SOLARE B2B - MARZO 2022
SOLAREB2B SUPERA GLI 8MILA FOLLOWER SU LINKEDIN LA PAGINA SOCIAL, PUNTO DI INCONTRO TRA PROFESSIONISTI DEL FOTOVOLTAICO E DELL’EFFICIENZA ENERGETICA, VEICOLA LE NOTIZIE DEL SETTORE PUBBLICATE SUL SITO DELLA RIVISTA E CONDIVIDE I PRINCIPALI ARTICOLI CONTENUTI NELLA VERSIONE CARTACEA
S
olareB2B è il progetto di Editoriale Farlastrada dedicato al mercato delle energie rinnovabili e consiste in una serie di strumenti offline e online pensati per agevolare la diffusione ottimale di notizie relative al fotovoltaico e all’efficientamento energetico. Accanto alla rivista cartacea, in particolare, ci sono una serie di strumenti digitali tra cui la pagina LinkedIn che a metà febbraio contava oltre 8.000 follower, con una crescita del 43% rispetto al mese precedente.
LA PAGINA LINKEDIN Inaugurata nel gennaio del 2018, la pagina LinkedIn di SolareB2B è un importante punto di incontro tra professionisti del settore. Il social network, infatti, ha una marcata connotazione business e su questa piattaforma SolareB2B può contare su una community formata da esponenti della filiera del fotovoltaico e dell’efficientamento energetico che qui possono trovare le notizie quotidianamente pubblicate sul sito di SolareB2B e condivise anche su Facebook. Inoltre sulla pagina LinkedIn della rivista vengono proposti i principali articoli e approfondimenti che trovano spazio all’interno della rivista cartacea.
QUALCHE DATO A metà febbraio 2022 la pagina LinkedIn di SolareB2B contava oltre 8.000 follower, in crescita del 43% rispetto al mese precedente. La maggior parte delle persone che seguono la pagina è operativa in ambito vendite (18,11%), business development (15,93%), operations (12,91%) e ingegneria (12,78%). In riferimento al settore di appartenenza, il 41,82% dei follower della pagina lavora in ambito energia rinnovabile e ambiente. Seguono, con percentuali al di sotto del 5%, i settori produzione elettrica ed elettronica, servizi pubblici, ingegneria meccanica o industriale. Nel mese di febbraio inoltre la pagina di SolareB2B ha contato oltre 1.200 visualizzazioni, in crescita del 99% rispetto al mese precedente e provenienti per lo più da device mobili. Ben 460 sono stati invece i visitatori unici, in crescita dell’82% rispetto a gennaio. I post pubblicati sulla pagina sono stati visualizzati oltre 88mila volte nel mese di febbraio, per un +41,2% sul mese precedente.
SOLAREB2B FORUM A gennaio 2018 insieme alla pagina è stato inaugurato il gruppo SolareB2B Forum con l’intento di creare una community tra operatori di settore. Grazie a questo strumento i professionisti attivi a ogni livello della filiera del fotovoltaico e dell’efficientamento energetico hanno la possibilità di scambiarsi idee, opinioni e informazioni oltre che di partecipare a discussioni avviate dalla redazione di SolareB2B condividendo le proprie posizioni. Una parte di queste discussioni viene generalmente riportata all’interno di articoli dedicati agli argomenti in questione e pubblicati nella rivista cartacea. Attualmente il gruppo conta quasi 700 membri.
24
COME SEGUIRE LA PAGINA
COME PARTECIPARE AL FORUM
1. Visitare il sito www.linkedin.com
1. Visitare il sito www.linkedin.com ed
ed accedere con le proprie credenziali
accedere con le proprie credenziali
2. Nel campo di ricerca digitare
2. Nel campo di ricerca digitare
“Solare B2B”
“Solare B2B”
3. Cliccare sulla dicitura “Solare B2B
3. Cliccare sulla dicitura “Solare B2B
Azienda – Editoria” per accedere
Forum – Gruppo” per accedere
alla pagina
alla pagina
4. Cliccare sul pulsante “Segui”
4. Cliccare sul pulsante
per rimanere aggiornati
“Chiedi di aderire” per poter intervenire
Scansiona il QR Code e accedi alla pagina Linkedin di SolareB2B
UN SISTEMA DI COMUNICAZIONE La presenza su LinkedIn rafforza il progetto SolareB2B che si articola in un sistema integrato di comunicazione. Così accanto alla rivista mensile, che conta 10 numeri all’anno, si trova un sito internet aggiornato quotidianamente con notizie che vengono condivise sulle pagine Facebook e -
Scansiona il QR Code e accedi alla pagina Linkedin SolareB2B Forum
appunto - LinkedIn. Tutte queste news vengono poi riprese nella newsletter SolareB2B Weekly. L’obiettivo è quello di approfondire tematiche relative al fotovoltaico e all’efficienza energetica approcciando il mercato da un punto di vista professionale e parlando direttamente agli operatori del settore.