Solare Business Marzo/Aprile 2015

Page 1

pag EVENTI, INIZIATIVE, NEWS DALL’ITALIA E DAL MONDO

4

pag COME È FATTO L'IMPIANTO SOLARE TERMICO

20

pag SMART GRID, L'ESEMPIO DEL CAMPUS DI SAVONA

22

pag BOLLETTA A METÀ CON IL FV IN AUTOCONSUMO

25

Direttore Responsabile: Davide Bartesaghi - Editore: Editoriale Farlastrada

IL SOSTEGNO DEI GRUPPI DI ACQUISTO PER LE RINNOVABILI articolo a pagina 16

2

MARZO/APRILE 2015 - ANNO VII - NUMERO 2 EDITORIALE

PRIMO PIANO

L’ECLISSI ILLUMINA LA VERITÀ

Redazione: Via Don Milani 1, 20833 - Giussano (MB)Tel. 0362/332160 Fax 0362/282532 - info@solarebusiness.it - www. solarebusiness.it - Stampa: Ingraph - Seregno (Mi) - Registrazione al Tribunale di Milano n. 712 del 27 novembre 2008. Poste Italiane SpA - Spediz. in Abb. Postale D.L. 353/2003 (Conv. in Legge 27/02/2004 n°46) Art.1 Comma 1 D.C.B. Milano. In caso di mancato recapito inviare all’ufficio postale di Roserio per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la tariffa.

conoscere, capire, preparare l’energia del futuro

In questo momento un aereo che si chiama Solar Impulse sta circumnavigando il pianeta alimentato unicamente da energia solare. In Olanda grazie alla piattaforma vanderbron.nl è possibile acquistare energia pulita (a prezzi vantaggiosi) dal proprio vicino di casa che dispone di un impianto fotovoltaico o eolico. Sempre in Olanda, è stato inaugurato un percorso ciclo-pedonale ricoperto di celle solari in grado di produrre energia. In Italia, invece, il fotovoltaico è arrivato anche in cima al Monte Bianco per dare energia alla stazione della funivia posta a 3.450 metri. Nel nostro Paese aumenta giorno dopo giorno il numero di abitazioni che non necessitano di allaccio alla rete del gas grazie a fotovoltaico, pompe di calore, solare termico e piastre a induzione (e si tratta di un gran bel risparmio). Il Costa Rica è stato alimentato per ben 75 giorni dalle sole energie rinnovabili. SunEdison ha lanciato un progetto di cooperazione per portare l’energia pulita a 20 milioni di persone che abitano nelle aree sottosviluppate del pianeta. In Giordania verranno installati moduli solari sui tetti di 6mila moschee. Anche l’esercito tedesco sta gradualmente sostituendo gli inquinanti generatori diesel con dei “container solari” in grado di assicurare energia elettrica in qualsiasi luogo e condizione. Dobbiamo andare avanti ancora? Potremmo. Sono tali e tanti i fatti che oggi giorno testimoniamo il procedere della rivoluzione energetica, che questa lista potrebbe proseguire ancora a lungo. E che questa rivoluzione stia avvenendo non solo nel segno di un maggior rispetto per l’ambiente e per noi stessi, ma anche sotto il profilo di una convenienza economica diffusa, lo dimostra un fatto recente. Durante l’eclissi di sole dello scorso 20 marzo in Italia è stato imposto il distacco dalla rete del 50% circa degli impianti fotovoltaici installati, per motivi precauzionali. Durante l’ora di punta il prezzo del MWh è aumentato del 90%. Secondo alcune stime questo ha avuto un costo giornaliero di circa 12 milioni in più rispetto al solito. Illuminante, vero? Davide Bartesaghi bartesaghi@solarebusiness.it Twitter: @DBartesaghi

I VANTAGGI DEL FOTOVOLTAICO CON ACCUMULO

I sistemi di storage permettono di conservare l'elettricità in eccesso prodotta durante il giorno per poi prelevarla quando il fotovoltaico non è in funzione, come di sera o nelle giornate di scarsa insolazione. In questo modo si può aumentare l'autoconsumo e diminuire la bolletta elettrica, massimizzando i benefici del solare articolo a pagina 10 L’INTERVISTA

OFFERTA COMPLETA A PREZZI COMPETITIVI

alberto cuter, direttore vendite italia e paesi emergenti di Jinkosolar

JinkoSolar produce lingotti di silicio, wafer e moduli fotovoltaici che distribuisce in 50 Paesi del Mondo. «Il massimo beneficio dall'impianto si ottiene dimensionando la struttura in modo che sappia rispondere al fabbisogno energetico», spiega il direttore vendite Italia e Paesi emergenti Alberto Cuter. «Per questo proponiamo moduli in grado di ottimizzare la produzione di energia anche in spazi ridotti» continua a pagina 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.