spazio salute
Educazione alimentare e matematica Educare a mangiar sano “Mens sana in corpore sano” lo si è sempre saputo e scritto, un po’ meno applicato. Per questo ben fa la nostra scuola ad inserire nel suo percorso formativo l’Educazione alimentare quale materia obbligatoria in terza media con successivo corso facoltativo in quarta. Capire e far capire come, quando e quanto “mens” e “corpore” siano inscindibili crea quindi una stimolante e costante ricerca di equilibrio fra “quantità” e “qualità”. Nel Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese (2015), “Salute e benessere” e “Contesto economico e consumi” sono enunciati fra i cinque contesti di formazione generale dell’individuo che trovano la loro massima applicazione durante il corso di Educazione alimentare. Dodici lezioni di quattro ore durante le quali si riflette sui consumi, si impara a leggere criticamente le etichette, ci si reca a fare la spesa e si cerca di far capire come fra salute, benessere, ambiente la relazione sia molto stretta e “vitale”. Ma soprattutto, durante ogni lezione si lavora nel laboratorio tecnico preparando con i compagni di classe un menu equilibrato da consumare insieme, in un prezioso momento conviviale durante il quale pure l’esperienza di poter conoscere nuovi cibi o sapori diversi rientra nel più ampio, ma altrettanto importante, campo dello sviluppo personale. Punto cardine di riferimento per la preparazione del piatto equilibrato è ovviamente la piramide alimentare svizzera https://www.sge-ssn.ch/it/la-ssn/ che prevede per ogni pasto almeno una porzione o due di verdura, un frutto possibilmente di stagione, un farinaceo (pasta, riso, polenta, semolino, patate, pane, leguminose secche,…), un alimento proteico (carne, pesce, uova, latticini, tofu), 1-2 cucchiai di grasso di qualità che troviamo nell’olio di oliva, nell’olio di colza svizzero, nei semi e nelle frutta a guscio, il tutto accompagnato dalla regina delle bevande: l’acqua, meglio se del rubinetto. Queste esperienze possono essere facilmente collegate alla matematica unendo così in modo pratico e significativo questa disciplina, percepita spesso come esclusivamente astratta, alla quotidianità di ciò che ci circonda.
Luca Crivelliº, Serena Fransioli• e Silvia Sbaragliº ºDipartimento formazione e apprendimento – SUPSI di Locarno •Esperta di educazione alimentare nella scuola dell’obbligo – SIM/DECS
Matematica e cucina Sono molteplici le occasioni in cui fra i fornelli mettiamo in gioco conoscenze e abilità relative ai numeri, alle grandezze, alle misure e persino alla geometria. Pensiamo ai vari tipi di numeri coinvolti nelle ricette (naturali, decimali, frazionari), alle operazioni che si applicano quasi inconsciamente per individuare gli ingredienti necessari per realizzare una ricetta, scritta ad esempio per 4 persone ma che deve essere realizzata per 6 persone, all’uso di strumenti di misura per le capacità, le masse e i tempi e perché no, alla stima che possiamo mettere in gioco in cucina quando con creatività scegliamo quanto sale mettere. Ancora più sofisticato potrebbe essere calcolare le calorie da consumare in una giornata per rimanere in forma, tenendo conto delle calorie di ciascuna pietanza, dei valori nutrizionali dei diversi cibi,...; le occasioni per mettere in campo la matematica in cucina potrebbero essere veramente tante e diversificate tra loro. Certamente, cucinare insieme ai bambini può rappresentare un’occasione privilegiata per mettere in pratica, non solo a scuola ma anche in famiglia, concetti astratti in maniera divertente e gustosa. Inoltre, proponendo ricette sane ed equilibrate possiamo renderli allo stesso tempo attenti sull’importanza della scelta degli ingredienti in base alla stagionalità e dei valori nutrizionali di quello che mettiamo nel nostro piatto. Le creme fredde simmetriche Per divertirci insieme ai bambini realizziamo un piatto sano e nutriente come due diverse creme di verdura, con le quali è possibile creare simmetrie. Le due ricette scritte di seguito sono pensate per 8 persone, ma se si è in 4 in famiglia già dobbiamo fare diverse operazioni per dimezzare il numero di ingredienti, ma ancora più complesso sarebbe doverla trasformare per 6 persone. Una volta deciso il numero di persone a cui sono rivolte le ricette, mettiamoci all’opera seguendo le istruzioni. Non è banale individuare la quantità di ingredienti utilizzando in modo adeguato i diversi strumenti di misura per la massa, la capacità e il tempo.
25