Fashion Camp 2012 evento green, dedicato alla moda - [Agorà Magazine]
07/04/12 18.45
30 marzo 2012 TERNI / Il 1° aprile ad Acquasparta il Laboratorio del Paesaggio organizza “Ad Aquas partas, tra eccellenze del sacro e del gusto” un allargamento di coalizione in conferenza stampa
eventi moda e ambiente
Fashion Camp 2012 evento green, dedicato alla moda sabato 7 aprile 2012 di Domenico Esposito
Paghe a prezzi economici
Paghe a prezzi bassi? Oggi si può! visita il nostro sito www.simplypayroll.it
Nido bilingue a Milano
Cucina mediterranea. Acquaticità con piscina interna. www.ludum.it
Auto-Matrimonio.com
L'auto d'epoca perfetta per il tuo matrimonio a Varese o Milano! www.auto-matrimonio.com
Offerta sito internet
Punta a far diminuire l’utilizzo del volantino cartaceo e si classifica come evento “green”, l’iniziativa elettronica “Fashion Camp 2012”, realizzata d’accordo con DoveConviene, con il patrocinio del Comune di Milano. L’annuncio dato dagli organizzatori tiene conto dell’impronta ecologica derivante dal fatto che l’evento si concretizza con risparmio di carta, quindi ad impatto zero e per dirla con gli anglosassoni a “carbon neutral”. Shopping Agor@ Magazine
Webcam USB Trust. Specialists in home appliances.
16,14 !
+ info
Computer Desktop Acer Aspire. Acquista da casa tua come se stessi nel supermercato. + info 399,00 !
La tua azienda sul web ad un budget ridotto grazie all'offerta WEBSMART www.acdmultimedia.it
la Web-TV di Agorà gratuita sul tuo sito
A titolo di ulteriore chiarimento, Roberto Scatena, Marketing Manager di DoveConviene, ha dichiarato: "Per calcolare l’impronta ecologica dell’evento oltre a traffico generato, organizzazione e pubbliche relazioni online, abbiamo effettuato una stima approssimativa sul numero di partecipanti all’evento, basandoci sui numeri della scorsa edizione, in modo da compensare tutto il materiale cartaceo distribuito tramite la shopping bag. Per una web agency come la nostra, che punta a far diminuire l’uso del cartaceo, questo è fondamentale". In termini meno vaghi, gli organizzatori medesimi hanno reso noto di aver deciso di piantare 50 querce che equivalgono a circa 250 kg di CO2 compensati all’anno per 50 anni. Il lettore può seguire l’evolversi dell’azione messa in campo, sul sito www.doveconviene.it. Giunto alla terza edizione, Fashion Camp è un appuntamento annuale strutturato come una non-conferenza sullo stile dei bar camp americani, ma interamente dedicato alla moda. Un evento che si sviluppa in rete per approdare sul territorio, ideale traitd’union tra il mainstream della moda, gli indipendenti, i fashion blogger, chi sperimenta nuove tecnologie e quanti si pongono in maniera innovativa nei confronti del fashion system. Una visione della moda aperta, condivisa, altamente tecnologica e fortemente democratica.
E sono sempre gli organizzatori a chiarire che l’evento prende forma dal bisogno endemico del settore di individuare e definire dove si posiziona oggi il segmento Più prodotti moda sul versante nazionale e internazionale, con l’intento di elaborare possibili Pubblicizzati qui scenari e nuovi modelli futuri. Una visione della moda in cui i brand tornano a dialogare con i propri utenti, dove blogger e appassionati diventano portavoce di tendenze e opinioni, uno spazio per esordienti, proposte, confronti e critiche costruttive.
by ComingSoon.it Di “DoveConviene” si apprende che nasce nel 2010 ad iniziativa di un gruppo di manager con esperienza più che decennale su internet, in Italia e all’estero, forti competenze tecnologiche e di marketing digitale ed esperienze di successo in ambito di progetti di aggregazione e prodotti web e mobile. DoveConviene è diventata rapidamente leader in Italia nello sfoglio dei volantini su schermi digitali, oggi aggrega le offerte delle 80 catene più importanti su elettronica, arredamento, bricolage, food, abbigliamento, viaggi, discount e cura del corpo e della casa e genera ogni mese milioni di sfogli di volantini-digitali su PC, smartphone e tablet, puntando così a far diminuire l’utilizzo del volantino cartaceo. Fuori da ogni banalità, un ulteriore tassello in favore dei “volantini-digitali” (a differenza di quelli cartacei) messo in moto nel settore della moda, di cui si discorre, potrebbe essere costituito dall’esame del sistema del mercato ambulante. Ogni settimana la massaia ha appuntamento fisso con il mercato di zona dove sa che potrà comprare ciò che le serve e risparmiare sulla spesa. Ed anche se il mercato ambulante lavora a tappe spostandosi ogni giorno da un quartiere all’altro della città, la casalinga risparmiatrice non se ne perde uno e conosce a memoria le tappe e i giorni del mercato. La rete telematica ha proprio la caratteristica appena descritta: ha origine da più punti, si muove e converge in un “sito”. Unica differenza, rispetto al peregrinare della massaia tra le varie zone-mercato, riguarda appunto il “sito”: è sempre raggiungibile con la medesima ricerca, cioè digitando www.doveconviene.it.
http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article26139#
Pagina 1 di 2