Borgo Virgilio Volley News n. 1-5 del 1 novembre 2014

Page 1

Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

Andiamo su pei monti… La prima trasferta delle Virgiliane inizia in salita, ed è il caso di dirlo, in quel di Villanuova sul Clisi ai piedi delle montagne bresciane. Sarà la trasferta, la palestra cupa, il gruppo giovane oppure, semplicemente, le avversarie che hanno giocato molto bene ma per le nostre ragazze non c’è stato scampo. Il primo set è un mezzo disastro, le villanovesi, al secondo cambio palla sull’1 a 1, prendono subito un vantaggio di 4 punti con dei servizi vincenti, la ricezione virgiliana fa acqua da tutte le parti e non si riesce a costruire la giusta azione di gioco, due cambi agli ultimi punti del set arginano l’emoraggia ma non salvano il set che si chiude con un parziale di 25 a 18 per le atlete di casa. Il secondo set inizia e prosegue con più equilibrio fino agli ultimi punti, più per errori delle avversarie che per buone azioni delle nostre ragazze, non si vede il gioco della partita precedente ed il gruppo sembra non trovare il giusto equilibrio, ancora diversi errori in ricezione, il Villanuova sfrutta i nostri muri e, quando si costruisce l’azione questa si conclude con pochi attacchi degni di questo nome. Secondo parziale 25-22. Il terzo parziale sembra la fotocopia del secondo anche se le villanovesi commettono diversi errori al servizio che fino ad ora non aveva sbagliato un colpo, partiamo in vantaggio di qualche punto ma sulla fine del set arriva il recupero e le virgiliane, per non esser da meno, sbagliano gli ultimi servizi cruciali. Unico cambio sulla fine del set per provare ad alzare il muro ma è troppo tardi, il terzo ed ultimo parziale ci vede perdenti 26 a 24. Match pieno di errori, con un avversario neopromosso che ha giocato ad un ottimo livello, partita priva di entusiasmo che lascia le virgiliane con l’amaro in bocca e tre punti lasciati sul parquet di Villanuova. Prossimo incontro in casa il 1° novembre con le atlete del Colosio Relbo Botticino. Pallavolo Femminile Villanuova 3 - 0 pol. D. Borgo Virgilio 25-18 25-22 26-24 Pol. D. Borgo Virgilio: 1 Carra A., 2 Franzetti E., 6 Scaldaferri L., 8 Corradi E., 15 Pedretti V., 19 Trentini E., 22 Severini G., 23 Rossi R. (k), 24 Scardovelli S., 28 Catellani A., 30 Battisti M., 12 Coppiardi S. (L2), 27 Busi E. (L1) – all. Negri Andrea Pallavolo Femminile Villanuova: 1 Bertelli L., 5 Bertuetti R., 6 Cominelli P., 7 Fenoli M., 3 Fiorini J., 4 Norbis A., 12 Pedrollo R., 8 Tagliani E., 14 Temponi V., 11 Vivenzi A. (k), 19 Franco R. (L1) – all. Assini R. Arbitro: Giovannini Gianmarco (MN)

Black out… Cremona, sabato 25 ottobre 2014. Alle 17 e 30 inizia la seconda partita di campionato tra Caldaie Melegari-Torneria F.B. e il Top Team Volley Mantova allenato da Roberto Trolese. Pronti via… e la squadra di “Trolly” si aggiudica il primo set per 25 a 21 dimostrando un bel gioco e mantenendo lo spirito giusto delle precedenti occasioni. La gara rimane aperta fino a metà del secondo parziale quando i virgiliani manifestano un inspiegabile calo che li porta a perdere per 25 a 18. La partita prosegue “a luci spente” nei successivi due set dove il Top Team soccombe 25 a 16 e 25 a 15. Peccato! Chi aveva assistito all’andamento dei primi due set non avrebbe mai immaginato una sconfitta così netta. Peccati di gioventù? Per questo black-out passiamo la palla a Trolly e in vista della trasferta a Sabbio Chiese (BS) incitiamo i ragazzi a girare pagina e andare avanti. Dobbiamo segnalare purtroppo che durante la gara di Cremona si è infortunato il palleggiatore Renato Righi al quale tutti noi facciamo un grande “in bocca al lupo" per una pronta guarigione. Top Team Volley Mantova: 2. Camarini Leonardo, 3. Lo Tito Francesco (K), 4. Righi Renato, 5. Lorenzi Cristian, 6. Scarpari Matteo, 8. Leso Fabiano, 9. Cosenza Andrea, 10. Vallino Alessandro, 11. Borgonovi Nicolò, 12. Beduschi Luca, 13. Zappavigna Gianluca (L2), 14. Pavesi Alessandro, 18. Mantovani Filippo (L1). Allenatore: Trolese Roberto.

1


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

La prima casalinga Bagnolo S.Vito 26 Ottobre 2014. L’esordio in casa delle Ragazze U18F ad affrontare le ragazze pari età del Volley Goito non è stato scoppiettante, ma, nonostante la sconfitta, si può considerare soddisfacente. A differenza della partita d’esordio in campionato, si sono viste le nostre ragazze più concentrate e più agguerrite, a tratti si sono viste buone giocate, ma è emersa la mancanza di un “libero” che avrebbe potuto cambiare le sorti di una partita intervenendo su quelle palle “morte” al centro del campo o in fase di attacco o in fase di battuta da parte delle avversarie le quali invece godono la presenza di due liberi permettendo alle compagne di prendere fiato. Primo set con le bagnolesi al servizio, si va avanti punto a punto fino al turno del n. 14 goitese al servizio che riesce ad infilare un filotto di 10 battute, mettendo momentaneamente in crisi le nostre che però reagiscono con un controfilotto e pareggiare i conti, ma qualche errore degli attaccanti fa cedere il set alle avversarie 23-25. Secondo

set, le goitesi sono cariche, mentre le bagnolesi sembrano sfiduciate; l’attacco è sempre incerto come la ricezione, Mister Sgarbi gioca le poche carte a sua disposizione sostituendo la palleggiatrice ed un attaccante, ma la nuova combinazione tarda ad amalgamarsi e cede il secondo set 18-25. Il Mister va in confusione tanto da sbagliare la formazione in campo del terzo set e dover fare un cambio sullo 0-0; ma forse questa è la carta vincente; le ragazze non vogliono deludere le aspettative del loro allenatore e con la nuova combinazione in campo sbagliano molto meno mettendo in difficoltà le avversarie che cedono il set alle padrone di casa 25-14. Le ragazze ora prendono più fiducia ed aprono il quarto set rimanendo avanti per qualche punto, il gioco si fa più serrato ma le goitesi tengono meglio grazie alla presenza del libero, mentre le nostre sembrano affaticate e cedono il quarto ed ultimo set 22-25. Tirate le somme di questa gara si nota come abbiamo perso per un solo punto (88-89) ma in classifica siamo ancora a quota 0.

Pol. Bagnolese-Volley Goito 1-3 Parziali 23-25 / 18-25 / 25-14/ 22-25 Formazione: 5 Pignatelli Selene – 8 Centonze Giulia - 10 Marchi Martina - 12 Paschero Benedetta – 16 Gelati Francesca – 19 Padovani Elena - 21 Gabella Elena–24 Pedrali Sara – 36 Mosconi Alice

TOP TEAM VOLLEY VIRGILIO U17 Maschile “STRADOMINA” sulla Pallavolo Mantova In vista del Campionato che prenderà il via tra pochi giorni, sabato 25 ottobre 2014, nella palestra Boni di Mantova, la nostra U17 maschile ha incontrato i pari età della Pallavolo Mantova, in un amichevole giocata in 4 set. La squadra virgiliana, accompagnata dal mr. Pagani, è apparsa compatta e ben organizzata nel gioco e si è districata con azioni veloci e attacchi proficui. Nei primi 2 set, mentre Gola e Falavigna continuavano a martellare e ad incamerare punti, anche la nostra ricezione, con l’ottimo libero Grazioli, lasciava poco spazio agli attacchi avversari. Le poche palle servite al centro sono andate a

segno e i muri di Pontara, Mondin e De Biasi, hanno reso quasi inefficace l’attacco avversario. Il gioco dei pallavolisti mantovani è apparso invece lento e confuso e i nostri ragazzi ne hanno approfittato per divorarli. Dal terzo set, il coach ha effettuato una serie di cambi per provare tutta la rosa dei giocatori. Con Marchi all’altezza della situazione e Sarto, che ha fatto vedere evidenti progressi. Nell’ultimo set. Pontara veniva rilevato da Pagani in regia, che ha provato una serie di veloci con i centrali Landi e De Biasi. Prima entrata in campo anche per il neo libero Iori. Bravi ragazzi, continuate così. Tenetevi stretta la grinta e la voglia di non concedere. La crescita continua !!

Pallavolo Mantova - Top Team Volley Virgilio 18/25-14/25-15/25-19/25

2


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

CAMPIONATI REGIONALI SERIE D FEMMINILE - GIRONE F

SERIE D MASCHILE - GIRONE C

3


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

CAMPIONATI PROVINCIALI POL.BAGNOLESE VIADANA VOLLEY

2-3 (20/25 25/18 25/20 14/25 6/15)

POL. RIVA CPC S.LAZZARO

3-0 (25/23 25/22 26/24)

POL.POMPONESCO MC DONALD’S CANOTT. MN

2-3 (20/25 25/18 25/18 16/25 12/15

SERMIDE VOLLEY OTT.RIZZIERI CASTELLUCCHIO

0-3 (19/25 21/25 16/25)

CPC S.LAZZARO VOLLEY DAVIS A

0-3 (9/25 13/25 14/25)

VIADANA VOLLEY POL. MOGLIESE

3-2 (25/21 21/25 25/22 22/25 15/11

VOLLEY DAVIS A BV EDILGAMMA

3-0 (25/8 25/12 25/22)

RIVA-PEGO VOLLEY CPC S.LAZZARO

3-1 (19/25 25/22 28/26 25/22)

INTERMEDIA VOLL PALL.CURTATONE

1-3 (18/25 10/25 25/18 13/25)

POL.BAGNOLESE GOITO VOLLEY

1-3 (23/25 18/25 25/14 22/25)

POL. RIVA AVIS CASTELLUCCHIO

3-0 (25/17 25/11 25/22)

SBERNA PAL.VOLTA SERMIDE VOLLEY

3-0 (25/16 25/20 25/19)

NGS THEICO COSTR. VIADANA VOLLEY

1-3 (25/20 21/25 19/25 14/25)

4


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

I NOSTRI PARTNER

Cerese – Via Learco Guerra, 60

5


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

TIME-OUT ENIGMISTICO

ORIZZONTALI 1 3 6 9 10 12 13 15 18 19 20

LA EFFETTUA IL GIOCATORE IN POSIZIONE UNO SI FA A TERRA PER PRENDERE LA PALLA BASSA VI SI LEGGONO I PUNTI DURANTE LA PARTITA FISCHIA QUANDO UNA SQUADRA FA PUNTO SE E' BEN FATTA SI ATTACCA IL VOLLEY DEI BAMBINI COLPO CHE SI EFFETTUA NELLA PALLAVOLO QUANDO LA PALLA SI PRESENTA BASSA, SOTTO LA LINEA DELLE SPALLE DIVIDE IN DUE IL CAMPO DA PALLAVOLO FALLO IN PALLEGGIO LA VIA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT DI CERESE SI FA PRIMA DI BATTERE DOPO UN CAMBIO PALLA

2 3 4 5 7 8 11 14 16 17 18

SI GIOCA SE SI E' DUE SET PARI NUMERO MASSIMO DI TOCCHI CONCESSI PER OGNI AZIONE DI GIOCO VI SI GIOCAVA IL GIOCO CHIAMATO "MINONETTE" SI EFFETTUA AL TERMINE DEL SET A PALLAVOLO BISOGNA VINCERNE ALMENO TRE HA LA MAGLIA DI COLORE DIVERSO DA QUELLA DEI COMPAGNI GUIDA LA PREPARAZIONE DELLA SQUADRA COME TOCCO NON CONTA NUMERO DI GIOCATORI IN CAMPO PER OGNI SQUADRA IDEO' IL GIOCO CHIAMATO "MINONETTE" (COGNOME) NUMERO DI TIME-OUT CHE POSSONO ESSERE RICHIESTI PER OGNI SET

VERTICALI

6


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

La Pallavolo in pillole: storia, curiosità, notizie sul gioco più bello del mondo

… Il 6 febbraio 1896, William G. Morgan fece scendere in campo i suoi atleti per mostrare ai colleghi e al preside un nuovo gioco che chiamò Minonette. Morgan si ispirò ad un antico gioco praticato in Italia già al tempo del medioevo. Questo gioco attraversò le Alpi per approdare in Francia nel Seicento dove prese appunto il nome di Minonette (da minon, micio). Era un gioco aggraziato che veniva praticato nelle corti dei

nobili ma che prese piede anche tra le classi della borghesia. Due anni prima del fatidico 1895, la Minonette pervenne in Germania dove assunse il nome di “faustball” (palla pugno). Morgan però introdusse una novità importante: mentre in Francia la Minonette permetteva che la palla facesse un rimbalzo a terra (due addirittura in Germania) nel nuovo gioco la palla doveva essere colpita al volo…

LE PARTITE DELLE SETTIMANA 1-7 novembre 2014

(*) (**)

(**)

(*)

(*) Palestra di Pietole - (**) Palazzetto dello Sport di Cerese

7


Settimanale on-line della pallavolo virgiliana Tutti i numeri di Borgo Virgilio Volley News sono disponibili sul sito VolleyGiovani all’indirizzo http//:volleygiovani.altervista.org

Anno 1 – n. 5

sabato 1 novembre 2014

Dopo il grande successo di partecipazione dell’edizione 2013, ritorna Kinder+Sport +1Click. Quest’anno Kinder+Sport vuole destinare la somma complessiva di 50.000 € alle Associazioni impegnate nella promozione della pratica sportiva da parte delle nuove generazioni. Alle 20 Associazioni che avranno ricevuto più click verranno erogati i seguenti importi, che dovranno essere utilizzati per l’acquisto di nuove attrezzature sportive: 1^ Classificata: 12.500 € 2^ Classificata: 7.500 € 3^ Classificata: 5.000 € 4^ Classificata: 3.000 € 5^ Classificata: 2.500 €

6^ Classificata: 2.000 € 7^ Classificata: 1.900 € 8^ Classificata: 1.800 € 9^ Classificata: 1.700 € 10^ Classificata: 1.600 €

11^ Classificata: 1.500 € 12^ Classificata: 1.400 € 13^ Classificata: 1.300 € 14^ Classificata: 1.200 € 15^ Classificata: 1.100 €

16^ Classificata: 1.000 € 17^ Classificata: 900 € 18^ Classificata: 800 € 19^ Classificata: 700 € 20^ Classificata: 600 €

PARTECIPA ANCHE TU A QUESTA GRANDE GARA AL SERVIZIO DELLO SPORT Puoi donare il tuo click alla POLISPORTIVA

D. BORGO VIRGILIO utilizzando il link:

http://www.1clickdonation.com/it/kinder-sport-1click?id_ass=8104&id_c=9 In questo modo raggiungerai direttamente la pagina della nostra società e cliccare sul bottone

Spargi la voce e coinvolgi il maggior numero di persone che conosci in questa iniziativa. Te ne saremo grati!

ATTENZIONE: è possibile donare un solo click per organizzazione. I punteggi vengono verificati periodicamente. In caso di click multipli da una stessa persona, i punteggi saranno corretti.

Hanno contribuito alla realizzazione di questo numero di BVV News: Susanna Beduschi, Florindo Chigini, Giorgio Mantovani, Nicola Pedretti, Stefano Pignatelli.

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.