V I RG I LI O V O LLE Y N E W S settimanale online della pallavolo virgiliana
Anno 3 n. 35
19 maggio 2012
Tutti i numeri sono disponibili sul sito internet VOLLEYGIOVANI all'indirizzo http://volleygiovani.altervista.org
IL TOP TEAM CONQUISTA LA PROMOZIONE IN SERIE C Dopo l'impresa delle ragazze dell' OP Volley che hanno conquistato la promozione in 1a divisione, gli atleti del Top Team Volley hanno raggiunto l'obiettivo della promozione in serie C con una giornata d'anticipo. Al termine del girone d'andata i virgiliani avevano già accumulato 29 punti che permettevano loro di occupare una tranquilla posizione di classifica (7°), ma nel girone di ritorno hanno compiuto un vero e proprio capolavoro mettendo insieme altri 35 punti. Il bottino accumulato nella seconda fase del campionato di serie D è stato inferiore solo a quello della capolista Asola ed ha consentito la risalita fino al terzo posto valido per la promozione alla serie superiore. Il risultato può essere considerato con grande vanto anche dalla Polisportiva Virgilio che ha visto crescere la quasi totalità dei componenti della squadra nel proprio settore giovanile. Oggi si svolgerà l'ultimo atto di questa indimenticabile stagione ed i virgiliani vorranno festeggiare con un' altra vittoria che consentirà di conservare l'inviolabilità del Palasport di Cerese mantenuta per tutto il girone di ritorno.
La Polisportiva Virgilio ed in particolare i
piccoli
atleti
congratulano
con
del
minivolley
l'allenatrice
si Rita
Rossi che, con le compagne della Nuova Mantovano,
Euromontaggi ha
conquistato
Porto la
TOP TEAM VOLLEY: Marocchi Giovanni, Guarnieri Matteo, Storti Davide, Tognazzoni Paolo, Lafelli Giordano, Modena Gianluca, Artoni Nicola, Dorini Simone, Laertiboni Andrea, Lasagna Nicolò, Resta Michele, Gelati Pietro, Montaldi Michele, Girardi Mirko, Negri Andrea. Allenatori: Baldassari Daniele, Scaglioni Nicola. Dirigente responsabile: Lasagna Alberto.
promozione in B2.
D e vo l vi l a q u o t a d e l 5 p e r m i l l e d e l l ’ I r p e f a l l a P o l i s p o r t i va V i r g i l i o
La società opera a Virgilio dal 1981 ed è un'associazione senza
Gli scopi principali sono la promozione, la diffusione e la pratica
scopo di lucro, estranea a qualsiasi finalità che non sia sportiva.
delle attività sportive intese come mezzo di formazione fisica e morale del cittadino.
Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni noprofit per sostenere le loro attività, quindi il 5 per mille non ti costa nulla perchè non è una tassa in più. Con la prossima dichiarazione dei redditi potrai sostenerci con la destinazione del cinque per mille scrivendo il codice fiscale 80022440202 della POLISPORTIVA VIRGILIO (non il nome) e apponendo la tua firma nell’apposito riquadro “sostegno al volontariato e altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” della modulistica di CUD, 730 e Modello Unico.