COMUNICATI UFFICIALI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
11 NOVEMBRE 2014
P R O S S IM E G ARE E C O MU N I C ATI O N LI N E
• PIEMONTE COMUNICATO N. 38 del 6 novembre 2014 SETTORE STUDI NAZIONALE - CORSO DI FORMAZIONE SPERIMENTALE DI TERZO LIVELLO – CALUSO (TO) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte organizza un corso di formazione sperimentale di terzo livello che consentirà l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Internazionali/ Direttore Sportivo 3° Livello (T3) oppure Maestro Allenatore Categorie Internazionali Di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (B3), nei giorni: 28-29-30 novembre 2014 - 5-6-7 dicembre 2014 - 12-13-14 dicembre 2014 Il corso avrà luogo a Caluso (TO), presso l’Hotel Erbaluce – Via Nuova Circonvallazione, 1 – 10014 Caluso (TO). Questo corso è a carattere sperimentale, infatti sarà introdotta una parte relativa al Fuoristrada. I Maestri Allenatori di Mountain Bike che supereranno gli esami finali conseguiranno la relativa nuova qualifica di Maestro Allenatore di 3° livello. AMMISSIONE - I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e comunque essere in possesso dell’abilitazione di 1° e 2° livello della categoria per la quale effettuano l’iscrizione (MM e B2 oppure T1 e T2) Si informa che il corso verrà realizzato con un minimo di 35 iscritti e non saranno accettate più di 50 domande, pertanto il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di €40,00 (quaranta/00) entro il giorno 21 novembre 2014, da inviare unitamente al modulo di iscrizione ed il secondo di €300,00 (trecento/00) da effettuarsi prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque inderogabilmente entro e non oltre il 5 dicembre 2014 (inviare copia del versamento a centrostudi@ federciclismo.it pena la non ammissione alla seconda sessione del corso). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - Iban: IT87S0100503309000000010111, specificando nome e causale. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti. Seguirà programma dettagliato del corso. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti in albergo convenzionato. La struttura che ospita il corso, Hotel
Erbaluce, offrirà ai corsisti prezzi agevolati sia per il pernottamento che per i pasti. SETTORE STUDI. SEMINARIO AGGIORNAMENTO TECNICI – 23 NOVEMBRE 2014..- Si comunica a tutti i Tecnici interessati che il CR Piemonte organizza il giorno 23 novembre 2014 il Seminario di Aggiornamento Tecnici presso l’Hasta Hotel Strada Casaleggio, 25 - Loc. Valle Benedetta – Asti (come raggiungerlo: dall’autostrada A21 Torino–Piacenza prendere l’uscita Asti Ovest, svoltare a destra e dopo 400 mt nuovamente a destra per Strada Casaleggio (Località Vallebenedetta) fino al raggiungimento dell’Hotel (circa 800 mt). La partecipazione al Seminario è valida ai fini dell’aggiornamento biennale della qualifica per tutte le categorie Tecnico Istruttore Cat. Giovanili/Direttori Sportivo 1° livello (T1), Tecnico Allenatore Cat. Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello (T2), Tecnico Allenatore Cat. Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello (T3), Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 1° livello (MM) e Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 2° livello (B2) e sarà certificata attraverso le firme sull’apposito registro. Per i Direttori Sportivi di 1° livello e i Maestri MTB l’orario sarà dalle ore 9,00 alle ore 13,00, fermo restando per i Maestri MTB la prova pratica presso la stessa Struttura, dotata di percorsi idonei.. Per i Direttori Sportivi di 2° livello, Direttori Sportivi 3° livello e Maestri MTB 2° Livello l’orario sarà dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30, fermo restando per i Maestri MTB 2° L. la prova pratica presso la stessa Struttura, dotata di percorsi idonei. Per problemi organizzativi si prega di indicare al momento dell’iscrizione se si intende usufruire del pranzo: la tariffa convenzionata è pari ad € 15,00, da pagare in loco. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Tecnici 1° livello; euro 35,00 per i Tecnici 2° livello; euro 45,00 per i Tecnici 3° livello che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - BNL Iban: IT09Z0100501013000000001592. Le adesioni al Seminario dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 14 novembre 2014. Per l’iscrizione si prega di utilizzare il modulo reperibile al link http://www.federciclismopiemonte.it/modulisticavaria corredandolo con l’attestazione dell’avvenuto versamento. Non saranno accettate iscrizioni prive di ricevuta di pagamento. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2015. Si pregano le Società di avvisare i propri Tecnici, prestando particolare attenzione ai nuovi termini
Il mondo del cIclIsmo
> 1