prossime gare
PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
LOMBARDIA 16 GENNAIO CICLOCROSS
SOLBIATE OLONA(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 35077 50+7esimo Ciclocross di Solbiate - Campionato Regionale - Org. G.S. Solbiatese ASD - Cat. Tutte - Chi.Isc. 14.01.2011, h.20.00 - Perc. sterrato con ostacoli naturali e tratti di asfalto, da percorrersi più volte a seconda delle Categorie - Ritr. Centro Giovanile Giovanni Paolo 2° via 25 Aprile, h.11.00 - Part. 13.00 - x Info: tel. 0331642570 - RM: Saporiti Emilio
LIGURIA 16 GENNAIO GIOVANISSIMI CICLOCROSS PROMOZIONALE
MTB - RXC
GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso Pista Le Serre - Ciclocross 4° Memorial Dagnino - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Categorie Ammesse: Federati - Amatori + Enti della Consulta - Percorso
23 GENNAIO M.T.B. RXC CROSS COUNTRY
IMPERIA (IM) c/o Parco Robinson “San Camillo” - 2^ XC Sport Bike - Soc. Org.: Sport Bike/DDS - Categorie: Tutte + Enti e accordo frontaliero -Descrizione del Percorso: il percorso si svolge su un anello di circa 7 Km da percorrere più volte in base alle categorie - Arrivo località Grillarine a circa 1,5 Km dal punto di ritrovo - Ritrovo: alle ore 08,00 - Partenza ore 10,00 - iscrizioni tramite ID. GARA N. 35492 - Tel.: 0183/293380 - e.mail: info@sportbikeim.it - chiusura iscrizioni: 23/01/2011 alle ore 09,30 - Responsabile della Manifestazione: Chessa Gilberto -
LAZIO 6 GENNAIO GIOVANISSIMI GIMCKANA PROMOZIONALE APERTA A TUTTI
IPPODROMO CAPANNELLE ROMA - Gimckana In Cross Della Befana Per Giovanissimi. - ID 35389 - COD. GARA G01 - Soc. Org./Iscrizioni: ASD Romano Scotti - Via Monte Gran Paradiso, 19 - 00012 - Colleverde di Guidonia- Rm - tel. 335/5320408 e-mail info@ciclocrossroma2011.com .
- Percorso: Gimckana in circuito fuoristrada pianeggiante. - Ritrovo: Ippodromo Capannelle - Roma alle ore 11.00; Partenza ore 12.00. - Responsabile della Manifestazione: Alfio Sciuto. - Pacco gara ai primi 200 iscritti.
8 GENNAIO ELITE S.C- UNDER 23 - MASTER TUTTI
DONNE TUTTE F.C.I. + ENTI IPPODROMO CAPANNELLE - ROMA - Campionato Italiano Vigili Del Fuoco. - riservata appartenenti al corpo dei Vigili del Fuoco - ID 35383 Cod. Gara C02 - Soc. Org./Iscrizioni: ASD Romano Scotti - Via Monte Gran Paradiso, 19 - 00012 - Colleverde di Guidonia- Rm - tel. 335/5320408 e-mail info@ciclocrossroma2011. com sino alle ore 20.00 DEL 05/01/2011. - Percorso: circuito all’interno dell’ Ippodromo delle Capannelle da ripetersi secondo regolamento. - Verifica Licenze venerdì 07/01/2010 dalle ore 14.30 alle ore 17.00. - Ritrovo: Ippodromo Capannelle - Roma alle ore 07.30; 1^ Partenza ore 08.30 (M4/ M5/M6/Over/Donne); 2^ Partenza ore 09.40 (ELMT/M1/M2/ M3/Elite/Under 23). - Responsabile della Manifestazione: Fausto Scotti.
CALABRIA 15 GENNAIO CICLOCROSS PROVA DI CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS
RENDE (CS) - “1°Trofeo BCC Mediobanca”- ID GARA: 35388 - Ctg. Amatori tutti +Esordienti + Allievi
+ Juniores. - Società organizzatrice: A.S.D. Luzzi 2004 - Ritrovo: Luzzi(CS) - Contrada San Vito - ore 13.30 Partenza ore 14.30 - verifica licenze: dalle ore 08/00 alle ore 09/30 - Riunione tecnica: ore 13/30 Chiusura iscrizioni: 13/01/2011 ore 20/00 - Percorso: - Circuito di km 2,000 con ostacoli artificiali da ripetere in base alle categorie - Iscrizioni: A.S.D. Luzzi 2004- tel. 0984 543089 - fax: 0984 654252 Addetto alla Giuria: D’Ambrosio Giuseppe tessera n° 831861J - Responsabile manifestazione: Aquino Maurizio tessera n° 915823G Delegato Tecnico: Neto Giuseppe tessera n° 867264F
16 GENNAIO CICLOCROSS PROVA DI CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS
MARTIRANO (CZ) - “1°Trofeo otel l’Isola di Aurora”- ID GARA: 35588 - Ctg. Amatori tutti +Esordienti + Allievi + Juniores. - Società organizzatrice: A.S.D. Armando Gatto - Ritrovo: Martirano (Cz) località Savuto - ore 8.30 Partenza ore 10.30 - verifica licenze: dalle ore 08/30 alle ore 09/30 - Riunione tecnica: ore 10/00 - Chiusura iscrizioni: 14/01/2011 ore 20/00 - Percorso: - Circuito di km 2,000 con ostacoli artificiali da ripetere in base alle categorie - Iscrizioni: A.S.D. A. _Gatto- tel. 338 2377531 - fax: 0981 71266; - Addetto alla Giuria: Lione Luciano tessera n° 974110U - Responsabile manifestazione: Corrado Francesco tessera n° 974107W - Delegato Tecnico: Neto Giuseppe tessera n° 867264F
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso Pista Le Serre - Ciclocross Giovanissimi 4° Memorial Dagnino - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD Giovanissimi Tutti - Percorso: Pista Cross all’interno di Parco Le Serre di Km. 0,800 da ripetersi secondo della Categoria - Ritrovo: ore 13,30 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 35469 - Tel. e Fax: 0182/582583 335/6750344 - e.mail: pa-mar@ libero.it - Chiusura iscrizioni: 16/01/2011 alle ore 14,45 - Responsabile della Manifestazione: Calcagno Santo
Cittadino di circa 3 Km. da percorrere più volte a secondo della Categoria - Ritrovo: ore 09,00 - Partenza: ore 10,30 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 35468 - Tel. e Fax: 0182/582583 - 335/6750344 - e.mail: pa-mar@libero.it - Chiusura iscrizioni: 16/01/2011 alle ore 10,15 - Responsabile della Manifestazione: Calcagno Santo
1
Comunicati Ufficiali
F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 20 del 22 dicembre 2010
OGGETTO: TASSA DI SOGGIORNO A ROMA - “City Tax” - Come è noto, il 28 luglio 2010 il Consiglio Comunale della città di Roma ha approvato, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 14, comma 16, lett. e), del decreto legge n. 78 del 2010, come convertito dalla legge n. 122 del 2010, l’introduzione di un contributo di soggiorno sui servizi turistici della città (delibera Consiglio Comunale n. 67 del 28/29 luglio 2010). Il contributo sarà applicato a decorrere dal 1° gennaio 2011 ed è dovuto da chi soggiorna nelle strutture ricettive presenti nel territorio della città di Roma Capitale al termine di ciascun soggiorno presso le stesse.Il contributo è pari ad euro 3 a persona per notte per max 10 giorni. Gli ospiti, al termine di ciascun soggiorno, dovranno corrispondere il contributo al gestore della struttura ricettiva presso la quale hanno soggiornato. Quest’ultimo dovrà provvedere alla riscossione del contributo, rilasciandone quietanza, e al successivo versamento a Roma Capitale. Sono esenti dal pagamento del contributo di soggiorno i minori entro il secondo anno di età e coloro che risultano iscritti nell’anagrafe di Roma Capitale. Cordiali saluti. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
COMMISSIONE NAZIONALE ELETTORALE
2
COMUNICATO N. 4 del 22 dicembre 2010
Il giorno 22 dicembre 2010 la Commissione Nazionale Elettorale, in conformità di quanto detta l’articolo 35comma 8 - dello Statuto Federale e nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 27 comma 4 - del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, ha proceduto nelle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Elettiva Straordinaria indetta dal Comitato Provinciale FCI di Como per la costituzione degli organi provinciali - Quadriennio Olimpico 2009/2012, convocata per il giorno 30 dicembre 2010. La Commissione, avuto riguardo a quanto dettato dagli artt. 29 e 30 dello Statuto Federale, ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature, presentate nel rispetto delle relative
norme previste dal Regolamento Organico Federale e pervenute nei termini stabiliti: Candidature per la carica di Presidente Candidature per la carica di Consigliere Bettoni Franco Corti Giuseppe, Maggioni Luca, Ricci Carlo, Tagliabue Lino La Commissione Nazionale Elettorale, ritiene opportuno rammentare che, ai sensi del comma 10 dell’art. 29 dello Statuto Federale, qualora il candidato eletto al memento dell’elezione si trovi nelle condizioni di incompatibilità, dovrà optare per l’una o l’altra delle cariche assunte entro i quindici giorni dal verificarsi della situazione stessa e che, in caso di mancata opzione, opererà d’ufficio la decadenza dalla carica assunta posteriormente, nella fattispecie di Presidente e/o di Consigliere del Comitato Provinciale FCI di Como. COMMISSIONE NAZIONALE ELETTORALE Antonio Panico
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 47 del 22 dicembre 2010
CORSO DI FORMAZIONE MAESTRO ALLENATORE DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 2° livello a Santa Giusta (OR) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello nei giorni 14-15-16, 21-22-23 e 28-29-30 gennaio 2011. Il corso si svolgerà a Santa Giusta (OR), nei locali del Centro Civico siti in Piazza Othoca, gentilmente messi a disposizione dell’Amministrazione Comunale, mentre le lezioni pratiche si terranno in località Tiria, a circa 3 Km dal centro abitato di Santa Giusta. Il corso è articolato in tre fine settimana, dal pomeriggio del venerdì, alle ore 14.00 circa della domenica, per un totale di 60 ore (20 mod. specifico e 40 mod. generico). I candidati, per essere ammessi al corso, dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e comunque essere in possesso dell’abilitazione di “Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada” di 1° livello. Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); tirocinio di 40 ore affiancato ad un Maestro già qualificato dalla FCI e in una Scuola MTB riconosciuta;
esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro Allenatore di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 2° livello” e saranno iscritti nello specifico elenco della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 20 gennaio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di
iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 7 gennaio 2011. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti. Al fine di agevolare chi avesse necessità di pernottamento, il Comitato Regionale Sardegna sta provvedendo a stipulare una convenzione con una struttura alberghiera nelle vicinanze della sede del corso. Analoga convenzione verrà stipulata per il servizio di ristorazione.
Comunicato n. 1 del 3 gennaio 2011
CORSO DI FORMAZIONE T3 NOVARA - Il Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte organizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo.it alla voce “Centro Studi”.
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2010 Tipo di pubblicità • Pagina intera • Mezza Pagina - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • Quarto Di Pagina • PieDino • Logo PriMa Pagina • • • • •
mm ADV CLASSICO 210x285
prezzo € 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87x110 210x50 50x30
€ 200,00 € 180,00 € 400,00
ADV ON LINE intestazione MaiL € 200,00 PoP-uP feDercicLisMo.it € 500,00 La settiMana PoP-uP HoMe Page BLu € 300,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 234x60 pixel € 100,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 392x72 pixel € 200,00 la settimana SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850
Comunicati ufficiali
S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 55 del 21 dicembre 2010
AGGIORNAMENTO CALENDARIO INTERNAZIONALE 2011 - INSERIMENTO - Under 23 - Toscana Ciclismo Mondiale - Coppa Delle Nazioni - Org.: Giro Bio Asd (08 A 2824) - C/o Studio Rag. Capotondi Rita - Via Don Minzoni, 47 - 53034 Colle di Val D’Elsa (SI) - Cell. 333/373.43.67 - Fax.: 0577/922.906 - E-mail : girobioasd@yahoo.it - Website: www.girobio. com - Classe: 2.2 Ncup - Data: dal 19 al 23 aprile.
COMUNICATO N. 56 del 22 dicembre 2010
AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2011 - INSERIMENTO - Donne Elite - 4^ Classica “Citta’ Di Padova” - Org.: ASD G.C. Noventana (03 Y 0420) - C/o Gianni Destro - Via San Paolo X, 68/3 - 35027 Noventa Padovana (PD) - Tel./Fax. 049/725.957 - Cell. 347/945.05.71 E-mail: gruppo.ciclistico.noventana@ virgilio.it - Classe: 1.15 - Data: sabato 27 agosto.
COMUNICATO N. 57 del 23 dicembre 2010
AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2011 - CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO SU STRADA 2011 - CATEGORIE ESORDIENTI M/F ED ALLIEVI M/F - La Società G.S. Povegliano Asd (03 N 1465) C/o Caoduro Ivano - via Brolo, 4 - 31050 Povegliano (TV) tel. 0422/870.227 - fax. 0422/870.008 e-mail : grupposportivopovegliano@ yahoo.it organizza i Campionati Italiani riservati alle categorie Esordienti M /F ed Allievi M /F che si svolgeranno sabato 2 e domenica 3 luglio 2011. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
SETTORE FUORISTRADA SETTORE CICLOCROSS COMUNICATO N. 48 del 22 dicembre 2010
COMUNICATO - PARTECIPAZIONE COPPA DEL MONDO CICLOCROSS 24-26 DICEMBRE 2010 ZOLDER (BEL) - Oggetto: Alla manifestazione in oggetto su indicazione del D.T. Fausto Scotti vengono convocati i seguenti atleti: Braidot Luca; Gruppo Sportivo Forestale; Samparisi Lorenzo; D,D, Team Della Bona C Damia-
ni; Scapolan Enrico; G.S. Mosole; Silvestri Elia; Selle Italia Guerciotti Elite; Tabacchi Mirko; L’arcobaleno Carraro Team; Trentin Matteo; Marchiol Orogildo Pastamontegrappa; Zurlo Federico; A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl La squadra sarà diretta dal D.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Bielli Luigi; Collaboratore Tecnico; Christiaens Vincent; Meccanico; Zontone Marco; Meccanico; Demyttenaere Hans; Massaggiatore Ritrovo: Aeroporto Milano Linate 25 dicembre 2010 ore 11:30 La Squadra Nazionale soggiornerà presso: Intermotel Lummen - Klaverbladstraat 7/1 3560 Lummen Tutti gli atleti convocati con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
COMMISSIONE XCO/XCM COMUNICATO N. 101 del 22 dicembre 2010
MODIFICHE CALENDARIO XCOXCM-XCP e GIOVANILE 2011 - Su indicazione delle Società organizzatrici, si segnalano le seguenti modifiche apportate al Calendario XCO-XCMXCP e Giovanile 2011 di cui già al comunicato n. 094 del 2 dicembre u.s. ANNULLAMENTO GARA NAZ. XCO - Granfondo dei Longobardi prevista a Cagno (CO) in data 12 giugno 2011 MODIFICA DATA - Gara Nazionale Giovanile Naz. Giov. - Lugagnano Val D’Arda (PC) - Org.: Lugagnano Off Road - È anticipata al 29 agosto 2011
COMUNICATO N. 102 del 22 dicembre 2010
ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO TEAM RELAY per SOCIETA’ 2011 - Il Consiglio Federale riunitosi il 9 dicembre u.s. ha assegnato l’organizzazione del Campionato Italiano Team Relay per Società 2011 alla Società: Asd L’Arcobaleno Carraro Team IL RESPONSABILE Paolo Garniga
COMMISSIONE CICLOCROSS COMUNICATO N. 100 del 22 dicembre 2010
MODIFICA DATA E LOCALITA’ CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS 2010/2011 TOSCANA - Su indicazione del Comitato Regionale Toscana segnaliamo di seguito i
nuovi dati del Campionato Regionale Ciclocross di cui già al comunicato n. 086 del 9 novembre u.s. 26 dicembre Pizzorne (LU) IL RESPONSABILE Igino Michieletto
SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 119 del 29 dicembre 2010
OGGETTO: RADUNO SU PISTA CATEGORIA UNDER 23 / ELITE 2/14 GENNAIO 2011 - VALENCIA (ESP) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Bertazzo Omar U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Buttazzoni Alex G.S. Fiamme Azzurre; Ciccone Angelo G.S. Fiamme Azzurre; Cimolai Davide LiquigasDoimo; Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Ermeti Giairo De Rosa Stacplastic; Fortin Filippo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Marcolina Piergiacomo Cycling Team Friuli; Sartore Giacomo U.S. F. Coppi Gazzera Videa; Viviani Elia Liquigas-Doimo La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano Meccanico; Farronato Matteo Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario; Giacomini Nicola Collaboratore Ausiliario Per lo staff il ritrovo è fissato per il giorno 02/01/2011 alle ore 16.00 presso il Velodromo di Montichiari (BS). Per l’atleta Ciccone Angelo, il ritrovo è fissato per il giorno 04/01/2011 presso l’area partenze dell’aeroporto “G. Marconi” di Bologna. Per gli atleti: Buttazzoni Alex, Cimolai Davide, De Marchi Alessandro, Marcolina Piergiacomo, Sartone Giacomo e Viviani Elia, il ritrovo è fissato per il giorno 03/01/2011 alle ore 21.00 presso l’hotel Longobardo, Viale Lombardia 70 - 20056 Trezzo sull’Adda (MI). Per gli atleti: Bertazzo Omar, Colbrelli Sonny, Ermeti Giairo e Fortin Filippo, il ritrovo è fissato per il giorno 04/01/2011 alle ore 04.45 presso il Mgazzino FCI di Cambiago. Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica.
COMUNICATO N. 120 del 31 dicembre 2010
OGGETTO: ALLENAMENTO SU PISTA UIV - MONTICHIARI (BS) 3 / 4 GENNAIO 2011 - All’allenamento in oggetto, sono stati convocati dal
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attività praticata. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in albergo convenzionato presso il Villaggio Azzurro di Novarello in Via Dante Graziosi, 1 28060 Granozzo con Monticello (NO) rif. Sig. Veronica 0321 555710. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. Il corso avrà luogo a Granozzo con Monticello (NO), presso il Villaggio Azzurro di Novarello in Via Dante Graziosi, 1, nelle seguenti date: 7/8/9 gennaio 2011 14/15/16 gennaio 2011 21/22 gennaio 2011 La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. Costituirà domanda di iscrizione: • modulo di iscrizione scaricabile da http://www.federciclismo.it/studi/ • copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 40,00 che dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite email (centrostudi@federciclismo.it), entro il 5 gennaio 2011. LA SEGRETERIA DEL SETTORE STUDI
3
Comunicati ufficiali Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Becagli Luigi Gs Campi Bisenzio Dieffe Conf.Gest Rossi Cristian Casati Ngc Perrel A.S.D. La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico, Marco Villa. Il ritrovo è fissato per lunedì, 3 gennaio 2011, alle ore 10.00, presso il velodromo di Montichiari (Bs). La squadra soggiornerà all’hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE PISTA FEMMINILE
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
COMUNICATO N. 121 del 29 dicembre 2010
44
OGGETTO: RADUNO DI PREPARAZIONE SU PISTA DONNE JUNIOR/ ELITE, 4/8 GENNAIO 2011 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti Borchi Alessandra Gauss Rdz Ormu A.S.D. Bronzini Giorgia Gruppo Sportivo Forestale Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Cecchini Elena A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Confalonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd Consolati Sara A.S.D.Cristoforetti Cordioli Costr. Cucinotta Annalisa Gruppo Sportivo Forestale Donato Giulia Verso L’iride Maccari Spumanti Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre Guarischi Barbara Sc Michela Fanini Record Rox Paladin Soraya S.C. Vecchia Fontana Tomassini Stella Team Ceci Dreambike Vannucci Chiara Gs Cicli Fiorin-Despar Asd La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale Frugeri Flaviano Meccanico Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario Denti Paolo Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 04/01/2011 alle ore 14.30 presso il velo-
dromo di Montichiari (BS). Le atlete Bartelloni Beatrice, Cecchini Elena, Confalonieri Maria Giulia, Consolati Sara, Donato Giulia, Paladin Soraya, Tomassini Stella e Vannucci Chiara lasceranno il raduno il giorno 06/01/2011. La squadra alloggerà presso l’Hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Lo staff si alternerà nelle presenze, durante i giorni indicati per il raduno. Nota Le atlete dovranno essere munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; contachilometri; tessera Fci 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
PIEMONTE COMUNICATO N. 49 del 22 dicembre 2010
Il Direttivo del Comitato Regionale augura Buone Feste a tutti gli affiliati e tesserati del Piemonte!! CHIUSURA COMITATO REGIONALE PER FESTIVITA’ NATALIZIE Il Comitato sarà chiuso al pubblico dal 30/12/2010 al 06/01/2011. Per eventuali comunicazioni o necessità si prega di inviare fax al 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it. SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE Il giorno domenica 30 gennaio 2011 si svolgerà presso la sede del CR Piemonte a Torino Corso Moncalieri 71 - dalle ore 9,30 alle ore 12,30 l’annuale Corso di Aggiornamento per Direttori di Corsa e Direttori di Organizzazione. L’importo per la partecipazione al Corso è di euro 20,00 da versare sul c/c postale regionale 38332102 o al momento dell’accredito. Si ricorda che l’aggiornamento è obbligatorio per poter procedere al tesseramento 2011 e fino alla data dell’aggiornamento non saranno rilasciate tessere DCR e DCI. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 1 del 3 gennaio 2011
OGGETTO: TRASLOCO UFFICI COMITATO REGIONALE - Causa Trasloco degli uffici del Comitato Regionale F.C.I. della Lombardia nella nuova sede di Milano in Via Piranesi 46, non si garantirà il normale funzio-
namento delle linee telefoniche e fax. In caso di urgenza sarà possibile utilizzare i seguenti numeri telefonici: 335 6424 491; 345 4616 366; 335 5320 264 (nei soli orari di ufficio). L’indirizzo e-mail lombardia@federciclismo.it è sempre funzionante. OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) è obbligatorio inserire l’ordine di arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Per il coordinamento delle diverse attività, cui si aggiungono le esigenze legate alla gestione telematica delle gare, si ricorda che la documentazione riguardante l’approvazione delle gare deve essere presentata tassativamente tramite i Comitati Provinciali per tutte le categorie e le specialità in 5 copie. Richiamando le Norme Attuative si ricorda che l’approvazione deve avvenire, da parte della STR, minimo 30 gg. prima della gara, per consentire anche la pubblicazione sull’Organo Ufficiale (farà vede il timbro di registrazione della segreteria del C.R.L.). I Comitati Provinciali dovranno quindi ricevere la documentazione in tempo utile (almeno 40 giorni prima.) Il ritardato dell’invio della documentazione comporta la sanzione prevista dal RTAA “Ritardato invio del programma di gara per l’approvazione: da 29 a 15 gg. ammenda di € 100= alla società organizzatrice da 14 a 0 gg. Non approvazione della gara” Si ricorda che tutte le gare “regionali” devono essere presentate allegando SEMPRE la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazionali seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). La mancata presentazione di quanto previsto (5 copie, versamenti tasse, accettazione direttori di corsa, ecc..) verrà interpretata come “documentazione insufficiente” e la gara sarà respinta d’Ufficio alla Società Organizzatrice. L’eventuale ritardo che si andrà creando comporterà l’applicazione della predetta sanzione del RTAA. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana suc-
cessiva) dovrà essere inserito (nel sistema informatico) l’ordine di arrivo senza il quale la gara non sarà omologata e gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2011 Si prega di prestare attenzione a tutte le Società, in fase di rinnovo dell’affiliazione, e ai CC.PP. in fase di controllo anche dei nuovi affiliati di accertare la corretta dicitura della Società nei due campi di identificazione così come segue: Ragione sociale: Nome Società - Associazione Sportiva Dilettantistica (es.: G.S. Lombardia - Associazione Sportiva Dilettantistica) Nome breve per tessera: Nome Società a.s.d. (es. Lombardia a.s.d.) Quanto sopra per evitare che su alcune tessere o in alcuni elenchi ricavati dalla procedura, vengano stampati solo descrizioni parziali o incomplete di società che nel secondo campo hanno messo come prima la dicitura completa “associazione sportiva dilettantistica” cosa che rischia di escludere la denominazione della Società. Prestare, poi, particolare attenzione alla correttezza e funzionalità del numero di fax e dell’indirizzo e-mail, elementi indispensabili per le comunicazioni tra Comitato e Società. Infine ricordiamo che l’Affiliazione debitamente firmata - deve essere consegnata al rispettivo Comitato Provinciale in 4 (quattro) copie (una copia per il C.R.; una copia per il C.P.; una copia per la Società e l’originale da inviare a Roma). Le Società di nuova affiliazione DEVONO presentare anche le 4 copie dello Statuto. Si pregano vivamente i CC.PP. di inviare al C.R. il corretto numero di copie previste (4) evitando di anticiparle per Fax. OGGETTO: MODALITA’ VERSAMENTI - Si ricordano i dati per i pagamenti di affiliazioni, tessere e richieste gare (tasse Nazionali): Il pagamento può essere effettuato nelle seguenti modalità: 1. Carta di credito on-line; 2. Bonifico Bancario - Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87 S 01005 03309 0000000 10111 - Swft Bic: BNLIITRR (Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società); 3. Versamento effettuato su conto corrente postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - Causale: Affiliazione. (Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società). I dati relativi al versamento (tasse Nazionali) vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line
Comunicati ufficiali gennaio 2011 ore 9 - 18.30; 5/ 6 febbraio 2011 ore 9 - 18.30. Per un totale di ore 60 di lezioni. Coloro in possesso dell’ abilitazione di Ds 2° e 3° livello abilitati con la vecchia normativa possono ottenere la qualifica di Tecnico Allenatore cat. Agonistiche frequentando le lezioni, secondo i programmi consultabili sul sito del CRL (www.federciclismo.it\lombardia) . OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - PROGRAMMAZIONE CORSO T2 - (DS 2° livello) STAGIONE 2011 - Oltre al corso sopra pubblicato verrà organizzato un secondo corso di formazione per DS di 2° livello, nel mese di marzo 2011 in provincia di Milano. Gli interessati possono inviare la preiscrizione al corso, attraverso una mail a lombardia@federciclismo.it entro il 19 dicembre c.a. Nel caso si raggiunga il numero minimo di partecipanti, fissato in 25 corsisti, si attiverà il corso dando la comunicazione dettagliata della sede e delle date di effettuazione. In caso contrario gli interessati potranno optare per il corso di Montichiari. Si ricorda che, a seguito dell’approvazione della nuova normativa per i DS, da parte del C.F. del 3 settembre c.a., l’abilitazione di 1° livello è necessaria per poter frequentare il corso di 2° livello. OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI CAT. GIOVANILI T1 - (DS. 1° LIVELLO) - Il Centro Studi Regionale, in collaborazione con il C.P. di Bergamo, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Istruttore cat. Giovanili T1 (D.S. di 1° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: abbiano versato la quota d’iscrizione; compiuto il 18° anno di età ed assolto gli obblighi scolastici previsti dalle legge. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 - email: lombardia@federciclismo.it) entro il 29 gennaio 2011 compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum pubblicati sul sito del CRL. La quota di iscrizione al corso è fissata in € 180,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del
versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Bergamo presso l’Auditorium c/o La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L con il seguente calendario: sabato 12 febbraio 2011 ore 14.00 - 19.00; 13 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 19 febbraio 2011 ore 9 18.30; 20 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 27 febbraio 2011 ore 9 - 18.30. Per un totale di ore 36 di lezioni. OGGETTO: S.T.R. FUORISTRADA REGOLAMENTI PARTICOLARI DI GARA - Con la presente si ricorda a tutte le Società che il Regolamento attuativo dei vari Challenge o Circuiti Regionali MTB prima di essere pubblicato dovrà essere inviato al Comitato Regionale per la dovuta approvazione da parte della Commissione Regionale del Settore Fuoristrada. OGGETTO: S.T.R. FUORISTRADA INCONTRO SOCIETA’ - Con la presente si comunica che sabato 22 gennaio p.v. alle ore 10 si svolgerà a Milano presso la sede del Comitato Regionale Lombardo in Via Piranesi una riunione con tutte le Società interessate per discutere il seguente ordine del giorno : Attività fuoristrada 2011-Determinazioni; Partecipazione Coppa Italia MTB 2011. Varie ed eventuali Visto il trasloco in atto degli uffici del C.R.L. e del Palazzo CONI in generale, si consiglia di telefonare al numero 320 4650 894 per verificare l’ubicazione esatta della riunione. OGGETTO: GIUDICI DI GARA CAMBIO SEDE - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia vuole augurare a tutti i giudici un sereno Natale e un buon inizio per l’anno 2011. Nel contempo ricorda che gli uffici sono stati spostati in Via Piranesi, 46 (Ex edificio SKY ) e nei prossimi giorni verrà comunicato il giorno esatto di apertura al pubblico. Invitiamo sin d’ora a rinnovare la tessera federale e inviare alla Commissione Regionale dei Giudici di Gara il tagliando originale che attesta l’avvenuto pagamento della quota. OGGETTO: CONVEGNO REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA DELLA LOMBARDIA - La Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia programma l’annuale convegno regionale per domenica 23 gennaio 2011 presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, Via Gino Bartali, 4 a Magreglio (Como), a cui seguirà il pranzo al Ristorante “Mirabeau”, Via Provinciale, 79 a Civenna (Como), circa 500 metri dal Museo. La registrazione dei partecipanti è prevista a partire dalle ore 08.30 e l’inizio dei lavori del convegno alle ore 9.30.
Inoltre, vogliamo sottolineare che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare all’annuale convegno regionale così come indicato nell’articolo 3 comma h) del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (Approvato dal CF il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 9 marzo 2009). Invitiamo sin d’ora a comunicare al collaboratore della provincia di competenza il numero dei partecipanti al pranzo che seguirà i lavori del convegno. OGGETTO: GIUDICI DI GARA CALENDARIO DISPONIBILITA’ 2011 - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia informa che sul sito internet della Federciclismo alla pagina della Lombardia è possibile scaricare il modulo relativo alla “Disponibilità 2011” e invita tutti i giudici di gara a compilarlo e inviarlo all’indirizzo commissarilombardia@libero.it entro il 31 gennaio 2011. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che giovedì 13 gennaio 2011 alle ore 20.45 si terrà presso la sede del Circolo BAR ACLI a Bolladello di Cairate (VA) una riunione dei giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MONZA-BRIANZA - Si comunica che Venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’A.S.D. Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di Monza-Brianza. Oltre agli argomenti in discussione si provvederà al rinnovo del tesseramento per l’anno 2011. Si prega la massima partecipazione. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 47 del 23 dicembre 2010
Il Comitato Provinciale Trentino augura un sereno Natale e un futuro ricco di soddisfazioni CHIUSURA UFFICI PERIODO NATALIZIO - Si comunica che dal 24 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011 compresi, la Segreteria del C.P. Trentino rimarrà chiusa per le festività natalizie. DIVIETO UTILIZZO MEZZI DI COMUNICAZIONE IN CORSA - Dal Settore Strada Nazionale - comunicato n. 54 dd. 10/12/2010 - Responsabile di Settore sig. Franco Fioritto Visto il punto 28.0 delle Norme Attuative 2011, il Consiglio Federale, nella seduta del giorno 29 novembre u.s. ha confermato il divieto di utilizzo di telefoni cellulari, radioe di qualsiasi appa-
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
di registrazione dei versamenti delle società affiliate. Non vanno, invece, registrati nella procedura i pagamenti (Diritti di Segreteria Regionali e Ammende) fatti al C.R.L. (c/c 14741201). OGGETTO: ABILITATI CORSO DI FORMARZIONE DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - GORGONZOLA - A seguito della ratifica del corso in oggetto si comunicano i nominativi degli abilitati a Tecnico Allenatore cat. Agonistiche: Barlassina Carlo; Brugali Paolo; Cambiè Giancarlo; Chiappa Roberto; Coati Matteo; Cretti Giuseppe; Dioguardi Giuseppe; Farabotin Daniele; Ferraris Loris; Freguglia Matteo; Galbiati Rossella; Galli Renato; Mabesolani nicola; Manzoni Toni; Oldani Andrea; Peiti Felice; Perini Giogio Elio; Richini Plinio Cesare; Ristallo Matteo; Rozzoni Marco; Sanvito Costantino; Valsecchi Ivan. I suddetti saranno iscritti, dal Centro Studi FCI, nell’ apposito Albo DS. OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE PER ALLENATORE CAT. AGONISTICHE T2 - (DS. 2° LIVELLO) - Il Centro Studi Regionale ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Allenatore Categorie Agonistiche T2 (D.S. di 2° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: siano in possesso dell’abilitazione di 1° livello; assolto gli obblighi scolastici previsti dalle legge e versato la quota d’iscrizione. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 - email: lombardia@federciclismo.it) entro il 10 gennaio 2011 compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum pubblicati sul sito del CRL. La quota di iscrizione al corso è fissata in € 230,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Saranno ammessi al massimo 50 partecipanti. Il corso avrà luogo a Montichiari (BS) presso i locali siti al Velodromo Comunale via Falcone con il seguente calendario: sabato 15 gennaio 2011 ore 14.00 - 19.00; 16 gennaio 2011 ore 9 - 18.30; 22/23 gennaio 2011 ore 9 - 18.30; 29/30
5
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
66
recchiatura ricetrasmittente e/o riproduttrice di suoni ed immagini, munito o non di auricolari e/o cuffie, per le seguenti categorie e gare: - Campionati del Mondo, Europei e Nazionali di tutte le categorie; - Elite s.c., in tutte le gare Internazionali, Nazionali e Regionali; - Elite s.c./Under 23, in tutte le gare Internazionali, Nazionali e Regionali; - Under 23, in tutte le gare Internazionali, Nazionali e Regionali; - Donne Elite, in tutte le gare Internazionali, Nazionali; - Donne e Maschi Juniores, in tutte le gare Internazionali, Nazionali e Regionali. Eventuali trasgressioni saranno sanzionate come segue: - Corridore: divieto di partenza oppure espulsione della gara o esclusione dell’ordine di arrivo; - Società: ammenda € 260,00 per atleta. AUTORITA’ GARANTE - E’ stata confermata anche per la stagione agonistica 2011 l’istituzione da parte del C.F. dell’Autorità Garante, al fine di disciplinare la partecipazione alle gare di squadre di Società con affiliazioni plurime. Le società interessate all’affiliazione plurima sono pregate di visionare la normativa che si trova sul sito della Federazione alla pagina http://www.federciclismo.it/attivita/ strada/regolamenti/garante2011.pdf PROROGA TESSERAMENTO AI SOLI FINI ASSICURATIVI - Dalla Segreteria Generale - Comunicato n. 19 dd. 13/12/2010 - Segretario Generale signora Gabriotti Maria Cristina Visto quanto previsto dall’art.11 del Regolamento Organico, Articolo 11 - Validità della tessera: 1. La tessera ha validità dalla data del rilascio al termine dell’anno solare di riferimento. La stessa può essere prorogata da apposita delibera di Consiglio Federale ai soli fini della copertura assicurativa annuale e cessa, ai fini sportivi, con il termine della stagione ciclistica per la quale é stata rilasciata. al fine di agevolare le pratiche di rinnovo del tesseramento ed in considerazione dei Campionati Italiani e Regionali ciclocross in programma a gennaio 2011 e dell’attività su pista in corso, si delibera di prorogare la validità della tessera, ai soli fini assicurativi, al 31 gennaio 2011 per tutti i tesserati; al 14 febbraio 2011 per quegli atleti per i quali è stata attuata la procedura di prestito temporaneo per attività ciclocross. Il prestito temporaneo per questi atleti terminerà conseguentemente alla stessa data del 14 febbraio 2011. Per gli esordienti di primo anno non è, comunque, ammessa la partecipazione all’attività 2011 con la tessera del 2010. Si fa presente che la copertura assicu-
rativa sarà garantita esclusivamente alla condizione che si sia rinnovato o si sia fatta richiesta di rinnovo tesseramento entro la data del termine della proroga. REGISTRO ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE - SCADENZE - Si ricorda alle società affiliate nell’anno 2010 la necessità di essere iscritte all’apposito Registro Nazionale Associazioni Sportive Dilettantistiche. Il termine scade con il 31/12/2010. Dopo tale data saranno cancellati dal Database del Registro i nominativi delle società che risultino non ancora iscritte nonostante l’affiliazione alla Federazione Ciclistica decorra da anni sportivi presedenti quelli in corso. Si invitano pertanto le società a perfezionare l’iscrizione al Registro Nazionale Associazioni Sportive Dilettantistiche, che si ricorda essere il passaggio ultimo per il riconoscimento definito della società stessa. Per eventuali chiarimenti e/o informazioni si prega di contattare il CONI Provinciale al n. 0461/985080 AGGIORNAMENTO TECNICI E MAESTRI MTB 1° LIVELLO - Il corso di aggiornamento obbligatorio per i Tecnici Istruttori di Categorie Giovanili (DS 1° livello) e Maestri di MTB 1° livello si terrà a Trento il giorno sabato 15 gennaio 2011 con orario 15.00-19.00. La quota, prevista dal Regolamento per accedere al corso di aggiornamento, ammonta a € 25,00 (venticinque), da versare al momento della firma attestante la presenza all’aggiornamento. L’ubicazione del corso di aggiornamento sarà presso la sede Comitato Provinciale Trentino F.C.I. a Trento presso la sede del Comitato Provinciale Trentino FCI in via Bolzano n. 43 a Gardolo di Trento. AGGIORNAMENTO TECNICI E MAESTRI MTB 2° e 3° LIVELLO - Il corso di aggiornamento obbligatorio per i Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche (DS 2° livello) ed Internazionali (DS 3° Livello) e Maestri di MTB 2° livello si terrà a Bolzano il giorno domenica 23 gennaio 2011 con orario 09.0018.30. La quota, prevista dal Regolamento per accedere al corso di aggiornamento, ammonta a € 35,00 (trentacinque) per DS/MM di 2° livello € 45,00 (quarantacinque) per DS di 3° livello da versare al Comitato di Bolzano, recapito tel. 0471/983030, per la definizione delle modalità di versamento. L’ubicazione del corso di aggiornamento sarà a Bolzano presso la Casa dello Sport in piazza Verdi n. 14, sala pianterreno. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
LIGURIA COMUNICATO N. 41 del 23 Dicembre 2010
LUTTO - Profondo cordoglio da parte del Comitato Regionale Ligure e dalla Commissione Regionale Giudici di Gara, per la scomparsa del Giudice Unico Sig. Lanza Vincenzo. Giungano le più sentite condoglianze alla famiglia. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 54 del 22 dicembre 2010
CORSO DI FORMAZIONE PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo febbraio/marzo 2011 con sede a Imola (BO) un corso di formazione per nuovi direttori di corsa regionali. Per ragioni organizzative si precisa che il corso verrà attivato solo se si raggiungeranno i 10 iscritti effettivi, il corso ha un costo di 100,00 euro. La richiesta di iscrizione dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 5 gennaio 2011 indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico al Comitato Regionale Emilia Romagna (Via P. Tibaldi 17 - 40129 Bologna fax 051/372656 e-mail emilia@federciclismo.it) e sarà considerata valida solo se accompagnata dal versamento di € 50,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 50,00 dovrà essere versata entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Comitato Regionale Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it fax 051/372656). I pagamenti possono essere effettuati con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - c/c 000000014603 - Cin C - Abi 01005 - Cab 02404 IT24C0100502404000000014603). Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: Età compresa tra 18 e 55 anni; Cittadinanza italiana; Diploma di Scuola Media; Stato di buona salute psicofisica e visus sufficiente a svolgere le mansioni di Direttore di Corsa, certificato del medico di famiglia (da esibire al momento della eventuale richiesta della tessera); Non aver riportato condanne penali imputabili a dolo;
Non essere stato colpito da condanne di durata superiore ad un anno da parte di organi della F.C.I. o di altre federazioni Sportive riconosciute dal C.O.N.I. AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI - Si rende noto che il Corso di aggiornamento annuale per Direttori di Corsa Regionali e i Direttori di Corsa Internazionali è programmato per domenica 16 gennaio 2011 dalle ore 9,30 alle ore 16,00 circa, accredito alle ore 9,00, presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a - Imola. La quota di partecipazione è di €. 10,00. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2011. Sono invitati i Direttori Internazionali Professionisti che volessero partecipare. Il Comitato Regionale ha stipulato una convenzione con il ristorante dell’Hotel Il Maglio, proponendo, per il pranzo, un menù (comprendente primo, secondo e contorni, dessert e caffè, bevande comprese) a €. 15,00. Chi vuole usufruire del pranzo è pregato di confermare presso la Segretaria del CRER (tel. 051/372958 - 372511 e-mail emilia@federciclismo. it) la sua adesione entro e non oltre il 13/01/2011. La giornata è aperta a tutti gli addetti ai lavori che vorranno partecipare previo accredito anticipato presso il Comitato Regionale. Programma - modulo mattutino Ore 9,00 accredito Ore 9,30 Inizio lavori Saluto del Presidente Comitato Regionale Emilia Romagna Sig. Davide Balboni Relazione introduttiva Commissione Regionale Direttori di Corsa “Zona Nicolo’” : interviene Ciclistica 2000 Arrivi, suggerimenti per un arrivo perfetto Confronto Programma - modulo pomeridiano Ore 14,30 - Ripresa dei lavori Comunicazioni del Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza, Sig. Raimondo Soragni Comunicazioni del componente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza (moto staffette) Sig. Luigi Lucchesi Relazione della Commissione Tecnica Regionale (Sig. Renzo Menghi) Norme attuative 2011 a cura della Commissione Regionale Giudici di Gara Intervento Avv. Malaguti “Le responsabilità penali e civili del Direttore di Corsa in una manifestazione ciclistica” Dibattito Ore 18,00 - Conclusioni CORSO PER MOTOSTAFFETTE - Si
Comunicati ufficiali compilata in tutte le sue parti e riportante l’indirizzo completo, un recapito telefonico, e-mail per eventuali comunicazioni e l’importo dell’assegno allegato. Valutazione finale, ammissione Alle valutazioni finali previste entro il mese successivo al termine delle lezioni, verranno ammessi soltanto coloro che avranno partecipato ad almeno 28 delle 36 ore previste. L’esame di abilitazione prevede un questionario con 20 domande a risposta chiusa e un colloquio finale della durata di 15’/20’. IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA COMUNICATO N. 56 del 21 dicembre 2010
CHIUSURA UFFICI - Si informa che gli uffici della Segreteria del Comitato Regionale saranno chiusi per le festività natalizie dal giorno 24 dicembre 2010 al giorno 2 gennaio 2011 compresi. DISPOSIZIONE cat. JUNIORES - GARE REGIONALI - Si informano tutte le società interessate che il Consiglio Regionale della FCI Toscana ha disposto di NON applicare alcun limite di atleti per società alla partenza di ogni gara regionale per la stagione sportiva 2011. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI - I Campionati regionali sono assegnati come qui di seguito riportato: Elite / Under23 9 luglio in provincia di Firenze Juniores 5 giugno in provincia di Prato Allievi 19 giugno in provincia di Pisa Esordienti 12 giugno in provincia di Livorno Donne Es/Al data da stabilire in provincia di Pistoia ancora da assegnare il campionato regionale per la cat. Donne Junior. COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - E’ stata richiesta l’organizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD Mtb Adventures. I suddetti Corsi qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti saranno messi in calendario a partire dal mese di Marzo dell’anno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattarci direttamente oppure a contattare la Società ASD (tel. 335 - 8376714; mail simone@mtbadventures.it ) Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 giancarlo.dibi@alice.it
COMMISSIONE REGIONALE FUORISTRADA ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - La Commissione Fuoristrada ha indetto una riunione delle società interessate per il giorno 14 gennaio 2011, ore 21.00 presso il circolo ARCI di Avane Empoli (Fi), per la disamina dei regolamenti inerenti il Trofeo Rampichino, le nuove norme attuative fuoristrada e la stesura del pre-calendario CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS - Il Campionato regionale Ciclocross si svolgerà il giorno 26 dicembre p.v. in loc. Le Pizzorne (LU) org. Cicli Poli. RECUPERO GARA - La gara del 19 dicembre in loc. Ponte alla Chiassa (AR), annullata per le avverse condizioni meteo, sarà recuperata il giorno 16 gennaio 2011 - org. Cicli Pasquini. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - TESSERAMENTO - Si comunica a tutti i Comitati Provinciali di non dare corso al tesseramento dei D.C.O senza la comunicazione dell’elenco dei partecipanti all’aggiornamento anno 2011. CORSO DI AGGIORNAMENTO - Il corso di aggiornamento obbligatorio per il tesseramento D.C.O viene posticipato al giorno 29 gennaio 2011 presso la Villa Montalvo, sala Limonaia, circonvallazione Nord, via Paolieri a Campi Bisenzio con inizio alle ore 15,00 . Per coloro che non potessero essere presenti in tale data all’aggiornamento, il recupero è per il giorno 5 febbraio 2011 alle ore 21,00 presso la sede del C.R.T in via Lungo il Mugnone 48 Firenze. COMMISSIONE PARALIMPICA Comunicato n° 1 In esito al protocollo d’intesa stilato tra Comitato Italiano Paralimpico (C.I.P.) e Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.), il Comitato Regionale Toscana ha costituito una Commissione Paralimpica, composta da Atleti, Tecnici, Dirigenti di società da tempo impegnati nelle discipline del ciclismo paralimpico. Per tutte le informazioni circa le modalità operative del ciclismo paralimpico si rimanda alla documentazione disponibile sul sito federale nazionale. Per diffondere la pratica ciclistica articolando l’offerta formativa in tutti gli ambiti della disabilità, la Commissione è incaricata anche di studiare protocolli di allenamento, regole di gara e forme di inclusione per atleti con deficit intellettivo. Nel raccomandare la massima apertura delle Società all’iscrizione di atleti con disabilità, chiediamo: a tutte le Società, di segnalare alla Segreteria CIP Toscana (toscana@comitatoparalimpico.it) e a questo C.R.,
usando l’apposito modulo scaricabile dal sito del C.R., gli atleti interessati a svolgere il ruolo di Guida tandem per non vedenti/ipovedenti, o già titolari di tale certificazione. I Nominativi segnalati costituiranno un “Albo delle Guide”, una sorta di censimento del CIP dove saranno iscritte tutte quelle persone che fanno (o sono disposte a fare) le guide per affiancare i non vedenti/ipovedenti nelle varie discipline sportive. In ambito C.R. l’elenco delle Società di appartenenza delle guide costituirà un data base di riferimento per il tesseramento di non vedenti/ipovedenti. alle Società che abbiano tesserato atleti con deficit intellettivo certificato, di segnalarne il numero; il dato risultante sarà il punto di partenza per avviare le pratiche amministrativo/burocratiche e assicurative per l’inclusione ufficiale nell’ambito delle Società. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - comunicato n°15 - RIUNIONI E CONVEGNO TECNICO 2011 - La C.R.G.G. indice le seguenti riunioni tecniche di aggiornamento e formazione in preparazione della stagione 2011: Domenica 16/01/2011 ore 9.30 presso la sede del C.O.N.I. di Lucca - Viale Einaudi n.150 Province di Lucca, Massa, Pisa, Livorno, Pistoia Sabato 22/01/2011 ore 15.00 presso la Sala Polivalente Circolo Arci a Mercatale Valdarno (AR) - Via G. Verdi per le Province di Arezzo, Siena, Grosseto, Firenze, Prato Domenica 06/02/2011 Convegno Regionale a Lamporecchio (PT) presso Villa Rospigliosi Il programma di svolgimento del Convegno, incluso le modalità di prenotazione del pranzo che seguirà, sarà oggetto di un successivo comunicato. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
UMBRIA COMUNICATO N. 119 del 20 dicembre 2010
FESTIVITA’ 2011 - Il Comitato Regionale augura , a tutte le Componenti il Ciclismo Umbro, i migliori auguri per le prossime festività con l’auspicio che il 2011 possa essere ricco di soddisfazioni per tutti. PROROGA TESSERAMENTO - Si ricorda a tutti gli interessati che il tesseramento 2010 è stato prorogato, ai soli fini assicurativi, sino al 31 gennaio 2011. CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS - Alla sopraindicata manifestazione che si svolgerà a Roma dal 6 al 9
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
rende noto che il Comitato Regionale organizza un corso di formazione per moto staffette per domenica 23 gennaio 2011 alle ore 9,00 con sede a Imola (BO) presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a. La richiesta di iscrizione dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 20 gennaio 2011 indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico al Comitato Regionale Emilia Romagna (Via P. Tibaldi 17 - 40129 Bologna fax 051/372656 e-mail emilia@federciclismo.it) e sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 20,00 (quota rimborsabile solo in caso di mancato svolgimento del corso) CORSO DI “TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI” (DS 1° LIVELLO) - Considerate le risultanze quantitative delle pre-iscrizioni al corso per Direttori Sportivi, il CRER comunica che si effettuerà un Corso di 1° livello. Il Corso si svolgerà a Parma c/o la sede del Comitato Provinciale di Parma (Strada della Chiesa, Località Fognano - Parma) applicando la Nuova Normativa di riferimento approvata dal C.F. del 24.09.2007, modificata dal C.F. del 03.09.2010 e avrà la durata di 36 ore (32 ore di lezioni teoriche oltre a 4 ore di esercitazioni pratiche obbligatorie). Indicativamente il corso si svolgerà nei mesi di febbraio/marzo 2011 con lezioni distribuite in moduli di 4/8 ore nelle giornate di sabato pm e domenica mattino/pm ed in successivi comunicati verranno evidenziati i quadri delle sedute didattiche. Si invitano coloro che hanno notificato la propria pre-iscrizione di completare pienamente la loro ammissione al corso, entro e non oltre il 26 gennaio p.v. I requisiti base richiesti ai candidati per essere ammessi al corso sono: a) versamento della relativa quota di iscrizione*; b) compimento del 18° anno di età; c) aver assolto agli obblighi scolastici previsti dalla legge (diploma di scuola media inferiore). *) la quota d’iscrizione comprensiva del materiale didattico fissata in Euro 180,00 va versata con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - c/c 000000014603 - Cin C - Abi 01005 - Cab 02404 IT024C0100502404000000014603). Il candidato dovrà inviare la propria richiesta scritta di ammissione al corso al CR Emilia - Romagna - Via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna, allegando la scheda d’ iscrizione corsi (Mod. 2, scaricabile dal sito federale all’indirizzo: http:// www.federciclismo.it/studi/scheda_ iscrizione.pdf)
7
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
88
gennaio p.v., organizzata dalla Società ASD Romano Scotti, parteciperanno i seguenti atleti convocati dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, su indicazione della Struttura Tecnica e del Tecnico Regionale: CATEGORIA ESORDIENTI - Cianchetta Edoardo A.S. Team G.F. Pecorari David A.S. U.C. Nestor SEA Marsciano CATEGORIA ALLIEVI - Brunetti Davide A.S. Team Cycling Città di Castello Consigli Francesco A.S. Team Cycling Città di Castello Peducci Alessandro A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano CATEGORIA UNDER 23 - Caracciolo Leonardo A.C. S.C. Centro Bici Team Terni Chieruzzi Leonardo G.S. AVIS Amelia A.S. La rappresentativa saranno dirette dal Tecnico Regionale Giancarlo Montedori, che si è avvarrà della collaborazione del meccanico Giulio Ghezzi. ATTIVITA’ CICLOCROSS - UMBRIA MASTER CROSS - VINCITORI - Domenica 5 dicembre u.s., si è svolta ad Orvieto (TR), organizzata dalla Società Team Eurobici Orvieto Acquapendente, l’ultima prova del circuito sopra indicato. Al termine dello stesso, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003 Cat. Esordienti Federico Proietti ASD Soriano Ciclismo Cat. Allievi Filippo Rocchetti Free Photobike Team Cat. Junior Alessandro Bartolucci SC Pedale Chiaravallese Cat. Elite/Under 23 Marco Forzini AS Tecnicolor Vernici Pennelli Cat. Elite Sport Alessandro Zanelli Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 1 Matteo Donati Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 2 Alberto Laloni A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 3 Marco Gorietti U.C. Petrignano Cat. Master 4 Mario Mariano Panichi Team Matè Cat. Master 5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 6 Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme Ai bravi atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società organizzatrici delle cinque prove e cioè Bikeland Team Bike , G.C. Castel Todino R. Chiappa, ASD Alfredo Comodi e Team Eurobici Orvieto Acquapendente , per la perfetta organizzazione. ATTIVITA’ GIOVANILE TROFEO PROCACCI EDILIZIA VINCITORI - Domenica 5 dicembre
u.s., si è svolta ad Orvieto, organizzata dalla Società Team Eurobici Orvieto Acquapendente, l’ultima delle prove del trofeo sopra indicato. Al termine della stessa, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. G1F Camilla Rossini A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G1M Riccardo Ricci A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G2F Letizia Brufani U.C. Foligno Start Cat. G2M Francesco Lumia A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3F Gaia Cocchioni A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G3M Roberto Marcheggiani A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G4F Alice Calderini U.C. Città di Castello A.S. Cat. G4M Cristian Cirilli A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5F Martina Cozzari A.S. Team Matè Cat. G5M Nicola Cocchioni A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6F Alessandra Cecchini A.S. Cicloturistica Massa Martana Cat. G6M Giordano Burocchi A.C. Amici del Pedale Gubbio La Società 1^ classificata è l’ A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano Ai bravi atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società organizzatrici di tutte le prove per la perfetta organizzazione.
COMUNICATO N. 120 del 21 dicembre 2010
ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2011 - REGOLAMENTO La Challenge si articola in sette prove come di seguito riportate: 27/03/2011 a San Gemini (TR) Soc. Org. A.S. La Base MTB Club Terni 10/04/2011 a Marmore (TR) Soc. Org. Team Bike Miranda 01/05/2011 a San Pellegrino (PG) Soc. Org. G.S. AVIS Gualdo Tadino 02/06/2011 a Schifanoia (TR) Soc. Org. Ass. Sportiva 2000 21/08/2011 a Pianello (PG) Soc. Org. V.C. Pianello 28/08/2011 a Cantalupo di Bevagna (PG) Soc. Org. G.C. Bevagna 25/09/2011 a Petrignano di Assisi (PG) Soc. Org. U.C. Petrignano La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed enti tutti , regionali e extraregionali con il seguente regolamento: Premiazione: in ogni prova saranno premiati i primi 3 per le categorie Giovani, Juniores, Elite/Under23, Donne; i primi 5 per le categorie Master 5 e 6; i primi 10 per le categorie Elite Sport , Master 1-2-3-4 e le prime 5 Società a
punteggio ( il punteggio di ogni società sarà la somma dei punti acquisiti da ogni singolo atleta).Saranno escluse dalla premiazione, le Società i cui atleti non rispettano l’ambiente nel quale si svolge la manifestazione. Nella classifica assoluta saranno premiati i primi tre del percorso lungo e i primi tre del corto. I premi non ritirati personalmente vengono trattenuti dalla Società organizzatrice. Tempo massimo per l’inserimento nella classifica provvisoria e la conseguente esposizione degli arrivati entro le ore 12,30, esclusa la prova di Gualdo Tadino del 01/05/11. La classifica finale e completa, sarà esposta successivamente, dopo l’arrivo di tutti i concorrenti. Pedalata ecologica: premi a sorteggio Categorie: le categorie sono 11 così suddivise: Donne Unica Giovani 13/16 Anni Juniores 17/18 Anni Elite/Under 23 19 e oltre Elite Sport 19/29 Anni Master 1 30/34 Anni Master 2 35/39 Anni Master 3 40/44 Anni Master 4 45/49 Anni Master 5 50 /54 Anni Master 6 55 e oltre Anni Non sara’ classificato: Chi non fa la verifica licenze, chi non parte dalla sua griglia , chi rende il numero illeggibile e chi arriverà con un ritardo superiore a un’ora e mezzo dopo l’arrivo del primo concorrente del percorso lungo, esclusa la prova di Gualdo Tadino del 01/05/11, in quanto Marathon (Km. 83) il cui tempo massimo sarà, il tempo del primo concorrente maggiorato del 100%. Punteggi sono assegnati per ogni categoria i seguenti punteggi: 1° class. pt 500 - 2° class. pt 470 - 3° class pt. 450 - dal 4° al 30° class. a scalare di pt 5 - dal 31° all’ultimo a scalare di 1 punto ( naturalmente soltanto a coloro che avranno portato a termine la gara). Per la classifica finale, deve essere effettuato uno scarto sul totale delle prove organizzate, anche per le pedalate ecologiche. Partenze: tutti insieme ma saranno effettuate delle griglie che avranno questo ordine: prima griglia abbonati, Elite/Under 23 e i primi cinque di ogni categoria del Ranking Nazionale, purchè prescritti entro il giovedì che precede la gara o le ore 20,00 di due giorni prima, se la gara non è di domenica; seconda griglia tutti gli agonisti; terza griglia la pedalata ecologica. Ingresso in griglia dalle ore 09,00. Partenza di tutte le manifestazioni alle ore 09,30, esclusa la prova di Marmore la cui partenza sarà alle ore 09,25 con anticipo alle ore 08,55 dell’ ingresso in griglia.
Numeri: i numeri dovranno essere utilizzati quelli predisposti dalle Società organizzatrici. Maglie: Al termine di ogni prova sarà assegnata, al primo di ogni categoria , ( nella classifica a punteggio), la maglia di leader con l’obbligo di indossarla nella prova successiva, pena l’esclusione definitiva dalla classifica. Premiazione finale: saranno premiati i prime cinque di ogni categoria e le prime 10 società classificate, tutti gli agonisti ( atleti ed amatori) che hanno portato a termine tutte e sette le manifestazioni organizzate, più i non agonisti che hanno partecipato ad almeno 6 prove. Saranno inoltre assegnati abbonamenti gratuiti alle prime cinque società come di seguito indicato: 1^ class. n. 5; 2^ class. n. 4; 3^ class. n.3; 4^ class. n. 2; 5^ class. n. 1. Tassa di iscrizione: Gara: se effettuata entro le ore 24,00 del giovedì o le ore 20,00 di due giorni prima, se la gara non è di domenica, con la procedura on line tramite il codice identificativo della gara € 20,00; entro le ore 13,00 del sabato € 25,00; la mattina della gara € 30,00. Pedalata Ecologica € 15,00. E’ previsto un abbonamento, non rimborsabile, per tutte e sette le prove che si articola in due importi con due scadenze diverse come di seguito indicato: 1^ fascia entro il 31 gennaio 2011 € 100,00 - 2^ fascia dal 1°febbraio al 10 marzo 2011 € 110,00 Le iscrizioni dovranno pervenire al numero di fax 0744-302792, complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date precedentemente indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione eseguita tramite: Bonifico Bancario a favore della A.S.D. La Base Mtb Club Terni presso Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Spoleto, da effettuare utilizzando una delle seguenti coordinate: IBAN IT73 N030 6921 8011 0000 0000 246 Vaglia Postale intestato A.S.D. La Base Mtb Club Terni - Via Del Centenario snc - Area Protezione Civile - 05100 Terni (TR). Le categorie Atleti ( Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) non pagano l’iscrizione. L’iscrizione sarà valida se completa di nome e cognome, numero di tessera, categoria, codice e nominativo completo della Società e attestazione dell’avvenuto pagamento. Tessera giornaliera: i non tesserati possono fare la tessera giornaliera sul posto il giorno della gara, al costo di euro 5,00 e iscriversi con pre - iscrizione o non al costo di Euro 20,00. Le Società organizzatrici si impegnano
Comunicati ufficiali
COMUNICATO N. 121 del 22 dicembre 2010
PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2010 - Si comunica a tutti gli interessati che sa-
bato 15 gennaio p.v. con inizio alle ore 18,00, presso il “Lyrick Theatre “ di Santa Maria degli Angeli (PG), si svolgerà l’Assemblea Regionale delle Società Ciclistiche per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione. Al termine della Cerimonia, nel corso di un incontro conviviale che si terrà nell’atrio dello stesso teatro, si svolgerà la premiazione del Trofeo Procacci Edilizia. Il programma della manifestazione è il seguente: 17,00 - 17,45 Accredito partecipanti alla premiazione dei Campioni Regionali; 18,00 Inizio della cerimonia di premiazione “ Campioni Regionali e Risultati di Rilievo della stagione 2010 “; 19,30 - 20,00 accredito partecipanti all’incontro conviviale e alla premiazione del Trofeo Procacci Edilizia; 20,30 Inizio del convivio , nel corso del quale verrà effettuata la premiazione degli atleti e delle Società. ELENCO DEI PREMIATI - RISULTATI DI RILIEVO - Monia Baccaille (Team Valdarno Umbria A.S.) cat. Donna Elite - Campionessa Italiana Strada - Campionessa Italiana Pista specialità Velocità, inseguimento a Squadre e Omnium -2° Class. Campionati Italiani Pista specialità corsa a Punti. Tatiana Guderzo ( Team Valdarno Umbria A.S. ) cat. Donna Elite - Campionessa Italiana Cronometro - Campionessa Italiana Pista specialità Inseguimento Individuale, Inseguimento a Squadre . 3^ Class. Giro D’Italia Femminile - 8° Class. Campionati Italiani Pista specialità Corsa a Punti e Omnium - 9° Class. Campionati Italiani Pista specialità Scratch. Romina Perugini ( Bikeland Team Bike 2003) cat. Master Women 1 - Campionessa Italiana Ciclocross Diego Verducci ( G.S. Testi Cicli ) cat. Esordienti - Campione Europeo BMX e 4° nella specialità Cruiser - 2° Class. Campionato Italiano BMX - 5° Class. Campionato Italiano Ciclocross Roberto Chiappa ( G.C. Corpo Forestale dello Stato ) cat Open. - Campione Italiano Pista specialità Velocità Individuale e a squadre - 2°Class. Campionati Italiani Pista specialità Keirin Fabrizio Ferri ( A.S. G.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP ) cat. Master 1 - Campione Italiano Della Montagna Raffaele Mosca ( U.C. Nestor Sea Marsciano ) cat. G1M - 1° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Fuoristrada Riccardo Ricci ( Team Eurobici Orvieto Acquapendente ) cat. G1M - 2° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Abilità
Leonardo Galardini ( U.C. Foligno Start ) cat. G5M - 2° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e Fuoristrada Alessandra Cecchini ( Cicloturistica Massa Martana ) cat. G6F - 2° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada Giordano Burocchi ( Amici del Pedale Gubbio ) cat. G6M - 2° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada Angelo Curi ( A.S. Team Bicimania Terni ) Cat. Master 6 - 2° Class. Campionato Italiano Strada Martina Corazza ( Team Valdarno Umbria A.S. ) cat. Donna Elite -3° Class. Campionati Italiani Pista specialità Velocità a Squadre - 5^ Class. Campionati Italiani Pista specialità Omnium e iinseguimento a Squadre Chiara Bortolus ( Team Valdarno Umbria A.S. ) cat. Donna Elite -3° Class. Campionati Italiani Pista specialità Velocità a Squadre - 5^ Class. Campionati Italiani Pista specialità Inseguimento a Squadre - 8^ Class. Campionati Italiani Pista specialità Scratch - 10^ Class. Campionati Italiani Pista specialità Corsa a Punti Francesco Lumia (A.S. GA SGL Carbon Ciclismo) cat. G2M - 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada Giovanni Cosentino ( U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G3M - 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 4° nel Fuoristrada Roberto Lachheb (U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G3M - 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada Leonardo Mosca (U.C. Nestor Sea Marsciano) cat. G4M - 3° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Fuoristrada e 6° nella Strada Nicola Cocchioni ( U.C. Nestor Sea Marsciano ) cat. G5M - 3 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Velocità e 5°nella strada Daniele Simonetti ( Bikeland Team Bike 2003 ) Cat. Master 2 - 3° Class. Campionato Italiano Downhill Antonio Gambacorta ( Team Monarca Trevi ) Cat. Master 4 - 3° Class. Campionato Italiano Strada Carlo Battistelli ( A.S. Battistelli Extreme) Cat. Master 5 - 3° Class. Campionato Italiano Ciclocross Valeria Di Bartolomeo ( Team Valdarno Umbria A.S. ) cat. Donna Elite -4° Class. Campionati Italiani Pista specialità Velocità - 5^ Class. Campionati Italiani Pista specialità keirin - 6^ Class. Campionati Italiani Pista specialità 500 m Nicola Stocchi ( Gubbio Ciclismo Mocaiana ) cat. G2M - 4 ° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili spe-
cialità Strada e 15° nell’Abilità Alessio Pantalla ( U.S. Bovara Cycling Team ) Cat. G3M - 4°Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada e 17° nell’ Abilità Francesco Fulle ( U.C. Nestor Sea Marsciano ) cat. G4M - 4° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Fuoristrada Hicham Mchaouri ( U.C. Nestor Sea Marsciano ) cat. G5M - 4° Class. Meeting Nazionale delle Società Giovanili specialità Strada Emanuele Marianeschi ( G.S. Team Saccarelli Anastasti Mobili Alpin ) cat. Elite Sport - 4° Class. Campionato Italiano Strada Massimo Ubaldini ( A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente ) Cat. Master 4 -4° Class. Campionato Italiano Strada Giancarlo Rivaroli ( A.S. Battistelli Extreme ) cat. Master 6 - 4° Class. Campionato Italiano Strada- 4° Class. Campionato Italiano della Montagna Giulia Bonetti ( Team Valdarno Umbria A.S. ) cat. Donna Elite - 5^ Class. Campionati Italiani Pista specialità Inseguimento a Squadre Mauro Vigna ( Bikeland Team Bike 2003 ) cat. Master 6 - 5° Class. Campionato Italiano Ciclocross CAMPIONI REGIONALI - ATTIVITA’ ATLETI - Strada Donna Esordiente Giulia Capoccia A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Esordienti I Anno Michele Lupini A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Esordienti II Anno Lorenzo Calzola U.C. Petrignano A.S. Allievi Francesco Consigli A.S. Team Cycling Città di Castello Juniores Tommaso Cesaretti A.S. Bovara Junior Team Cat. Under 23 Manuel Bonacci U.S. Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno A.S. Cat. Elite Cristian Nardecchia A.S. Carbonio Gomme Simoncini Telai Cronometro - Cat. Allievi Giulio Pelucca U.C. Petrignano A.S. Cat. Juniores Lorenzo Calzuola A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana ATTIVITA’ GIOVANILE - STRADA - Femminile - Cat.G1F Sara Lachheb A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat.G2F Melania Righetti U.C. Foligno Start Cat. G3F Alessia Radu U.C. Città di Castello A.S. Cat.G4F Alice Calderini U.C. Città di Castello A.S. Cat. G5 F Martina Cozzari A.S. Team Matè Cat. G6F Alessandra Cecchini A.S. Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 M Raffaele Mosca A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G2M Francesco Lumia A.S. GA
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
a fornire, in tutte le prove, la disponibilità delle docce, dello spazio riservato al lavaggio delle bici, e sarà offerto a tutti i partecipanti e ,se possibile, a modico prezzo, per gli accompagnatori, un pasta party prima della premiazione. Nelle prove del 27/03/11, 01/05/11 e del 25/09/11, le Donne Elite e Donne Master possono effettuare il percorso lungo senza che venga assegnato loro nessun punteggio valido per la classifica generale di categoria dell’Umbria Challenge. La categoria Master 6 effettuerà il percorso lungo mentre il corto sarà effettuato dalle categorie Donne, Giovani e Juniores. Nella prova di Gualdo Tadino del 01/05/11, per l’assegnazione del punteggio valido per la classifica generale di categoria dell’Umbria Challenge, è valido il percorso lungo. 1^ Prova 27/03/2011 a San Gemini (Tr) Tel. 345/8637544 - 335/6857589 - 346/5905260- 348/5660731 0744/240866 - Tel. e Fax 0744/302792 e.mail: aslabase@gmail.com sito: www. aslabase.com 2^ Prova 10/04/2011 a Marmore (TR) Tel. 338/3506132 - 0744/272685 - Fax 0744/272685 e mail: segreteria@team-bike-miranda. org sito - www.team-bike-miranda.org 3^ Prova 01/05/2011 a San Pellegrino (Pg) Tel: 333/4443549- 335/5753859 320/2994404 fax: 075/916967 e-mail info@gsavisgualdotadino.it - sito: www.gsavisgualdotadino.it 4^ prova a Schifanoia di Narni (Tr) - Tel e Fax 0744/796860 - cell: 349/5546484 335/5208534 02/06/2011 e - mail centrocivschifanoia@libero.it - www.assportiva2000.it 5^ Prova a Pianello (PG) - Tel 333/4923884 - 349/2370415 334/5023123 -- 360/524761 fax 21/08/2011 075/602250 e - mail info@veloclubpianello.info - www.veloclubpianello.info 6^ Prova a Cantalupo di Bevagna (PG) - Tel 347/1804335 - 333/4482859 28/08/2011 349/8195137 - Fax: 0742/361353 - e - mail moro.d@libero.it Sito : www.prolococantalupoocastelbuono.com 7^ Prova a Petrignano di Assisi (Pg) Tel. 335/5773240 - Fax 075/8039260 25/09/2011 e mail goriettimarco@franciscus.it - www.franciscus.it/ucpetrignano
9
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
10 10
SGL Carbon Ciclismo Cat. G3M Roberto Marcheggiani A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G4 M Cristian Cirilli A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 M Nicola Cocchioni A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 M Eddy Damiani A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Velocita’ - Femminile - Cat.G1 Camilla Rossini ASD GA SGL Carbon Ciclismo Cat.G2 Melania Righetti U.C. Foligno Start Cat. G3 Alessia Radu U.C. Città di Castello A.S. Cat. G4 Alice Calderini U.C. Città di Castello A.S. Cat. G5 Martina Cozzari A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Alessandra Cecchini A.S. Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 Matteo Laloni U.C. Foligno Start Cat. G2 Francesco Lumia A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3 Giovanni Cosentino A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G4 Raffaele Giorgio A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 Nicola Cocchioni A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Giordano Burocchi A.C. Amici del Pedale Gubbio Abilita’ - Femminile - Cat. G1 Sara Lachheb A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat.G2 Letizia Brufani U.C. Foligno Start Cat. G3 Marina Laezza A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G4 Alina Nagorskaia A.S. Pedale Spoletino Cat. G5 Martina Cozzari A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Alessandra Cecchini A.S. Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 Riccardo Ricci A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G2 Nicola Stocchi A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G3 Alessio Pantalla A.S. U.S. Bovara Cycling Team Cat. G4 Nicolò Pencedano A.C. Amici del Pedale Gubbio Cat. G5 Leonardo Mosca A.S. U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. G6 Matteo Damiani A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana Società Campionato Regionale Giovanissimi A.S. U.C. Nestor Sea Marsciano Campionato Regionale BMX - Cat. G3M Tommaso Buratta G.S. Testi Cicli Cat. G4M Giacomo Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. G6M Filippo Cafarda G.S. Testi Cicli Cat. Esordienti Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Allievi Julius Mattiacci G.S. Te-
sti Cicli Cat. Master 1 Luca Tardioli G.S. Testi Cicli Cat. Cruiser ( 17 - 39 anni) Carlo Tabarrini G.S. Testi Cicli Cat. Cruiser( 40 anni e oltre) Michele Cannarozzi G.S. Testi Cicli ATTIVITA’ AMATORIALE - Campionato Regionale Amatori Strada - Cat. Donne unica Laura Silei A.S. Team Bike Ponte Cat Elite Sport 1 Riccardo Ricci AS Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. Elite Sport 2 Lorenzo Bernardini G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi A.S. Cat. Master 2 Domenico Gavanelli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 3 Mario Mariano Panichi A.S. Team Matè Cat. Master 4 Gianluca Brugnami U.C. Petrignano A.S. Cat. Master 5 Antonio Messina AS Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. Master 6 Valter Santeroni AS Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. Master 7 Mario Luciani A.S. G.S. Ciclorapida Cat. Master 8 Fernando Francescangeli G.S. Testi Cicli A.S. Società Campione Regionale Strada A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Campionato Regionale Amatori Cronometro Individuale Cat Elite Sport 1 Roberto Casagrande GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Elite Sport 2 Paolo Amici A.S. ASC Cicli Clementi Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi A.S. Cat. Master 2 Stefano Carletti A.S. ASC Cicli Clementi Cat. Master 3 Flavio Comodi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 4 Fausto Berardi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 5 Walter Comodi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 6 Angelo Curi A.S. Team Bicimania Terni Cat. Master 7 Mauro Alessandrini A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 8 Alfredo Tomassini A.S. Battistelli Extreme Campionato Regionale Medio Fondo Cat. Master Women 1 Arianna Frasinetti AS Team Bicimania Terni Cat. Elite Sport Emanuele Marianeschi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. M1 Fausto Picchioni A.S. Ruota LIbera Cat. M2 Gianfrancesco Cecera Team Monarca Trevi A.S. Cat. M3 Massimiliano Dominici A.S. Ruota Libera
Cat. M4 Stefano Cupello A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. M5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. M6 Luigi Matteucci A.S. Team Bicimania Terni Cat. M7 Mario Luciani A.S. G.S. Ciclorapida Cat. M8 Alfredo Tomassini A.S. Battistelli Extreme ATTIVITA’ CICLOTURISTICA Campionato Regionale di Cicloturismo per Società G.S.Luigi Metelli Spa G.C. Panificio Deidda Montecastrilli Circolo Dipendenti Perugina Polisportiva Circolo Lavoratori Terni Velo Nomadi Velo Club S. Maria degli Angeli Coinall Veloce Club Perugino C.C. Deruta Città della Majolica A.S. Il Girasole Cicloturistica Ternana Società Campione Regionale di Cicloturismo G.S.Luigi Metelli Spa ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE Campionato Regionale Cross Country Cat. Donne Romina Perugini A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Giovani Marco Fabiani A.S. MTB Club Spoleto Cat. Juniores Luca Bartolucci A.S. MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia A.S. Cat. Elite Sport Francesco Vitale A.S. G.S. Pedale Spellano Cat. Master 1 Daniele Cardinali G.S. Testi Cicli A.S. Cat. Master 2 Stefano Conti G.S. Testi Cicli A.S. Cat. Master 3 Carlo Arcaleni A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 4 Paolo Sebastiani A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Angelo Fiorelli A.S. ASC Cicli Clementi Cat. Master 6 Mauro Vigna A.S. Bikeland Team Bike 2003 Campionato Regionale Marathon Cat. Donne Noemi Borzacchini AC S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Giovani Marco Fabiani A.S. MTB Club Spoleto Cat. Juniores Carlo Proietti A.S. MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia A.S. Cat. Elite Sport Alessandro Peruzzi AC S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 1 David Squarda A.S. Severi Bike Cat. Master 2 Andrea Benedetti AC S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 3 Massimiliano Bartolucci A.S. Ruota Libera Cat. Master 4 Daniele Clapier AC S.C. Centro Bici Team Terni
Cat. Master 5 Angelo Fiorelli AS ASC Cicli Clementi Cat. Master 6 Gianni Battistelli AC S.C. Centro Bici Team Terni Campionato Regionale Downhill Cat. Esordienti Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi Cicli A.S. Cat. Allievi Lorenzo Ballerini A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera Cat. Juniores Lorenzo Bronchinetti Team Monarca Trevi A.S. Cat. Elite/Under 23 Francesco Gargaglia G.S. Testi Cicli A.S. Cat. Elite Sport Emanuele Grimani A.S. Ruota Libera Cat. Master 1 Fabio Capotosti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Master 2 Daniele Simonetti A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 3/4/5/6 Cristian Ascani A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Freeride Emiliano Crasti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto ATTIVITA’ CICLOCROSS - Campionato Regionale Ciclocross Cat. Donne Romina Perugini A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Esordienti Alessandro Peducci A.S. U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. Allievi Michele Manili G.S. AVIS Amelia A.S. Cat. Junior Leonardo Caracciolo A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Elite/Under 23 Marco Cellini A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. Elite Sport Alessandro Peruzzi A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Master 1 Matteo Donati A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 2 Alberto Laloni A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 3 Mario Mariano Panichi A.S. Team Matè Cat. Master 4 Paolo Sebastiani A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 6 Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme
COMUNICATO N. 122 del 22 dicembre 2010 PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2010
TROFEO PROCACCI EDILIZIA ELENCO DEI PREMIATI - Cat.G1m: Ricci Riccardo Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Laloni Matteo Asd. U.C. Foligno Start; Mosca Raffaele A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Laezza Raffaele Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Barbanera Ludovico A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Luzi Leonardo A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Mattioli Andrea A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Bernardini Manuele A.S.D. Pedale Spoletino; Paradisi Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Lucentini Alessandro A.S.D. U.S.
Comunicati ufficiali A.S.; Radu Alessia U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Fiorelli Cristina U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Drammis Tonya A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Mattioli Giorgia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Isidori Francesca A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Marotta Ilaria Stefania Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Maccarelli Erica Asd. U.C. Foligno Start; Thomas Gaia Asd. U.C. Foligno Start; Nicoloso Elisa A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo Cat.G3m: Marcheggiani Roberto A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Cosentino Giovanni A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Pantalla Alessio A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Bazzica Tommaso A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Pantosti Alessandro Asd. U.C. Foligno Start; Feliziani Alessio A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Lachheb Roberto A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Chianella Daniele Asd. U.C. Foligno Start; Falasconi Marco U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Tironzelli Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Anastasi Leonardo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Zoulikha Ben Yahia U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Tomassini Simone Asd. U.C. Foligno Start; Mollari Michelangelo Asd. U.C. Foligno Start; Marchionni Michele Asd. U.C. Foligno Start; Filippini Luca A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Bei Angeloni Daniele A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Stortini Matteo G.C. La Montagnola Asd; Bocci Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Fusco Alessandro U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Cernicchi Marco A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Lezzuom Zenedin U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Gennaioli Leonardo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Mariucci Simone A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Petruccioli Mattia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Guano Lema Anderson Alcides Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Lugo Miguel A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Migliosi Matteo Asd. U.C. Foligno Start; Pinna Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Rossi Francesco Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. Cat. G4f: Calderini Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Nagorskaja Alina A.S.D. Pedale Spoletino; Favetta Alessia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Favetta Alessandra A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Doria Laura G.C. La Montagnola Asd Cat.G4m: Giorgio Raffaele Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Cresca Alessandro A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Proietti Valeri Nicola Asd. U.C. Foligno Start; Cianchetta Pier Fi-
lippo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Grilli Matteo A.S.D. Pedale Spoletino; Pencedano Nicolo’ A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Petrocchi Daniele Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Fulle Francesco A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Ceccarelli Stefano Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Felici Nicolo’ A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Taschini Luca Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Cecchini Enrico U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Bazzucchi Giovanni A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Eleuteri Stefano A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Cesarini Andrea A.S.D. Pedale Spoletino; Ranucci Davis Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Fioretti Alessandro A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Ognibene Luca Asd. U.C. Foligno Start; Biagiotti Marco A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Volpotti Nicolo’ A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Carpinelli Riccardo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Benegiano Diego U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Ricci Ruben A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Radicchi Alessio A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Lupparelli Leonardo A.S.D. Team Bike Miranda Cat. G5f: Cozzari Martina A.S.D. Team Mate’; Cosentino Caris A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Fortuni Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Chianella Giulia Asd. U.C. Foligno Start; Carbonari Anastasia A.S.D. Free Photobike Team; Pannacci Sofia A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Sotto Corona Sofia Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. Cat.G5m: Cocchioni Nicola A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Galardini Leonardo Asd. U.C. Foligno Start; Mosca Leonardo A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Quartucci Lorenzo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Mchaouri Hicham A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Rellini Alex A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Righetti Matteo Asd. U.C. Foligno Start; Asllani Bruno A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Pannacci Giosue’ A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio; Rossini Thomas A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Ridolfi Nicola A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Bernardini Simone A.S.D. Pedale Spoletino; Cocciolo Marco A.S.D. Pedale Spoletino; Chiocci Luigi Filippo A.S.D. Pedale Spoletino; Mazzanti Nicola U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Passeri Graziosi Valeriano A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Pallotta Jacopo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Bianconi Simone A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Lachheb Morad A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Gasperoni Michele A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Tironzelli Mattia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Regno
Leonardo Asd. U.C. Foligno Start; Vinti Matteo Asd. U.C. Foligno Start; Bazzica Edoardo A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Micanti Samuele A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Anton Petru Ciprian U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Maccarelli Samuele Asd. U.C. Foligno Start; Felceti Filippo Asd Team G.F.; Olivetti Torregiani Kevin A.S.D. Team Bike Miranda; Minelli Gabriele A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Nicchi Riccardo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Svizzeretto Lorenzo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Lo Grasso Matteo A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Loreti Pietro Gs Olimpia Valdarnese Cat. G6f: Cecchini Alessandra A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Nucciarelli Naomi A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Casalini Silvia Asd. U.C. Foligno Start; Bartolomei Caroline Marielle Asd. U.C. Foligno Start; Rinalducci Chiara A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Radicchi Greta A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Anton Ana Veronica U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Marchese Shilla Asd. U.C. Foligno Start Cat.G6m: Burocchi Giordano A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Damiani Eddy A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Rosati Federico A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Stirati Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Gubbiotti Giulio A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Damiani Matteo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Leoni Carlo A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Becchetti Mirco A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Moriconi Leonardo A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino; Feliziani Mattia A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Tommasi Jacopo A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Romagnoli Cristian Asd. U.C. Foligno Start; Tadi Leonardo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Bronzini Giacomo A.S.D. Team Bike Miranda; Franceschini Enrico U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Flaherty Alessandro A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Panichi Alessio A.S.D. Team Mate’; Agostinelli Dimitri Asd. U.C. Foligno Start; Chakri Omar A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Radicchi Leonardo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Ambrogioni Kevin Asd. U.C. Foligno Start; Cossentino Salvatore A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino Elenco Societa’ Premiate: A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Asd. U.C. Foligno Start; Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo; A.S.Gubbio Ciclismo Mocaiana; U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; U.S. Bovara Cycling Team; A.S. Cicloturistica Massa Martana; A.C. Amici Del Pe-
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
Bovara Cycling Team; Micanti Andrea A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Mostarda Zaccaria A.S.D. Team Bike Miranda; Biagioli Lorenzo Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Baldinelli Edoardo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Bianchini Lorenzo A.S.D. Team Bike Miranda; Cossentino Sebastiano A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Giovannetti Fabio A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Buono Leonardo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Tomassini Edoardo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Baciucco Alessandro A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Bocci Cristiano A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Mera Andrei Alexandru A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Cozzari Giovanni Asd Bikeland Team Bike 2003; Perotti Thomas A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Busciantella Ricci Giordano Asd. U.C. Foligno Start; Mariucci Giorgio A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Nicoletti Samuele Asd. U.C. Foligno Start Cat. G1f: Rossini Camilla A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Lachheb Sara A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Ranucci Asia Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Schippa Sara A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Panichi Desire’ E A.S.D. Team Mate’ Cat. G2f: Brufani Letizia Asd. U.C. Foligno Start; Righetti Melania Asd. U.C. Foligno Start; Pecorari Chiara A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Cianchetta Caterina A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Crisanti Martina A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Zenoni Jessica A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Khalilorahman Elisa Mahtab A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G2f: Lumia Francesco A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Stocchi Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Pastorelli Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; De Grazia Rosario A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Nicoloso Stefano A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Conti Lorenzo A.S.D. Team Bike Miranda; Veglio’ Damiano A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Pompei Michele A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Tomassini Giulio Asd. U.C. Foligno Start; Panfili Alessandro A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana - Umbria; Rolli Luca A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Celestini Lorenzo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Bruni Giacomo A.S.D. Pedale Spoletino; Terlizzi Daniel A.S.D. Team Mate’; Cruciani Manuel A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Presciuttini Nicolo’ A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G3f: Cocchioni Gaia A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Laezza Marina Team Eurobici Orvieto Acquapendente
11
Comunicati ufficiali dale - Gubbio; A.S. Pedale Spoletino; A.S. Team Mate’; A.S Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino; G.C. La Montagnola Asd; A.S.D. Free Photobike Team; Team Bike Miranda; Team G.F.; Bikeland Team Bike 2003.
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
COMUNICATO N. 123 del 24 dicembre 2010
12 12
AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che le procedure informatiche per l’affiliazione ed il tesseramento per la stagione 2011 sono attive dal giorno mercoledì 4 novembre 2010. Tutte le informazioni relative ad eventuali novità sulle procedure saranno reperibili sul sito internet del Comitato Regionale www.umbriaciclismo.it o telefonando al numero della segreteria 075/5054717. Si informa inoltre che le tessere per la stagione 2011 non saranno disponibili fino alla fine del mese di novembre, pertanto, fino a quel momento, sarà possibile essere ammessi in gara presentando la stampa della schermata del sistema informatico che riporta flag e data di validazione, debitamente vistata dal Comitato Regionale. Si ricorda che la documentazione da inviare al Comitato Regionale dovrà essere: RINNOVO AFFILIAZIONI: modello 1AF richiesta affiliazione 2011, una volta aggiornato , da stampare direttamente da Internet; si rammenta che a norma dell’Art. 13 dello Statuto Tipo di Associazione Sportiva, pubblicato sul Mondo del Ciclismo n. 44 del 27/10/2005 e consultabile anche sul sito della federazione Ciclistica Italiana, i Componenti del Consiglio Direttivo devono essere minimo cinque, compreso il Presidente ed almeno un Vice Presidente; si ricorda che la denominazione e la ragione sociale debbono obbligatoriamente contenere la dicitura “Associazione Sportiva Dilettantistica” anche in forma abbreviata (ASD). L’Iscrizione al Registro delle Società Sportive diventa a tutti gli effetti condizione indispensabile per poter godere delle agevolazioni fiscali previste per le società od associazioni sportive e svolgere attività sportiva; dovrà essere effettuata direttamente dalla Società, dopo aver ottenuto l’affiliazione alla FCI, sul sito www.coni.it. Attestazione di versamento in c/c postale, bonifico bancario o carta di credito della quota di affiliazione che sarà di euro 300,00, anche cumulativa con altri versamenti, se il rinnovo avverrà entro il 28-02-2011 oppure sarà di euro 360, 00 se avverrà nel periodo 1 marzo - 31 maggio 2011. La mancata presentazione della richiesta nei periodi sopraindicati comporta la cessazione del rapporto di affiliazione e richiede una proce-
dura di nuova affiliazione, con conseguente perdita dell’anzianità ai fini statutari. Prima di provvedere alla stampa del modello 1AF, è obbligatorio inserire il versamento effettuato, anche se cumulativo con altri adempimenti (tesseramenti, gare, etc.); Verificare la completezza dei dati occupando tutti i campi previsti, inserendo obbligatoriamente il nome e cognome negli appositi spazi, sia per i dirigenti che per i tesserati; Inviare sempre le attestazioni di versamento in originale, pena la non validazione dell’affiliazione e/o tesseramento; Dopo la stampa del modello 1AF, nella procedura, è necessario cliccare “ richiesta affiliazione”, senza la quale non è possibile effettuare la validazione da parte del Comitato Regionale; Per qualsiasi ulteriore chiarimento, si può consultare il sito www.umbriaciclismo.it o la Segreteria del Comitato Regionale, che è a completa disposizione delle Società. Si ricorda che è necessario che tutta la documentazione deve essere inviata al Comitato Regionale di appartenenza entro 15 giorni dalla data di effettuazione del versamento. Si ricorda inoltre che nella quota di affiliazione è inclusa: La copertura assicurativa dei Componenti il Consiglio Direttivo e dei Soci (mod. 1AF), in numero complessivo di 10 unità; La R.C.V.T. della società; la garanzia “tutela legale del Presidente della Società e dei soci”; Per ulteriori dirigenti oltre i quindici , si devono versare euro 10,00 cad. RINNOVO TESSERAMENTO 2011 - Si comunica a tutte le Società che è possibile effettuare fin da ora il Tesseramento 2011, previo il rinnovo dell’affiliazione. Per richiedere il tesseramento di un’atleta, anche quest’anno, non sarà più necessario inviare i moduli di richiesta tessera firmati al Comitato Regionale, ma dovranno essere stampati, firmati e conservati dalle Società di appartenenza, sotto la responsabilità del Presidente, come già avviene per i certificati medici. La richiesta del tesseramento infatti sarà inviata tramite sistema informatico, dopo aver inserito i dati del versamento, aprendo il dettaglio di ogni tesserato e cliccando sull’icona denominata “ richiesta tesseramento”. Senza quest’ultimo passaggio il Comitato Regionale non potrà validare il tesseramento. Si ricorda che al Comitato dovranno essere inviate le attestazioni di versamento del tesseramento, se effettuato tramite bollettino postale o l’originale del bonifico bancario, se effettuato tramite banca. Si ricorda che la Segreteria del Comitato è a comple-
ta disposizione delle Società, per qualsiasi chiarimento in merito e che consultando il sito www.umbriaciclismo.it , alla voce modulistica o alla voce Tesseramenti 2011 (che si trova nella home page del sito nell’area Link Utili ),si può scaricare la guida al tesseramento 2011 e quella relativa ai costi. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO COMUNICATO N. 50 del 23 dicembre 2010
CORSO DIRETTORI SPORTIVI 2° LIVELLO - Sono aperte le iscrizioni al corso per Direttori Sportivi di 2° livello che si terrà nei fine settimana del periodo gennaio/febbraio. La quota di iscrizione, fissata ad € 70,00, potrà essere versata tramite vaglia postale intestato a C.R.Lazio F.C.I. Viale Avignone, 102 -00144 Roma, oppure tramite bonifico bancario a favore di C.R.Lazio F.C.I. cod. Iban: IT77V0100503218000000033293 Banca Nazionale del Lavoro Ag. 18 Roma, oppure direttamente presso la Segreteria del C.R.LAZIO, inviando copia del versamento al Comitato stesso. Prossimamente daremo ulteriore notizie circa orari e programmi. VISITA MEDICA GIUDICI DI GARA - Si ricorda ai seguenti Giudici di Gara che dovranno presentare il prescritto certificato medico, condizione imprescindibile per lo svolgimento dell’attività 2011: Agostini Vito; Franchi Gianfranco; Lombardi Claudio; Merlo Girolamo; Pagano Giancarlo; Pitotti Giuliano; Scappaticci Teodoro; Serrecchia Ettore; Chierichini Mario; Di Tullio Agapito. TASSA REGIONALE CAUZIONE GARE - Si ricorda che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 02/12/2010 ha stabilito di raddoppiare la tassa regionale cauzionale per coloro che non l’abbiano versata entro i termini stabiliti di costruzione del calendario (termine ultimo 31 gennaio 2011). CHIUSURA FESTIVITA’ NATALIZIE COMITATO REGIONALE - Si comunica che il Comitato Regionale resterà chiuso per le festività natalizie dal giorno 24 dicembre 2010 al giorno 02 gennaio 2010. CALENDARIO GARE STRADA E PROMOZIONALE PER GIOVANISSIMI - Nel comunicare che è in via di formazione il calendario a margine descritto, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 20 dicembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio
Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale cauzionale. tassa regionale cauzionale gara giovanissimi € 20.00 tassa regionale cauzionale manifestazione promozionale € 20.00 Si ricorda che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 02/12/2010 ha stabilito di raddoppiare la tassa regionale cauzionale per coloro che non l’abbiano versata entro i termini stabiliti di costruzione del calendario (termine ultimo 31 gennaio 2011). CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/ UNDER23/ELITE E CICLO MASTER - Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 31 dicembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale cauzionale. tassa regionale cauzionale gara Esordienti € 32.00 tassa regionale cauzionale gara Allievi € 50.00 tassa regionale cauzionale gara Juniores € 65.00 tassa regionale cauzionale gara Under 23 € 75.00 tassa regionale cauzionale gara Elite € 90.00 tassa regionale cauzionale gara Ciclo Master € 40.00 tassa regionale cauzionale gara Ciclo Master fondo/G.fondo/M.fondo € 90.00 Si ricorda che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 02/12/2010 ha stabilito di raddoppiare la tassa regionale cauzionale per coloro che non l’abbiano versata entro i termini stabiliti di costruzione del calendario (termine ultimo 31 gennaio 2011). UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via email all’indirizzo maialettim.ital@tiscali.it . RAPPRESENTATIVA COPPA ITALIA CICLOCROSS GIOVANILE - Relativamente alla prova di Coppa Italia Giovanile di Ciclocross che si svolgerà a Scorzé il 30 dicembre p.v. riportiamo qui di seguito la rappresentativa del Lazio: Atleti: Pizzo Emanuele (Guazzolini Coratti Fassa Bortolo); Puleggi Simone (Asd Time Bike Alto Lazio); Brocchetti Yuri ( U.C. Anagni Cicli Nereggi); Proietti Federico (Asd Soriano Ciclismo). Accompagnatori: Abbafati Alessandro;
Comunicati ufficiali Levantini Massimo (Meccanico). IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 86 del 20 dicembre 2010.
SARDEGNA COMUNICATO N. 48 del 22 dicembre 2010
CORSO DIRETTORI DI CORSA - Sabato 8 gennaio 2011, ad Oristano, nei locali del C.P. del CONI, siti al quinto piano della Via Carducci 44, avrà inizio il corso per aspiranti Direttori di Corsa. La lezione dell’8 gennaio osserverà il seguente orario: 09.00 - 13.00 e 15.00 17.00. La quota di iscrizione è di 120,00 euro, è dovrà essere versata per contanti od assegno il giorno 8 gennaio al Coordinatore Regionale dei Corsi, Salvatore Nonnis. Chi non avesse provveduto finora all’iscrizione al corso, potrà ancora farlo, inviando comunicazione scritta al C.R., entro e non oltre il 5 gennaio 2011. Il programma del corso prevede 26 ore di lezione e si concluderà nel mese di gennaio 2011. Maggiori informazioni potranno essere richieste rivolgendosi alla Segreteria del C.R. Il programma delle successive lezioni sarà concordato con i partecipanti il giorno 8 gennaio. CORSO MAESTRI MTB. DI 2° LIVELLO - Si riporta il testo integrale del Comunicato n. 47 del 22 dicembre 2010, emanato dal Settore Studi della F.C.I. relativo al Corso per il conseguimento dell’abilitazione a Maestro di MTB di 2° livello. “Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello nei giorni 14-15-16, 21-22-23 e 28-29-30 gennaio 2011. Il corso si svolgerà a Santa Giusta (OR), nei locali del Centro Civico siti in Piazza Othoca, gentilmente messi a disposizione dell’Amministrazione Comunale, mentre le lezioni pratiche si terranno in località Tiria, a circa 3 Km dal centro
abitato di Santa Giusta. Il corso è articolato in tre fine settimana, dal pomeriggio del venerdì, alle ore 14.00 circa della domenica, per un totale di 60 ore (20 mod. specifico e 40 mod. generico). I candidati, per essere ammessi al corso, dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e comunque essere in possesso dell’abilitazione di “Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada” di 1° livello. Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); tirocinio di 40 ore affiancato ad un Maestro già qualificato dalla FCI e in una Scuola MTB riconosciuta; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www. federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro Allenatore di MTB e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello” e saranno iscritti nello specifico elenco della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 20 gennaio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. Iban: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo. it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@ federciclismo.it entro e non oltre il 7 gennaio 2011. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti. Al fine di agevolare chi avesse necessità di pernottamento, il Comitato Regionale Sardegna sta provvedendo a stipulare una convenzione con una struttura alberghiera nelle vicinanze della sede del corso. Analoga convenzione verrà stipulata per il servizio di ristorazione”.
CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - I direttori sportivi di 1° livello che intendono conseguire l’abilitazione per il secondo livello, possono partecipare al corso per maestri di MTB per le 40 ore della parte generale. Le ulteriori 20 ore, della durata complessiva del corso, si effettueranno in un secondo momento. Coloro i quali hanno già inoltrato richiesta al C.R. per la partecipazione, e coloro i quali intendono aderire al presente invito, dovranno inoltrare l’iscrizione inviando comunicazione al Comitato Regionale Sardo F.C.I. entro e non oltre il 7 gennaio 2011. Si ricorda che la quota di partecipazione al corso è di 230 euro che dovrà essere versata il giorno 14 gennaio 2011, (data di apertura del corso), per contanti o per assegno intestato al C.R. nelle mani del Coordinatore Regionale dei Corsi, Salvatore Nonnis.
COMUNICATO N. 49 del 28 dicembre 2010
CALENADARIO MTB 2010 - Si ricorda che da ieri 27 dicembre 2010 e fino al 10 gennaio 2011 sono aperte le iscrizioni delle gare nel Calendario di attività MTB per il 2011. Le domande devono essere inoltrate al Comitato Regionale a mezzo dell’usuale Mod. 1/CTR. Si consiglia di indicare almeno due date, allo scopo di favorire l’accoglimento della richiesta. Le tasse d’iscrizione, di € 50,00 per le prove di Campionato e di € 20,00 per tutte le altre gare, dovranno essere rimesse al C.R. a mezzo assegno bancario intestato al Comitato Regionale Sardo F.C.I. o per contanti. Si precisa che le richieste devono essere perfezionate con l’invio della seguente documentazione: planimetrie del percorso proposto; altimetrie dello stesso; certificato di avvenuta iscrizione al Registro C.O.N.I. e all’Albo della Regione Sardegna. ISCRIZIONE AL REGISTRO C.O.N.I. - Nonostante i ripetuti richiami circa l’obbligo di iscrizione al Registro del C.O.N.I. e alla conseguente iscrizione all’Albo delle Società detenuto dalla Regione Sardegna, soltanto 59 società risultano aver provveduto nel 2010 all’espletamento della pratica di iscrizione. E’ appena il caso di ricordare che la mancata iscrizione al Registro C.O.N.I. e all’All’albo delle società della Regione, comporta il non godimento dei benefici fiscali riservati alle Società sportive dilettantistiche e, inoltre, a non godere dei contributi da parte degli Enti pubblici, quali Comune, Provincia, Regione. A tale proposito si ricorda che anche
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
CORSO DI “TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI” - (DS 1° LIVELLO) - Facendo seguito ai precedenti comunicati e viste le richieste pervenute, si avvisa che il Comitato Regionale Abruzzo ha programmato un Corso di “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili” - (DS 1° livello) per il periodo gennaio - febbraio 2011 con inizio a metà gennaio. Tutti gli interessati a partecipare, possono inoltrare con urgenza, domanda di iscrizione alla Segreteria di questo C.R. (anche tramite fax al numero 085/4221647), chi invece ha dato la propria adesione in precedenti occasioni deve riconfermare la propria intenzione a partecipare, anche tramite semplice telefonata alla Segreteria del CR. Il numero massimo per la Partecipazione al corso non potrà superare le 35 unità, pertanto saranno ammessi a partecipare solo coloro che alla data del 10 gennaio 2011, avranno formalizzato l’iscrizione in ogni suo elemento. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di 15 iscritti, il corso sarà rinviato a data da destinarsi. La quota di iscrizione resta fissata in € 180,00 (centoottanta/00) comprensivo del materiale didattico così come stabilito dalle norme in materia di corsi, oltre a € 20,00 (venti/00) per diritti di segreteria; la relativa quota dovrà essere versata all’atto dell’iscrizione tramite assegno o bonifico bancario intestato a: F.C.I. - Comitato Regionale Abruzzo presso Banca Prossima Iban: IT88 P033 5901 6001 0000 0010 429. saranno pertanto chiamati a frequentare il corso in oggetto solo coloro che hanno versato la relativa quota. Nel caso non si dovesse raggiungere il numero minimo di 15 iscritti, gli importi versati saranno rimborsati nel più breve tempo possibile. Si ricorda che coloro già abilitati a “Maestro di Mountain Bike” e Ciclismo Fuoristrada 1° livello” potranno conseguire anche l’abilitazione a “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - Direttore Sportivo 1°livello”, dovranno però: - rispettare le norme di ammissione al corso ed agli esami; - versare la quota di iscrizione al corso di formazione per T1 in misura ridotta (€ 70,00); - frequentare tutte le ore relative al
Mod. Specifico 8 ore (di cui 4 di esercitazioni pratiche); - superare il relativo esame orale. Con prossimo comunicato sarà definita la data d’inizio del corso ed il programma dettagliato. Ulteriori informazioni sul programma e requisiti di ammissione, possono essere richiesti direttamente alla Segreteria di questo C.R. (0854210458) e/o al responsabile del Corso Prof. Gabriele D’Alicarnasso (3356422880). IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
13
Comunicati ufficiali il C.R. a partire dalla data odierna non concederà contributi di alcun genere a quelle Società che non risultano iscritte al Registro C.O.N.I. e all’Albo delle Società della Regione. La mancata iscrizione delle 41 Società al Registro C.O.N.I. e all’Albo, ha comportato una sensibile diminuzione del contributo al Comitato Regionale da parte della Regione Sardegna, Inoltre, il C.R. non iscriverà gare in Calendario, di quelle società che non risultano aver perfezionato le suddette iscrizioni.
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011
COMUNICATO N. 50 del 30 dicembre 2010
14 14
2° CORSO DI AGGIORNAMENTO D.S. - Si rende noto che sabato 15 gennaio 2011, alle ore 9.00 si terrà ad Oristano, nei locali del C.O.N.I. Provinciale, siti nella via Carducci n. 44, al 5° piano, il Corso obbligatorio di aggiornamento per Direttori Sportivi di 1°, 2°, e 3° livello. Si precisa inoltre, che il corso in oggetto è esteso ai Maestri di MTB di 1° livello. La quota di partecipazione è fissata in 25 euro, che ogni partecipante è tenuto a versare al Dirigente del C.R. appositamente incaricato all’atto dell’accreditamento. Si tiene a precisare, che il corso è rivolto a tutti coloro che non hanno partecipato all’aggiornamento tenutosi lo scorso 18 dicembre a Santa Giusta. INDIRIZZI E-MAIL D.S. E MAESTRI DI MTB - Allo scopo di consentire l’invio di comunicazioni interessanti i soggetti sopra indicati, si chiede di voler trasmettere al C.R. il proprio indirizzo di posta elettronica. Il C.R. manifesta il proposito di inviare comunicati, dispense e lem diverse iniziative di seminari per Tecnici-allenatori, organizzati dallo stesso Comitato Regionale e dalla Scuola Regionale dello Sport del C.O.N.I. Allo scopo di ottimizzare la comunicazione fra il Comitato Regionale ed i Tecnici operanti nel ciclismo, il Comitato Regionale chiede ai soggetti in indirizzo di voler trasmettere il proprio indirizzo di posta elettronica. E’ gradito l’invio dell’indirizzo e-mail, per posta elettronica a: sardegna@federciclismo.it IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO n. 49 del 24 dicembre 2010
CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE GIOVANILI (DS I LIVELLO) - Si comunica che è intenzio-
ne del Comitato Regionale Molise organizzare un corso di formazione per Tecnico Allenatore Categorie Giovanili (ex DS I Livello). La quota di iscrizione del corso è fissata in € 180,00 come da tabelle federali. Il corso avrà la durata di 36 ore e sarà formato da un Modulo Base di 28 ore (comune al corso per Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada 1° livello) ed un Modulo Specifico di ciclismo su strada di 8 ore (di cui 4 di esercitazioni pratiche). Nel caso di assenze giustificate per validi motivi (salute - lavoro) e documentate è possibile, previa autorizzazione del Comitato Regionale, completare il monte ore previsto recuperando le stesse ore di lezione in un corso di formazione equivalente e successivamente sostenere la valutazione finale. L’esame si terrà entro il mese successivo dallo svolgimento dell’ultima lezione. Il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Pertanto, si informa che tutti gli interessati possono far pervenire le domande di iscrizione alla segreteria del C.R. Molise via Carducci 4/c 86100 Campobasso (fax 0874/90781 o email molise@ federciclismo.it). CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO SU STRADA 2011 CATEGORIE ESORDIENTI M/F ED ALLIEVI M/F - Si informa che la Società G.S. POVEGLIANO ASD (03 N 1465) c/o Caoduro Ivano - via Brolo, 4 - 31050 POVEGLIANO (TV) tel. 0422/870.227 - fax. 0422/870.008 email : grupposportivopovegliano@yahoo.it organizza i Campionati Italiani riservati alle categorie Esordienti M /F ed Allievi M /F che si svolgeranno sabato 2 e domenica 3 luglio 2011. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA C.D.R. TOSCANA COMUNICATO N. 4 del 14 dicembre 2010
La Commissione Regionale Disciplinare della Toscana, composta da: Avv. Mario Landini, Presidente; Avv. Antonio Benvenuti componente; Avv. Enrico Zurli, componente; Avv. Marco Vignolini, componente riunitasi in data 14 dicembre 2010 presso la sede del Comitato Regionale posta in Firenze, Via Lungo Il Mugnone, 48-50 ha adottato le seguenti delibere: DELIBERA N. 1 - Gara n. 259 del 21
settembre 2010 denominata 15° Coppa Guinigi 5° G.P. Fausto Coppi, riservata alla categoria Elite Under 23, organizzata dal GS Fausto Coppi. La Commissione, visto il ricorso presentato dall’atleta Francesco Manuel Bongiorno avverso il provvedimento di cui al comunicato n. 23 del 7 novembre 2010, pubblicato su “Il Mondo del Ciclismo” del novembre 2010, con il quale veniva irrogata la sospensione dall’attività per quattro settimane dell’atleta Francesco Manuel Bongiorno, con decorrenza dall’inizio della prossima stagione agonistica anche in presenza di cambio di categoria per “fatti di corsa” - “inosservanza alle disposizioni della giuria” e “ingiurie, minacce, comportamento scorretto” visti gli artt. 2.12 e 2.50 all. 5 RTAA, esaminati gli atti relativi alla corsa, esaminati altresì gli atti di gara ed il ricorso, sentito il ricorrente, trattenuto il ricorso in decisione ritenuto che, al di là del sincero disagio dell’atleta per quanto accaduto, non sono stati addotti nè provati elementi sufficienti a sostegno del proposto ricorso, ritenuto che non sussista nessuna norma che prevede che possa essere procrastinata l’applicazione di una sanzione inflitta P.Q.M. respinge il ricorso, conferma la sanzione inflitta, dispone incamerarsi la tassa versata, disponendo altresì che l’applicazione sanzione abbia decorrenza dalla data odierna ai sensi degli artt. 10 e 21 del Regolamento Disciplinare. DELIBERA N. 2 - Gara n. 259 del 21 settembre 2010 denominata 15° Coppa Guinigi 5° G.P. Fausto Coppi, riservata alla categoria Elite Under 23, organizzata dal GS Fausto Coppi. La Commissione, visto il ricorso presentato dall’atleta Fabrizio Venezia avverso il provvedimento di cui al comunicato n. 23 del 7 novembre 2010, pubblicato su “Il Mondo del Ciclismo” del 9 novembre 2010, con il quale veniva irrogata la sospensione dall’attività per cinque settimane dell’atleta Fabrizio Venezia, con decorrenza dall’inizio della prossima stagione agonistica anche in presenza di cambio di categoria per “fatti di corsa”, “inosservanza alle disposizioni della giuria” e “ingiurie, minacce, comportamento scorretto” visti gli artt. 2.12 e 2.50 all. 5 RTAA, esaminati gli atti relativi alla corsa, esaminati altresì gli atti di gara ed il ricorso, sentito il ricorrente, trattenuto il ricorso in decisione ritenuto, che, al di là delle scuse formulate dall’atleta, non sono stati addotti nè provati elementi sufficienti a sostegno del proposto ricorso, ritenuto che non sussista nessuna norma che prevede che possa essere procrastinata l’applicazione di una sanzione inflitta P.Q.M. respinge il ricorso, conferma la sanzione inflitta, dispone incamerarsi la tassa versata, disponendo altresì che
l’applicazione sanzione abbia decorrenza dalla data odierna ai sensi degli art. 10 e 21 del Regolamento Diciplinare. DELIBERA N. 3 - Gara n. 259 del 21 settembre 2010 denominata 15° Coppa Guinigi 5° G.P. Fausto Coppi, riservata alla categoria Elite Under 23, organizzata dal GS Fausto Coppi. La Commissione, visto il ricorso presentato dall’atleta Mattia Moresco avverso il provvedimento di cui al comunicato n. 23 del 7 novembre 2010, pubblicato su “Il Mondo del Ciclismo” del 9 novembre 2010, con il quale veniva irrogata la sospensione dall’attività per quattro settimane dell’atleta Mattia Moresco, con decorrenza dall’inizio della prossima stagione agonistica anche in presenza di cambio di categoria per “fatti di corsa, inosservanza alle disposizioni della giuria e ingiurie, minacce, comportamento scorretto”2 ex artt. 2.12 e 2.50 all. 5 RTAA, esaminati gli atti relativi alla corsa, esaminati altresì gli atti di gara ed il ricorso, in assenza del ricorrente, che, sebbene regolarmente citato, non è comparso, trattenuto il ricorso in decisione, ritenuto che non sono stati addotti nel proposto ricorso elementi sufficienti all’accoglimento del medesimo, ritenuto che non sussista nessuna norma che prevede che possa essere procrastinata l’applicazione di una sanzione inflitta P.Q.M. respinge il ricorso, conferma la sanzione inflitta, dispone incamerarsi la tassa versata, disponendo altresì che l’applicazione sanzione abbia decorrenza dalla data di pubblicazione del presente provvedimento ai sensi degli artt. 10 e 21 del Regolamento Diciplinare. IL PRESIDENTE Mario Landini
GG.SS.RR. PIEMONTE COMUNICATO N. 24 del 22 dicembre 2010
COMUNICAZIONE - Riprendendo in esame il provvedimento della sospensione, di una giornata di gara, inflitta al corridore -Staltari Stefano- cat. Esordienti, tessera n° 777835Z_ società Pedale Acquese, ritenendo eccessiva la doppia punizione inflittagli, si annulla il provvedimento precedentemente assunto, quindi si dà atto alla ripresa di attività agonistica del corridore. IL G.S.R. SUPPLENTE Mariuccia Tosco
LOMBARDIA COMUNICATO N. 40 del 3 dicembre 2010
Visto i verbali pervenuti dai Presiden-
Comunicati ufficiali ti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI PISTA - Gara n°35156 org. Consorzio Pista Montichiari del 27/11/2010. CICLOCROSS - Gara n° 35067 org. M T B Increa Brugherio ASD del 28/11/2010. DOWNHILL (DH) - Gara n° 33777 Precedentemente sospesa org. Team Brescia D.H & Co ASD del 20/6/2010. REVOCA SOSPENSIONE ART. 157 R.T.A.A. - Viene revocata la sospensione per mancato pagamento ammenda alla Società 02S0221 Polisportiva Albano S. Alessandro sezione ciclismo, il pagamento è stato effettuato in data 27/11/2010. IL G.S.R. Franco Rigoldi
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 35 del 23 dicembre 2010
ATTIVITA’ GIOVANILE PROMOZIONALE - Si prende atto della avvenuta effettuazione della prova che segue disputata senza il controllo di Commissari e verbalizzata dal «Responsabile della Manifestazione» come da comunicato CRER n. 36 del 12/08/2010: 35047 0710110 Giovanissimi Soc Polisportiva Pedale Riminese IL G.S.R. Paolo Ramazza
UMBRIA COMUNICATO N. 4 del 27 dicembre 2010
OMOLOGAZIONE GARE - Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il Giudice Unico Regionale ha omologato le seguenti gare: Giovanissimi Strada ID32290 del 04/09/2010; Giovanissimi Strada ID32991 del 11/09/2010; Giovanissimi Strada ID32992 del 18/09/2010; Giovanissimi Strada ID32994 del 25/09/2010; Giovanissimi Velocità ed Abilità ID33772 del 02/09/2010; Giovanissimi Promozionale ID32993 del 19/09/2010; Giovanissimi Promozionale Mini Cross ID35015 del 17/10/2010; Giovanissimi Promozionale Mini Cross ID35016 del 24/10/2010; Giovanissimi Promozionale Mini Cross ID35017 del 07/11/2010; Giovanissimi Promozionale Mini Cross ID35183 del 05/12/2010; Esordienti I Anno ID34324 del 05/09/2010; Esordienti II Anno ID34325 del 05/09/2010; Juniores ID33008 del 02/10/2010; Amatori Strada ID34917 del 19/09/2010; Cronoscalata Amatori e Juniores ID34640 del 25/09/2010; Raduno Cicloturistico ID34777 del 26/09/2010; Raduno Cicloturistico ID35148 del 31/10/2010; Raduno Cicloturistico ID32639 del 07/11/2010; Medio Fondo MTB ID32978 del 26/09/2010; MTB Downhill ID32980 del 03/10/2010; Pedalata Ecologica MTB ID32976 del 29/08/2010; Pedalata Ecologica MTB ID34916 del 12/09/2010; Pedalata Ecologica MTB
ID32979 del 26/09/2010; Pedalata Ecologica MTB ID34792 del 10/10/2010; Ciclocross ID35010 del 17/10/2010; Ciclocross ID35011 del 24/10/2010; Ciclocross ID35012 del 07/11/2010; Ciclocross ID35013 del 28/11/2010; Ciclocross ID35014 del 05/12/2010 IL G.S.R. SUPPLENTE Lucio Ferranti
LAZIO COMUNICATO N. 1 del 3 gennaio 2011
PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. - Con il comunicato n. 16 del 23/8 è stata comminata l’ammenda alla ASD Colline Ciociare per l’importo di 780 (gara C015 tenutasi a Fiuggi il 18/7). Al momento, non risulta pervenuto alcun pagamento, pertanto, la predetta è sospesa dall’attività agonistica per l’anno in corso; la stessa ha presentato ricorso e tenendo conto che la gara può essere considerata, anche promozionale per la crescita del ciclismo nella zona, ove ha toccato diversi comuni, e che la società organizzatrice si è trovata ad organizzare una gara, ritenuta importante, ma non coadiuvata nel corso dell’intera manifestazione per inesperienza dei contatti nei vari comuni interessati, pertanto diventa monito nel prosieguo delle organizzazioni di altre gare similari, si ritiene, quindi ascrivibili alla predetta società n. 6 mancanze su 13 per un importo totale di 360 euro. Con il comunicato n. 33, datato 10 di-
cembre 2010, sono risultate sospese alcunr società, per non aver pagato le ammende, loro inflitte, durante il corso dell’anno 2010: ASD In Bike MTB Priverno per 30 euro; ASD Garofalo Mobili per 30 euro; ASD Com. OPE.S per 90 euro; ASD Vigili del Fuoco per 180 euro; ASD Emporio del Ciclo per 60 euro; ASD Asaci per 60 euro; ASD Ecoliri Lazio per 30 euro; ASD Sral per 30 euro; ASD Cicli Conti per 60 euro; ASD Cicli Supino per 60 euro; ASD Speedy Falisco per 30 euro; ASD Sabina Atina per 30 euro; e ASD Lariano per 120 euro. Si rende noto che l’ASD Vigili del Fuoco ha regolarmente pagato, le ammende inflitte; pertanto, la predetta, può riprendere l’attività agonistica per l’anno in corso; nel mentre ha parzialmente pagato, l’ASD Asaci, versando 30 euro sulle 60 euro comminate. Per quanto sopra restano sospese dall’attività agonistica per l’anno in corso le seguenti società: ASD In Bike MTB Priverno; ASD Garofalo Mobili; ASD Com. Ope.s; ASD Emporio del ciclo; ASD Ecoliri Lazio; ASD Sral; ASD Cicli Conti, ASD Cicli Supino; ASD Spedy Falisco, ASD Sabina Atina; ASD Asaci; ASD Cicli Supino; ASD Speedy Falisco; ASD Sabina Atina; ASD Asaci; ASD Lariano e ASD Colline Ciociare. Resta inteso, che appena avranno saldato le ammende loro inflitte nel corso dell’anno 2010, potranno riprendere l’attività agonistica per il corrente anno 2011. IL G.S.R. Antonino Ianni
il Mondo del Ciclismo del 4 gennaio 2011 15