Ambientarsi a Firenze

Page 1

AMBIENTARSI

A FIRENZE – 20/21 MAGGIO 2023

Dallo scoppio della pandemia da Covid-19, ambiente e salute sono temi centrali nella vita sia dei singoli, che della collettività. Spesso però i nostri giovani faticano a trovare un collegamento tra salute, ambiente, tutela della (bio)diversità e promozione dei diritti.

RFK Italia lavora dal 2005 nel campo della formazione a docenti e studenti sui temi dei diritti e della sostenibilità e insieme ai partner coinvolti ha sviluppato percorsi ludico-didattici, in cui la città e il panorama di Firenze hanno giocato un ruolo di primo piano per arricchire la consapevolezza di come la cura dell’ambiente, la tutela della salute pubblica e privata ed il rispetto della diversità di ogni forma di vita rappresentino lo scenario ideale per una crescita umana integrale e ra orzino le competenze trasversali e le life skills. Nasce così il progetto di RFK Italia, in collaborazione con Angeli della Città Onlus, Croce Rossa Italiana – Comitato di Firenze e Dynamo Academy “Ambientarsi a Firenze”, un percorso che ha coinvolto 7 ragazze e ragazzi tra gli 11 ed i 16 anni alla scoperta del tema della sostenibilità intesa come cura del mondo che ci ospita, sottolineando il legame indissolubile tra ambiente, tutela dei diritti e benessere. Il progetto si è articolato in una prima fase (in)formativa, scoprendo la natura dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e il tema dell’interconnessione tra i 17 sdgs; la seconda parte si è basata su attività partecipative volte a misurare la consapevolezza acquisita, mentre la terza fase ha portato alla restituzione, attraverso un rally fotografico, della nuova consapevolezza in tema di tutela del singolo, dell’ambiente e della collettività.

ONLUS
Angeli della Città Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

Angel | L’UOMO FATTO DI RIFIUTI

«L’uomo fino ad oggi sta lottando contro l’inquinamento o per lo meno è quello che dovrebbe fare… Tutti noi ci sentiamo troppo presi dai problemi della vita che non vediamo che siamo proprio noi il problema, siamo noi stessi a danneggiare la nostra Terra.

Nonostante il mondo ci stia dando dei segnali come il riscaldamento globale o lo scioglimento dei ghiacciai, siamo occupati a p ensare a vestirci talmente ‘’alla moda’’ per seguire la massa pensando che siano essenziali per la vita mentre in realtà sono RIFIUTI con cui ci copriamo per farci vedere, senza pensare come viene fatto quell’oggetto e chi viene sfruttato per fare quel determinato prodotto. Oppure ci importa solo dei ‘’ soldi’’ perchè ormai gira tutto su dei pezzi di carta, e quindi ignoriamo le cose attorno a noi, talvolta a nche danneggiando altre persone. Siamo talmente ciechi, o per lo meno facciamo finta di esserlo perchè purtroppo la consapevolezza di sbagliare è dura da accettare o perchè semplicemente non ce ne frega niente: ‘’tanto non saremo noi a vivere nei prossimi anni..’’

Sta a noi decidere come vorremmo vivere nel futuro, se vivere in un pianeta inquinato nel quale sarà impossibile vivere o fare del nostro meglio per poter avere altre generazioni. Queste foto rappresentano proprio questo: NOI umani ci sentiamo superiori in ogni cosa (corona di plastica), ma in realtà di fr onte al mondo siamo minuscole creature».

AMBIENTARSI A FIRENZE – 20/21 MAGGIO 2023 Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

Azhar | INQUINAMENTO

«L’album fotografico mostra attraverso delle immagini di panorama il progresso nel cambiamento del paesaggio. Quindi l’album rappresenta il cambiamento climatico e la singola foto una fase di esso».

AMBIENTARSI A FIRENZE – 20/21 MAGGIO 2023

Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

Emna | IL DIRITTO DELLE DONNE

«La ragazza nelle foto è una mia amica – anzi, la mia migliore amica. Ho deciso di ritrarla perché ha il velo e per mostrare alla gente che vive una vita con tutti i diritti garantiti. Indossando il velo non le viene tolto niente, anzi, al contrari, lei da loro più valore perché la scelta che ha fatto non è facile».

AMBIENTARSI A FIRENZE – 20/21

MAGGIO 2023

Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

Ghada | VITA SULLA TERRA

«Ormai sto facendo questo corso e fotografia da 5 anni. Questa mia passione è nata per gioco ma adesso è un'attività che mi interessa molto. Essa mi permette di esprimere la mia creatività in modo unico. Mi permette di preservare i ricordi di questa bellissima esperienza che ho avuto la fortuna di intraprendere ma la cosa che mi piace più di tutte è che ogni può interpretare le mie foto a modo suo. Voglio anche poter trasmettere la bellezza e la diversità della natura in tutti i suoi aspetti. L'elemento base delle mie foto è la vita sulla terra, nelle quali ci sono dei elementi naturali che magari un giorno, a causa del riscaldamento globale, non avremo più. Nel mio piccolo cerco contribuire per far durare più a lungo questo processo che ormai sembra sempre più irreversibile».

Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

A FIRENZE
MAGGIO 2023
AMBIENTARSI
– 20/21

Giuliana | CIBO

«Queste foto le ho scattate pensando ai miei genitori. Ho scelto questo obbiettivo perché al cibo sono legati dei ricordi passati insieme con la mia famiglia. In più è uno dei problemi principali nel mondo».

AMBIENTARSI A FIRENZE – 20/21 MAGGIO 2023

Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

Tasnim | UGUAGLIANZA

«Siamo tutte donne diverse, abbiamo occhi diversi, sorrisi diversi e lineamenti diversi - ma soprattutto sguardi diversi. Ma c'è qualcosa che ci accomuna ed è Firenze. Non la Firenze turistica, ma la Firenze del quartiere, quella che ci fa sentire a casa. Il mio lavoro si basa sulla diversità di tutte noi ma anche su quello che ci rende uguali e ci accomuna. Le foto che vedete sono posate e non, alcune sono pensate e altre ricordano momenti che ci potremmo scordare perché è a questo che serve la fotografia, a farci ricordare».

Robert F. Kennedy Human Rights Italia – Via Ghibellina, 12/A 50122 Firenze

FIRENZE
AMBIENTARSI A
– 20/21 MAGGIO 2023

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.