Aquila di mare

Page 1

Aquila di mare (Haliaeetus leucocephalus) Il piumaggio è nero, talvolta bruno, e la testa bianca. Tra le aquile è la più grande, raggiungendo i 110 cm di lunghezza e l'apertura alare di quasi 3 metri. L'aquila di mare testabianca caccia diverse prede, anche per la distribuzione geografica: le popolazioni nordiche si nutrono di salmoni e trote, mangiando anche giovani renne, i piccoli lupi o le carogne, che conquista scacciando gli avvoltoi. In estate mangia anche serpenti (evitando i più velenosi) e lepri. La popolazione presente nelle aree meridionali pesca diverse varietà di pesci, attacca le anatre, i serpenti, i conigli e aspetta le migrazioni delle locuste.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.