Magazine STRAMILANO 2013

Page 1

PUBBLICAZIONE UFFICIALE DELLA 42ª STRAMILANO A CURA DEL COMITATO ORGANIZZATORE

T W W W.S T R A M IL A N O .I Informazioni, percorsi, regolamenti e NE ISCRIZIONI ONLI

DOMENICA 24

MARZO

10 Km | 9 :00 | Pia NO DEI 50.000

zza Duomo

STRAMILA omo 9:30 | Piazza Du | m K 5 A IN N STRAMILA RNAZIONALE E T IN A IC T IS N GO stello STRAMILANO A 0 | P ia zz a C a :0 11 | m K 97 21,0 Half Marathon

CENTRO STRAMILANO

STRAMILANO TRAINING

FACEBOOK E YOUTUBE

TANTO SPORT E SOLIDARIETà

Dal 16 marzo in piazza Duomo

Cinque mesi di allenamento con i nostri tecnici

Foto, video e commenti: raccontaci la tua corsa

Le iniziative, gli eventi e gli amici della Stramilano

Infoline 02 84 74 23 80


MIXA IL CONTO. LA FLESSIBILIT¿ DI UN CONTO CORRENTE E IL RENDIMENTO SICURO DI UN DEPOSITO AL 4%.

INGREDIENTI

PREPARAZIONE

• Conto Corrente a zero costi di apertura con internet

Aprite un conto corrente, mantenete vincolata una somma di almeno 10.000 euro per 6 o 12 mesi. Arricchitelo con interessi al 4% lordo annuo sul vincolo. In caso di necessità, prendete la somma desiderata con una commissione dell’1,5% applicata solo sull’importo prelevato in anticipo e solo per i giorni mancanti alla scadenza. A piacere rinnovate il vincolo a 6 mesi con un tasso maggiorato di 2 punti rispetto al tasso lordo di vincolo ordinario. Il vostro conto più deposito è fatto. E se avete dei titoli portateli da noi: assaporate il bollo sul dossier che vi offriamo per il 2013. Seguite i consigli del vostro consulente in filiale. Gustate il tutto, ovunque voi siate, grazie al servizio di internet e mobile banking.

e mobile banking gratuiti. • Interessi al 4% lordo annuo sugli importi vincolati a 6 o 12 mesi. • Possibilità di prelievo anticipato. • In più puoi aggiungere il Dossier Titoli: “no bolli” per tutto il 2013.

Maggiori informazioni nelle agenzie BPM, chiamando il numero verde 800 100 200 o visitando www.bpm.it

Messaggio pubblicitario con ˇnalit‡ promozionali. Campagna vincoli in conto 2013: offerta rta rivolta ai consumatori e dedicata e esclusivamente i) a nuova clientela che apre il conto corrente; o ii) ai gi‡ clienti titolari di un conto corrente per apporto di nuova liquidit‡ (ossia per le somme che non provengono no da rapporti pp in essere p presso le Banc Banche del Gruppo Bipiemme). Vincoli in conto: durata a 6 mesi o 12 mesi; importo min. 10.000 euro, importo max 250.000 euro. Offerta valida ˇno ad esaurimento plafond di 300 00 mil. In caso di p prelievo anticipato p di ttutta o parte della somma vincolata, la Banca riconosce gli interessi creditori solo sulle somme, tempo per tempo, effettivamente mantenute vincolate. Sulla somma svincolata la a commissione applicata viene determi determinata applicando solo su ogni singolo importo svincolato anticipatamente la percentuale dellʼ1,5% per il numero di giorni intercorsi tra la data in cui Ë stato richiesto lo svincolo sino alla data di scadenza del vincolo stesso. Prendere visione delle condizioni economiche del conto Primo Assoluto e dei Vincoli in Conto mediante i Fogli Informativi, disponibili presso ogni agenzia BPM e sul sito www.bpm.it (D.Lgs 385/93 e successive integrazioni). Per lʼapplicazione dellʼimposta di bollo sul deposito titoli prevista dalla Legge N. 214 del 22/12/2011, prendere visione delle condizioni indicate nel regolamento dellʼiniziativa ìNO BOLLI Dossier Titoliî disponibile presso le agenzie del Gruppo Bipiemme. Resta inteso che eventuali ulteriori imposte integrative e/o aggiuntive successive rimarranno a carico del Cliente. Per i gi‡ clienti lʼofferta Ë limitata alla ìCampagna vincoli in conto 2013îe allʼiniziativa ìNO BOLLI Dossier Titoliî.


3 1 0 2 1972 I D I N 42 AN

O N A L I M STRA



STRAMILANO DEI 50.000

METTITI ALLA PROVA

I 10 chilometri più attesi di primavera: tutti puntuali il 24 marzo alle 9.00 in piazza Duomo per la Stramilano 2013 STRAMILANINA

22

GRIGLIA DI PARTENZA

34

Tutto quello che dovete sapere per arrivare preparati alla Stramilano 2013

STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE HALF MARATHON

28

BATTI IL TUO RECORD

Un evento dedicato ai piccoli e a chi vuole fare meno fatica: alle 9.30 saranno loro a cimentarsi sui 5 chilometri più allegri di tutta la giornata

Sono oltre 6.000 gli atleti previsti per la mezza maratona della Stramilano, tra le più partecipate d’Italia: 21,097 chilometri di corsa e agonismo per tutti gli atleti in cerca del record personale

PRONTI, PARTENZA... VIA!

12

21,097 Km PER CAMPIONI

42

THE RUNNING DAY

20

CENTRO STRAMILANO

47

IL VILLAGGIO ATLETI

37

WWW.STRAMILANO.IT

50

ALBO D’ORO

39

DOVE ISCRIVERSI

54

5 KM PER TUTTI

Tre prove, un solo grande evento: domenica 24 marzo la città si anima per la Stramilano 2013 Atleti amatoriali e professionisti, giovani, famiglie e bambini: appassionati della corsa di ogni età e livello Tutti i servizi pre e post-gara I vincitori di tutte le edizioni della Stramilano Agonistica Internazionale

Agonistica Story: dal 1976 tutte le edizioni della mezza maratona Iscrizioni, informazioni, sponsor e incontri nel cuore di Milano Tutte le notizie online

L’elenco dei negozi dove iscriversi alla Stramilano dei 50.000 e alla Stramilanina

SPECIAL STRAMILANO 2013 Pubblicazione della Stramilano a cura del Comitato Organizzatore.

SPONSOR e PARTNER

ISTITUZIONI

OFFICIAL SPONSOR 9 PATROCINI E COLLABORAZIONI 11 CORRI CON LA CARICA DI R101 16 CROCE ROSSA ITALIANA 37 ESERCITO E STRAMILANO 63

IL SINDACO DI MILANO

45

L’ASSESSORE ALLO SPORT DI MILANO

49

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MILANO

53

Fotografie Giancarlo Colombo, Milano

L’ASSESSORE ALLO SPORT DELLA PROVINCIA DI MILANO

61

Stampa ROTO3 Industria Grafica S.p.a. Castano Primo (MI)

Uniti per vincere

CITY ANGELS

65

OFFICIAL SUPPORTER

70

Angeli in basco blu

ALLENAMENTI

I saluti di Giuliano Pisapia I saluti di Chiara Bisconti

I saluti di Guido Podestà

EVENTI 2013

STRAMILANO TRAINING

58

STRAMILANO SOLIDALE

Sempre in forma

Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito all’edizione di questa pubblicazione.

TANTO SPORT e SOLIDARIETÀ 48

Premio speciale MF35 Iniziative di solidarietà

Art direction e realizzazione Soriani & Brivio, Monza welcome@sorianiebrivio.it

Finito di stampare nel mese di febbraio 2013.

I saluti di Cristina Stancari

ATLETICA STRAMILANO Correte insieme a noi!

Segreteria segreteria@stramilano.it

66

Tutte le immagini, le fotografie, i marchi e i loghi sono di proprietà dei rispettivi titolari e ne è vietata la riproduzione. Si declina ogni responsabilità circa la correttezza delle informazioni fornite da terzi.

5


101 BUONI MOTIVI PER ASCOLTARE

Dalle 7:00 alle 10:00 da lunedì a venerdì Cristiano Militello, Paolo Cavallone e Sara presentano La Carica di 101 l’unico programma che ti sveglia con il sorriso!


R101 MOTIVO N°58

LE ALTRE RADIO TI DANNO

LA SVEGLIA. UNA SOLA TI DÀ

LA CARICA.

FOREVER FUN www.r101.it

Seguici anche su:



OFFICIAL SPONSOR MAJOR SPONSOR

AUTO UFFICIALE

MOTO UFFICIALE

RADIO UFFICIALE

SPONSOR TECNICO

PARTNER UFFICIALI

9



PATROCINI E COLLABORAZIONI ENTI PATROCINANTI

AFFILIAZIONI

MEDIA PARTNER

COLLABORAZIONI

11


, I T N PRO . . . A Z N E T R PA

! A I V

Tre prove, un solo grande evento di primavera: domenica 24 marzo la città si anima per la Stramilano 2013. Piazza Duomo, piazza Castello e l’Arena Civica saranno le cornici della giornata sportiva più attesa da grandi e piccini, professionisti ed amatori: ecco le corse che animeranno le vie della città! Una Milano così, si vede solo una volta all’anno: stop alle automobili lungo il percorso, niente giacche e cravatte, pensiero del lavoro bandito dalle vie del centro, è arrivata la Stramilano 2013! Manifestazione popolare che accontenta tutti i gusti delle migliaia di persone che si radunano ogni anno per vivere quest’esperienza di sport e divertimento. Tenuta sportiva, scarpe bene allacciate, voglia di trascorrere la giornata in compagnia: sono questi gli ingredienti della Stramilano, per chi è alla sua prima volta alle griglie di partenza e per chi non se ne perde

12

neppure un’edizione. Dopo la punzonatura è un attimo: il primo gruppo di partecipanti si appresta a lasciare piazza Duomo alle 9.00 per i 10 Km della Stramilano dei 50.000. Chi a passeggio, chi di corsa, tutti d’accordo nel definirla la corsa più divertente e colorata di Milano, occasione per vivere una città come non si è mai vista, invasa da corridori e palloncini. Ed ecco arrivare festanti in piazza Duomo tutti i più piccoli! Sono pronti anche loro a “gareggiare”, tutti in fila aspettando il via della Stramilanina


LE MADRINE ALLA STRAMILANO Belle, simpatiche ma soprattutto sportive: queste sono le “madrine� che da sempre danno il via alla Stramilano. Scopri sul nostro sito le foto e i loro nomi

13


alle 9.30: a loro sono riservate le aree più caratteristiche e suggestive della città, per la mini-corsa di 5 Km, adatta a tutti quelli che, grandi e piccini, altro non chiedono che vivere la giornata in gioia e relax. Ma non per tutti “relax” è la parola d’ordine: sono le 11.00 ed oltre 6.000 runner sono pronti ad affrontare i 21,097 chilometri più veloci d’Italia. Mesi di allenamento, costanza e fatica, gioia di dedicarsi allo sport e la voglia di competere e puntare alla vittoria: sono gli atleti della Stramilano Agonistica Internazionale. Location suggestiva, circuito veloce, Milano è la mezza maratona dei record; atleti di fama internazionale si radunano ogni anno col cronometro in mano, sperando in un tempo sotto l’ora, e tutti i tesserati FIDAL e IAAF si godono l’occasione di partecipare ad una competizione di grande livello agonistico, fianco a fianco con le star dell’atletica leggera.

DIGESTIVE è Official Supporter della Stramilano 2013

14

GATORADE è Official Supporter della Stramilano 2013

MAFFEI è Official Supporter della Stramilano 2013

RIO MARE è Official Supporter della Stramilano 2013



CORRI CON LA CARICA DI R101, LA RADIO UFFICIALE DELLA STRAMILANO R101, ancora una volta al fianco della Stramilano, segue tutti i momenti della corsa urbana più famosa d’Italia, grazie ad una partnership che si rinnova per l’ottavo anno consecutivo. Il prossimo 24 marzo, R101 accompagnerà infatti i 50.000 corridori della gara cittadina, giunta alla 42esima edizione, lungo tutto il percorso che va da piazza Duomo e piazza Castello fino all’Arena Civica. Durante tutta la gara lo staff di animazione della radio accoglierà i corridori nell’area di ristoro, con tanta musica, divertimento e gadget, che si potranno vincere partecipando a giochi dal palco. A colorare di musica l’intera manifestazione e le vie della città saranno le migliaia di immancabili palloncini rossi firmati R101 per tutti i partecipanti alla Stramilano dei 50.000 e alla Stramilanina, dedicata ai giovanissimi. Sul sito r101.it si potrà seguire passo a passo l’avvicinarsi di questo attesissimo evento e sarà anche possibile vincere le “sacche” della Stramilano: il kit del runner con tutto l’occorrente per partecipare alla gara. Inoltre, come di consueto, già dalla settimana precedente la gara, R101 porterà le sue voci e le sue note anche all’interno del “Centro Stramilano”, la tensostruttura attiva in piazza Duomo.

16

R101 è tra le radio più ascoltate e note a livello nazionale grazie a una programmazione musicale di forte impatto e a un palinsesto in puro stile “Forever fun”, votato all’umorismo e all’ironia: da “La Carica di 101”, con Cristiano Militello, Paolo Cavallone e Sara, alla striscia mattutina di Paolo Dini e Lester, passando per lo “Stile Libero” di Marco Santin e Giorgio Gherarducci della Gialappa’s Band con Flavia Cercato, e lo show “Molto Personale” di Marco Balestri. Il sito www.R101.it, su cui è possibile ascoltare la diretta in streaming, propone cinque web radio tematiche dedicate ai più grandi successi degli anni ’70, ’80, ’90 e di oggi, accanto a un canale WebTV, che presenta l’intera produzione video della radio. È possibile ascoltare R101 anche da smartphone, grazie a una app che consente di portare in tasca tutte le emozioni della radio. R101 è inoltre su Facebook (https://www.facebook.com/radioR101) e su Twitter (https://twitter.com/RadioR101).


Tre prove, migliaia di persone, agonismo, gioia e spensieratezza, colori e musica pervadono le vie del centro di Milano: i punti di ristoro sono l’occasione per riprendere le forze e scambiare due chiacchiere durante il percorso, per affrontare gli ultimi chilometri prima di giungere all’arrivo. L’Arena Civica “Gianni Brera” è il tanto atteso traguardo: tutti si meritano il passaggio dalla Porta Trionfale, ultimo sforzo prima di ritirare la propria medaglia; anche i runner della Stramilano Agonistica sono arrivati, acclamati con urla ed applausi, al termine della loro mezza maratona. La Stramilano continua tra gli stand degli sponsor, i ristori e il prato dell’Arena diventa il luogo per concedersi qualche ora di festa e relax in compagnia di organizzatori, celebrità e di tutti i partecipanti. Non fermarti qui! Nelle prossime pagine trovi informazioni e curiosità per vivere al meglio la Stramilano 2013. Pronti, partenza... via!

TRASPORTI E PARCHEGGI COME ARRIVARE Con i mezzi pubblici ATM è possibile raggiungere agevolmente i punti di partenza e di arrivo della Stramilano.

PARTENZA STRAMILANO dei 50.000 e STRAMILANINA Milano - Piazza Duomo Metropolitana: Linea rossa 1, fermata Duomo Linea gialla 3, fermata Duomo Linee tramviarie e bus: 1, 2, 3, 12, 14, 16, 24, 27, 54

PARTENZA STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE Half Marathon Milano - Piazza Castello Metropolitana: Linea rossa 1, fermata Cairoli Linea verde 2, fermata Lanza Linee tramviarie e bus: 1, 4, 18, 27, 50, 57, 58, 61

ARRIVO Milano - Arena Civica Metropolitana: Linea rossa 1, fermata Cadorna e Cairoli Linea verde 2, fermata Lanza Linee tramviarie e bus: 2, 4, 12, 14, 43, 57, 61, 94

DOVE PARCHEGGIARE Per chi proviene da fuori Milano consigliamo di lasciare la macchina in corrispondenza dei parcheggi ATM in prossimità delle principali fermate della metropolitana: - Linea rossa 1: Sesto Marelli, Molino Dorino, San Leonardo, Lampugnano, Bisceglie. - Linea verde 2: Famagosta, Romolo, Crescenzago Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate. - Linea gialla 3: San Donato.

17


in EDICOLA

correre.it – correre@sp ortivi.it

ANNO XXXIII - MENSILE - EDI TORIALE SPORT ITALIA S.R.L. VIA MASACCIO 12 - 20149 MIL ANO - TARIFFA R.O.C.: “POSTE ITALIANE SPA SPED. IN ABB. POST. - D.L. 353 /2003

(CONV. IN L. 27/ 02/04 N. 46) ART. 1, C. 1, DCB

VERONA

Ogni mese In allegato la

Maxi 2012

N. 3 40

FEBBRAIO EURO 6,00 2013

Speciale mezza Le ultim

e settimaneotto

NOMI E

TEMPI DEI

MARATONETI ITALIANI

MEDICINA ATTENTI ALLA VIGO

RESSIA

RUNNING LIC K UN FOTOGRAC FO AL MESE: GIANCARLO COLO

eperinPC,DIGITALE Mac, iPad, iPhone MBO

Correre, Il Nuovo Calcio,Triathlete, Scarpe&Sport e Scienza&Sport sono prodotti Editoriale Sport Italia

www.correre.it



Atleti amatoriali e professionisti, giovani, famiglie e bambini: appassionati della corsa di ogni età e livello. La partenza è in piazza Duomo per la Stramilano dei 50.000 e per la Stramilanina, in piazza Castello per la mezza maratona agonistica; l’arrivo è per tutti all’interno dell’Arena Civica

THE Y A D G N I N N RU 3 1 0 2 O Z R A M 4 2

20


10 Km

STRAMILANO DEI 50.000 PARTENZA ORE 9.00 PIAZZA DUOMO - ARRIVO ENTRO LE 13.30 ARENA CIVICA È l’appuntamento sportivo da segnare sul calendario: Domenica 24 marzo piazza Duomo sarà invasa dai corridori della Stramilano dei 50.000. Ritrovo alle 7.30 in una Milano coloratissima e liberata dal traffico cittadino, in attesa del colpo di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” che alle 9.00 segnerà la partenza della corsa non competitiva di primavera. Di corsa o a passeggio, godendosi le vie della città, i 50.000 saranno accolti da una festa di colori, musica e medaglie all’arrivo nell’Arena Civica: grande festa per Milano e per tutti i partecipanti! Il conto alla rovescia è iniziato, la Stramilano ti aspetta!

5 Km

STRAMILANINA PARTENZA ORE 9.30 PIAZZA DUOMO - ARRIVO ENTRO LE 13.30 ARENA CIVICA Cosa c’è di meglio di una domenica di primavera trascorsa all’aria aperta coi più piccini? La Stramilanina è l’occasione per godersi una giornata di festa, relax e divertimento tra le vie di Milano; dedicata a bambini e famiglie è l’ideale per chiunque voglia approfittare dell’atmosfera gioiosa di questo importante evento ludico-sportivo. Partenza alle 9.30 da piazza Duomo, con la bellissima t-shirt Stramilano, la sacca e il pettorale e migliaia di palloncini a colorare le vie più centrali della città. Il punto di ristoro a metà percorso sarà l’occasione per rifocillarsi con uno spuntino... e poi via in direzione Arena Civica per ricevere la medaglia della manifestazione e ricongiungersi con tutti gli altri partecipanti, per concludere la giornata in compagnia.

21,097 Km

Half Marathon

STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE PARTENZA ORE 11.00 CASTELLO SFORZESCO - ARRIVO ARENA CIVICA Il percorso di mezza maratona, certificato da misuratori ufficiali IAAF a garanzia dell’omologazione dei tempi, è tra i più famosi d’Italia per essere veloce, composto da lunghi rettilinei e privo di dislivelli: partenza da piazza Castello alle 11.00 per la corsa agonistica dei campioni italiani ed internazionali, occasione per tutti i tesserati FIDAL e IAAF di gareggiare al fianco di corridori di alto livello, pronti come ogni anno a finire la gara sotto l’ora. Agonismo e sfida che raccoglie ogni anno oltre 6.000 iscritti da tutto il mondo.

21


I T I T T ME A V O R P A L L A O N A L I STRAM 0 0 0 . 0 5 DEI

I 10 chilometri più attesi e divertenti della primavera milanese: tutti puntuali il 24 marzo alle 9.00 in piazza Duomo per la Stramilano 2013 Nessuno ha la ricetta giusta per affrontare i 10 chilometri della Stramilano dei 50.000: chi si allena nelle settimane precedenti l’evento per fare una “bella figura”, chi li affronta passeggiando in compagnia di amici e familiari. Per molti è un appuntamento fisso ogni anno, per altri è una novità da sperimentare, ma un solo ingrediente non manca a nessuno ed è la voglia di vivere e condividere una giornata all’insegna del divertimento e dello sport. La sveglia di buon’ora non scoraggia nessuno e si è tutti pronti dalle 7.30 per la punzonatura e l’attesa della partenza: alle 9.00 sarà il cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” e il lancio di migliaia di palloncini colorati a decretare l’inizio della manifestazione. Pronti alle griglie di partenza, in un attimo i 50.000 si riversano per le strade della città.

22

È l’occasione per mettersi alla prova - o almeno, tentarci! - con un percorso suggestivo che parte dalla maestosa piazza Duomo e attraversa le vie della bella Milano, passando per 11 porte e seguendo la cerchia delle mura spagnole. Perché non riprendere fiato ammirando gli angoli più caratteristici della città? Il punto di ristoro poco prima dell’ottavo chilometro sembra l’occasione ideale: per tutti un bicchiere d’acqua, una bibita, uno snack e forse l’opportunità di scambiare quattro chiacchiere coi “vicini di corsa”. Ma è vietato attardarsi! L’Arena Civica “Gianni Brera” e il Parco Sempione aspettano tutti i partecipanti al traguardo dove ritirare l’ambita medaglia. I più veloci riusciranno a non perdersi l’arrivo degli atleti professionisti della Stramilano Agonistica Internazionale al termine della loro mezza


PARTENZA ORE 9.00 Inizio punzonatura ore 7.30. Il via da Piazza Duomo è previsto attorno alle ore 9.00, con il colpo di cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire”

ISCRIZIONI ONLINE FINO AL 18 MARZO Per tutte le informazioni, per il regolamento completo e le ultime novità, visitate il sito WWW.STRAMILANO.IT 23


maratona e gli applausi saranno d’obbligo per chi, dopo 21,097 chilometri, ancora ha le forze per lo sprint finale negli ultimi metri della pista di atletica dell’Arena. Dopo la fatica e l’adrenalina della corsa, la festa continua all’interno dell’Arena: stand gonfiabili, spuntini, snack, gadget della manifestazione e lo stretching per i più allenati... una cornice di musica e allegria che corona quest’esperienza indimenticabile, un’occasione per praticare sport, divertirsi e conoscere persone nuove in una Milano insolitamente trasformata.

RISTORI Poco prima del Km 8 in corso di Porta Vercellina e all’arrivo all’interno dell’Arena Civica

NATTURA è Official Supporter della Stramilano 2013

MELAVÌ è Official Supporter della Stramilano 2013

IL BUON PANE è Official Supporter della Stramilano 2013

24


Cinisello Balsamo

10 Rho

Sesto S.G.

Cologno M.se

Affori

Piazza Firenze

Viale Monza

Porta Garibaldi

Piazzale Brescia

11

8 Porta Venezia

9

Via Washington Viale Corsica

Lorenteggio

Porta Ticinese

Porta Romana


longa@studiolonga.it

Eurofood s.p.a. - Via P. Tacito, 12 - 20094 Corsico (MI) Italy - Tel. +39.0244876 - info@eurofood.it - www.eurofood.it

Diventa fan di BenessereInCucina.Nattura


a m r fi d n a r B o v o u n Novità , il l’eccellenza in tavola

12 deliziose sfoglie sottili Ruvide e trafilate al bronzo Fatte con uova fresche italiane


5 KM PER TUTTI

STRAMILAN

INA

Non può mancare un evento completamente dedicato ai piccoli e a chi vuole fare meno fatica: alle 9.30 saranno loro a cimentarsi con la Stramilanina, i 5 chilometri più allegri e spensierati di tutta la giornata Forse qualcuno vorrebbe dormire più a lungo - in fondo, perché svegliarsi presto di domenica quando non c’è scuola? - altri sono intimoriti dalla moltitudine di partecipanti o preoccupati per la “performance”, ma basta arrivare in piazza Duomo per capire che nessuno dei piccoli della Stramilanina andrà a casa deluso. Una domenica in centro città come non l’avevano mai vista. Palloncini, mascotte e gadget aspettano solo loro che a partire dalle 9.15 si dispongono schiamazzanti alla partenza: la città freme e si prepara ad accogliere i piccoli - ma anche le loro famiglie e chiunque decida di percorrere la mini-prova da 5 Km - della Stramilanina. La partenza è programmata per le 9.30 e nessuno manca alla griglia di

28

partenza: è un attimo e piccoli, giovani e famiglie sono pronti ad affrontare il suggestivo percorso che li porterà all’Arena Civica. Solo una piccola sosta al punto di ristoro del secondo chilometro, per riposarsi ed approfittare di succhi di frutta e merendine, e poi via verso il traguardo: non c’è modo migliore di svegliarsi in una domenica di primavera! L’Arena è il teatro che accoglierà grandi e piccini, amatori e professionisti, soddisfatti per la medaglia ricevuta ed è qui che continuerà la festa, con spettacoli e punto di ristoro finale: la stanchezza della corsa sarà solo un lontano ricordo per le migliaia di persone che hanno preso parte all’evento di primavera! Vi aspettiamo tutti domenica 24 marzo!


PARTENZA ORE 9.30 Inizio punzonatura ore 7.30. Il via da Piazza Duomo è previsto attorno alle ore 9.30

ISCRIZIONI ONLINE FINO AL 18 MARZO Per tutte le informazioni, per il regolamento completo e le ultime novità, visitate il sito WWW.STRAMILANO.IT 29


RISTORI Al Km 2 in via Marina e all’arrivo all’interno dell’Arena Civica di Milano

KINDER è Official Supporter della Stramilano 2013

CENTRALE DEL LATTE MILANO è Official Supporter della Stramilano 2013

THE POWER OF PISTACHIOS è Official Supporter della Stramilano 2013

30



a running revolution BOOST™ garantisce un ritorno di energia maggiore rispetto a tutte le altre mescole ammortizzanti nel mercato del running. Combina morbidezza, comfort e reattività per offrire un’esperienza running di livello superiore. adidas.com/boost

#boost


Š 2013 adidas AG. adidas, the 3-Bars logo and the 3-Stripes mark are registered trademarks of the adidas Group.


O U T L I I T T A B D R O C RE

A C I T S I N O G A O N A L I M STRA E L A N O I Z A N R E INT R AT H O N HALF MA

Sono oltre 6.000 gli atleti previsti per la mezza maratona della Stramilano, tra le più partecipate d’Italia: 21,097 chilometri di corsa e agonismo per tutti gli atleti in cerca del record personale Il percorso, completamente pianeggiante e velocissimo grazie ai lunghi rettilinei e le poche curve, è sempre più un punto di riferimento delle mezze maratone italiane. I partecipanti (uomini e donne tesserati FIDAL e IAAF appartenenti alle categorie Senior, Amatori e Master) aumentano di anno in anno; oltre 6.000 previsti anche per questa edizione. Organizzazione perfetta e tracciato velocissimo: la Stramilano Agonistica Internazionale è la mezza maratona da non perdere, per chi si cimenta per la prima volta con l’impegnativa distanza o per chi - veterano dell’atletica - vuole migliorare la propria prestazione ed il proprio tempo personale. Ecco le informazioni per partecipare al meglio: la zona per il deposito

34

delle sacche è sul lato ovest dell’Arena Civica “Gianni Brera”, accanto all’ingresso delle tribune principali, raggiungibile velocemente dal retro del Castello Sforzesco. Il deposito della sacca fornita dall’organizzazione, da contrassegnare con l’adesivo presente nella busta con il pettorale, avverrà in base al pettorale stesso, con consegna presso le varie tende che riporteranno - a gruppi di centinaia - i numeri di gara dei partecipanti. Da qui, una breve passeggiata fino alla linea di partenza in Foro Buonaparte. La gara ha il via alle 11.00 con il tradizionale colpo di cannone, direzione corso Sempione, per un’andata/ritorno velocissimo che aiuterà ad allungare le fila. La corsa passa poi in via Melchiorre Gioia e piazza Repubblica,


JACOB YA R S O KINTRA

lla citore de in v e p o L’eti no 2012 Stramila traguardo to il ha taglia tempo di il con 7” 1h 01’ 0

VALERIA STRANEO L’atleta italiana si è classificata prima assoluta alla Stramilano 2012 con il tempo di 1h 08’ 48”

ISCRIZIONI ONLINE FINO AL 18 MARZO Per tutte le informazioni, per il regolamento (settori di partenza, servizi, tempi limite, risultati, montepremi, ecc.), visitate il sito WWW.STRAMILANO.IT 35


prima di infilarsi – in piazza Oberdan – sulla circonvallazione che sfiora le mura spagnole e sfila nelle piazze che ospitavano le più belle porte fra le 11 che, nella Milano ottocentesca, punteggiavano la sequenza dei bastioni: Venezia, Vittoria, Romana, Ticinese... Lungo il percorso tre punti di spugnaggio e quattro ristori per dare sollievo alle fatiche che si presenteranno con l’avanzare dei chilometri. Dopo l’ultimo spugnaggio in largo Domodossola, terzo e conclusivo passaggio lungo corso Sempione, per un paio di chilometri di rush finale verso la suggestiva cornice dell’Arco della Pace e, alle sue spalle, il traguardo dell’Arena Civica. Decine di migliaia di partecipanti alla Stramilano dei 50.000 e alla Stramilanina saranno sugli spalti ad accogliere con un applauso gli atleti della mezza maratona. Dopo il traguardo sarà possibile raggiungere agevolmente il “Villaggio Atleti” - tramite un ponte che permette agli atleti di non attraversare l’ultimo tratto del percorso - dove concedersi massaggi defatiganti e recuperare le energie dopo la gara. L’Organizzazione mette a disposizione anche un servizio di ristoro e Pasta party, per godersi un piatto di pasta al termine della mezza maratona.

RISTORI Al Km 5 (via Douhet), al Km 10 (v.le Regina Margherita), al Km 15 (via Washington), al Km 20 (via Melzi d’Eril) e all’arrivo all’interno dell’Arena Civica

SPUGNAGGI Al Km 7,5 (v.le Tunisia), al Km 12,5 (v.le G. D’Annunzio), al Km 17,5 (v.le Duilio)

®

La Stramilano Agonistica è gara ufficiale FIDAL classificata internazionale, il percorso è certificato FIDAL. Il tempo ufficiale è certificato dalla Federazione Italiana Cronometristi, la rilevazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è affidata a Timing Data Service.

36

KELLOGG’S è Official Supporter della Stramilano 2013

BOARIO è Official Supporter della Stramilano 2013


IL VILLAGGIO ATLETI Deposito borse

Curato dalla Croce Rossa, è composto da tende numerate con riferimento al numero del pettorale di gara. In questo modo è agevole recuperare la propria borsa al termine della gara.

Zona ristoro - Pasta party

Pane, acqua, frutta, salumi, formaggi e un bel piatto di pasta sono quello che ci vuole per rifocillarsi dopo la gara e per riprendere forza ed energia prima di avviarsi verso casa.

Tende spogliatoio e assistenza sanitaria

Nella zona delle tende spogliatoio, accogliente struttura per cambiarsi e rilassarsi al termine della gara, si trovano anche il servizio medico della Croce Rossa e l’area massaggi.

Il sodalizio tra Croce Rossa e Stramilano prevede l’impiego di centinaia di operatori della Divisione Emergenze e Protezione Civile del Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa Italiana, impegnati nel fornire assistenza sanitaria, logistica, ristorazione e custodia borse alle migliaia di partecipanti alla gara. Un impegno che si rinnova anche quest’anno dal 1998. Ma ben più antico è l’aiuto della Croce Rossa Italiana, nata proprio a Milano il 15 giugno del 1864, alle popolazioni. In quasi 150 anni, la Croce Rossa provinciale di Milano si è sempre schierata dalla parte dei bisognosi svolgendo opere di soccorso sanitario e sociale. Oggi, attraverso le sue 30 sedi operative nella provincia e i suoi quasi 3900 operatori tra volontari e dipendenti, la Croce Rossa fornisce soccorso, assistenza, educazione in area sanitaria, servizio di protezione civile e solidarietà internazionale. Un patrimonio umanitario tramandato di generazione in generazione che non fa discriminazioni verso chi soffre ed è maggiormente vulnerabile.

37



ALBO D’ORO STRAMILANO AGONISTICA INTERNAZIONALE HALF MARATHON UOMINI 2012

2004

1996*

2011

2003

1995

2010

2002

1994

2009

2001

1993

2008

2000

1992

2007

1999

1991

2006

1998

1990

2005

1997

1989

1. Jacob Yarso KINTRA (Etiopia) 1h01’07’’ 2. Andrea LALLI (Italia) 1h01’11’’ 3. Kiprop LIMO (Kenia) 1h02’30’’

1. Mathew Kipkoech KISORIO (Kenia) 1h00’03” 2. Eric NDIEMA (Kenia) 1h00’20” 3. Dereje Deme HAILEGIORGIS (Etiopia) 1h00’25”

1. Moses CHERUIYOT MOSOP (Kenia) 59’20” 2. Silas KIPRUTO (Kenia) 59’39” 3. Limo Philemon KIMELI (Kenia) 1h01’34”

1. Paul K. KIMUGUL (Kenia) 1h01’03” 2. Kiplagat B. KOSGEI (Kenia) 1h01’25” 3. Nicholas KAMAKYA (Kenia) 1h01’35”

1. Philemon K. KISANG (Kenia) 1h02’14’’ 2. Wilson K. BUSIENEI (Uganda) 1h02’18’’ 3. John KORIR (Kenia) 1h02’24’’

1. Philemon K. KISANG (Kenia) 1h00’55” 2. Jackson Kiprono KIRWA (Kenia) 1h01’17” 3. Paul Kimaiyo KIMUGUL (Kenia) 1h01’49”

1. Paul Kimaiyo KIMUGUL (Kenia) 1h00’49’’ 2. Martin SULLE (Tanzania) 1h01’10’’ 3. Stefano BALDINI (Italia) 1h01’14’’

1. Kenebei W. KIPROTICH (Kenia) 1h00’11’’ 2. John JUDA (Tanzania) 1h00’25’’ 3. Lawrence KIPROTICH (Kenia) 1h00’30’

1. Robert KIPCHUMBA (Kenia) 1h00’20” 2. Martin Hhaway SULLE (Tanzania) 1h00’26” 3. Wilson KEBENEI (Kenia) 1h00’27”

1. John YUDA (Tanzania) 1h00’25” 2. Patrick IVUTI (Kenia) 1h00’28” 3. Martin SULLE (Tanzania) 1h01’08”

1. Rachid BERRADI (Italia) 1h00’20” 2. Charles KAMATHI (Kenia) 1h00’22” 3. Marco MAZZA (Italia) 1h00’24”

1. Patrick IVUTI (Kenia) 1h00’42” 2. Sergiy LEBID (Ucraina) 1h02’09” 3. Giuliano BATTOCLETTI (Italia) 1h02’25”

1. Patrick IVUTI (Kenia) 1h00’49” 2. Mohammed MOURHIT (Belgio) 1h00’50” 3. Joseph WAWERU (Kenia) 1h01’12”

1. Paul TERGAT (Kenia) 59’22” 2. Paul KOECH (Kenia) 1h00’34” 3. Jonah KORIR (Kenia) 1h01’59”

1. Paul TERGAT (Kenia) 59’17” (WR) 2. K. TARUS (Kenia) 1h00’45” 3. P. KANNOUCHI (Marocco) 1h02’48”

1. Paul TERGAT (Kenia) 1h00’23” 2. K. CERIYUOT (Kenia) 1h00’45” 3. J. KOECH (Kenia) 1h02’48”

*prestazione cronometrica non omologata dalla IAAF, in quanto il percorso è risultato alla certificazione più corto di 49 metri.

1. Paul TERGAT (Kenia) 58’51” 2. Josephat KIPRONO (Kenia) 59’46” 3. Andrew MASAI (Kenia) 1h00’57”

1. Paul TERGAT (Kenia) 59’56” 2. Shem KORORIA (Kenia) 1h00’43” 3. Paul YEGO (Kenia) 1h01’09”

1. Paul TERGAT (Kenia) 1h00’13” 2. Vincenzo MODICA (Italia) 1h02’20” 3. Isidro RICO (Messico) 1h03’00”

1. Moses TANUI (Kenia) 59’47” 2. Andrew MASAI (Kenia) 1h00’42” 3. Paul TERGAT (Kenia) 1h00’45”

1. Moses TANUI (Kenia) 1h01’06” 2. Andrew MASAI (Kenia) 1h01’58” 3. Tendayi CHIMUSASA (Zimbabwe) 1h02’03”

1. Moses TANUI (Kenia) 1h00’51” 2. Andrew MASAI (Kenia) 1h01’07” 3. Artur CASTRO (Brasile) 1h01’27”

1. Moses TANUI (Kenia) 1h01’43” 2. John NGUGI (Kenia) 1h01’45” 3. Laszek BEBLO (Polonia) 1h01’56”

1. John NGUGI (Kenia) 1h01’24” 2. Francesco PANETTA (Italia) 1h01’53” 3. Artur CASTRO (Brasile) 1h02’07”

39


DONNE 2012

1. Valeria STRANEO (Italia) 1h08’48’’ 2. Anna INCERTI (Italia) 1h10’36’’ 3. Marcella MANCINI (Italia) 1h15’31’’

1988

1983

2011

1987

1982

2010

1986

1981

2009

1985

1980

2008

1979

2007

1978

2006

1977

2005

1976

2004

1. DIAMANTINO (Brasile) 1h02’51” 2. Francesco PANETTA (Italia) 1h02’51” 3. ANDRIOPOULOS (Grecia) 1h03’08”

1. Gelindo BORDIN (Italia) 1h03’16” 2. DIAMANTINO (Brasile) 1h03’39” 3. Orlando PIZZOLATO (Italia) 1h04’01”

1. Alberto COVA (Italia) 1h02’04” 2. Gelindo BORDIN (Italia) 1h02’06” 3. Marco GOZZANO (Italia) 1h02’21”

Maratona a Staffetta 1. PORTOGALLO Lopes - Rios - Capitulo 2. ITALIA Pizzolato-Bordin-Fantoni 3. GERMANIA O. Salzam-Weniger-Weyel Individuale Km 14,065 1. Carlos LOPES (POR) 40’08” 2. Ralph SALZAM (BRD) 40’42” 3. Jeizy KOWOL (POL) 40’52”

1984

1. Alberto COVA (Italia) 1h01’52” 2. José Joao DA SILVA (Brasile) 1h01’56” 3. Salvatore NICOSIA (Italia) 1h03’36”

1984

Campionato Italiano di Maratona Km 42,195 1. Gianni POLI 2h11’05” 2. Giovanni D’ALEO 2h15’07” 3. Armando SCOZZARI 2h15’34”

40

1. Alberto COVA (Italia) 1h03’28” 2. José Joao DA SILVA (Brasile) 1h03’31” 3. Bernie FORD (Gran Bretagna) 1h04’41”

1. Mohammed KEDIR (Etiopia) 1h01’02 2. Robert DE CASTELLA (Australia) 1h01’18” 3. Miruts YFTER (Etiopia) 1h02’02”

1. Robert DE CASTELLA (Australia) 1h04’52” 2. Kebebe BALCHA (Etiopia) 1h04’53” 3. Mohammed KEDIR (Etiopia) 1h06’15”

1. Wolde ROBLE (Etiopia) 1h06’04” 2. Victor MORA (Colombia) 1h06’09” 3. Fensta TEKLE (Etiopia) 1h06’30”

1. Edmundo WARNKE (Cile) 1h07’05” 2. Claudio SOLONE (Italia) 1h07’06” 3. Luigi ZARCONE (Italia) 1h07’29”

1. Franco FAVA (Italia) 1h04’31” 2. Luigi ZARCONE (Italia) 1h05’28” 3. Lie FLOROIU (Romania) 1h05’46”

1. Mohammed KEDIR (Etiopia) 1h03’26” 2. Edmundo WARNKE (Cile) 1h03’36” 3. Mohammed JOHANNES (Etiopia) 1h03’47”

1. Victor MORA (Colombia) 1h02’28” 2. Franco FAVA (Italia) 1h03’46” 3. Giuseppe CINDOLO (Italia) 1h04’10”

1. Eyeshaneh Brihane ABABEL (Etiopia) 1h09’54” 2. Anna INCERTI (Italia) 1h10’41” 3. Krisztina PAPP (Ungheria) 1h11’47”

1. Jane K. JEPKOSGEI (Kenia) 1h09’52” 2. Zhu XIAOLIN (Cina) 1h10’07” 3. Helena Kiroop LOSHANYANG (Kenia) 1h10’10”

1. Aberu Kebede SHEWAYE (Etiopia) 1h08’43” 2. Peninah Jerop ARUSEI (Kenia) 1h08’47” 3. Aniko KALOVICS (Ungheria) 1h12’33”

1. Maria Z. BALDAIA (Brasile) 1h13’50’’ 2. Hafida GHADI RICHARD (Francia) 1h14’21’’ 3. Ornella FERRARA (Italia) 1h15’00’’

1. Aniko KALOVICS (Ungheria) 1h08’58” 2. Nadia EJAFFINI (Marocco) 1h10’38” 3. Maria DE LA CRUZ (Messico) 1h12’09”

1. Aniko KALOVICS (Ungheria) 1h10’55’’ 2. Patrizia TISI (Italia) 1h12’12’’ 3. Ivana IOZZIA (Italia) 1h13’26’’

1. Aniko KALOVICS (Ungheria) 1h11’57’’ 2. Vincenza SICARI (Italia) 1h12’39’’ 3. Ivana IOZZIA (Italia) 1h13’43’’

1. Tiziana ALAGIA (Italia) 1h13’21’’ 2. Deborah TONIOLO (Italia) 1h14’30’’ 3. Ivana IOZZIA (Italia) 1h15’09’’


SINCE 1997

ANNI DI GARANZIA


m K 7 9 21,0 I N O I P M A C R PE A C I T S I AGON STORY

1998

firma il ul Tergat 9’ 17”, a P o n ia Il ken o con 5 el mond record d po imbattuto tem 7 anni per ben

Gara riservata ad atleti e campioni, dal 1976 una perla dell’atletica internazionale a Milano. 38 edizioni per una delle mezze maratone più veloci del mondo, come dimostrano le imprese di Moses Tanui e di Paul Tergat 24 marzo 2013, edizione numero 38 per la Stramilano Agonistica Internazionale. Gara veloce e spettacolare, la mezza maratona che affianca la Stramilano dei 50.000, si è sempre disputata sulla classica distanza dei 21,097 chilometri (con l’eccezione del 1985: allora fu una maratona intera). Ecco la sua storia, scritta dai fuoriclasse della corsa...

Victor Mora, baffuto indio che superò Fava e Cindolo, personaggi di grande spicco in Italia. Negli anni successivi la gara continuò a prendere quota e vide le vittorie dell’etiope Mohammed Kedir (’77), del nostro Franco Fava (’78) e del cileno Edmundo Warnke (’79).

1976-1979

Il secondo decennio della Stramilano Agonistica si apre con il successo dell’etiope Wolde Roble, che regola quasi in volata il primo vincitore della gara, Victor Mora. Nelle edizioni che seguono hanno poi trovato gloria l’australiano De Castella (’81) e l’etiope Kedir (’82), già vincitore nel 1977,

La prima edizione aperta agli atleti di alto livello si corse la domenica mattina di buon’ora, prima della marea della non competitiva. Primo riscontro cronometrico per l’albo d’oro l’ottimo 1.02’28” del colombiano

42

1980-1989


1993 Moses Tanui è il primo atleta a scendere sotto l’ora alla Stramilano Agonistica

2002 Rachid Berradi, con il tempo di 1h00’20”, vince la Stramilano davanti al keniano Charles Kamathi e al nostro Marco Mazza

che stabilisce anche il nuovo primato con 1.01’02”. L’anno successivo è invece il turno del grande Alberto Cova, per il primo dei suoi tre trionfi (gli altri seguirono nell’84 e ’86). Sempre nel 1984, si svolse anche in parallelo una maratona, valida per il Campionato Italiano sulla distanza, stravinta da Gianni Poli. Nel 1985, la squadra portoghese vinse invece l’unica Stramilano disputata come maratona, corsa però a staffetta. Da ricordare quindi il successo del campione olimpico Gelindo Bordin (’87) davanti al brasiliano Diamantino, che si prenderà la rivincita l’anno dopo. Protagonista in quegli anni anche Francesco Panetta, per due volte al posto d’onore. Nella seconda occasione (era il 1989) parte la raffica di successi degli africani, con il keniano John Ngugi. Da quel momento, fu un vero e proprio monologo, interrotto solo in un paio di occasioni.

1990-1999

Dal 1990 al 1993, la Stramilano divenne regno indiscusso di Moses Tanui, che ritoccò due volte il record della gara: 1.00’51” (’91) e 59’47 (’93). In quest’ultima occasione, per la prima volta nella storia dell’atletica, Tanui riuscì a infrangere il muro dell’ora sulla distanza della mezza maratona: un evento davvero storico. Da segnalare ancora, sempre nel

1993, la prima tripletta keniana sul podio (Tanui, Masai e il giovanissimo Paul Tergat). Proprio Tergat, dall’anno successivo, diventò l’incontrastato signore della Stramilano. Addirittura sei i suoi successi consecutivi (dal 1994 al 1999), con la gemma rappresentata dall’edizione 1998, con la miglior prestazione mondiale della mezza maratona (59’17”), rimasta a lungo imbattuta. In realtà ci era riuscito già nel 1996, con uno straordinario 58’51”, ma la prestazione non era stata omologata per un errore di 49 metri nella misurazione del percorso.

2000-2009

Con il nuovo secolo, la Stramilano Agonistica Internazionale annota la doppietta (2000 e 2001) del keniano Patrick Ivuti. A seguire nell’albo d’oro il ritorno al vertice di un italiano nel 2002, con l’ultimo successo di un azzurro. È Rachid Berradi a infrangere il monopolio keniano durato ben 13 edizioni, ottenendo anche il record italiano (1.00’20”) sulla distanza della mezza maratona. L’anno successivo è invece il tanzaniano John Yuda a conquistare il gradino più alto del podio. Nelle edizioni 2004 (Robert Kipchumba), 2005 (Kenebei W. Kiprotich), 2006 (Paul Kimayo Kimugul) e 2007 (Philemon Kipchumba Kisang) poker di successi dei formidabili

43


keniani. Da sottolineare il bel terzo posto del campione olimpico Stefano Baldini nell’Agonistica del 2006. Il 2008 vede il bis di Philemon Kipchumba Kisang mentre il 2009 propone ancora un podio tutto keniano, con Paul Kimayo Kimugul in prima posizione. Nella gara femminile, da segnalare la tripletta dell’ungherese Aniko Kalovics che vinse le edizioni 2005, 2006 e 2007. La brasiliana Maria Zeferina Baldaia è invece la numero uno del 2008 (buon terzo posto di Ornella Ferrara). La gara del 2009 chiude con il successo dell’etiope Aberu Shewaye, che fa segnare l’eccellente tempo di 1.08’43”, primato femminile della Stramilano.

2010-2012

Nel 2010 vediamo l’affermazione di un altro trio keniano con Moses Cheruiyot Mosop vincitore con uno spettacolare 59’20”. Tra le donne, invece, si afferma la keniana Jane Kiptoo Jepkosgei, che regola sul finale la connazionale Helena Kiroop Loshanyang terza e la cinese Zhu Xiaolin splendida seconda. L’edizione 2011 ha visto gareggiare il meglio tra gli atleti della mezza maratona, con il successo in solitaria del keniano Mathew Kisorio con il tempo strepitoso di 1.00’03’’, seguito a 17 secondi dal connazionale Erik Ndiema che ha vinto la volata per il secondo posto contro l’etiope Dereje Hailegiorgis. Nella gara femminile la fantastica e italianissima Anna Incerti ha conquistato il secondo gradino del podio, regolando e staccando nel finale l’agguerrita ungherese Krisztina Papp, cedendo solo all’etiope Eyeshaneh Ababel, che ha vinto con il tempo di 1.09’54’’. Record di presenze e prestazioni alla 37esima edizione della Stramilano Agonistica Internazionale del 2012, con oltre 6.100 atleti italiani e internazionali. Prova straordinaria per gli atleti azzurri, con un ottimo secondo posto di Andrea Lalli, che ha battuto il suo record personale con il tempo di 1.01’11’’, in un testa a testa emozionante con l’etiope Jacob Yarso Kintra, primo con il tempo di 1.01’07’’. Terzo posto al keniano Kiprop Limo in 1.02’30’’. Grandissima gara italiana anche al femminile, grazie alla vittoria di Valeria Straneo, che ha tagliato il traguardo in un tempo di 1.08’48’’, seguita dalla seconda classificata, la palermitana Anna Incerti (1.10’36’’) e da Marcella Mancini, terza con 1.15’31’’.

1987 Gelindo Bordin vince l’edizione numero 12. Terzo gradino del podio per Orlando Pizzolato

2006 L’ungherese Aniko Kalovics vince tre edizioni consecutive, nel 2005, 2006 e 2007 prima di lasciare strada alle fuoriclasse africane

2012 Podio femminile tutto italiano nell’ultima edizione con Valeria Straneo prima seguita da Anna Incerti e al terzo posto Marcella Mancini

44


I saluti del Sindaco

Giuliano Pisapia Torna la primavera e torna l’appuntamento tradizionale con la Stramilano, una delle manifestazioni sportive più conosciuta in Italia e apprezzata a livello internazionale. Perché la Stramilano è sport, è agonismo, ma è anche allegria, è divertimento e solidarietà. Valori che ci rendono più forti. Questa corsa podistica, simbolo della nostra città, anche quest’anno ci regalerà una giornata di partecipazione e di sana competizione, ricca di emozioni. La corsa dei 50mila, che partiranno dopo il classico colpo di cannone invaderanno le vie e le strade di Milano. Ragazzi, amici, famiglie, persone di ogni età, uniti per questa manifestazione che in 10 Km li condurrà all’Arena per una grande festa. Ognuno potrà cimentarsi secondo la preparazione fisica, si potrà correre, camminare e seguendo il proprio ritmo si potrà godere di una cornice suggestiva come quella che offre la nostra città. La Stramilano è un evento aperto a tutti, un aspetto della manifestazione che più apprezzo, perché dedicata ai professionisti con la mezza maratona agonistica, a chi ama correre con l’appuntamento dei 50mila e ai piccoli podisti, con la Stramilanina. Invito tutti i milanesi e chi da tutta la Lombardia, dall’Italia e dall’estero sarà presente alla Stramilano a vivere questa giornata alla riscoperta di una città sempre più sostenibile. La Stramilano, come ogni anno, non dimentica la grande valenza sociale. Non è solo una gara sportiva, ma una gara di solidarietà. Anche questa edizione la corsa podistica è legata a 6 realtà che aiutano i più deboli: Centro Benedetta d’Intino, City Angels, Associazione Amici di Samuel, Faraja House, Fondazione G. e D. De Marchi Onlus. Un motivo in più per non perdere la Stramilano 2013. Non mi resta che augurarvi buona corsa! Partecipate numerosi.

Giuliano Pisapia Sindaco di Milano

45



Il punto

Iscrizioni, informazioni, sponsor, incontri

di incon runner m tro per i tutti ilanesi è in Il Centro piazza Duomo . Stram per una settiman ilano sarà aper fino al g to a da sab iorno ato 1 Dal 16 a dell’evento, dom 6 marzo l 23, ora e rio conti nica 24. d n a u ll e ato 10 Nel giorn o della g alle 20. ara dalle 7 a , vi aspettiamo lle 13.

Centro Stramilano

È il posto ideale dove incontrarsi e darsi appuntamento. Il Centro Stramilano è il cuore di tutta la manifestazione, grazie alla sua perfetta posizione strategica, nel bel mezzo di piazza del Duomo. Per tutta la settimana prima della gara, sotto la grande tensostruttura potrete iscrivervi o fare iscrivere i vostri amici, oppure perfezionare un’iscrizione già avvenuta online sul nostro sito, via posta o fax. Il Centro Stramilano è a vostra disposizione per ritirare la sacca con il pettorale, stumento indispensabile per prendere parte a una delle tre prove in programma. Per chi non fosse mai venuto a visitarci nel corso delle passate edizioni, vorremmo ricordare che sotto la nostra tenda troverà molti altri motivi di interesse: potrete scoprire nuovi prodotti per il running e l’allenamento - in prima fila quelli realizzati dalle numerose aziende che sostengono la manifestazione -, incontrare atleti, tecnici e personaggi dell’organizzazione, campioni della corsa di ieri e di oggi. E naturalmente, interrogando i responsabili del nostro servizio informazioni otterrete le risposte che cercate riguardo ogni aspetto del nostro evento stracittadino. Vi aspettiamo in piazza del Duomo per l’edizione 2013!

47


Atletica Stramilano A.S.D.

L’attività motoria della sa è alla ba lute org se a sopratu tto per i nico/mentale, ragazzi e i giova ni. Vi aspet tia e buona mo numerosi... Stramila no 2013 !

Correte insieme a noi! Anche quest’anno L’Atletica Stramilano si è impegnata ad organizzare e promuovere Stramilano Training, nelle sedi storiche del Parco delle Cave e dell’Idroscalo, finalizzato al corretto allenamento psico motorio in funzione della mezza maratona del 24 marzo. Il Training ha riscosso vivo successo con un numero di partecipanti in crescita rispetto agli anni precedenti ed una qualità degli allenamenti elevata che ha permesso significativi progressi nella conoscenza da parte dei partecipanti della propria attività motoria generale e dell’attività agonistica in particolare. Il merito di questo importante risultato va sicuramente riconosciuto ai nostri tecnici e addetti, che con passione e capacità trasferiscono nozioni importanti attraverso l’attività propedeutica alla corsa di lunga durata, dove il risultato finale è finalizzato sia alla prestazione, che alla salute nella propria vita quotidiana. Naturalmente l’Atletica Stramilano è anche una squadra agonistica che partecipa al calendario FIDAL sia regionale che nazionale, sopratutto nel settore delle corse su strada. Buoni risultati sono stati conseguiti dal nostro Andrea Carelli (da quest’anno anche tecnico istruttore FIDAL del settore giovanile) alla 13ª edizione della Cortina/Dobbiaco (30 Km), dove si è classificato 98° assoluto in 2h02’29”. Sempre Carelli ha ottenuto il 22° assoluto e 1° di cat. SM alla 3ª edizione del giro del Lago di Varese (25 Km); ultimo risultato di stagione, 146° assoluto alla 29ª edizione della Firenze Marathon in 2h 52’ 03”. Cortina/Dobbiaco in 2h37’38” e Lago di Varese 1h56’45” anche per Saverio Lorefice. Anche nel settore femminile i risultati non sono stati da meno: Chiara Ferrari, con pochi mesi di preparazione mirata, (veniva dai corsi di Training)

48

ha corso la mezza maratona di Milano in 1h39’02” e quella di Monza in 1h35’59”. Si è poi classificata 3ª assoluta alla 13 Km di Paullo con il tempo di 56’30” e 3ª categoria F40 al giro del Lago di Varese segnando il tempo di 1h53’47”. Agnese Gallarati -cadetta- ha tenuto alta la bandiera del settore giovanile, con discreti risultati nella velocità (80, 150, 300 mt) che dimostrano possibili sviluppi positivi per la stagione 2013. L’Atletica Stramilano apre le porte agli aspiranti altleti. Invitiamo tutti alla partecipazione all’attività agonistica prevalentemente del settore giovanile, prendendo contatto con la nostra segreteria. I corsi si svolgono presso il Centro Sportivo XXV Aprile, fermata QT8 della linea 1 della metropolitana, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30, alla domenica dalle 9.30 al 12 oppure con orari da concordare.

Per informazioni: Atletica Stramilano A.S.D. Presidente Michele Mesto Tecnico responsabile Sergio Salvaneschi Sede operativa Via L. Valla, 16 - Milano Tel. 02.84742380


I saluti dell’Assessora

Chiara Bisconti Sono cresciuta insieme alla Stramilano e mi fa impressione che quella del 24 marzo sia la quarantaduesima edizione. È una manifestazione meravigliosa che è stata capace di anticipare nella nostra città la grande passione per la corsa, che da allora, dal lontano 1972, è cresciuta progressivamente. La Stramilano come antesignana di tutti gli eventi running di questa città, che sono ormai moltissimi e che mobilitano migliaia di persone. Bisogna sempre ringraziare Renato Cepparo e il Gruppo Alpinistico Fior di Roccia per la formidabile intuizione che ebbero in un’epoca che oggi sembra lontanissima. Milano ha da sempre anticipato le tendenze nazionali in ogni campo, è successo anche con la Stramilano. Possiamo considerarla a buon diritto la madre di tutte le marce non competitive italiane e certamente la più partecipata, la più conosciuta, la più spettacolare. C’è poi un altro aspetto fondamentale: negli anni è scrosciata sempre più la partecipazione anche alla gara agonistica, che oggi offre uno spettacolo sportivo di livello internazionale. Milano e i milanesi vogliono bene alla Stramilano e voglio unirmi anche io in un affettuoso abbraccio rivolto a tutti i partecipanti.

Chiara Bisconti Assessora allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano

49


TUTTE LE NOTIZIE ONLINE WWW.STRAMILANO.IT Informazioni, percorsi, regolamenti e iscrizioni online

Se il tuo smartphone lo permette inquadra il codice e accedi direttamente al sito www.stramilano.it 50


IL SITO IN PILLOLE I percorsi

Sul sito trovate le mappe delle tre prove. Le potete ingrandire a piacimento e trovare anche l’elenco di tutte le strade che verranno percorse dalla Stramilano dei 50.000, Stramilanina e Stramilano Agonistica Internazionale. Un’indicazione utile anche per tutti quelli che non prendono parte alla corsa, per sapersi regolare al meglio dal punto di vista della circolazione stradale.

I regolamenti

Sul sito sono pubblicati i testi integrali dei regolamenti legati alle tre prove della Stramilano. Per qualsiasi dubbio, potete verificare direttamente quote, modalità d’iscrizione, ritiro dei pettorali e tutti i servizi che l’organizzazione mette a disposizione.

COSA C’È DI PIÙ FACILE CHE ISCRIVERSI O REGALARE UN’ISCRIZIONE ALLA STRAMILANO?

Ormai moltissimi di noi sono esperti nel trovare le soluzioni più vantaggiose spaziando tra le offerte di tutto il mondo, senza uscire dalla porta di casa. Anche per le tre prove della Stramilano potete fare tutto online per poi recarvi al Centro Stramilano a ritirare la sacca d’iscrizione acquistata sul sito.

Foto e classifica

Al termine della manifestazione, i concorrenti della Stramilano Agonistica Internazionale troveranno, nell’area del sito a loro dedicata, la graduatoria d’arrivo (link esterno). Per tutti, invece, qualche giorno dopo sarà il turno dell’ampia rassegna fotografica, che si aggiungerà a quelle dal 2006 ad oggi. Fra le moltissime nuove immagini che affolleranno il sito potrebbe esserci anche la vostra…

Le informazioni utili

Partendo dalla home page, sul sito Stramilano avete l’opportunità di verificare in tempo reale eventuali novità. Troverete anche lo spazio dove iscrivervi alla newsletter, per ricevere nella vostra casella di posta elettronica le notizie più importanti e aggiornate sulla Stramilano.

Eventi e solidarietà

Ogni anno alla Stramilano vengono promossi eventi collaterali, premi speciali e occasioni di solidarietà. Sul sito trovate tutte le informazioni per accompagnare anche voi Stramilano in queste importanti azioni.

People

Consigli utili per tutti i runner dai nostri esperti, allenatori e medici. Inviateci anche i vostri consigli, ne faremo tesoro per migliorare la vostra Stramilano.

Media

STRAMILANO SOCIAL

Quasi 7000 gli amici che ci seguono su Facebook e gli apprezzamenti si moltiplicano. Tante le informazioni pubblicate: dagli appuntamenti di Stramilano Training, alle aperture delle iscrizioni, dalle foto delle manifestazioni alle risposte ai vostri quesiti. Condividete foto, esperienze e record con altri appassionati su www.facebook.com/Stramilano

Una sezione del sito è dedicata ai media e a tutti coloro che vogliono promuovere e comunicare l’evento. A disposizione dei giornalisti i comunicati stampa e alcune foto della manifestazione, oltre all’agenda degli appuntamenti che accompagnano la Stramilano.

Sponsor e collaborazioni

Grazie a loro è possibile organizzare questo grande evento: sono gli sponsor, i partner e i collaboratori di Stramilano, scopriteli nelle pagine a loro dedicate.

www.youtube.com/STRAMILANOpeople è invece il canale video di Stramilano. Guarda i video ufficiali della manifestazione e condividi i tuoi video.

51



I saluti del Presidente

Guido Podestà Grazie all’entusiasmo di atleti professionisti e di tanti cittadini desiderosi di cimentarsi - anche per un solo giorno - in una sana competizione, dal 1972, la Stramilano si fa portavoce dei più nobili valori dello sport. La manifestazione, ormai di rilevanza nazionale, sarà ancora capace di radunare nel luogo d’arrivo, l’Arena Civica, migliaia di corridori. Il loro amore per il moto mi ricorda l’epoca della gioventù, durante la quale ho avuto modo di praticare nuoto a livello agonistico con la stessa determinazione che scorgo, ogni anno, nei partecipanti. Sarà, inoltre, non solo un momento per trascorrere una domenica all’insegna del benessere ma anche l’occasione per condividere, in una città libera dal traffico quotidiano, un gesto di solidarietà. Ricordo, infatti, che la Stramilano sostiene il Centro Benedetta d’Intino. Una realtà che, da oltre vent’anni, si occupa di tutela dell’infanzia e della famiglia. Invito, dunque, tutti, in particolare i più giovani, a prendere parte al più prestigioso appuntamento podistico del nostro territorio, in grado, come sempre, di coniugare attività fisica e temi d’interesse sociale.

On. Guido Podestà Presidente della Provincia di Milano

53


DOVE ISCRIVERSI ALLA STRAMILANO L’elenco dei negozi dove iscriversi alla Stramilano dei 50.000 e alla Stramilanina

CENTRO STRAMILANO

Milano piazza del Duomo, da sabato 16 a domenica 24 marzo 2013. CATENE UFFICIALI - MILANO ADIDAS PERFORMANCE STORE C.so Buenos Aires 88 - Tel. 0229523730. DECATHLON Largo Cairoli - Tel. 0280509755. TECHNOGYM STORE DURINI Via Durini 1 (primo piano) - Tel. 0276280543. GERMANI SPORT GRUPPO CISALFA Corso Vercelli 18 - Tel. 0248005861; Via Beccaria 2 (ang. Corso V. Emanuele) - Tel. 028051454. GETFIT Via Cagliero 14 - Tel. 02467464650; Via Cenisio 10 - Tel. 02467464551; Via Falcone 5 - Tel. 0467464285; Via Lambrate 20 - Tel. 02467464501; Via Meda 52 - Tel. 02467464300; Via Piacenza 4 - Tel. 02467464350; Via Piranesi 9 - Tel. 02467464400; Via Ravizza 4 - Tel. 02467464200; Via Stelvio 65 - Tel.02467464451; Via Vico 38 - Tel. 02467464600; P.za Città di Lombardia 1 Nuovo Palazzo Regione Nucleo N5 - Tel.029443998. LONGONI Via Arona 15 - Tel. 0233105653. SPORT SPECIALIST Via Palmanova 65 - Tel. 0228970877.

WWW.STRAMILANO.IT iscrizioni online 54

NEGOZI UFFICIALI - MILANO MILANO CENTRO AUTOSTRADALE VIAGGI Piazza Castello 1 - Tel. 0272001304; LIBRERIA DELLO SPORT Via Carducci 9 - Tel. 028055355; TREESSE SPORT Via Torino 18 (ang. S. Maria Beltrade) - Tel. 0272094789; TUTTO PER LO SPORT Via Torino 51 - Tel. 0286453034. MILANO NORD AUTOSTRADALE VIAGGI Terminal Bus Lampugnano - Via G. Natta - Tel. 0230089415; BORN TO RUN Piazza Sempione ang. Via Cagnola - Tel. 3925598572; FOTO OTTICA VIDEO TELEFONIA ASTARITA Piazza Pompeo Castelli - Tel. 0233001414; NAKE SPORT Via Vitruvio 38 - Tel. 026692570; ROBERTO SPORT Via Fontanelli 2 - Tel. 0266220118; TREESSE SPORT Centro Commerciale Il Portello Via Grosotto 7 - Tel. 0239257206. MILANO SUD ATHENA SPORT Via Marco d’Agrate 1 - Tel. 0255210298; CARTOLERIA RANZINI Corso San Gottardo 49 - Tel. 028373054; DIANA SPORT Piazza Frattini - Tel. 0248952948/02427172; GOTTARDO SPORT Corso San Gottardo 19 - Tel. 0258104885; I SANTI BORSE Corso Lodi 1 - Tel. 0255185925; OOPS, GOTTARUN! Via Vettabbia 1 - Tel. 0232960609; TREESSE SPORT Corso S. Gottardo 7 - Tel. 0289406445; VERDE PISELLO Via Lodovico il Moro 9 - Tel. 0289155610. MILANO EST CR SPORT SHOES Viale Tunisia 8 - Tel. 0236521245; DON KENYA RUN Viale Donatello 18 - Tel. 0243122868; TREESSE SPORT Viale Monza 49 - Tel. 0226145718. MILANO OVEST ATHLETIC Via Novara 123 - Tel. 024524217; ELETTRO ZANNONI-COECO Via Rismondo 1 - Tel. 0248911828; I SANTI BORSE Via Don Sturzo 43 - Tel. 026598318; MARRO SRL Via Morgantini 37 - Tel. 02406871; PALADINI ABBIGLIAMENTO Via Bodoni 2 - Tel. 0233001277; POLO SPORT Piazza Wagner 2 - Tel. 0248003262; PATINOIRE Via dei Ciclamini 23 - Tel. 02410699; RUNNER STORE V Via Legioni Romane 59 - Tel. 0248376605.


CATENE UFFICIALI - FUORI MILANO BRICO SPORT CESANO MADERNO (MB) Via Nazionale dei Giovi - Tel. 036252981; CINISELLO BALSAMO (MI) C.C. La Fontana Via De Amicis 2 - Tel. 0266046055; SEREGNO (MB) Via Milano 46 - Tel. 036226571. CISALFA ASSAGO (MI) Centro Commerciale Carrefour Via Milanofiori 1 - Tel. 0257701946; BERGAMO Via XX Settembre 75/77 - Tel. 035220594; BUSNAGO (MB) Centro Commerciale Il Globo Via Italia 201/203 - Tel. 0396822021; CANTU’ (CO) Centro Commerciale Cantù 2000 Corso Europa 23 - Tel. 031713053; CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) Via Codognino (Frazione Muzza) - Tel. 0371699000; CURNO (BG) Via Lega Lombarda 1 - Tel. 0354376020; CURNO (BG) Centro Commerciale Auchan Via Fermi 1 - Tel. 035462502; GADESCO DEL PIEVE DELMONA (CR) Via E. Berlinguer - Tel. 0372838191; GAVIRATE (VA) Centro Commerciale Campo dei Fiori Viale Ticino 82 - Tel. 0332732099; MORBEGNO (SO) Via Vanoni 5 - Tel. 0342610476; PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) Centro Commerciale Europa Via Europa 6 - Tel. 0307402250; ROVAGNATE (LC) CISALFA - BARBA SPORT Via Dante Alighieri 2 - Tel. 039570164; SAN GIULIANO MILANESE (MI) C. Commerciale Le Cupole Via della Pace 26 - Tel. 0298497079; VILLAGUARDIA (CO) C. Commerciale Centerville Via Monte Rosa 4 - Tel. 031563754. DECATHLON BARANZATE DI BOLLATE (MI) Via Milano Strada Statale Varesina - Tel. 0238309510; BUSNAGO (MB) Via Italia Centro Commerciale Il Globo - Tel. 0398946445; CARUGATE (MI) Via G. Rosa - Tel. 0292151970; CINISELLO BALSAMO (MI) Viale Brianza 2 - Tel. 0261294473; CORSICO (MI) Viale dell’Industria Strada Provinciale 43 Nuova Vigevanese Tel. 0245869797; LISSONE (MB) Statale Nuova Valassina 268 - Tel. 0392781202; OSNAGO (LC) Via delle Marasche Strada Statale 36 - Tel. 0399280074; RESCALDINA (MI) Via Togliatti 2 Strada Statale Saronnese - Tel. 0331578895; SARONNO (VA) Via Varese 1 - Tel. 0245076049; VIGNATE (MI) Via Cassanese Centro Commerciale Acquario Shopping Center - Tel. 0295364142. LONGONI BRESCIA Via Orzinuovi (ang. Via Dalmazia) - Tel. 0303543220; CANTU’ (CO) Centro Commerciale Mirabello Via Lombardia 68 - Tel. 031734223; CINISELLO BALSAMO (MI) Via Sirtori (ang. Via Adamoli) - Tel. 0226262064; CREMA (CR) ex Centro Commerciale Rondò Via De Gasperi - Tel. 0373200255; ERBA (CO) Centro Commerciale I Laghi Viale Prealpi - Tel. 0316490900; GALLARATE (VA) Viale Milano - Tel. 0331786905; LECCO Centro Commerciale Meridiana Via Amendola 75 - Tel. 0341370085; LISSONE (MB) Centro Commerciale Esselunga Via Gen. Giardino 1 - Tel. 0392782140; MANTOVA Via Cremona 36 Tel. 0376384994; MONTANO LUCINO (CO) Via E. Ratti 2 - Tel. 031470288; NOVATE MILANESE (MI) Centro Commerciale Metropoli Via Amoretti (ang. Via Bovisasca) - Tel. 0233202266; PADERNO DUGNANO (MI) Centro Commerciale Brianza Strada Statale dei Giovi 35 - Tel. 0299040883; VARESE Centro Commerciale Corti Piazza Repubblica 25 - Tel. 0332281966.

SPORT SPECIALIST BELLINZAGO LOMBARDO (MI) Centro Commerciale La Corte Lombarda Strada Padana Superiore 154 - Tel. 0295384192; BRUGHERIO (MB) V.le Lombardia 264 - Tel. 0392878080; CREMONA Centro Commerciale Cremona Po Via Castelleone 110 - Tel. 0372458252; DESENZANO DEL GARDA (BS) Centro Commerciale Le Vele Località Viadotto - Tel. 0309911845; LISSONE (MB) Centro Multisala UCI Via Nuova Valassina - Tel. 0392454390; MAPELLO (BG) Centro Commerciale Il Continente Strada Regia - Tel. 035908393; MEDA (MI) Via Indipendenza 97 Tel. 0362344952; OLGIATE OLONA (VA) Via Santa Chiara 16 - Tel. 0331679966; ORIO AL SERIO (BG) Via Portico 16 - Tel. 035530729; PIACENZA Via Emilia Parmense 25 - Tel. 0523571298; SAN GIULIANO MILANESE (MI) Via Emilia ang. Via Tolstoi - Tel. 0298289110; SIRTORI (LC) Provinciale Villasanta Località Bevera - Tel. 0399217591. NEGOZI UFFICIALI - FUORI MILANO ARCORE (MB) CR SPORT SHOES Via Casati 167 - Tel. 0396015046; ARONA (NO) LIBRERIA LA FELTRINELLI POINT Corso Repubblica 106/108 - Tel. 0322240620; BERGAMO PIANETA CORSA Via G.B. Moroni 183/a - Tel. 03519842890; BRESCIA ALPI SPORT Via Trieste 61 - Tel. 03047415; BRESCIA UNIVERSO SPORT Via Dei Mille 45/47 - Tel. 0302807317; BUSTO ARSIZIO (VA) ESSEERRE SPORT Corso Italia 16 Tel. 0331683369; CANTU’ (CO) PUNTO RUNNING Via Castello 13 - Tel. 031733160; CASLINO AL PIANO DI CADORAGO (CO) TOMMY SPORT Via Diaz 49 - Tel. 031885065; CASORATE SEMPIONE (VA) PU.MA SPORT Via Torino 27 - Tel. 0331296786; CERNUSCO LOMBARDONE (LC) MAXI SPORT MERATE Via Spluga 77 - Tel. 0399908685; CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) STRIKE SPORT Piazza Matteotti 15 - Tel. 029240386; CESATE (MI) PANIFICIO PANZERI MINIMARKET Via dei Martiri 12 - Tel. 029940267; CINISELLO BALSAMO (MI) TREESSE SPORT Centro Commerciale Auchan Via P. Castaldi 5 - Tel. 0261294296; COMO DI CHE PIEDE SEI? Via Diaz 16 - Tel. 031273241; GIUSSANO (MI) MASCHERONI SPORT Via Prealpi 28 - Tel. 0362850179; LISSONE (MB) MAXI SPORT LISSONE Nuova Valassina 346 - Tel. 0394655076; LONATO DEL GARDA (BS) TREESSE SPORT Centro Commerciale Il Leone Via Mantova 36 - Tel. 0309158347; NOVARA LA LIBRERIA Via Rosselli 13 - Tel. 0321611707; NOVARA RUN TO ME Viale Volta 82/C - Tel. 0321659421; ORIO AL SERIO (BG) UNIVERSO SPORT Orio Center Via Portico 71 - Tel. 035323271; PARABIAGO (MI) DEMO SPORT Via Santa Maria 54 - Tel. 0331551207; PARMA BALDINI FUN RUNNERS - Via Montanara 73 - Tel. 0521922186; ROZZANO (MI) TREESSE SPORT Centro Commerciale Fiordaliso Via Curiel 25 - Tel. 0257506540; SAN GIULIANO MILANESE (MI) TREESSE SPORT Via Po 12 - Tel. 0298289022; SARONNO (VA) L’AMERIKANO Via C. Liberazione 24 - Tel. 0296701829; SESTO S. GIOVANNI (MI) CROISSANT D’OR Viale Rimembranze 93 - Tel. 0222470519; SESTO S. GIOVANNI (MI) UNIVERSO SPORT C.C. Sarca Via Milanese - Tel. 0224416295; TRADATE (VA) BROGIOLI SPORT Corso Bernacchi 82 - Tel. 0331842438; TREVIGLIO (BG) OLIMPIQUE Vicolo Mandelli 4/a - Tel. 0363304086; VERGHERA (VA) BROGIOLI SPORT Via Monte Bianco 122 - Tel. 0331220363; VITTUONE (MI) TREESSE SPORT Centro Commerciale Il Destriero Via Piemonte - Tel. 0290310100.

55




E R P SEM A M R IN FO

O N A L I STRAM G N I N I TRA

Stramilano Training è una realtà consolidata, un appuntamento molto atteso da tutti coloro che desiderano prepararsi all’avvenimento sportivo in compagnia di altri runner, sotto la supervisione dei Tecnici Stramilano Stramilano Training continua a crescere ogni anno: infatti i gruppi di allenamento sono sempre più numerosi e l’allargamento a tre sedi di corsa ha contribuito senz’altro all’aumento dei partecipanti. Le giornate di allenamento sono arrivate a contare 15 appuntamenti che, con la duplicazione dei percorsi nella seconda parte della stagione, arrivano a quota 25. Si inizia a novembre per cinque domeniche in uno dei templi della corsa milanese, il Centro Sportivo XXV aprile, sui percorsi della celeberrima Montagnetta di San Siro. Dopo la pausa per le feste natalizie, si riparte sui due percorsi storici e misurati del Parco delle Cave e dell’Idroscalo, tutte le domeniche fino al 16 marzo, ultimo appuntamento prima della Stramilano.

58

Sotto la guida amichevole e appassionata dei tecnici dell’Atletica Stramilano A.S.D. runner di ogni età e grado di allenamento possono così prepararsi alla manifestazione milanese, con un programma collaudato e di sicuro successo. Ricordiamo che la partecipazione alle sedute di allenamento è gratuita e che a tutti i partecipanti affezionati verrà consegnata in regalo la speciale t-shirt tecnica adidas con il logo Stramilano Training. Il clima che si è creato tra i partecipanti e gli istruttori è particolarmente incentivante dando luogo a un bel gruppo di amici che aspettano la domenica per ritrovarsi tutti insieme a correre.


PARTECIPAZIONE GRATUITA Ritrovo ore 9.30, inizio Training ore 10.00. Per informazioni Segreteria Stramilano Tel. 02.84742380

Tutti gli appuntamenti su www.facebook.com/Stramilano

in collaborazione con

Montagnetta di San Siro

Idroscalo

Milano Ingresso Centro Sportivo XXV Aprile - Via Cimabue, 24 andata

ritorno

terzo giro

Segrate Impianti Sportivi Candido Cannavò Istruttori: S. Lorefice, S. Bellotti, F. Vella, A. E. Assanelli

Parco delle Cave

Milano Ingresso via privata Cancano (parcheggio) Istruttori: C. Monastra, A. Carelli, M. Petter, I. Petrolini

59


“La tua tazzina si è rotta? Nel cassonetto verde non va introdotta.”

La ceramica non è vetro, va nel sacco neutro trasparente.

La raccolta differenziata è efficace quando ogni rifiuto viene depositato nel contenitore adatto.


I saluti dell’Assessore

Cristina Stancari La 42a edizione della Stramilano che si terrà il 24 marzo 2013 rappresenta per la città un traguardo importante. Dopo la prima gara cittadina, il nostro territorio ha visto gareggiare oltre due milioni di persone, la “classica” della corsa è diventata oggi, un appuntamento imperdibile capace di richiamare un numero sempre crescente di partecipanti e che riunisce decine di migliaia di cittadini di ogni età e nazionalità amanti dello sport. Una manifestazione che entusiasma e accontenta le esigenze di tutti, poiché vanta la partecipazione non solo di atleti professionisti che gareggiano nella Stramilano Agonistica Internazionale Half Marathon, ma anche di piccoli atleti e di semplici appassionati che corrono rispettivamente nella Stramilanina e nella Stramilano dei 50.000. La Stramilano è diventata uno straordinario evento all’insegna dello sport e del divertimento, capace di creare momenti di socializzazione e aggregazione contribuendo a promuovere il ruolo dello sport come momento indispensabile di crescita personale. Certa dello spettacolo che anche questa edizione saprà regalare ai numerosi concorrenti, saluto e ringrazio i dirigenti, gli organizzatori, gli atleti e tutti coloro che con passione e professionalità concorrono alla realizzazione di questo evento.

Cristina Stancari Assessore allo Sport della Provincia di Milano

61



Esercito e Stramilano

Uniti per vincere Forte dell’ormai consolidato connubio con la città, anche quest’anno l’Esercito Italiano invaderà le strade di Milano con quasi un migliaio di maglie azzurre dei suoi militari provenienti non solo dai Reparti ed Enti di Milano e della Lombardia ma, considerata l’importanza della manifestazione, da tutta Italia. Il Comando Militare Esercito in Lombardia, da anni, collabora con l’organizzazione della Stramilano, anche in considerazione del fatto che una buona forma fisica è uno degli aspetti di maggior rilievo nella vita militare. Come nelle passate edizioni, i primi tre classificati, uomini e donne, della Stramilano Agonistica Internazionale - Half Marathon, saranno premiati anche con la mascotte dell’Esercito “Guizzo”, la simpatica tartaruga che rappresenta la saggezza e la voglia di vincere.

Saranno due i colpi a salve del cannone del Reggimento di Artiglieria a Cavallo “Voloire” che apriranno la Stramilano, dando il “via” alle decine di migliaia di partecipanti dalle diverse linee di partenza Piazza del Duomo e Castello Sforzesco. Mentre, una fanfara di bersaglieri, suonando e di corsa, aprirà le gare.

Trofei in palio

Il Reparto militare che parteciperà con il maggiore numero di atleti sarà premiato con il Trofeo dedicato al Capitano Massimo Ficuciello, milanese d’adozione, che perse la vita nell’attentato di Nassiriya in Iraq il 12 nov. 2003. All’atleta militare che si classificherà al primo posto nella Stramilano sarà dato il Trofeo dedicato al Capitano Riccardo Bucci, milanese di nascita e vittima di un tragico incidente il 23 set. 2011 durante la missione di pace in Afghanistan.

Vincere... una professione per sempre

Quante cose puoi fare nell’Esercito? Quale altra organizzazione, ditta, impresa è in grado di offrirti lo stesso ventaglio di possibilità, specializzazione, formazione oltre ad alloggio, vitto, stipendio e tenuta di lavoro? L’Esercito ti offre profili di carriera differenziati a seconda dell’età, del titolo di studio, delle tue ambizioni personali. Devi solo scegliere! Hai scelto la strada delle aspirazioni, la passione, i valori. Probabilmente sai già quale sarà la tua scelta, ma permettici di dire ancora due parole. Se hai voglia di metterti alla prova per un po’ in incarichi operativi e di comando, se vuoi nel tempo, assumere responsabilità crescenti nei confronti dell’Istituzione e della Nazione, se vuoi proseguire gli studi verso traguardi d’eccellenza, la tua strada è diventare Ufficiale. Se invece hai voglia di metterti alla prova in incarichi operativi e di comando in piccole unità, rimanere a diretto contatto con gli uomini, oppure specializzarti come operatore tecnico di sistemi d’arma, mezzi terrestri ed aerei, conseguire un titolo di studio di valore europeo, hai quel che ci vuole per la Scuola Sottufficiali dell’Esercito. Mettiamo invece che trovi più interessante l’azione diretta, il lavoro su base tecnica; ti piace misurarti con la vita, ti piacciono le sfide, il lavoro di gruppo. Se non ti spaventa andare fuori dagli schemi, almeno per un po’, i concorsi per Volontari sono la tua strada. Oppure la passione per la vita militare è così forte che vorresti subito le stellette, anche se a tutti sembrerà così presto per una scelta così impegnativa, se la scuola che frequenti non ti da quel che speravi, le Scuole Militari possono offrirti una formazione culturale e militare di alto profilo Informazioni: www.esercito.difesa.it

63



City Angels

Angeli in basco blu I City Angels sono uno dei simboli della Milano solidale. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha detto che rappresentano “parte dell’Italia migliore”; Papa Benedetto XVI li ha definiti “i boy scout del Ventunesimo secolo”. Fondati nel 1994 dal runner giornalista e docente universitario Mario Furlan, www.mariofurlan.com, sono volontari di strada d’emergenza e anticrimine al servizio del cittadino. Circolano soprattutto nelle zone più a rischio di Milano, a partire dalla Stazione Centrale, con la loro inconfondibile divisa, basco blu e giubba o maglietta rossa, per aiutare chiunque abbia bisogno: donne impaurite che alla sera chiedono di essere scortate, anziani che hanno bisogno di accompagnamento, senzatetto, emarginati. Gli Angeli sono un gruppo multietnico con volontari di 17 nazionalità, per il 40% donne. L’età media è dai 20 ai 50 anni.

I numeri degli Angeli In 18 anni di attività umanitaria gli Angels hanno: ✔ servito oltre 6.000.000 di pasti ai senzatetto ✔ distribuito oltre 2.000.000 di capi d’abbigliamento, coperte e sacchi a pelo ai senzatetto ✔ servito quotidianamente 300 pasti ad anziani soli ✔ accompagnato oltre 6.000 persone, soprattutto pensionati e donne sole (servizio scorta) ✔ soccorso 1.200 persone colte da malore o ferite ✔ assistito oltre 1.000 disabili ✔ sedato 900 risse ✔ sventato oltre 800 furti, 600 borseggi e 200 scippi ✔ aiutato centinaia di animali in difficoltà: abbandonati, feriti o maltrattati ✔ recuperato 204 tossicodipendenti ✔ trovato un alloggio per 2.000 senzatetto ✔ ripulito 121 parchi ✔ salvato la vita a 249 tossicodipendenti in overdose ✔ salvato la vita a 135 cittadini feriti o aggrediti

Casa Silvana, la nostra casa famiglia

Dal maggio 2007 a Milano in via Esterle 13, presso via Padova, è attiva Casa Silvana, la nostra casa famiglia degli per donne senzatetto. È l’unico centro in Italia ad essere aperto tutta la notte, ad accogliere anche coppie e famiglie e ad accettare anche gli animali dei senza fissa dimora.

Diventare Angelo: il corso di formazione

Per diventare City Angel devi avere 18 anni compiuti. Ma soprattutto devi essere motivato, coraggioso ed equilibrato. Coraggioso: perché il nostro volontariato è sulla strada. E sulla strada trovi di tutto. Equilibrato: perché devi essere capace di conservare calma e sangue freddo in qualsiasi occasione. Il corso di formazione dura dieci settimane, due sere la settimana. Una nella nostra sede di via Teodosio 85, l’altra nella palestra della Polizia locale, che ci ospita. Imparerai tutto quanto serve per essere un Angelo della strada, dal primo soccorso all’autodifesa. Al termine del corso, superato l’esame, diventerai finalmente un City Angel. Ai volontari è richiesta una presenza minima di tre ore la settimana. Per informazioni puoi scrivere a cityangels@cityangels.it o puoi telefonare allo 02 26809435.

Da Milano al mondo

Siamo ora presenti in 20 città italiane. E anche all’estero, in Bosnia-Erzegovina. Trovi l’elenco sul sito www.cityangels.it.

Il cinque per mille ai City Angels

Puoi aiutare noi e i nostri progetti umanitari senza che questo ti costi assolutamente nulla, basta che nel tuo modello Cud della dichiarazioni dei redditi tu inserisca il codice fiscale di City Angels Lombardia Onlus: 91528020158. Il cinque per mille del tuo reddito viene comunque devoluto in beneficenza: puoi scegliere di donarlo agli Angeli!

Informazioni: www.cityangels.it

65


TANTO SPORT E SOLIDARIETÀ Da sempre Stramilano è promotrice di iniziative sportive, premi speciali e campagne di sensibilizzazione per sostenere alcune realtà no-profit che operano con bambini e giovani

Premio speciale MF35

Michela Rossi Quella del 2013 sarà la quarta edizione dello speciale e significativo premio Michela Rossi. Ricordiamo che l’atleta originaria della provincia di Pesaro, si era trasferita a L’Aquila, per laurearsi in Fisica e lavorare in un’industria aerospaziale. Di lei gli amici ricordano il suo carattere generoso, coraggioso, vivace e meticoloso. Nella sua pagina su Myspace aveva scritto: “Non sono una podista perché corro... Corro perché sono una podista! Desidero fare amicizia con chi vive con passione le passioni della vita”. Anche se la sua passione era la corsa, non disdegnava le altre discipline e praticava anche immersioni, arrampicate, bicicletta, sci e nuoto. Aveva corso 11 maratone (di cui ben cinque nel 2008), Roma (2006 – 2009), Boston, New York, Parigi, Honolulu... La Stramilano 2009 è stata purtroppo la sua ultima gara. Michela aveva incontrato diversi amici che non vedeva da molto, aveva corso in un buon tempo ed era davvero felice. Poi il ritorno a casa nel centro de L’Aquila e il tragico destino che l’aspettava la notte dopo, quella tremenda di lunedì 6 aprile. Il terremoto se l’è portata via nel sonno. Ha corso la sua ultima gara con il 1606 e da quel giorno quel pettorale non si è mai fermato, grazie alle tante persone che continueranno a correre con il suo ricordo nel cuore.

Telethon

Walk of Life La Fondazione Telethon, certamente nota per la maratona televisiva che dal 1990 ha permesso di destinare oltre 371 milioni di euro alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, nei prossimi mesi lancerà un secondo momento di raccolta e comunicazione molto importante per la propria mission, denominato Walk of Life. Walk of Life è un evento aperto a tutti che unisce il divertimento e lo sport con l’impegno sociale, è una grande metafora della ricerca, un cammino lungo e difficile con un unico traguardo: la cura delle malattie genetiche. Dal 21 aprile al 29 settembre 2013, quindi, in sei città italiane, Roma, Catania, Napoli, Parma, Torino e Milano saranno organizzate gare podistiche competitive e passeggiate aperte a tutti, al fine di trasferire in piazza il valore della maratona TV e creare un forte momento di coinvolgimento e aggregazione sociale di soggetti pubblici e privati in nome della causa di Telethon. Le gare competitive, inserite nei Calendari Regionali Fidal, si misureranno sulla distanza di 10 Km circa, mentre le passeggiate saranno di circa 3 o 5 Km. Walk of Life, però, non sarà presente unicamente nelle sei città elencate, ma ha l’obiettivo di coinvolgere tutto il territorio nazionale, creando degli eventi ad hoc dedicati al finanziamento della ricerca sulle malattie genetiche rare. A Milano Walk of Life partirà dall’Arena Civica il 29 settembre, con una gara competitiva di 10 Km e una passeggiata non competitiva di 3 Km. L‘organizzazione dell’evento è stato affidato alla Stramilano. Un evento di sport e soprattutto di partecipazione, dove ci auguriamo di trovarvi numerosi per fare tutti un passo verso la ricerca, un passo verso un futuro migliore. Per informazioni: www.walkoflife.it

66


Centro Benedetta D’Intino

20 anni in difesa del bambino e della famiglia Il Centro Benedetta D’Intino nasce a Milano nel 1994 in ricordo di Benedetta, prima nipotina di Cristina Mondadori, medico psicoterapeuta che, con quattro colleghe, due neuropsichiatre e due psicoanaliste, decide di dare vita ad un’associazione no-profit a difesa del bambino e della famiglia. Due sono i settori di intervento: uno di psicoterapia del bambino per la cura dei disturbi psichici legati all’età evolutiva; l’altro di “Comunicazione Aumentativa e Alternativa” per favorire la comunicazione e l’autonomia in bambini con danno neurologico grave e carenti o privi di linguaggio orale, affinché possano soddisfare ogni giorno in modo adeguato le loro necessità comunicative. Rientrano nel primo tipo di intervento la psicoterapia analitica individuale ai bambini e agli adolescenti e il sostegno alla coppia genitoriale nella relazione con il bambino. Il secondo è invece un intervento altamente specifico e qualificato, in cui il ruolo dell’operatore oltrepassa i tradizionali schemi terapeutici e si inserisce in una logica di intervento ad ampio raggio, che comprende il bambino e il suo ambiente di vita. Ecco perché dal 1996 è attiva la prima e unica Scuola di Formazione in Comunicazione Aumentativa e Alternativa rivolta proprio agli operatori socio-sanitari e della riabilitazione. Nel 2003 il Centro viene iscritto nel Registro regionale delle strutture accreditate come Polo di Neuropsichiatria Infantile. Oggi il Centro Benedetta D’Intino, che ha raggiunto un’estensione di circa 1.500 mq, segue 150 bambini alla settimana nelle due aree ed ha creato un “Residence” per accogliere, con la famiglia, i piccoli pazienti che stanno definendo il loro progetto comunicativo. Il Centro ha ottenuto nell’ultimo anno alcuni finanziamenti da enti del privato sociale, dalla

Clinica Pediatrica Università degli Studi di Milano, Ospedale Luigi Sacco

Bimbi in moto

Dall’ottobre 2011 presso la Clinica Pediatrica dell’Ospedale Sacco è stata effettuata una riorganizzazione dell’ambulatorio per la diagnosi e la terapia del sovrappeso e dell’obesità infantile. Il nuovo approccio multidisciplinare prevede la gestione del paziente da parte di uno Specialista Pediatra, una Dietista Clinica, una Psicologa e, se necessario, una Neuropsichiatra Infantile. Le innovazioni riguardano in primo luogo la prevenzione, la diagnosi e la cura delle complicanze dell’obesità infantile e da aprile 2012 sono attivi gruppi di educazione alimentare e vengono organizzati incontri di gruppo mediati dalla Psicologa, allo scopo di offrire ai giovani pazienti sovrappeso/obesi uno spazio dove elaborare una maggiore consapevolezza di sè e del proprio rapporto con il cibo. L’attività ambulatoriale, tuttavia, attualmente non prevede la possibilità di affiancare all’ap-

Fondazione Cariplo, da Umana Mente, dalla Fondazione Aiutare i Bambini e Insieme per i bambini onlus e conta sull’aiuto di tutti per dare continuità ai suoi progetti e garantire una migliore qualità della vita a tanti bambini con disagio psicofisico. Per informazioni: Fond. Benedetta D’Intino, Via della Signora, 4 Milano Tel. 02.76016789 - Tel. e fax 02.76024421 infofbdi@benedettadintino.it - www.benedettadintino.it

proccio terapeutico basato su dieta ed educazione alimentare alcun tipo di attività motoria, che come sappiamo rappresenta uno dei cardini della prevenzione e della terapia dell’obesità. A tale scopo Stramilano desidera offrire un supporto tecnico-operativo che si integri con il personale ospedaliero della Clinica Pediatrica e con i piani di cura impostati, realizzando così un reale approccio multidisciplinare, grazie al personale e alle strutture convenzionate, con corsi di fitness metabolica a taglio ludico a misura di bambino. Ulteriore obiettivo di questo progetto è la costituzione di eventi per la promozione dell’attività fisica per i bambini sovrappeso/obesi, ma anche per tutti gli altri indirizzandoli verso una vera “vita in moto”.

Il progetto

Il coinvolgimento e la sensibilizzazione dei bambini al movimento ed allo sport, inteso come gioco e attività motoria, avverrà attraverso l’organizzazione di corsi di educazione motoria rivolti ai bambini e adolescenti affetti da sovrappeso/obesità. All’interno di un programma coerente elaborato da esperti di educazione fisica e sportiva in collaborazione con il personale medico, verranno proposte lezioni di attività motoria a carattere ludico, tenute da insegnati laureati in scienze motorie, che permetteranno ai bambini in sovrappeso di allenarsi al movimento.

67


Amici di Samuel

300 palloncini per la vita I nostri figli chiedono di tornare a vivere! Samuel parteciperà anche quest’anno alla Stramilano. Nel 1996, andando al lavoro in moto, a causa di una congestione ebbe uno svenimento e la relativa rovinosa caduta lo ridusse in fin di vita. Poi il coma ma Samuel e la sua famiglia non si sono arresi e dopo battaglie durissime i risultati sono visibili a tutti. “Forti di questa esperienza, per far sì che questa vittoria non rimanesse solo nostra, assieme ad altri genitori, abbiamo fondato a Bergamo un’associazione a sostegno dei traumatizzati cranici”: papà Stefano ha così dato vita all’Associazione Amici Di Samuel con l’intento di essere vicini e aiutare le persone con disabilità, vittime di traumi cranici e GCLA (ictus, infarti, aneurismi). L’associazione coordina, grazie ai volontari, iniziative ludiche, culturali e sportive a favore delle persone disabili. Della vicenda si è parlato anche al Parlamento Europeo a Strasburgo e da questo evento è stata lanciata una Mission che potrete trovare in dettaglio sul sito www.amicidisamuel.it.

la loro presenza il loro diritto a VIVERE GIOIOSAMENTE. La partecipazione di Samuel e di tutti noi, sarà un modo per confermare che la vita è bella.

Samuel alla Stramilano Lo striscione attaccato a 300 palloncini che faremo volare sulle nostre teste, porterà un messaggio di Fede, Speranza e Amore. Down, paraplegici e traumatizzati cranici parteciperanno alla Stramilano per dimostrare con

Per informazioni: AADS, dr. Stefano Pelliccioli, via Ghisalberti, 17 Pedrengo (BG) Tel. 320.1625430 - 035.663535 info@amicidisamuel.it - www.amicidisamuel.it

Faraja House

A Mgongo, nella periferia di Iringa, in Tanzania, c’è un villaggio che accoglie bambini e ragazzi di ogni età, figli della miseria e dell’abbandono: la Faraja House, fondata e diretta dai Missionari della Consolata nella figura di Padre Franco Sordella, per far fronte al crescente problema dei “ragazzi di strada”. Invero, i giovani accolti presso Faraja House si potrebbero forse definire con maggiore precisione “ragazzi in strada” (street children), ovvero ragazzi e bambini che vivono giorno e notte per strada. Nella maggior parte dei casi tale condizione può essere conseguenza di uno stato di abbandono da parte della famiglia. Sono tantissimi bambini segnati dalla sofferenza, ai quali strappiamo un sorriso quando ricevono ogni anno le T-shirt della Stramilano, che indossano in occasioni speciali. Per informazioni: Faraja House, P.O. Box 1777 - Kihesa, Iringa - Tanzania franco@faraja.org - www.faraja.org

68

Fondazione G. e D. De Marchi

Lotta contro le emopatie e i tumori dell’infanzia Ogni bambino che torna a sorridere è una battaglia vinta. La fondazione è impegnata da diversi anni, presso il centro di ematologia ed oncologia della clinica pediatrica De Marchi di Milano, nella lotta alle più grandi malattie dell’infanzia, quali tumori, leucemie, talassemie e altre malattie del sangue. Le cure sono lunghe e costose e per accompagnare i bambini e le loro famiglie lungo questo difficile percorso, la fondazione si impegna a fornire un’assistenza globale che si realizza attraverso l’istituzione di borse di studio per meglio qualificare i giovani medici, l’acquisto di attrezzature d’avanguardia per rendere più rapida la diagnosi e migliorare la cura. La fondazione impiega equipe di psicologi, assistenti sociali, animatori ludici e personale infermieristico sempre aggiornato e motivato. Non ultimo il miglioramento delle strutture per poter rendere l’ambiente di degenza confortevole ed accogliente. Dal 2008 sono state realizzate 3 stanze a bassa carica batterica che permettono il ricovero protetto di bambini con gravi immunodeficienze. Formiamo anche volontari che si dedicano all’intrattenimento dei piccoli pazienti, che mettono a disposizione tempo e fantasia con lo scopo di far vivere momenti piacevoli e sereni ai piccoli degenti. Per informazioni: Fondazione G. e D. De Marchi, via Commenda 9, Milano Tel. 02.55192026 - Fax 02.93881978 fondazione demarchi@tiscali.it - www.fondazionedemarchi.it


DI UNA A IN ATTESA IC T E N E G IA T UNA MALAT ELETHON. E PER CHI HA L L A W A L K O F L IF E D I T A PA R T E C IPA

MILANO ARENA CIVICA 29 SETTEMBRE 2013 ISCRIVITI ALLA GARA AGONISTICA 10 KM O ALLA CORSA NON COMPETITIVA DI 3 KM SU WALKOFLIFE.IT Organizzazione gestita da Stramilano. Le quote di iscrizione saranno interamente devolute a Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche. Per informazioni visita www.walkoflife.it, www.stramilano.it

C U R A.


OFFICIAL SUPPORTER

®

Le nostre società sportive

Da sempre, gli organizzatori della Stramilano possono contare sull’importante aiuto di alcune società sportive: Atletica Cesanese, Atletica Cinisello, Forza e Coraggio, Road Runners Club, ABC Progetto Azzurri, Fresian Team, Pinna Verde, Avis Milano e ASD Le marmotte.

Polizia Locale, vigili in primo piano

Il Comune di Milano affianca attivamente lo staff organizzativo attraverso il suo Ufficio Manifestazioni, che mette a disposizione della Stramilano centinaia di vigili. E la collaborazione dei “ghisa”, si sa, è fondamentale non solo per la gestione del traffico durante lo svolgimento della manifestazione, ma anche per la predisposizione dei percorsi e la scelta delle alternative viabilistiche durante la cruciale fase di preparazione.

70


COMITATO ORGANIZZATORE Presidente Camillo Onesti Andrea Alzati, Aldo Gelosa, Michele Mesto, Cesare Toninelli, Lamberto Vitelli

ENTE FONDATORE Gruppo Alpinistico Fior di Roccia A.S.D. Presidente Camillo Onesti

Via Lorenzo Valla, 16 - 20141 Milano Tel. 02 84 74 23 80 - Fax 02 84 74 23 84/5 www.stramilano.it COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO Linda Magni

MISURAZIONE Pierluigi Omodeo Zorini, Misuratore IAAF grado “A”

COORDINAMENTO SANITARIO Giuseppe Magni

UFFICIO STAMPA SEC - Relazioni Pubbliche Istituzionali www.secrp.it

COORDINAMENTO TECNICO SPORTIVO Atletica Stramilano Associazione Sportiva Dilettantistica Presidente Michele Mesto, Direttore Tecnico Sergio Salvaneschi

GRAFICA E WEB DESIGN Soriani & Brivio Graphic Design www.sorianiebrivio.it

SENIOR SUPERVISOR Mario Azzità, Luciano Cantoni, Roberto Capelli, Orazio Faè, Ambrogio Galimberti, Ezio Merini, Enrico Scaglia, Camillo Zamboni

FOTOGRAFIE Giancarlo Colombo www.giancarlocolombo.it

MARKETING E SPONSOR, DIREZIONE TECNICA E AMMINISTRATIVA Finalità Eventi S.r.l.

VIDEOCOMUNICAZIONI TGK33

COLLABORAZIONI Gianni Mauri, Daniele Martinelli, Giorgio Baldi

ALLESTIMENTI Egidio Logistica

71




TUTTA L’ITALIA AD UNA FERMATA DA TE.

Acquista il tuo viaggio verso il mare, la montagna o le terme comodamente da casa tua grazie al servizio di booking online. Ti portiamo direttamente verso le rinomate località di soggiorno. Linee Gran Turismo di Autostradale: tutta l’Italia ad una fermata da te. Per info 02.33.91.07.94 www.busitalia.it

COLLEGAMENTI TRA AEROPORTO E CITTÀ Da Milano verso tutti gli aeroporti lombardi, ma anche in Toscana, in Veneto, Lazio, con il marchio Airport Bus Express

www.airportbusexpress.it

GIRO DELLA CITTÀ DI MILANO Visita guidata con guida patentata, visita garantita al Cenacolo Vinciano NAVIGAZIONE SUI NAVIGLI

www.autostradale.it



BOOST YOUR RUN a running revolution BOOST™ garantisce un ritorno di energia maggiore rispetto a tutte le altre mescole ammortizzanti nel mercato del running. Combina morbidezza, comfort e reattività per offrire un’esperienza running di livello superiore. adidas.com/boost

#boost

© 2013 adidas AG. adidas, the 3-Bars logo and the 3-Stripes mark are registered trademarks of the adidas Group.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.