l’Incoronazione della Madonna delle Grazie “Regina della saccisica” Rappresentazione storico teatrale Domenica 29 maggio 2011 in Santuario Siamo giunti alla quinta rappresentazione sacra sulla storia del Santuario. Dopo aver rappresentato la sua nascita, nel 1484 (duello dei fratelli Sanguinazzi), la istituzione della processione del Voto (1631), la vendita all’incanto del convento della Madonna delle Grazie (1775) e “in soccorso della sacra immagine della Beata Vergine delle Grazie” (alluvione del 1827), quest’anno la parrocchia, l’associazione “Madonna delle Grazie” ed il Centro Turistico Giovanile “ViviPiove” propongono un altro brano della storia di Piove di Sacco ed in particolare della Madonna delle Grazie. Siamo arrivati al 1947, quando si verificò un altro avvenimento “storico” che dimostra ancora una volta il forte legame tra la Madonna delle Grazie venerata nel santuario e i suoi figli, gli abitanti di Piove di Sacco e della Saccisica tutta. Un avvenimento non caratterizzato da miracoli, ma dalla profonda venerazione che la popolazione aveva ed ha per la Madre Celeste. Anche in questa rappresentazione gli attori sono tutti dei volontari, che hanno trovato l’occasione per studiare e rivivere alcuni momenti salienti della nostra storia, legati alla spiritualità mariana.
18