Terra - istruzioni per l'uso

Page 1

Terra istruzioni per l’uso



Testi di Davide Gorla e Andrea Bellati Illustrazioni di Monica Gorla Grafica e impaginazione di Caterina Verrone

Prima edizione: anno 2012


La Terra, il pianeta su cui vive l’umanità, è l’unico pianeta conosciuto adatto ad ospitare la vita. La formazione della Terra risale a 4 miliardi e mezzo di anni fa. Inizialmente era rovente e liquefatta poi, a poco a poco, divenne una palla di materiali caldi. Successivamente questi materiali si solidificarono formando i primi frammenti della crosta terrestre. Intanto i gas che risalivano dal sottosuolo e quelli prodotti dai fenomeni vulcanici formarono l’atmosfera primitiva. Con l’abbassarsi della temperatura, il vapore divenne acqua. Si costituì l’idrosfera e quindi gli oceani. Nell’acqua si formarono semplicissimi organismi unicellulari: le primissime forme di vita.


Terra istruzioni per l’uso


: a r r e T

eh? o t n ece u d ico ni ? d o i z i o n cond n ni , e a t s o e t in q u re! ecen e … u r o i l a d h p o c o ci a c ed uò cam ragg c t p h i s a i c s i d a d i M HH H eno po i m i , p M e n o M aM o sì b e r it r o v c p i o o a v m r a t u S ee mm l’E t i o n … o a s t a p s n t i i iù. a f it uh! E , sì te un p n n , E u e a o m D c i o a ci h Pratic ER Amer rann V e d … r a d o o i n r i N la C o il m i gua qui, il e t h e t m l c a u t n m n TA do Mi fa a le a i no E n t m e e N d a f n r PIA s o mi ri pia t o pe t l s l i a , i i o u E ades l ui e q avan ! po’ g q m , n O i a u u i q T h a i r c o A t p i E EN o, m lvo… l G a l c I e b o S OS c o sì entand o r o e t t sto div a … tu a volt A n u U e CQ a r e ch n l’ A o E pens c D E…

4

0. 0 0 . 00 f a 4.5 n n i di a

00 0

VER

00 0

R O. AZZUR

0. 0 0 . 00 i f a 5 . n 2 an di


A T E

!

GI

I

GR

OGGI 1.000.000.000

di anni fa

PI

A T ANE

RA

N A PI

ce

NO

no

ma

o ss e ad

e i nv

hia c mi

R E T 5


C O F, C O F !

Sono appena andato a farmi visitare da S at u r n o perché da qualche tempo mi sento una strana f e b b r e… Infatti Saturno ha detto che si è alzata la mia temperatura globale, non va per niente bene se ho la temperatura globale alta, sapete?

M i s i s c i ol g on o i gh i a cc i ! ! !

Ma non è che si sciolgono e finisce lì.

NO!

Se si sciolgono i ghiacci vanno in tilt tutti i miei E Q U I L I B R I.

6


V E D E T E ? Queste sono le principali c o r r e nt i m a r i n e, sono il motore che regola il c l i m a... SĂŹ, sembra incredibile ma in un certo senso le correnti marine funzionano proprio come un motore. Vedete queste F R E C C E > > > > ? Sono la corrente del Golfo e la corrente del Pacifico. Se ci fate caso, girano proprio come la catena di una bicicletta.

E C O S A FA N N O Q U E S T E C O R R E NT I ?

Moltissime cose. Per esempio rendono alcuni mari piĂš pescosi di altri: i p e s c i nuotano verso le acque dove le correnti marine portano piĂš nutrimento. I pescatori seguono i pesci.

7


RE, LE I N O L T uarda C O R R E N I M A. L C G te: q T I REG OLANO IL s ui c’ rso Ove t, e v èNA simo P OLI, arr stas

iv se ci spo Avete m eremmo a N EW Y O R K . ai pa Napoli? a E s sato ork? un invern Y York fa un f r e w w e e oaN ddo AN h g o! i a , c e d c i v io e v e c Ne l c l ’ a c c i d e nt a enti g elidi! A Napoli, invece, fa c aldino e ad aprile! à i g a si pass eggia in magliett

M CO

8

E MAI?


N EW Y O R K

NAPOLI

hé la c o r r e nt e erficie p Perc d el G u s a in o d l l f a o l e e t c t c u o t p ste d ell’Eur orta acqua lungo icana r e o m p a a. Lungo l ponda eano, invece as r e nt e dell’oc , sco r o c a r t r b r a d o r . Q e una corrente fredda det a L l e d o inverni n uindi, o s i c da un la to dell’oceano gelidi, mentre dal e latitudini l’altro, a s s e t s nche se siamo alle gli inverni sono tem so perati. S ersi il flus p m o r r e e dovesse int ent delle corr i… A H I A H I , a N A P O L I farebbe f r e d d o Y O R K ! EW N a e com

9


cal ott e p olari. E H H, non stanno molto bene, il r i s c a l d a m e nt o g l o b a l e

No, non è

fo r fo r a ,

che vi credete! Sono le

le sta sciogliendo e assottigliando. Se ciò accadesse, il livello dei m a r i potrebbe salire di alcuni metri.

E C O S A A C CA D R E B B E ?

Metri di costa cancellati, molte p i c c o l e i s o l e scomparirebbero sommerse dalle acque, per non parlare poi di certe cittĂ costruite sulla

10

c o st a:


ve la immaginate N EW Y O R K con l’acqua al posto delle strade, come a V E N E Z I A ? Certo potrebbe anche sembrare piÚ carina, ma non per viverci!

11


Ai newyorchesi non piacerebbe affatto, ve lo assicuro. Che faranno poi quelli che vivono al mare ... andranno in m o nt a g n a? M A N O N C ’È P O S T O P E R E ancora, troppa acqua dolce negli oceani che sono salati cambia le c o r r e nt i !

E Q U I N D I C A M B I A M E NT I C L I M AT I C I ,

inverni che sembrano estati, autunni che sembrano primavere, siccità bagnate, alluvioni secche e non si sa più cosa mettere!

PE RCHÉ S UCCE DONO T UT T E Q U E S T E C O S E ? B E H , da un lato è colpa del mio umore, che è un poco I NS TABIL E .

A volte mi raffreddo e mi ricopro di ghiaccio. Andatelo a chiedere ai

N E AN DE RT HALI AN I >>>>>>>>>>

12

T UT T I !


SA P E T E CHI S ON O V E R O ?

Non sono degli omini verdi venuti dallo spazio, men che meno un particolare tipo di italiani: sono una specie primitiva di uomini che oramai si è estinta. Poveretti, quante gliene ho fatte passare... Altre volte invece mi scaldo , divento dispettosa, scateno alluvioni e tempeste tropicali.

l i a st

ci,

r

DA C O S A D I P E N D E ?

on o m i

fe n om

e n i i nt e rg a l at t i c i,

Cic

cose più grandi di me! Allora, come vedete anche io faccio i capricci e ho i miei sbalzi d’umore. Ma la febbre degli ultimi anni non dipende solo da questo.

Q UI N DI, C O SA SA R À ! ?

S atu rn o

non ha dubbi e sostiene che mi sono presa una strana malattia:

L’ UM ANI Tà... 13


Adesso che ci penso, ricordo degli esserini sulla mia superficie, li ho notati per la prima volta migliaia di anni fa: M A G U A R DA U N P O’, nel giro di qualche millennio, da pochini che erano sono diventati piÚ di sett e mi l iardi !! Con l’aumento degli esseri umani, anche i problemi sono aumentati, eccome! Sette miliardi di uomini che mangiano, bevono, producono rifiuti, sporcano dappertutto, consumano ossigeno

14


e soprattutto, producono anidride carb onica : alcuni pochina, altri moltissima! Infatti, una buona parte di questi esseri umani si sposta con le automobili le quali, per muoversi, bruciano benzina o gasolio, ricavati da un combustibile fossile chiamato p et r o l i o . Il petrolio me lo succhiano gli uomini dalla pelle, cioè dalla crosta terrestre , come una pun tur a

ara

di

zanz

. 15


Penso che sia molto importante per loro, perché lo usano praticamente per TUT TO : far funzionare auto, camion, navi, aerei, riscaldare e illuminare case, uffici e produrre tutti gli oggetti di plastica. Peccato che gli uomini non abbiano capito che il p etrol io I N Q UI N A e quando viene bruciato, rilascia nell’atmosfera grandi quantità di GAS e P OLV E RI . L’ANI DRI DE CARB ON I CA , per esempio, è il principale responsabile della mia febbre .

P E R CH É V I CHI E DE R E T E VOI 16

?


detti g as serra che intrappolano una parte del cal ore proveniente dai ragg i solari . Questo fenomeno è chiamato

E F F E T TO S E RRA

Adesso ve lo spiego: il cielo azzurro che vedete sopra la vostra testa si chiama AT MOS F E RA ed è uno strato protettivo importantissimo perché permette la vita sulla Terra, cioè me, isolandomi dallo spazio che è privo di ossigen o e riparandomi dai raggi solari più nocivi. Nell’atmosfera ci sono alcuni gas, proprio come l’anidride carb onica ,

e permette di mantenere un clima favorevole per tutte le creature che abitano sulla mia superficie. Purtroppo, a causa di tutto il petrolio e il carbone bruciati dagli uomini negli ultimi 2 0 0 AN N I , la quantità di anidride carb onica e degli altri g as serra è aumentata così tanto da rendere l’AT MOS F E RA meno limpida.

17


Così ora l’atmosfera non riesce più a liberarsi dei raggi solari troppo caldi! Quindi questi ragg i detti i nfrarossi invece di tornarsene nello spazio, restano nell’AT MOS F E RA innalzando la temperatura! Inoltre, a causa di tutto questo inquinamento, nelle grandi città ci si ammala e l’aria che si respira è cattiva e puzzolente. L’i n q u i n a ment o rende acida la pioggia che poi cade al s u ol o contaminando tutte le piante: foreste, prati, campi, frutta, verdura e i pascoli.

18


A H Q U A NT E C O M P L I C A Z I O N I ! E pensare che solo Q U A L C H E M I L I O N E D I A N N I FA S I S T A VA C O S Ì B E N E ! Ai tempi dei di n os au ri … E H S Ì . Quelli mangiavano, dormivano e concimavano i prati. Gli pt ero datt i l i volavano felici,

anidride carb onica

in più quasi non se ne vedeva.

19


US TR ND ÀI ET

GI OG

IAL

E

TO EN IM SC NA RI

ME

DI OE

VO

A NT IC ÀA

20

ET

PR E

IST OR

IA

Il concetto è semplice. I di n os au ri prendevano dalla Terra solo ciò che era loro necessario per v ivere : cibo, aria, acqua, il calore del sole. Anche gli UOMINI, per buona parte della loro esistenza hanno vissuto così. Poi, con l’inizio della rivol u zione i nd ustriale, circa 2 0 0 A N N I FA , gli uomini hanno iniziato a estrarre e bruciare grandi quantità di p etrol io e carbone. E pensare che ci avevo messo così tanto a N A S C O N D E R L I sotto terra! Certo, gli uomini non sono gli unici responsabili dei cambiamenti cl imatici , anche prima dell’e r a i n d u st r i a l e il clima era instabile, un po’ come il mio umore.


ALLORA NON C’È P R OP R I O P I Ù S O L UZ I O N E .

Ho chiesto a S atu rn o e lui mi ha risposto che forse G iove conosce un rimedio, ma non è molto sicuro e comunque prima bisogna prenotare perché si sa, nei sistemi solari c’è una lista d’attesa lunghissima…

E Q UI N DI ?

Sono destinato a diventare un pianeta brutto e puzzolente, con quei

ciel i grig i

e l’aria che fa venire tosse e

occhi rossi a respirarla?

21


BEH SA P E T E C O SA V I DI C O ?

Dico che sono ancora un bel p ianeti n o di mezza età. Ho ancora davanti a me quattro o cinque miliardi di anni. Quindi, se gli esseri umani vogliono continuare a essere così irrispettosi nei miei riguardi e vogliono continuare a costruire città sempre più grandi e inquinate, peggio per loro! Sarà loro il problema se vivere su di me diverrà sempre più difficile, con più caldo e meno a cq u a . Non potranno certo dire che non li avevo avvisati, con tutti i segnali che gli ho mandato.

Q U I N D I S T AT E M I B E N E E A R R I V E D E R C I .

22


CIAO A TUTTI. sapete chi sono? mi presento, sono un girasole: il fiore più grande del mondo. non sono profumato ma so fare l’olio. l’olio di semi di girasole. ma ora che la terra è arrabbiata, faremo una brutta fine pure noi e niente più

olio di semi di girasole.

23


Ci si facevano le patatine col nostro olio e

Io adoro le

patatine fritte! Certo che però è un peccato! Perché questi esseri umani, spesso sanno essere intelligenti, generosi, geniali! Hanno imparato a usare l’energia del sole e indovinate da chi? Da noi girasoli! Hanno sconfitto molte malattie, imparato a riciclare i rifiuti e studiato stili di vita a basso impatto ambientale. Peccato però che siano ancora troppo pochi quelli che mettono in pratica queste buone abitudini!

Accidenti,

per far arrabbiare la

terra

in questo modo

bisogna essere proprio irresponsabili!

veramente non c’è possibilità di cambiare le cose? Io non voglio rinunciare a quelle belle giornate di sole, in mezzo ai campi, con gli amici girasoli. non voglio rinunciare alla pioggerellina che ogni tanto mi

24


rinfresca o la brezza che la sera mi carezza i petali mentre il sole,

piano piano, mi regala un altro tramonto.

ma, soprattutto, non voglio rinunciare alle patatine fritte! Quindi dico, ci sarĂ un modo per fare pace con la terra e vivere armoniosamente con lei?

25


Dovete sapere che in alcune zone del mondo, vivono tribù di uomini che, come facevano i dinosauri milioni di anni fa, prendono dalla terra solo lo stretto necessario per sopravvivere! Frutta e verdura ne raccolgono di volta in volta solo quella che serve, D’altronde da quelle parti non ci sono i supermercati! Per mangiare la carne si va a caccia e per scaldarsi si fa un piccolo fuoco. Sì sì certo, ma per noi che viviamo in grandi città moderne e tecnologiche, sarebbe impossibile vivere come fanno i nostri amici. Quindi come potremmo fare

pace con la terra e vivere

in modo sostenibile? sapete cosa vuol dire questa parola? Allora adesso ve

lo spiego:

vivere in modo sostenibile significa non consumare o rovinare tutto ciò che l’ambiente ci offre. Insomma vivere in modo sostenibile significa cercare di

pianeta e la natura. è chiaro, ma come? La prima cosa da fare è rispettare il

riciclare!!! 26


riciclare sì,

?

ma cosa

certamente la carta visto che a scuola se ne usa moltissima. si può scrivere sui fogli da entrambi i lati, comprare carta riciclata e soprattutto, quando la si butta, metterla negli appositi raccoglitori per riciclarla ancora. Ma riciclare vale per tutti i prodotti che quotidianamente adoperiamo. Per esempio il

vetro

o tutti i contenitori di

plastica.

Quasi tutto ciò che utilizziamo ogni giorno può avere una seconda e anche una terza vita se impariamo a riciclare correttamente!

Hei, sapete che con 37 lattine di alluminio si può fare una caffettiera? e non solo! con 360 lattine si fa una bicicletta e con 3 un paio di occhiali. alluminio consente anche un grande risparmio di energia. Riciclare

27


Acquistare alimenti e prodotti venduti in contenitori fatti con materiali riciclabili, come il

cartone,

la

plastica,

il

vetro e l’alluminio, permette un grande risparmio di energia e risorse, A patto di riciclarli correttamente!

28


“L’energia più pulita è quella che non si consuma”, quindi

la

nostra

seconda

azione

fondamentale

è:

R I S P A R M I A R E risorse,

materie prime

ed

energia

Risparmiamo l’acqua potabile! è la più preziosa delle nostre risorse e in futuro potrebbe non essere così abbondante. quindi facciamo docce più brevi, teniamo i rubinetti chiusi quando ci spazzoliamo i denti, non usiamo inutilmente lo scarico del wc. quando fa caldo, innaffiamo le piante la sera, perché di giorno una buona parte dell’acqua utilizzata evapora a causa del calore del sole!

risparmiamo energia elettrica! Basta poco per ricordarsi di spegnere le luci quando non servono.

29


e ancora cosa potremmo fare per risparmiare energia? Per esempio spegniamo le lucine degli elettrodomestici che sono accesi anche se non sembra.

30


In inverno la temperatura interna delle nostre case è spesso troppo alta. a 20 gradi si può stare bene e risparmiare energia.

spesso

la

temperatura

dell’acqua calda è così alta che bisogna miscelarla con l’acqua fredda se

è

per

non

possibile,

scottarsi.

Proponi

alla

tua famiglia di abbassare la temperatura della caldaia.

Se i tuoi genitori ti accompagnano a scuola in auto, mettiti d’accordo con qualche tuo amico che fa lo stesso percorso e andateci insieme. Sarà piacevole viaggiare in compagnia e ridurre l’uso di risorse. Quando puoi spostati a piedi, in bicicletta oppure utilizza il trasporto pubblico. Quando si fa la spesa è meglio acquistare alimenti che abbiano percorso pochi chilometri per arrivare al negozio, quindi controlla sull’etichetta il luogo di provenienza.

31


Compra se puoi alimenti in formato famiglia, in questo modo si può ridurre la quantità di scatole e bottiglie che finiscono tra i rifiuti. Le confezioni, infatti, sono una parte molto importante dei rifiuti che produciamo in Italia. Se puoi scegli di bere l’acqua che sgorga dai rubinetti: è buona, conveniente ed ecologica. L’acqua in bottiglia, infatti, compie spesso lunghi viaggi su grandi camion prima di giungere sulle nostre tavole.

32


Hey ma quello è il pianeta

terra. cosa stai facendo?!

beh, mi libero dal prurito scatenando qualche u rag an o .

ma no, aspetta, Guarda! moltissimi ragazzi stanno imparando a vivere in modo

sostenibile.

m m hh,

mi sembra che questo girasole stia facendo un buon lavoro

33


G: allora non sei piĂš arrabbiata! T: diciamo che mi fa piacere vedere che tiri fuori dai ragazzi il lato migliore

e che spieghi loro che cosa vuol dire vivere in modo sostenibile.

G: beh ma allora siamo a cavallo. T: non ancora! Per adesso questi sono ottimi insegnamenti e buoni

propositi! Ma fino a quando non diventeranno delle abitudini quotidiane, fino a quando questo non diverrĂ il normale stile di vita messo in pratica ogni giorno da tutti, la mia salute e di conseguenza quella della vita che ospito sarĂ in pericolo!

G: Allora ragazzi siete pronti a dimostrare alla Terra che avete imparato la lezione? Che siete pronti a adottare da subito uno stile di vita sostenibile e a insegnarlo a chi ancora non lo conosce?

B e n e ! A l l o r a n o n v i r e st a c h e i n c o m i n c i a r e .

34

> > > C i a o a t ut t i ! ! ! > > >


35





Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.