SETTEMBRE 2011
FELLER PIRIOS Comfort, sicurezza ed efficienza
INDICE Introduzione Filosofia
3
Materiale di supporto
4
Comodo, sicuro ed efficiente
5
Possibilità d’impiego
6
Panoramica delle applicazioni
8
Prodotti pirios 130 FLEX, rivelatore di movimento
10
pirios 180 rivelatore di movimento
12
pirios 360 rivelatore di movimento
14
pirios 360 rivelatore di presenza
16
pirios 360 UMIDO rivelatore di movimento e di presenza
18
Funzioni di variatore
20
Informazioni tecniche Dati tecnici generali
22
Attori
23
Regolazioni sensore
28
Progettazione
31
Entrata garage
Esempi d’applicazione Panoramica sugli esempi di applicazioni
32
Funzioni del pulsante
33
1 compito – 3 soluzioni
34
Applicazioni singole
36
Connessione semplice
39
Connessione a piani
40
Connessione zone
42
Connessione zone parziali
44
Connessione luminosità
46
Assortimento
48
NOTE Indicazioni tecniche Le informazioni e le indicazioni pubblicate in questo opuscolo sono state redatte secondo scienza e coscienza. Con riserva di errori e modifiche tecniche. In caso di incertezze si prega di rivolgersi al supporto tecnico 044 728 74 74. Informazione sul marchio EDIZIO e il rispettivo logotipo sono marchi registrati della Feller AG.
Tettoia
PIRIOS: UNA FAMIGLIA AL COMPLETO Con la famiglia pirios, Feller offre ai suoi clienti probabilmente l'assortimento più vasto di rivelatori di movimento e di presenza proveniente da un'unica fonte. Anni di esperienza in questo segmento e un continuo perfezionamento - la famiglia pirios cresce costantemente dal 2005 - hanno reso disponibile un prodotto adatto a ogni settore d'impiego. Pirios è un sistema innovativo che convince sia come apparecchio singolo che connesso ad altri apparecchi. Vengono così a crearsi zone di luce capaci di offrire all'utilizzatore il massimo comfort possibile, riducendo contemporaneamente i costi dell'energia. Il progetto si effettua in base al principio della "luce quando serve, col minor tempo d'accensione possibile". A proposito di programmazione: come supporto, Feller offre sia il software di progettazione pirios, sia il software di progettazione RELUX®.
Inoltre, il noto design Feller fa sì che i rivelatori di movimento e di presenza non sembrino dei corpi estranei sulla parete o sotto il soffitto. pirios in breve
Funzioni intelligenti ed efficienti, grazie al principio master / slave Ampliabile in connessioni di piani, zone, subzone e luminosità. Rivelatore di movimento o di presenza Modelli da parete e da soffitto IP20 per applicazioni interne nonché IP54 e IP55 per applicazioni esterne Energeticamente efficiente, grazie al principio della luce quando serve Versioni: R, DIM, D10, DALI, SLA, UNI e KNX Design Feller unitario 5 anni di garanzia Feller
I rivelatori di movimento e di presenza pirios sono efficienti fonti di sicurezza e comfort all'interno e all'esterno della casa.
Corridoio/scala
Ingresso di casa
Cantina
Ingresso
Spogliatoio
Piazzola
2 I 3
SUPPORTO PIRIOS Feller la sostiene durante il suo lavoro quotidiano e la sua attività costruttiva. Per via elettronica, su stampati o tridimensionalmente. L’attuale offerta di materiale di supporto e le informazioni sulla formazione professionale si trovano alla pagina web www.feller.ch o si possono richiedere al consulente clienti.
Supporto elettronico
Materiale per display
zeptrion / software di progettazione pirios Il software di progettazione che permette di disegnare con estrema facilità schemi di principio e generare liste dei pezzi nonché di facilitare i compiti di progettazione e di consulenza sui rivelatori di movimento e di presenza pirios. (N° d'articolo: 14.ZEPTRION-X.1109.2)
Animazione pirios Servendosi di animazioni, questo CD-ROM illustra tutte le applicazioni pirios. (N° d'articolo: 13.PIRIOS-X.1109.2) Feller le offre una grande scelta di possibilità di presentazione, dai display, ai prodotti e cartelli d’esposizione commerciali e desk di consulenza completi fino alla valigia di dimostrazione. Si rivolga al suo consulente clienti. Sito Web Feller Lei e i suoi clienti potete sperimentare pirios in qualunque momento anche in Internet. Le animazioni illustrano con estrema facilità le possibilità intrinseche dei rivelatori di movimento e di presenza pirios. www.feller.ch
Software di progettazione RELUX® FELLER è l’unico produttore svizzero ad avere integrato i dati tecnici dei rivelatori di movimento e di presenza pirios direttamente nel software RELUX®. www.relux.biz
Documentazioni professionali Manuale per il sistema pirios La completa informazione sul sistema. Comprendente tutte le indicazioni rilevanti per la progettazione, l'esecuzione e la messa in funzione. (N° d'articolo: 72.PIRIOS-I.1106 )
Formazione Il modulo di formazione corrispondente è il metodo più veloce ed efficiente per conoscere pirios. Con esso apprendete le informazioni di base su pirios assieme ai punti essenziali da osservare durante l’applicazione. Acquistate dimestichezza con l’assortimento e le sue caratteristiche, le possibilità e le applicazioni. Con pirios, siete in grado di mettere in atto autonomamente i desideri individuali dei clienti, conoscete a fondo gli argomenti di vendita e il plusvalore di pirios e siete capaci di impiegare con successo queste conoscenze durante la consulenza. Potete trovare i dati attuali e le informazioni dettagliate sul sito web www.feller.ch/ausbildung
CATALOGO PRINCIPALE 2011 - 2013
Showroom Feller
BP AG / I / 400 / ST / 09.11 / 67.HK-I.1109
FELLER CATALOGO PRINCIPALE 2011 - 2013
Catalogo principale Oltre all’intera offerta di prodotti Feller, il catalogo principale contiene informazioni dettagliate sul sistema pirios. (N° d'articolo: 67.HK-I.1109)
La consulenza a un committente costituisce una sfida interessante, perché all'inizio della progettazione di un sistema elettrico non tutti conoscono le molteplici possibilità offerte da una soluzione comfort come, ad es., del pirios. Nel nostro showroom, in un'abitazione modello composta da ufficio, soggiorno e camera da letto viene mostrata l'applicazione di tutti gli apparecchi e sistemi Feller. Grazie a questa applicazione pratica, anche sistemi di una certa complessità si spiegano da sé. Chiunque è in grado di riconoscere subito il plusvalore e il comfort. Utilizzate questa possibilità di fornire consulenza e visitateci a Horgen in compagnia dei vostri clienti. Telefonateci e prendete un appuntamento. Telefono 044 728 72 72.
PIRIOS: COMODO, SICURO ED EFFICIENTE I rivelatori di movimento e di presenza sono dei grandi multitalenti e si contraddistinguono per tutta una serie di vantaggi. Da una parte si occupano della sicurezza, ad es. nei garage sotterranei o all'esterno degli edifici. Dall'altra offrono un grande comfort per il comando delle sorgenti luminose, ad es. quando non si ha una mano libera per azionare l'interruttore della luce. Inoltre, garantiscono che la luce resti accesa solo quel tanto che serve effettivamente e, in questo modo, provvedono a un uso efficiente delle risorse energetiche. Design unitario Spesso i rivelatori di frequenza appaiono come dei corpi estranei su pareti e soffitti. Ma non con Feller. Tutti i prodotti pirios sono stati integrati nel design unitario di Feller e in questo modo creano un'immagine compatta e armonica sia all'esterno che all'interno.
Funzioni geniali Affinché sia disponibile una soluzione adatta a ogni applicazione, Feller offre una vasta scelta di funzioni: R, DIM, D10, DALI, SLA, UNI e KNX. Le funzioni supplementari, come il preavvertimento dello spegnimento e l'illuminazione di base, garantiscono inoltre un ulteriore aumento di comfort, sicurezza ed efficienza.
Caratteristiche e campo d'impiego dei rivelatori di movimento I rivelatori di movimento pirios reagiscono alle persone che camminano e ai grandi movimenti. Vengono impiegati in stanze usate solo per breve tempo e in zone come, ad es., l'ingresso di casa, il corridoio, la tromba delle scale, la zona di passaggio, i garage singoli e sotterranei.
Caratteristiche e campo d'impiego dei rivelatori di presenza I rivelatori di presenza pirios sono in grado di captare anche piccoli movimenti e vengono impiegati nei luoghi in cui si intrattengono per lungo tempo persone sedute. Esempio: uffici, sale di riunione, aule scolastiche e toilette.
per le persone in movimento grandi movimenti per corridoi, trombe delle scale, garage sotterranei, zone d'ingresso Criteri d'accensione: soglia della luminosità e movimento Criterio di spegnimento: movimento Montaggio alla parete e al soffitto
per persone a sedere 4m piccoli movimenti per uffici, sale di riunione, aule scolastiche, toilette Criterio d'accensione: soglia di luminosità e movimento Criterio di spegnimento: soglia di luminosità e movimento Montaggio al soffitto
pirios 130 FLEX Il nuovissimo membro della famiglia pirios è stato concepito per l'uso esterno. Quale primo rivelatore di movimento UMIDO IP54 sopra e sotto intonaco, è un rivelatore da parete e anche da soffitto. La sua forza sta nella flessibilità.
pirios 180 Il pirios 180 con campo di rivelamento di 180°, può essere montato alla parete con IP20 all'interno e con IP55 all'esterno dell'edificio. È adatto particolarmente per quei settori in cui il montaggio al soffitto risulta impossibile.
pirios 360 / pirios 360P Con il suo campo di rivelamento di 360°, al pirios 360 non sfugge praticamente niente. Al soffitto, l'IP20 può essere montato all'interno e l'IP55 nella zona esterna. Il rivelatore di presenza pirios 360P dispone inoltre di una capacità di rivelamento particolarmente sensibile.
4 I 5
APPLICAZIONE SINGOLA / CONNESSIONE Nelle applicazioni singole o nelle connessioni semplici si distingue tra master e slave. Nelle connessioni a piani, zone e subzone, il pirios master viene impiegato, a seconda dell'uso, sia come apparecchio principale che secondario.
Master
Applicazione singola/ connessione semplice
Connessione a piani, a zone e a zone parziali
Applicazione singola In situazioni con luminosità dell'ambiente insufficiente e contemporaneo rivelamento di movimento, il pirios master accende l'utenza collegata.
Apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Nello stato di fornitura un pirios master è configurato come apparecchio principale. Quando un apparecchio secondario (zona secondaria) comunica un movimento, l'apparecchio principale (zona principale) si accende, qualora si sia scesi sotto il valore soglia della luminosità regolato.
Connessione semplice Gli slave comunicano il movimento al master. Questo commuta il carico collegato, sempreché si sia scesi sotto il valore di luminosità regolato. Relais (R) 2 Relais (2R) Variatore universale (DIM) Variatore 1-10 V (D10) Variatore DALI (DALI)
Slave
Connessione semplice Gli slave servono ad ampliare il campo di rivelamento di un pirios master (connessione semplice, ampliamento del campo). Lo slave comunica il movimento al master, senza commutare alcun carico.
Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE) Un pirios master può essere configurato come apparecchio secondario (zona secondaria) mettendo il DIP-Switch su SLAVE. Quando rileva un movimento nel suo campo di rivelamento e considerando la luminosità dell'ambiente misurata nella propria zona (zona secondaria), commuta il carico e comunica il rivelamento del movimento ad altri apparecchi secondari e all'apparecchio principale (zona principale).
SLAVE Il pirios slave serve ad ampliare il campo di rivelamento, sia in una zona principale, sia in una zona secondaria. Il pirios slave comunica il movimento a un apparecchio principale o secondario, ma non commuta alcun carico.
Slave (SLA)
Per evidenziare le differenze, in questo opuscolo gli apparecchi sono stati colorati come segue: Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER)
Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE)
Slave (ampliamento del campo)
Molti rivelatori di movimento vengono impiegati come applicazioni singole (master) e asservono in modo ideale il campo di rivelamento desiderato (1). Però, quando il campo di rivelamento (ad es. un garage sotterraneo) è talmente grande, da non permettere a un solo rivelatore di coprirlo completamente, si installano spesso diversi rivelatori accoppiati all'uscita della luce (3). Di conseguenza, la soglia di luminosità, la durata di funzionamento residuo e la sensibilità devono essere regolate per ogni singolo rivelatore. Con pirios si ha la possibilità di asservire grandi campi di rivelamento con moderne connessioni master-slave (2). Nelle pagine seguenti documentiamo esempi d'applicazione tipici e i loro vantaggi.
1. pirios master applicato singolarmente Campi d’applicazione: Zona d’ingresso Piazzola Entrate nelle autorimesse Cantina Spogliatoio ecc.
Caratteristiche: Campo di rivelamento definito Gruppi di luci indipendenti
2. pirios master/slave in connessione semplice, una soluzione moderna Campi d’applicazione: Corridoi Trombe delle scale Garage sotterranei
Caratteristiche: Campo di rivelamento ampliato Efficiente al momento della messa in funzione Costi inferiori per gli apparecchi grazie al principio master/slave
3. Tradizionale collegamento in parallelo di singoli rivelatori Campi d’applicazione: Corridoi Trombe delle scale Garage sotterranei
Caratteristiche: Costi supplementari per la messa in funzione (le regolazioni devono essere fatte su tutti gli apparecchi) Costi maggiori per gli apparecchi in seguito all'uso di soli master.
Quasi tutta la famiglia pirios (eccetto UNI e KNX) può essere accoppiata indipendentemente dalla forma, dal tipo ecc.
Master (master, DIP-Switch su MASTER) Slave (ampliamento del campo) 6 I 7
iche Aktoren ➂ PANORAMICA DELLE APPLICAZIONI Dalle applicazioni singole fino alla connessione con zone parziali: pirios convince grazie alla grande funzionalità, indipendentemente dall'applicazione. L'intera intelligenza si regola unicamente tramite filo, lunghi tempi di programmazione non servono.
➀
Qui si impiegano i pirios 360 al posto di qualsiasi altro rivelatore pirios.
23 mm
T/K T/K
emmen-Beschriftung
Z
T/K T/K
T/K
per ulteriori slave (max. 10)
T/K T/K
T/K
per ulteriori slave (max. 10)
N L
T/K N
Z
L
+ - T/K N
Z
L
T/K N
Z
L
K2 T/K N
Z
L K2
→
Z
T/K T/K
T/K N
zona principale
s: e Aktoren sind nd kompatibel.
zona secondaria 1° piano
T/K T/K
5
zona secondaria 2° piano
T/K T/K
zona secondaria 1
T/K
T/K T/K
T/K T/K
zona parziale 1
TK
zona parziale 2
TK
Slave (ampliamento del campo)
T/K T/K
zona parziale 3
Z
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE)
zona secondaria 1
T/K T/K
Z
Z
verso altri apparecchi secondari (max. 10)
T/K
zona principale
T/K T/K
zona principale
zona secondaria 3° piano
zona parziale 4
Z TK
T/K per ulteriori slave (max. 10)
Z TK
verso altri apparecchi secondari (max. 10)
Applicazione singola pirios come applicazione singola (master) si presta particolarmente per le zone d’ingresso e i garage privati nelle case unifamiliari, per i locali funzionali nel settore lavorativo o per le toilette e le cantine.
Esempio d'applicazione vedere pagina 36-38
Connessione semplice pirios master in collegamento con i pirios slave dal costo contenuto servono ad ampliare il campo nei corridoi o nelle trombe delle scale. Specifica per rivelatore di presenza: la connessione d'illuminazione.
Esempio d'applicazione vedere pagina 39
Connessione d'illuminazione I rivelatori di presenza pirios offrono la possibilità di realizzare connessioni d'illuminazione, nelle quali ogni slave richiede la luce al master, non appena rivela un movimento in condizioni d'illuminazione insufficienti.
Esempio d'applicazione vedere pagina 46/47
Connessione a piani Nelle case a più piani, per illuminare solo quei settori che vengono effettivamente usati, si presta la connessione a piani con una zona principale (apparecchio principale) e diverse zone secondarie (max. 10 apparecchi secondari). Quando in una zona secondaria si muove una persona, s’illuminano la zona secondaria occupata e anche la zona principale.
Esempio d'applicazione vedere pagina 40/41
Connessione di zone Desiderando illuminare singole zone, ad es. nei corridoi con ascensore centrale Esempio d'applicazione vedere pagina 42/43 o nei garage sotterranei suddivisi in diversi settori, il problema si può risolvere con una zona principale (apparecchio principale) e diverse zone secondarie (max. 10 apparecchi secondari). Gli ampliamenti del campo con suddivisione in diverse zone secondarie si ottengono usando gli slave. Quando una persona si muove in una zona secondaria, s’illuminano la zona secondaria occupata e la zona principale.
Connessione zone parziali Nella connessione con zone parziali un lungo corridoio viene suddiviso in una zona principale e in diverse zone secondarie adiacenti. Attraversando il corridoio nella zona principale per passare alle zone parziali, s’illuminano solo le zone in cui si entra. Quando una persona entra in una zona parziale, questa s’illumina assieme a tutte le altre zone parziali, fino alla zona principale inclusa.
Esempio d'applicazione vedere pagina 44/45
8 I 9
PIRIOS 130 FLEX RIVELATORE DI MOVIMENTO Il pirios 130 FLEX è il primo rivelatore di movimento IP54 UMIDITÀ sotto intonaco della sua categoria con un campo di rivelamento di 130° ed è l'ultimo arrivato della famiglia pirios. Dispone di tutte le qualità pirios e permette di essere ampliato fino a formare un sistema pirios funzionale.
in qualsiasi sistema pirios, ampliato con pulsanti esterni e permette quindi di ottenere circuiti comodi ed energeticamente efficienti. Campo
di rivelamento di 130° primo rivelatore sopra e sotto intonaco Umidità IP54 per il montaggio alla parete e al soffitto nella sua categoria Costruzione robusta e compatta nel design unitario Umidità Integrabile nel sistema pirios Disponibile come: R, DIM, D10, DALI, SLA Disponibile in bianco, grigio luce, nero Il
Compatto, robusto e affidabile, il pirios 130 FLEX all'esterno accende la luce necessaria - sia sulla parete che sul soffitto. Il tipico e straordinario design Feller Umidità nei colori bianco, grigio luce e nero, si integra perfettamente nell'architettura esterna. Ne risulta un complemento ideale per ogni istallazione elettrica esistente, ad esempio nelle zone d'ingresso, piazzali, entrate dei garage, passaggi o garage sotterranei. Può essere integrato
Per il montaggio alla parete consigliamo la scatola a incasso VIB dim. 1 o NIS dim. 1.
Tipi costruttivi
Riduzione del campo di rivelamento
Campo di rivelamento A ngolo d'inclinazione Campo di rivelamento 130° Testa sensorica radiale tangenziale –5° 8m 10 m –20° 3m 5m –45° 1m 2m
-5°
2,5 m min. 1,7 m
15°
ca. 1,4 m
8m
75°
Se necessario, l'angolo di rivelamento può essere ulteriormente ridotto a intervalli di 25° usando i riduttori compresi nella fornitura. Kit di riduzione: 44130.SET
Caratteristiche
tangential 25°
10 m
-5°
2,5 m min. 1,7 m
130° ca. 1,4 m
radial tangential 25°
10 m 25°
130°
radial
8m 10 m
10 m 25°
8m 10 m
Consiglio Un rivelamento ottimale si ottiene montando il rivelatore in modo che le persone che camminano si muovano tangenzialmente rispetto al campo di rivelamento. 10 I 11
PIRIOS 180 RIVELATORE DI MOVIMENTO Il rivelatore di movimento pirios 180 destinato al montaggio a parete è disponibile in diversi tipi e linee design: EDIZIOdue sotto intonaco e sopra intonaco, Standard sotto intonaco, Umidità sotto e sopra intonaco. Le applicazioni nei settori interni ed esterni possono essere collegate perfettamente assieme. Il pirios 180° convince, da una parte, per la sua integrazione perfetta nel design Feller e, dall'altra, per gli attori variatori che contribuiscono ad aumentare il comfort e l'efficienza energetica. Il comando avviene tramite un sensore o un pulsante connesso. Come per tutti gli altri rivelatori pirios, anche la funzionalità del pirios 180 può essere ulteriormente aumentata. Pulsanti supplementari permettono di realizzare funzioni
quali INS/ecoDIS, retrigger e pulsanti d'emergenza. Zone brevemente usate come corridoi, trombe delle scale ed entrate costituiscono, tra gli altri, campi d'impiego ideali. Campo
di rivelamento di 180° / 90° robusta e compatta nel design unitario EDIZIOdue, Standard e UMIDITÀ Idoneo alle combinazioni e integrabile nella connessione pirios Disponibile come: R, DIM, D10, DALI, SLA in IP20 o IP55 e UNI, KNX in IP20 Disponibile in 12 colori EDIZIOdue, combinabili con 15 telai prestige, 2 colori standard e 3 colori UMIDITÀ Costruzione
Per il montaggio alla parete consigliamo la scatola a incasso VIB dim. 1 o NIS dim. 1.
Tipi costruttivi
Riduzione del campo di rivelamento
Campo di rivelamento
8m
90°
12 m
Se necessario, l'angolo di rivelamento di 180° può essere ridotto a 90° usando il riduttore fornito. Kit di riduzione: 44180.SET 1,1 m ca. 4 m
tangential 180°
Caratteristiche radial
8m
12 m
Nella versione Umidità sopra e sotto intonaco, il campo di rivelamento si riduce a ca. 10 m. Consiglio Un rivelamento ottimale si ottiene montando il rivelatore in modo che le persone che camminano si muovano tangenzialmente rispetto al campo di rivelamento.
12 I 13
PIRIOS 360 RIVELATORE DI MOVIMENTO I rivelatori di movimento da soffitto pirios 360, per il montaggio al soffitto, sposano perfettamente la funzionalità al design. È disponibile in 2 forme dell'involucro: una forma rettangolare, nel linguaggio formale di EDIZIOdue nonché in una versione rotonda. Entrambe le varianti si possono richiedere nella versione sotto intonaco e negli 8 colori EDIZIOdue. Si adattano alla situazione architettonica e inoltre restano protetti dalle manipolazioni. In opzione, la versione rotonda è fornibile con una scatola sopra intonaco rotonda. Come per tutti gli altri rivelatori pirios, anche la funzionalità del pirios 360 può essere ulteriormente aumentata. Pulsanti supplementari permettono di realizzare funzioni quali INS/ecoDIS, retrigger e pulsanti d'emergenza. Il pirios 360 è impiegato spesso in un
sistema pirios e permette di realizzare soluzioni energeticamente efficienti usando gli attori variatori a disposizione. Luoghi d'impiego ideali per il pirios 360 sono, tra l'altro, ingressi, corridoi, trombe delle scale, cantine e garage. Campo
di rivelamento di 360° sopra e sotto intonaco in IP20 Con forma dell'involucro rotonda e angolare Designi unitario EDIZIOdue, in 8 colori Integrabile nel sistema pirios Disponibile come: R, DIM, D10, DALI, SLA, UNI, KNX Rivelatori
Per il montaggio alla parete consigliamo la scatola a incasso VIB dim. 1 o NIS dim. 1.
Tipi costruttivi
Riduzione del campo di rivelamento
Campo di rivelamento
Con una riduzione è possibile limitare il campo di rivelamento dei pirios 360. Kit di riduzione 44360.SET.
Montaggio altezza
Campo di rivelamento radiale Ø
Campo di rivelamento tangenziale Ø
2m * 2,5 m 3m 3,5 m 4m
8m 10 m 12 m 14 m 16 m
11 m 14 m 16 m 19 m 22 m
Ø 8,5 m
2,5 m
tangential
* Altezza di montaggio consigliata. La precisione del rivelamento si riduce con l’aumentare dell’altezza di montaggio.
radial
Caratteristiche
Ø 10 m Ø 14 m
Consiglio Un rivelamento ottimale si ottiene montando il rivelatore in modo che le persone che camminano si muovano tangenzialmente rispetto al campo di rivelamento.
14 I 15
PIRIOS 360 RIVELATORE DI PRESENZA Il rivelatore di presenza pirios 360P 2R è disponibile in 2 varianti: in forma angolare e nel linguaggio del design EDIZIOdue oppure in una versione rotonda. Entrambe le varianti si possono richiedere nella versione sotto intonaco e negli 8 colori EDIZIOdue. La versione rotonda è fornibile in opzione con una scatola sopra intonaco rotonda. Con il pirios 360P 2R si possono commutare direttamente sorgenti luminose o comandarle attraverso un sistema esterno. È anche possibile collegare un ventilatore con durata di funzionamento residuo adattabile. I rivelatori di presenza sono particolarmente adatti per le applicazioni nelle quali i movimenti sono ridotti, ad es. in uffici, sale di conferenza, aule scolastiche o toilette.
Campo
di rivelamento di 360° sopra e sotto intonaco in IP20 Con forma dell'involucro rotonda e angolare Designi unitario EDIZIOdue, in 8 colori Integrabile nel sistema pirios Disponibile come: 2R, SLA, UNI, KNX Rivelatori
Per il montaggio alla parete consigliamo la scatola a incasso VIB dim. 1 o NIS dim. 1.
Tipi costruttivi
Riduzione del campo di rivelamento
Campo di rivelamento
Con una riduzione è possibile limitare il campo di rivelamento dei pirios 360. Kit di riduzione 44360.SET.
Montaggio altezza
2m * 2,5 m 3m
Campo di rivelamento radiale Ø 5m 6m 7m
Ø4m
Campo di rivelamento tangenziale Ø 7m 8m 10 m
2,5 m
* Altezza di montaggio consigliata. La precisione del rivelamento si riduce con l’aumentare dell’altezza di montaggio.
Caratteristiche
Ø6m Ø8m
6m
6m
Consiglio Un rivelamento ottimale si ottiene montando il rivelatore in modo che le persone che camminano si muovano tangenzialmente rispetto al campo di rivelamento.
16 I 17
PIRIOS 360 UMIDO, RIVELATORE DI MOVIMENTO E DI PRESENZA Con il primo rivelatore di movimento e di presenza 360° da soffitto in versione IP55, Feller amplia l'attuale offerta di rivelatori di movimento e di presenza pirios. La nuova versione Umidità è disponibile nelle versioni sopra e sotto intonaco e, nonostante la ridotta altezza della costruzione, risulta essere molto robusta. Le soluzioni con sistemi pirios possono quindi essere realizzate completamente anche in zone umide. I nuovi prodotti si integrano formalmente e cromaticamente nell'attuale assortimento per zone umide. I rivelatori di movimento e di presenza da soffitto pirios 360° sono a prova di getti d'acqua, protetti dalla polvere e vengono impiegati all'esterno di edifici (zone pubbliche, piazze antistanti, entrate di garage) o in locali interni (ad
es. garage sotterranei, toilette, docce), nei quali polvere e acqua sono presenti. Grazie alla resistenza contro benzina, olio, acetone e metanolo, l'assortimento Umidità di Feller rappresenta la scelta ottimale per laboratori, grandi cucine, lavanderie, caseifici, ecc. Unico
rivelatore di movimento e di presenza da 360° in IP55 e in versione Umidità sopra e sotto intonaco. Montaggio al soffitto Umidità sotto intonaco con un'altezza della costruzione di soli 39 mm. Costruzione robusta e compatta Possibilità d'integrazione nel sistema pirios Design Umidità unitario Disponibile in bianco, grigio luce, nero
Tipi costruttivi
Campo di rivelamento Rivelatore di movimento
Rivelatore di presenza 2,5 m
2,5 m
2,5 m
tangential
radial
Consiglio Ø6m Ø 10 m Ø 14 m
Ø8m
Un rivelamento ottimale si ottiene montando il rivelatore in modo che le persone che camminano si muovano tangenzialmente rispetto al campo di rivelamento.
Caratteristiche
18 I 19
FUNZIONI DI VARIATORE Le funzioni del variatore uniscono in modo ideale il comfort con l'efficienza. La funzione soft UP/DOWN crea un gradevole sviluppo della luce che viene percepita come molto più piacevole rispetto alla semplice funzione ON-OFF
con cui si accende la luce. L'illuminazione di base permette inoltre di risparmiare energia, senza per questo trascurare l'aspetto della sicurezza.
ON-OFF
100%
0% In caso di rivelamento, un relais accende immediatamente la luce.
Soft UP/DOWN (comfort)
0%
10%
Per farsi dare il benvenuto dalla luce e non farsi spaventare. Nella modalità soft-start la luce aumenta delicatamente d'intensità.
80%
100%
Applicazione: Sia nelle abitazioni private, negli ingressi delle case o negli impianti delle toilette: una luce gradevolmente variabile viene percepita come piacevole e serve ad aumentare il comfort.
Illuminazione di base (Eco)
10%
10%
L'illuminazione di base viene ridotta, ad es., al 10%. In caso di rivelamento la luce aumenta gradevolmente fino a raggiungere la luminosità predefinita (ad es. 80% di potenza).
50%
80%
Applicazione: L'illuminazione di base serve nei corridoi pubblici che, normalmente, devono essere completamente illuminati 24 ore su 24. Con l'illuminazione di base, applicata in una connessione a zone, si possono realizzare efficientissime soluzioni adatte al fabbisogno.
Soft UP/DOWN Nei luoghi in cui si desidera un'accensione soft della luce, per es. nelle zone d'ingresso, il pirios DIM e pirios D10 permettono di ottenere l'effetto desiderato. Il carico è inserito gradatamente dal movimento, in funzione della soglia di luminosità predefinita. In assenza di movimento, il carico viene disinserito gradatamente dopo un periodo di funzionamento residuo prestabilito.
Variare Nelle zone nelle quali non è richiesta una piena illuminazione, la funzione variatore dei pirios DIM D10 e DALI permette di risparmiare energia e di aumentare la vita dei mezzi illuminanti, un vantaggio che si esprime in un intervallo di manutenzione ridotto (la regola generale è: 10% di riduzione corrisponde a una doppia durata della lampada). Il carico viene variato gradatamente dal movimento, tenendo conto della soglia di luminosità predefinita, fino al valore di variazione regolato. In assenza di movimento, dopo un periodo di funzionamento residuo prestabilito, il carico si riduce fino a 0%.
Preavvertimento di disinserimento Quando occorre avvertire preventivamente le persone che, in mancanza di movimento, la luce prossimamente si spegne, si può usare la funzione del preavvertimento di disinserimento del pirios DIM D10 e DALI. Questa regolazione è consigliata particolarmente per le case plurifamiliari, per gli edifici pubblici e gli impianti delle toilette. Il carico è inserito gradatamente dal movimento, in funzione della soglia di luminosità predefinita, fino al raggiungimento del valore di variazione regolato. In assenza di ulteriori movimenti, la luce si riduce dapprima del 50% della luminosità regolata, prima che si spenga gradatamente fino a 0%.
Illuminazione di base Particolarmente nei corridoi degli edifici aperti al pubblico quali ad es. hotel, ospedali, case di riposo per anziani ecc., nei quali è desiderata un'illuminazione di base ma, per motivi di risparmio energetico, non è desiderata una piena illuminazione, la funzione di illuminazione di base del pirios DIM e pirios D10 crea premesse ideali. L'illuminazione di base si accende e spegne automaticamente, quando la soglia di luminosità regolata viene superata per eccesso o per difetto. Quando viene rivelato un movimento, la luce si accende gradatamente fino a raggiungere il valore di variazione regolato. In assenza di movimento, dopo un periodo di funzionamento residuo prestabilito, il carico viene nuovamente disinserito gradatamente, fino a raggiungere il valore dell'illuminazione di base.
20 I 21
DATI TECNICI PIRIOS Dati tecnici generali Condizioni ambientali: – Tipo di protezione (IEC 60529) IP20, Installazione a secco IP54, Versione Umidità (pirios 130 FLEX) IP55, Versione Umidità (pirios 180, pirios 360, pirios 360P – Temperatura ambiente
Esercizio: IP20 (FMI,FM,F,FX,X,O): –5° C fino a +45° C IP 5x (Umidità sotto intonaco/ Umidità sopra intonaco): -20° C fino a +50° C Stoccaggio: -25° C fino a +70° C
– Attori
Tutti gli attori per l'alimentazione richiedono conduttori neutri e conduttori esterni.
Attacchi prese a 8 poli (Sensori) Morsetti a vite 2 x 1,0 mm² fino a 2,5 mm² Profondità di montaggio 23 mm, sotto intonaco, dimensione I Nessuna protezione, protezione di linea max. 16 A
Note I rivelatori pirios possono essere impiegati solo in considerazione del loro tipo di protezione; IP20 nelle zone interne o IP5x nelle zone esterne. I rivelatori pirios non sono adatti ad applicazioni per la sicurezza. La lunghezza della linea di collegamento dei pulsanti non deve superare i 100 m. Tutti gli apparecchi pirios accoppiati possono essere messi in funzione solo attraverso lo stesso conduttore polare o lo stesso gruppo di fusibili. Su un master è permesso collegare al massimo 10 apparecchi (ad es. 3 slave e 7 pulsanti zeptrion)! Il numero di pulsanti convenzionali non illuminati è illimitato.
pirios Master R (Relais 2400 W)
pirios Master 2R (Relais 3600 W)
I rivelatori di movimento passivi a infrarossi pirios vengono impiegati per le commutazioni dipendenti da movimenti di una o più utenze (ad es. lampade o minuterie). Esse rilevano persone in movimento in zone e locali utilizzati per breve tempo.
I rivelatori di movimento passivi a infrarossi pirios 360P vengono impiegati per le commutazioni dipendenti da movimenti e dalla luce di una o più utenze (ad es. luce i ventilatore). Rivelano persone a sedere in uffici, aule scolastiche, toilette, ecc.
Attore pirios 44000 R
Attore pirios 44000 2R
Collegamenti Z Master: entrata pulsante per retrigger Apparecchio secondario: entrata pulsante per eco/Ins-Dis ( ) per zona secondaria nonché attacco di comunicazione per apparecchi secondari nella connessione a zone parziali L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz) Uscita luce collegata T/K Entrata pulsante per Eco Ins/DIS ( ) nonché per collegamento di commutazione per apparecchio secondario o slave N Conduttore neutro
Collegamenti Z Master: entrata pulsante per retrigger Apparecchio secondario: entrata pulsante per eco/Ins-Dis ( ) per zona secondaria nonché attacco di comunicazione per apparecchi secondari nella connessione a zone parziali L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz) Uscita luce collegata Uscita riscaldamento/ventilazione/clima collegata (solo 2R) K2 Entrata pulsante Eco Ins/DIS ( ) (solo 2R) T/K Entrata pulsante per Eco Ins/DIS ( ) nonché per collegamento di commutazione per apparecchio secondario o slave N Conduttore neutro
Dati tecnici Caratteristiche Tensione nominale Entrate Uscita Potenza assorbita
ON/OFF, IMPULSO (500 ms) 230 VAC, 50 Hz 7 mA, 230 V AC corrente nominale 10 A 0,4 W
Dati tecnici Caratteristiche Tensione nominale Entrate Uscita Potenza assorbita
Tipi di carico
ON/OFF, IMPULSO (500 ms) 230 VAC, 50 Hz 7 mA, 230 V AC corrente nominale 10 A 0,4 W
Lampade a incandescenza
2400 W
Tipi di carico
Lampade alogene alto voltaggio
2400 W
Lampade a incandescenza
2400 W
Lampade alogene basso voltaggio con trasformatore tradizionale Lampade alogene basso voltaggio con trasformatore elettronico Lampade a risparmio energetico
1500 VA
Lampade alogene alto voltaggio
2400 W
600 W
Lampade alogene basso voltaggio con trasformatore tradizionale Lampade alogene basso voltaggio con trasformatore elettronico Lampade a risparmio energetico
1500 VA
Ballast elettronici SGU_44360.R_01.ai 8.4.2007
15:58:28 Uhr
S0140241-E0-00-001_070215 L N
230 V AC
600 W 600W (11 x 54 W, 17 x 35 W, 21 x 28 W)
SGU_44360.P.2R_01.ai Ballast elettronici S0140371-E0-00-001_070215 L N
Z
L
600W (11 x 54 W, 17 x 35 W, 21 x 28 W)
MASTER
N T/K
16:15:49 Uhr
600 W
230 V AC
MASTER
pirios 44000 R
8.4.2007
600 W
Z
pirios 44000 2R L
N
K2 T/K
22 I 23
pirios Master DIM (Variatore universale 420 VA)
pirios Master D10 (1-10 V Dimmer 600 VA)
I rivelatori di movimento passivi a infrarossi pirios vengono impiegati per le commutazioni dipendenti da movimenti e per variare una o più utenze (ad es. lampade). Esse rilevano persone in movimento in zone e locali utilizzati per breve tempo. Pulsanti permettono di adattare il valore della variazione. Al prossimo movimento rivelato viene attivato il valore di variazione regolato.
I rivelatori di movimento passivi a infrarossi pirios vengono impiegati per le commutazioni dipendenti da movimenti e per variare una o più utenze (ad es. lampade). Esse rilevano persone in movimento in zone e locali utilizzati per breve tempo. Pulsanti permettono di adattare il valore della variazione. Al prossimo movimento rivelato viene attivato il valore di variazione regolato.
Attore pirios 44000 DIM
Attore pirios 44000 D10
Collegamenti Z Master: entrata pulsante per retrigger Apparecchio secondario: entrata pulsante per Eco/Ins-Dis ( ) per zona secondaria nonché per attacco di comunicazione per l'apparecchio secondario nella connessione a zone parziali L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz) Uscita luce variata T/K Entrata pulsante per Eco Ins/DIS ( ) nonché per collegamento di commutazione per apparecchio secondario o slave N Conduttore neutro
Collegamenti Z Master: entrata pulsante per retrigger Apparecchio secondario: entrata pulsante per eco/Ins-Dis ( ) per zona secondaria nonché attacco di comunicazione per apparecchi secondari nella connessione con zone parziali L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz) ↓ Uscita luce collegata +/- Comando ballast elettronico 1-10 V DC T/K Entrata pulsante per Ins/Eco-Dis ( ) nonché collegamento di comunicazione per apparecchio secondario o slave N Conduttore neutro
Dati tecnici Caratteristiche Variatore universale (ON/OFF, (500 ms)) Tensione nominale 230 V AC, 50 Hz Entrate 7 mA, 230 V AC Assorbimento di potenza 0,4 W
IMPULSO
Tipi di carico
Lampade a incandescenza
25-420 W
Lampade alogene alto voltaggio
25-420 W
Lampade alogene basso voltaggio con trasformatore tradizionale Lampade alogene basso voltaggio con trasformatore elettronico
25-420 VA
L N
230 V AC
25-420 W
Dati tecnici Caratteristiche Variatore 1-10 V (ON/OFF, IMPULSO (500 ms)) Tensione nominale 230 VAC, 50 Hz Entrate 7 mA, 230 V AC Uscita corrente nominale 2,6A Uscita regolata 1-10V Corrente da 100 µA a 100 mA, potenziali separati Potenza assorbita 0,4 W
Tipi di carico Ballast elettronici
L N
230 V AC MASTER (1 - 10 V)
Z
pirios 44000 DIM L
T/K
N
600W (11 x 54 W, 17 x 35 W, 21 x 28 W)
EVG
N L
Z
pirios 44000 D10 L
T/K
N
pirios Master DALI (ballast elettronico DALI, 25 pezzi)
pirios Slave SLA
I rivelatori di movimento passivi a infrarossi pirios vengono impiegati per commutare e variare uno o più ballast elettronici (EVG) con interfaccia DALI in presenza di movimenti. Essi rivelano persone in movimento in zone e locali utilizzati per breve tempo. Il variatore DALI fornisce la necessaria corrente di comando e, con Broadcast (velocità di ripetizione: ogni 5 secondi), è in grado di gestire fino a 25 utenze DALI. Pulsanti permettono di regolare il valore dell'intensità luminosa. Al prossimo rivelamento di un movimento la luce si accende con l'intensità luminosa regolata.
Il pirios SLA (slave) è utilizzato per ampliare il campo di rivelamento del master (connessione semplice). Lo slave comunica al master la presenza di un movimento, ma senza commutare potenze. Il master decide, in funzione della soglia di luminosità, il momento in cui commutare il carico.
Attore pirios 44000 SLA
Attore pirios 44000 DALI Collegamenti Z Master: entrata pulsante per retrigger Apparecchio secondario: entrata pulsante per Ins/Eco-Dis ( ) per zona secondaria nonché presa di comunicazione per apparecchi secondari nella connessione con zone parziali L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz) DA Collegamento linea di controllo DALI T/K Entrata pulsante per Ins/Eco-Dis ( ) nonché per collegamento di commutazione per apparecchio secondario o slave N Conduttore neutro Dati tecnici Caratteristiche Tensione nominale Entrate Potenza assorbita Collegamento DALI Broadcast
Variatore DALI (ON/OFF) 230 VAC, 50 Hz 7 mA, 230 V AC max. 2 W con 25 ballast elettronici DALI DA (limitazione elettronica della corrente) Lunghezza max. della linea: 300 m Il valore viene trasmesso ogni 5 secondi
Tipi di carico
Ballast elettronici DALI max. 25 DALI
Collegamenti Z Non utilizzato L Conduttore polare (230 V AC, 50 Hz) K2 Riserva (non è permesso usarla) T/K Collegamento di comunicazione con il master N Conduttore neutro Dati tecnici Caratteristiche Tensione nominale Potenza assorbita
Ampliamento senza funzione di commutazione 230 VAC, 50 Hz 0,4 W
SGU_44360.SLA.ai
8.4.2007
16:03:03 Uhr
S0140248-E0-00-001_070215 L N
230 V AC
SLAVE
Z
pirios 44000 SLA L K2
N
T/K Verbindung zu Master auf Klemme T/K Connexion au master sur borne T/K Collegamento al master sul morsetto T/K
24 I 25
pirios UNI (rivelatore di movimento e di presenza universale) Il rivelatore di movimento e di presenza pirios UNI mette a disposizione di un sistema esterno aperto i segnali conformi allo schema riportato in basso.
Interfaccia pirios 44000 UNI Collegamenti Collegamenti a potenziale zero Uscita per la luce Entrata pulsanti (Ins/Eco-Dis) Contatti 5-48 VDC oppure 5-36 VAC 1–100 mA DC/AC Uscita per riscaldamento, ventilazione e clima destinata a futuri ampliamenti Dati tecnici Caratteristiche Profondità di montaggio Tensione nominale
ON/OFF IMPULSO on = 500 ms IMPULSO off = 30 s 28 mm 12-48 V DC, 12-36 V AC
+ 12 - 36 V AC - 12 - 48 V DC
HLK Output
LIGHT Output
Power
ext. Button
12..48VDC 12..36VAC
pirios KNX (rivelatore di movimento e di presenza KNX) Il rivelatore di movimento pirios KNX mette i segnali a disposizione del sistema bus KNX. Tutte le impostazioni vengono eseguite mediante il software ETS.
pirios KNX Collegamenti Morsetto bus Assorbimento di potenza
2 poli, 4 morsetti a innesto ciascuno, per fili da Ø 0,6 a 0,8 mm2 max. 240 mW
Dati tecnici Profondità di montaggio Tensione nominale
22 mm 24 V DC (21 V DC fino a 30 V DC)
26 I 27
REGOLAZIONI SENSORE Potenziometro rivelatore di movimento pirios 130, pirios 180 e pirios 360 dispongono dello stesso potenziometro.
Rivelatore di movimento pirios R/UNI
Rivelatore di movimento pirios DIM / D10 / DALI
Potenziometro SENS Il potenziometro SENS serve alla regolazione della sensibilità. La posizione centrale soddisfa la maggior parte delle applicazioni. Per commutazioni indesiderate la sensibilità può essere ridotta girando in senso antiorario (-). Potenziometro FUNC/LUX Il potenziometro FUNC/LUX serve alla regolazione della soglia di luminosità nonché alla scelta delle funzioni „off/mDIM e „test". La posizione centrale (crepuscolo ca. 200 LUX) corrisponde alla luminosità solitamente necessaria nel campo d'impiego di questi rivelatori di movimento. Quando è necessario inserire prima il carico, si gira il potenziometro a destra in direzione . Altrimenti a sinistra in direzione . Per un esercizio indipendente dalla luminosità si regola il potenziometro tra e "test". Potenziometro TIME Il potenziometro TIME serve alla regolazione del tempo di funzionamento residuo nonché alla scelta della funzione impulso . A seconda dell'applicazione è possibile adattare la durata. Per il comando delle minuterie o di altri sistemi, girare il potenziometro completamente a sinistra fino allo scatto.
*
Regolazione di fabbrica
Rivelatore di movimento pirios SLA
Potenziometro DIM (solo pirios DIM / D10 e DALI) Il potenziometro DIM serve a regolare la luminosità. Nella posizione tutto a destra si riprende il valore di luminosità regolato per ultimo con il pulsante. * Memory valore dell'intensità luminosa Il valore dell'intensità luminosa è regolabile con un pulsante (contatto di lavoro) collegato a T/K. Il valore viene salvato e di nuovo attivato al rivelamento del prossimo movimento. In mancanza di un pulsante, viene attivato il valore di luminosità del 100%.
DIP-Switch rivelatore di movimento pirios 130, pirios 180 e pirios 360 dispongono dello stesso DIP-Switch.
Rivelatore di movimento pirios R/UNI
Rivelatore di movimento pirios DIM / D10 / DALI
DIP-Switch MASTER * Il rivelatore viene impiegato come master e nella connessione a zone come apparecchio principale. Esso riceve informazioni di «movimento» dagli slave e dagli apparecchi secondari collegati e i comandi provenienti dai pulsanti collegati (elettromeccanici, zeptrion). DIP-Switch SLAVE Nella connessione a zone, il rivelatore viene impiegato come apparecchio secondario. Quando rileva un movimento, commuta la luce tenendo conto della luminosità ambiente misurata automaticamente nella zona secondaria (con durata di funzionamento residuo) e comunica il «movimento» all’apparecchio principale. DIP-Switch AUTO * Inserimento e disinserimento automatico della luce in seguito a informazioni di movimento e di luminosità.
Rivelatore di movimento pirios SLA
DIP-Switch * (solo pirios DIM / D10 e DALI) Inserimento e disinserimento soft della luce dipendente dalle informazioni di movimento e di luminosità. DIP-Switch (solo pirios DIM / D10 e DALI) Inserimento soft della luce dipendente dalle informazioni di movimento e di luminosità. Il disinserimento è di tipo soft con un preavvertimento di disinserimento del 50% del valore di variazione regolato. DIP-Switch (solo pirios DIM / D10 e DALI) L'illuminazione di base (valore di variazione minimo) si accende e spegne automaticamente, quando la soglia di luminosità viene superata per eccesso o per difetto. Per un'informazione sul movimento la luminosità aumenta gradatamente fino al 100% o fino al valore regolato col variatore, per ritornare poi gradatamente all'illuminazione di base.
DIP-Switch MAN Inserimento manuale con pulsanti e disinserimento automatico della luce in seguito a informazioni di movimento (semiautomatico).
*
Regolazione di fabbrica
28 I 29
Potenziometro e rivelatore di presenza DIP-Switch
Rivelatore di presenza pirios 2R/UNI
Rivelatore di presenza pirios SLA
Regolazioni potenziometro Potenziometro RVC Il potenziometro RVC serve alla regolazione della durata di funzionamento residuo, risp. alla scelta della funzione impulso . Il canale RVC commuta solo in funzione del movimento. Per il comando di sistemi esterni, girare il potenziometro IMPULS completamente a sinistra fino allo scatto.
Regolazioni DIP-Switch DIP-Switch M/S-LUX «connessione luminosità» In questa impostazione viene eseguita una misurazione della luminosità nell'intera connessione. Non appena viene rivelato un movimento in una parte della connessione in condizioni di insufficiente luminosità dell'ambiente, la luce si accende. DIP-Switch LUX ➡ON* Commutazione in funzione della luminosità. Il MASTER commuta la luce in caso di insufficiente luminosità e di movimento. La luce resta accesa, fintanto che viene rivelato un movimento, più il periodo di funzionamento residuo regolato. La misurazione della luminosità non viene considerata durante il periodo in cui la luce è accesa. DIP-Switch LUX ➡ON/OFF Come per LUX ➡ON, ma la luce viene spenta quando la luminosità dell'ambiente è sufficiente, anche in caso di rivelamento di un movimento.
*
Regolazione di fabbrica
Le altre regolazioni dei potenziometri e DIP-Switch sono illustrate alle pagine precedenti.
PROGETTAZIONE Indicazioni generali sulla scelta del luogo di montaggio Per ottenere risultati ottimali durante l'impiego dei rivelatori di movimento e di presenza e per evitare possibilmente commutazioni indesiderate, occorre scegliere accuratamente il luogo e il tipo di montaggio. Nel campo di rivelamento si devono evitare: Oggetti molto caldi, come ad es. i termoventilatori Lampade calde montate troppo vicine al rivelatore pirios Oggetti in movimento, come ad es. addobbi che si muovono nelle correnti d'aria Correnti d'aria e alternanza tra aria fredda e calda Piccoli pilastri che gettano la loro ombra nel campo di rivelamento Occorre fare attenzione alle uscite di ventilazione delle pompe di calore e, in generale, all'aria di scarico calda Applicazione esterna: Il rivelatore di movimento deve essere montato in un luogo protetto. Intensi influssi esercitati dalle intemperie pregiudicano la durata del rivelatore e possono comprometterne un funzionamento ineccepibile. Pioggia, neve e nebbia assorbono i raggi IR. In presenza di queste condizioni atmosferiche il campo di rivelamento può risultare ridotto.
Generalmente vale: Il rivelamento di persone che si muovono trasversalmente ("tangen ziale") rispetto ai singoli elementi di rivelamento è più sensibile rispetto al rivelamento di persone che si avvicinano frontalmente ("radiale") al rivelatore di movimento. La costruzione tecnica di un rivelatore di movimento comporta un tempo di reazione normale di ca. 0,5 s per rivelare un movimento, cioè, quando una persona si muove molto velocemente, il campo di rivelamento appare ridotto. Più si riduce la distanza rispetto al rivelatore, più potranno essere piccoli i movimenti rilevati. Applicazione singola con piccolo campo di rivelamento. Connessione pirios con grande campo di rivelamento attraverso diverse zone. Nella connessione, i pirios master vengono montati sempre nel luogo più scuro. Esaurienti indicazioni sulla progettazione sono elencate sul manuale del sistema pirios (articolo n. 72.PIRIOS-I.1106).
Software di progettazione Il software di progettazione zeptrion, che permette di disegnare con estrema facilità schemi di principio e generare liste dei pezzi, semplifica i compiti di progettazione e di consulenza per i rivelatori di movimento e di presenza pirios. (N° d’articolo: 14.ZEPTRION-X.1109.2)
Progettazione pirios con RELUX® Feller è l’unico produttore svizzero ad avere integrato i dati tecnici dei rivelatori di movimento e di presenza pirios direttamente nel software RELUX®. Progettazione professionale L’innovativa famiglia di prodotti pirios è nota per l’aumentato comfort, la sua sicurezza ed efficienza energetica. Grazie all’integrazione dei dati tecnici nel software standardizzato di progettazione delle illuminazioni RELUX®, risulta ancora più semplice e preciso posizionare i rivelatori pirios. Raffigurazione tridimensionale Il campo di rivelamento dei rivelatori pirios viene raffigurato completamente in 2D e 3D. In analogia alla progettazione dell’illuminazione, gli apparecchi pirios possono essere piazzati nello spazio virtuale e il loro campo di rivelamento viene calcolato e raffigurato dal software. Progettazione in un unico passaggio Adeguatamente alla situazione dello spazio, con RELUX® diviene possibile determinare le zone per il rivelamento di presenze nonché la direzione di passaggio, sia radiale che tangenziale. Con l’integrazione dei rivelatori pirios nel software RELUX®, Feller offre un supporto ancora maggiore alla progettazione professionale.
Il software di progettazione delle illuminazioni è ottenibile gratuitamente da www.relux.biz 30 I 31
PANORAMICA SUGLI ESEMPI DELLE APPLICAZIONI Funzioni pulsante Ins/Eco-Dis
33
Retrigger / funzione di pulsante d'emergenza Durata 4 ore INS / Durata 4 ore DIS
1 compito – 3 soluzioni Soluzione singola con 3 master
34
Connessione semplice con master / slave Connessione per zone parziali con master
Applicazioni Master in un'applicazione singola
36
Master in un'applicazione singola con pulsante Ins/Eco-Dis)
37
Master in un'applicazione singola con pulsante d'emergenza
38
Connessione semplice apparecchio singolo master con slave
39
Connessione a piani
40
Connessione di zone
42
Connessione zone parziali
44
Connessione luminosità con rivelatore di presenza
46
Utilità In linea di massima vale sempre: quando s’impiegano rivelatori di movimento e di presenza, si creano effetti positivi per la sicurezza, l'ecologia e il comfort. La valutazione sta a indicare quale caratteristica contraddistingue ciascun esempio. * ** ***
moderato notevole grande
FUNZIONI PULSANTE I tasti permettono di migliorare ulteriormente il comfort d'uso di un'installazione pirios. Le diverse funzioni vengono spiegate brevemente qui di seguito.
Ins/Eco-Dis
T/K
A
A
ad altri pulsanti. I pulsanti meccanici possono essere sostituiti anche dalle stazioni secondarie zeptrion con comando semplice.
Pulsanti collegati su T/K presso il MASTER, permettono un inserimento o disinserimento manuale. Esempio: all'uscita dalla stanza, un pulsante permette di spegnere manualmente la luce. In questo modo si evita di dover attendere la durata di funzionamento residuo.
Retrigger / funzione di pulsante d'emergenza Z
A
A
ad altri pulsanti. I pulsanti meccanici possono essere sostituiti anche da stazioni secondarie zeptrion con comando semplice.
I pulsanti collegati allo Z del MASTER permettono l’accensione istantanea e anche di mantenimento, cioè, il tempo di ritardo regolato viene riavviato ogni volta che si preme sul pulsante. Con la funzione retrigger il disinserimento non è possibile. Esempio: la funzione retrigger, detta anche funzione di mantenimento, è usata nelle trombe delle scale, nelle quali la durata del funzionamento residuo può essere prolungata mediante pulsanti. Applicazione come tasto d'emergenza, vedere pag. 38
Durata 4 ore INS / Durata 4
T/K
K1
K1 Funzioni pulsante: S1 = Durata INS per 4 ore S2 = Durata DIS per 4 ore I = INS fintanto che viene rivelato un movimento O = DIS fintanto che viene rivelato un movimento
Con un pulsante zeptrion per scene collegato su T/K si possono spegnere (DIS) e accendere (INS) per 4 ore giochi di luce predefiniti. Cioè, durante questo periodo la funzione di comando pirios resta inattiva. Una funzione pratica, capace di sostituire l'interruttore rotativo, per evitare che la luce si spenga e accenda di continuo, ad. es. durante una festa in giardino. In seguito, il rivelatore ritorna all'esercizio automatico.
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Slave (ampliamento del campo) 32 I 33
1 COMPITO – 3 SOLUZIONI Questo esempio serve a dimostrare la versatilità dell'impiego di pirios e le soluzioni che ne risultano.
Soluzione singola con 3 master Installazione tradizionale A ogni rivelatore è collegata una lampada. Installazione costosa, senza aumento di comfort. Sono possibili inserimenti indesiderati causati da influssi reciproci.
Connessione semplice con master / slave Le lampade vengono collegate al master, gli slave comunicano i movimenti al master.
T/K
Appena una persona entra nel campo di rivelamento si accendono tutte le utenze (tiene a distanza gli ospiti indesiderati) Tendenzialmente si accende anche una lampada che, effettivamente, non servirebbe.
Connessione per zone parziali con master Ogni master accende autonomamente la propria lampada, mantiene però un collegamento intelligente con gli altri master. Rivelamento garage (arrivare a casa): > La luce si accende fino alla porta. Verso il garage invece la luce si accende solo nella rispettiva sezione. Stessi costi come nell'esempio 1 con massimo comfort * La luce si accende solo quando, nel rispettivo settore, serve effettivamente.
* Ancora più comfort con pirios DIM Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE) Slave (ampliamento del campo)
T/K
T/K
T/K
T/K
Z T/K
Z
34 I 35
APPLICAZIONI PIRIOS Master in un'applicazione singola
Locale/ambiente Zona d'ingresso / appartamento Vantaggio/utilità Nell'ingresso, spesso non si hanno mani libere per azionare l'interruttore. Inoltre è un luogo nel quale nessuno sente la necessità di spegnere la luce. Il rivelatore di movimento è quindi la soluzione ideale. La luce si accende automaticamente solo quando serve, senza dover usare un interruttore.
Sicurezza * In questa applicazione la sicurezza svolge un ruolo di secondo piano, ma creerebbe insicurezza per ospiti indesiderati. Eco ***
Dimenticare di spegnere la luce non è più possibile, grazie al periodo di funzionamento residuo regolato sul rivelatore di movimento.
Comfort *** La luce si accende automaticamente, senza azionare interruttori. Applicazioni affini Esterne: lampade esterne, passaggi, garage, illuminazioni di viottoli Interne: cantine, corridoi, scale d’accesso e d’uscita, toilette
44180.DIM.FMI.61
Applicazione Nella zona d'ingresso la luce deve accendersi automaticamente, appena una persona entra nel campo di rivelamento. Per il massimo del comfort, la luce non deve limitarsi ad accendersi e spegnersi, ma anche variare d'intensità.
MASTER
Master in un'applicazione singola con pulsante Ins/Eco-Dis) Applicazione Durante il crepuscolo e di notte, l'illuminazione esterna deve potersi accendere automaticamente tramite il rivelamento di movimento, ma anche azionando un pulsante dall'interno. Per il massimo del comfort la luce non deve limitarsi solo ad accendersi e spegnersi, ma anche variare d'intensità. Locale/ambiente Illuminazione esterna in collegamento con un pulsante all’interno. Vantaggio/utilità Il tasto nella zona interna permette di intervenire manualmente, accendendo la luce esterna, prima di entrare nel campo di rivelamento. D'altra parte, avvenuto il rivelamento si può anche disinserire anticipatamente (Eco-Dis).
Sicurezza * L'inserimento automatico dell'illuminazione esterna tiene a distanza gli ospiti indesiderati. Eco ***
Un pulsante permette di disinserire la luce prima dello scadere del periodo di funzionamento residuo regolato.
Comfort *** Negli ultimi metri davanti alla casa la strada e la porta d'ingresso sono già chiaramente illuminate. Applicazioni affini Illuminazione di una piazzola con stazione secondaria zeptrion, 4 ore ins./4 ore dis. Indicazioni sul rivelatore di movimento e sul pulsante, vedere pagina 33.
Esempi con pirios 130 DIM (variatore universale 420VA) e pulsante meccanico 44130.DIM.NUP.61
7563.AR.F.61
T/K
A
MASTER 36 I 37
Master in un'applicazione singola con pulsante d'emergenza Applicazione Le lampade esterne posizionate ai due lati della facciata della casa devono accendersi e spegnersi autonomamente, appena una persona si intrattiene nelle vicinanze e viene superata la soglia di luminositĂ regolata. Inoltre, un pulsante nella camera da letto deve permettere agli inquilini di accendere tutta l'illuminazione esterna quando percepiscono rumori sospetti.
Sicurezza * L'inserimento contemporaneo di tutta l'illuminazione esterna scoraggia gli ospiti indesiderati. Eco ***
Al termine del periodo di funzionamento residuo la luce si spegne nuovamente, impedendo un inutile spreco d'energia.
Locale/ambiente Facciate della casa
Comfort **
Senza doversi intrattenere personalmente nel campo di rivelamento, o senza dovere accendere ogni lampada singolarmente, azionando un pulsante questa soluzione permette di accendere tutti i carichi contemporaneamente.
Vantaggio/utilità Senza impegnativi circuiti e usando un solo filo è possibile commutare contemporaneamente i carichi di tutti i rivelatori di movimento, scoraggiando in questo modo gli ospiti indesiderati. Una volta trascorsa la durata di funzionamento residuo regolata, la luce si spegne automaticamente.
Applicazioni affini Ovunque rivelatori di movimento operino autonomamente in esercizio normale e si desideri avere la possibilitĂ di attivare tutti i carichi contemporaneamente.
MASTER
Z 44130.R.NUP.61
Z 44180.R.NUP.61
Z 44180.R.NUP.61
44130.R.NUP.61
Z
7563.AR.F.61
A
Connessione semplice Apparecchio singolo master con slave Applicazione Per il rivelamento ininterrotto di settori grandi e tortuosi, è necessario usare diversi rivelatori. In una connessione semplice il master serve per commutare le utenze e per ampliare il campo con 1 fino a un massimo di 10 slave. Il master deve essere montato nel punto più scuro. Il rimanente campo di rivelamento è asservito dagli slave. Quando una persona si muove nel campo di rivelamento della connessione, il master accende la luce in tutto il locale, sempreché si sia scesi sotto il valore di luminosità regolato.
Applicazioni affini Locali di grande superficie, garage sotterranei, corridoi, scale d’accesso e d’uscita nelle abitazioni, illuminazioni esterne. Per corridoi lunghi si consiglia l'impiego di una connessione con zone parziali. Si veda l'esempio d'applicazione alla pagina 44/45.
Locale/ambiente Corridoio tortuoso nei locali degli uffici, piani delle cantine o trombe delle scale. Vantaggio/utilità Il periodo di funzionamento residuo e la soglia di luminosità devono essere regolate una sola volta sul master e aumentano in tal modo l'efficienza, permettendo di risparmiare tempo durante la messa in funzione. Inoltre, l'impiego di slave permette di ottenere anche un risparmio di costi. Sicurezza** Appena una persona entra nel campo di rivelamento, si accende la luce nel corridoio. Non dovendo più cercare gli interruttori al buio, si riduce il rischio d’incidenti. Eco***
Nei corridoi pubblici nessuno si sente responsabile per la luce. Di conseguenza conviene lasciare questo compito a un rivelatore di movimento, che accende e spegne la luce adeguatamente.
Comfort **
La luce è sempre accesa quando serve, senza dover per questo azionare degli interruttori.
Esempio con pirios DIM (variatore universale 420 VA) A ogni MASTER si possono collegare al massimo 10 slave. 44180.R.F.61
44180.SLA.F.61
T/K
T/K
44180.SLA.F.61
T/K
T/K
T/K
per ulteriori slave (max. 10)
MASTER SLAVE 38 I 39
Connessione a piani Applicazione Nella connessione a piani la tromba delle scale viene suddivisa in una zona principale e in diverse zone secondarie. La luminosità viene misurata separatamente per ogni zona e la luce viene accesa quando serve. Quando una persona entra in una zona secondaria, nella quale è installato un apparecchio secondario (master, DIP-Switch su slave), la luce di questa zona si accende in funzione della luminosità. Contemporaneamente viene comunicata la necessità di luminosità all'apparecchio principale della zona principale (master, DIP-Switch su MASTER) e anch’esso commuta in funzione della luminosità. Con il preavvertimento di disinserimento attivato (possibile con pirios DIM/D10/DALI), gli utilizzatori vengono "avvertiti" prima che la luce si spenga e muovendosi possono ripristinare il periodo di funzionamento residuo.
Sicurezza** Appena una persona entra nel campo di rivelamento, si accende la luce. La ricerca di pulsanti al buio diviene superflua e il rischio d’incidenti si riduce. Eco**
Utilizzazione efficiente dell'energia: la luce si accende solo dove serve.
Comfort *** La luce è sempre accesa quando serve, senza dover azionare pulsanti e quando si usa pirios DIM/D10/DALI, l'intensità della luce aumenta gradatamente. L'avvertimento di disinserimento si attiva prima di spegnere la luce, dopo lo scadere del periodo di funzionamento residuo.
Altre informazioni relative al preavvertimento del disinserimento alla pagina 21. Locale/ambiente Tromba delle scale nella casa plurifamiliare / edificio con uffici Vantaggio/utilità La luce si accende solo quando è necessario, ottenendo così un consumo di corrente molto più efficiente rispetto ai tradizionali comandi per le trombe delle scale con minuteria o rivelatori di movimento collegati in parallelo che, in caso di rivelamento, accendono la luce nell’intera tromba delle scale.
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE)
Indicazione importante Per assicurare un funzionamento ottimale, l’apparecchio principale, rispettiv. quello secondario, devono essere montati nel luogo più scuro della rispettiva zona. È permesso mettere in funzione tutti gli apparecchi pirios accoppiati solo attraverso lo stesso conduttore polare o lo stesso gruppo di fusibili.
zona secondaria
Esempio pirios 360 DIM con dispositivo di disinserimento attivato.
44360.O.DIM.UP.61
3. piano
T/K
Regolazione degli apparecchi Zona principale Regolare il DIP-Switch sul MASTER Qualora non si usino lampade a risparmio energetico o lampade fluorescenti, regolare su 3 minuti il periodo di funzionamento residuo (TIME), altrimenti utilizzare la regolazione di base. Lasciare la soglia di luminosità (FUNC/LUX) nella posizione centrale (crepuscolo = mezzaluna) In assenza di convezione (corrente d'aria), lasciare la sensibilità (SENS) nella posizione centrale. Se necessario, il comportamento di commutazione (sensibilità) può essere adattato alla necessità, mediante regolazione SENS alle nuove esigenze, senza richiedere grandi lavori d'installazione.
zona principale
zona secondaria
zona secondaria
Zona secondaria Regolare il DIP-Switch su SLAVE Tutte le altre impostazioni si regolano come quelle della zona principale.
44360.O.DIM.UP.61
2. piano
T/K
44360.O.DIM.UP.61
1. piano
T/K
44360.O.DIM.UP.61
piano terra
T/K
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE) 40 I 41
Connessione di zone Applicazione Per il rivelamento e l'illuminazione adeguata alle esigenze di singole zone illuminate, lo spazio di una zona principale viene suddiviso con un apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) e diverse zone secondarie con apparecchi secondari (master, DIP-Switch su SLAVE). In caso di movimento nella zona secondaria, s’inserisce contemporaneamente la zona principale, qualora venisse misurata una luminosità dell'ambiente insufficiente. Viene così illuminato l'intero percorso, dalla zona secondaria fino alla zona principale ("illuminazione guidata"). Un movimento nella zona principale comporta solo l'accensione nella zona principale. Il campo di rivelamento, sia della zona principale, che della zona secondaria, può essere ampliato solo con degli slave. Opzione: Usando pirios DIM/D10/DALI sussiste inoltre la possibilità di regolare un'illuminazione di base. Quando l'illuminazione scende sotto la soglia di luminosità regolata, in tutte le zone si accende la luce variata a una luminosità del 10%. Altre informazioni sull’illuminazione di base alla pagina 21. Locale/ambiente Corridoi (zone secondarie) con un ascensore centrale (zone principali), garage sotterranei con entrata (zona principale) e ali laterali (zone secondarie), tromba delle scale con ingresso (zona principale) e diversi piani (zone secondarie, corridoio d'hotel con diverse zone secondarie che terminano presso un ascensore (zona principale).
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE) Slave (ampliamento del campo)
Vantaggio/utilità Nelle rispettive zone l'incidenza della luce diurna può differire fortemente. Quando viene rivelato un movimento in una zona secondaria con forte luminosità dell'ambiente, in questa la luce non si accende, mentre si accende invece nella zona principale senza finestre. Con questa suddivisione in zone e con l'accensione della luce adeguata alle esigenze, si può raggiungere un'elevata efficienza energetica. Sicurezza** Appena una persona entra nel campo di rivelamento, si accende la luce. La ricerca di pulsanti al buio diviene superflua e il rischio d’incidenti si riduce. Eco**
Utilizzazione efficiente dell'energia: la luce si accende solo dove serve.
Comfort *** La luce è sempre accesa quando serve, senza dover azionare pulsanti e quando si usa pirios DIM/D10/DALI, l'intensità della luce aumenta gradatamente. L'avvertimento di disinserimento avverte prima che la luce si spenga dopo lo scadere del periodo di funzionamento residuo. Applicazioni affini Garage sotterraneo con entrata (zona principale) e ali laterali (zone secondarie).
Indicazione importante Per assicurare un funzionamento ottimale, l’apparecchio principale rispettiv. quello secondario devono essere montati nel luogo più scuro della rispettiva zona. È permesso mettere in funzione tutti gli apparecchi pirios accoppiati solo attraverso lo stesso conduttore polare o lo stesso gruppo di fusibili.
Esempio pirios 360 D10 con illuminazione di base attivata.
zona secondaria 44360.O.SLA.UP.61
zona principale
44360.O.D10.UP.61
44360.O.D10.UP.61
zona secondaria 44360.O.D10.UP.61
Z
T/K
44360.O.SLA.UP.61
Z
T/K
T/K
1-10 V
T/K
1-10 V
T/K
T/K
1-10 V
Regolazione degli apparecchi Zona principale e zona secondaria Se non si usano lampade a risparmio o lampade fluorescenti, regolare il ritardo (TIME) su ca. 3 minuti, altrimenti utilizzare la regolazione di base. Regolare la soglia di luminosità (FUNC/LUX) su sole. Girare la sensibilità (SENS) leggermente in senso antiorario, verso il segno del meno (ca. ore 11). Slave Per gli slave, in linea di massima, non sono necessarie impostazioni di SENS e FUNC/LUX. In presenza di convezioni (correnti d'aria), è possibile girare il potenziometro SENS di tutti gli slave leggermente in senso antiorario, verso il segno del meno (ca. ore 11).
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE) Slave (ampliamento del campo) 42 I 43
Connessione zone parziali Applicazione La connessione con zone parziali è un'applicazione speciale della connessione con zone. Nella connessione con zone parziali, un corridoio lungo viene suddiviso in una zona principale e in diverse zone secondarie (zone parziali) susseguenti. Entrando nel corridoio dalla zona principale (master, Dip-Switch su MASTER) per poi passare nelle zone secondarie, rispettivamente nelle zone parziali con apparecchi secondari (master, DIP-Switch su SLAVE), s’illuminano solo le zone percorse - qualora la luminosità dell'ambiente fosse insufficiente. Quando una persona si muove in una zona secondaria, s’illuminano contemporaneamente tutte le zone secondarie interposte, fino alla zona principale inclusa(funzione guida), ma solo quando la luminosità dell'ambiente nella rispettiva zona è insufficiente. Esempio pratico: impiegando pirios DIM/D10/DALI sussiste inoltre la possibilità di regolare un'illuminazione di base. Quando l'illuminazione scende sotto la soglia di luminosità regolata, in tutto il corridoio si accende la luce variata a una luminosità del 10%. Altre informazioni sull’illuminazione di base alla pagina 21. Locale/ambiente Corridoi dell'hotel (zone parziali) con ascensore centrale (zona principale)
Vantaggio/utilità La connessione con zone parziali è ideale quando si tratta di impiegare l'energia con efficienza: l'illuminazione di base permette di ottenere un massiccio risparmio di energia nei corridoi che, per motivi di sicurezza, devono essere sempre illuminati con luce artificiale, perché la luminosità delle lampade può essere ridotta a un'intensità del 10%. Nelle singole zone secondarie si accende un'illuminazione adeguata alle esigenze e impedisce l'inutile accensione dell'intera illuminazione dei corridoi. Sicurezza*** Con l'illuminazione di base attivata (10%), nel corridoio resta un'illuminazione minima. Appena una persona esce da una porta, la luce aumenta gradatamente d'intensità. Eco ***
Con l'illuminazione di base e, quando serve, l'accensione nelle singole zone secondarie, è possibile risparmiare fino al 50% d'energia. Inoltre si risparmiano le lampade con effetti positivi sulla loro durata.
Comfort *** Quando in una zona secondaria viene rivelato un movimento, si accende la luce nella zona principale che indica il per corso. Grazie all'illuminazione di base (10%), nessuno deve entrare nel corridoio al buio. L'aumento d'intensità dall'illuminazione di base fino alla luce normale è percepito in modo molto gradevole. Applicazioni affini Garage sotterranei / Corridoi in edifici con uffici
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE)
Indicazione importante Per assicurare un funzionamento ottimale, l’apparecchio principale rispettiv. quello secondario devono essere montati nel luogo più scuro della rispettiva zona. Tutti gli apparecchi pirios interconnessi possono essere usati solo son lo stesso conduttore polare e con lo stesso gruppo di fusibili.
Esempio pirios 360 DALI con illuminazione di base attivata.
zona parziale 4
zona parziale 3
zona parziale 2
zona parziale 1
zona principale
44360.O.DALI.UP.61
44360.O.DALI.UP.61
44360.O.DALI.UP.61
44360.O.DALI.UP.61
44360.O.DALI.UP.61
Z
T/K
DALI
Z
T/K
DALI
Z
T/K
DALI
Z
T/K
DALI
DALI
Regolazione degli apparecchi Zona principale e zona secondaria Regolare il ritardo (TIME) sull’impostazione di base di ca. 1 minuto. Lasciare la soglia della luminosità (FUNC/LUX) in posizione centrale (crepuscolo = mezzaluna). Girare la sensibilità (SENS) leggermente in senso antiorario, verso il segno del meno (ca. ore 11).
Master/apparecchio principale (master, DIP-Switch su MASTER) Apparecchio secondario (master, DIP-Switch su SLAVE) 44 I 45
Connessione luminosità con rivelatore di presenza Applicazione Per il rivelamento della luminosità lo spazio viene suddiviso in diversi campi di luminosità. Il master (pirios P 2R) viene montato in un settore qualsiasi, gli altri settori vengono asserviti da slave (pirios P SLA). Quando una persona s’intrattiene in un settore in cui viene misurata un'illuminazione ambiente insufficiente, il rispettivo slave richiede la luce al master. Quest'ultimo accende la luce in tutto il locale, indipendentemente dal possibile rivelamento di una luminosità dell'ambiente insufficiente. Quando una persona s’intrattiene in una zona sufficientemente illuminata, lo slave si limita a comunicare il movimento. Il master accende la luce solo se misura una luminosità ambiente insufficiente. Nelle connessioni di zone e luminosità, master e slave possono essere posizionati liberamente in modo indipendente dalle condizioni di luce, perché ogni apparecchio misura individualmente la luminosità dell'ambiente. Accanto al comando della luce, il rivelatore di presenza master può attivare un ventilatore usando un canale separato. Il tempo di ritardo può essere regolato sul rivelatore. Locale/ambiente Toilette (zona d'ingresso e cabine separate) / locali con distribuzione della luce sfavorevole (ad es. luce dall'alto)
Vantaggio/utilità Nelle toilette con luce incidente, la necessità d'illuminazione può variare fortemente. Mentre nelle cabine serve la luce, la luce incidente può essere sufficiente per lavare brevemente le mani nel lavabo. Con le connessioni di zone e luminosità la luce si accende sempre solo quando serve. I rivelatori di presenza garantiscono un rivelamento anche quando i movimenti sono minimi (persone a sedere nelle cabine). Sicurezza * Un'illuminazione sufficiente impedisce che qualcuno si ferisca. Eco **
La luce si accende solo quando serve e si spegne dopo trascorso il periodo di ritardo regolato.
Comfort **
Usando i rivelatori di presenza nelle toilette, vengono rilevati anche minimi movimenti delle persone a sedere nelle cabine, che in questo modo non corrono il pericolo di restare all’improvviso al buio.
Applicazioni affini Locali con distribuzione della luce sfavorevole (ad es. luce dall'alto)
MASTER SLAVE
➂
➀ Indicazione importante Nella funzione di connessione luminosità, master e slave possono essere piazzati liberamente. Per ogni23 canale mmd'uscita, cioè per ogni contatto, è possibile commutare 10 A. La corrente totale di ogni attore non deve superare 16 A. Tutti gli apparecchi pirios interconnessi, possono essere usati solo attraverso lo stesso conduttore polare o lo stesso gruppo di fusibili.
Klemmen-Beschriftung
Z
N
44360.P.X.2R.UP.61
Z
L
T/K NT/K
Z
L
Z
L
T/K N
Z
L
K2 T/K N
Z
L K2
T/K
44360.P.X.SLA.UP.61
44360.P.X.SLA.UP.61
T/K
T/K
44360.P.X.SLA.UP.61
T/K
T/K
→
+ - T/K N
T/K N
Regolazione degli apparecchi
Master weis: erige Aktoren sind il DIP-Switch M/S-Lux Attivare h und kompatibel. Lasciare il ritardo (TIME) sull’impostazione di base 5 di ca. 5 minuti.
Lasciare la soglia di luminosità (FUNC/LUX) sulla regolazione di base. Lasciare la sensibilità (SENS) sull'impostazione di base
Slave La soglia di luminosità (FUNC/LUX) può essere lasciata sulla regolazione di base, oppure adattata all'ambiente circostante.
MASTER SLAVE 46 I 47
EDIZIOdue colore Rivelatori di movimento pirios 180°
Apparecchi mont.
Sistema modulare
Montaggio sotto int. Montaggio sopra int. Componenti
FMI Bianco+colori
Rivelatore di movimento pirios 180 R n Master n 10 A, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais R (chiusura) n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Mass. 2400 W n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 54 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.R.FMI.61 535 261 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 DIM n Master n Variatore universale 420 W/VA n 10 A, 230 V CA - 1 L - Variatore universale con uscita regolata soft ON e soft OFF n Per 25-420 W lampade a incandescenza e alogene AV n Per 25-420 VA lampade alogene BV con trasformatore convenzionale o elettronico n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 55 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.DIM.FMI.61 535 308 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 D10 n Master n Variatore 1-10 V n Contatto di commutazione 2 A, 230 V CA - 1 L - uscita regolata 1 - 10 V per alimentatori elettronici EVG mass. 600 VA (11 x 54 W / 17 x 35 W / 21 x 28 W) n Potenza assorbita mass. 100 mA n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 55 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.D10.FMI.61 535 309 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 DALI n Master n Variatore DALI n 10 A, 230 V CA - 1 L - variatore DALI con uscita regolata con soft ON e soft OFF n Mass. 25 alimentatori elettronici DALI n Assorbimento max. 2 W con 25 alimentatori elettronici DALI n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 55 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.DALI.FMI.61 535 307 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan. Colori: modificare il codice Tabella codice colore, vedere pagina apribile a verso
Set di copertura
FX.39 Bianco+colori
FM Bianco+colori per apparecchi singoli PRESTIGE
F Bianco+colori per combinazioni
FMI Bianco+colori
F Bianco+colori
44180.R.FX.39.61 535 060 000
44180.R.FM.61 535 262 000
44180.R.F.61 535 263 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
44180.DIM.FX.39.61 535 008 000
44180.DIM.FM.61 535 318 000
44180.DIM.F.61 535 328 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
44180.D10.FX.39.61 535 009 000
44180.D10.FM.61 535 319 000
44180.D10.F.61 535 329 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
44180.DALI.FX.39.61 535 007 000
44180.DALI.FM.61 535 317 000
44180.DALI.F.61 535 327 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
EDIZIOdue colore Rivelatori di movimento pirios 180°
Apparecchi mont.
Sistema modulare
Montaggio sotto int. Montaggio sopra int. Componenti
FMI Bianco+colori
Rivelatore di movimento pirios 180 SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n Entrata del tasto n Sensibilità regolabile / lo SLAVE serve per ampliare la zona di movimento e di rivelamento n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 55 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.SLA.FMI.61 535 271 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 KNX n Master n 24 V CC, max. 150 mW n Sistema di trasmissione secondo CSMA-CA., tecnica 2 fili n Attenersi al NIBT 491.seg, vedere schema n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 55 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.KNX.FMI.61 303 838 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 UNI n Master n Apparecchio universale n 12 48 V CC o 12 - 36 V CA n Contatti senza potenziale per uscita luce e entrata pulsante n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Per sistemi universali aperti n Profondità 23 mm n FX.39: Altezza 55 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di 44180.UNI.FMI.61 535 281 000 montaggio 1,1 m / portata nominale 12 m tan.
Set di copertura
FX.39 Bianco+colori
FM Bianco+colori per apparecchi singoli PRESTIGE
F Bianco+colori per combinazioni
FMI Bianco+colori
F Bianco+colori
44180.SLA.FX.39.61 535 070 000
44180.SLA.FM.61 535 272 000
44180.SLA.F.61 535 273 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
44180.KNX.FX.39.61 207 838 000
44180.KNX.FM.61 303 238 000
44180.KNX.F.61 303 638 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
44180.UNI.FX.39.61 535 080 000
44180.UNI.FM.61 535 282 000
44180.UNI.F.61 535 283 000
920-44180.FMI.61 378 254 000
920-44180.F.61 378 654 000
Colori: modificare il codice Tabella codice colore, vedere pagina apribile a verso
EDIZIOdue colore Rivelatori di movimento pirios 180°
Sistema modulare Accessorio
Kit di riduzione per rivelatore di movimento pirios 180 / 90° n Foglio di copertura per riduzione dell'angolo di rivelamento a 90° n Per pirios 180 R / 180 DIM / 180 D10 / 180 SLA / 180 UNI / 180 KNX 44180.SET 535 296 000
Pastell
Natura
Classic
Indice colori EDIZIOdue Code Feller
Code E
Bianco
..61
Grigio chiaro
..65
. .00 . .30
Grigio scuro
..67
. .40
Nero
..60
. 950
Trasparente
..10
. .20
Crema
..35
. .10
Beige
..38
. 910 . 990
Marrone
..58
Moca
..59
. .90
Terracotta
..53
. 900
Abricot
..47
. .50
Lavendel
..71
. .70
Pistache
..89
. .60
Vanille
..37
. .80
Nuovi colori <EDIZIOdue colore> fornibile dal 01.01.2012, vedere indice colori dal di dietro
48 I 49
Standard Rivelatori di movimento pirios 180°
Apparecchi mont.
Montaggio sotto int. Accessorio
PMI Bianco+nero
Rivelatore di movimento pirios 180 R n Master n 10 A, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais R (chiusura) n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Mass. 2400 W n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.R.PMI.61 535 267 000 portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 DIM n Master n Variatore universale 420 W/VA n 10 A, 230 V CA - 1 L - Variatore universale con uscita regolata soft ON e soft OFF n Per 25-420 W lampade a incandescenza e alogene AV n Per 25-420 VA lampade alogene BV con trasformatore convenzionale o elettronico n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.DIM.PMI.61 535 368 000 portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 D10 n Master n Variatore 1-10 V n Contatto di commutazione 2 A, 230 V CA - 1 L - uscita regolata 1 - 10 V per alimentatori elettronici EVG mass. 600 VA (11 x 54 W / 17 x 35 W / 21 x 28 W) n Potenza assorbita mass. 100 mA n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.D10.PMI.61 535 369 000 portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 DALI n Master n Variatore DALI n 10 A, 230 V CA - 1 L - variatore DALI con uscita regolata con soft ON e soft OFF n Mass. 25 alimentatori elettronici DALI n Assorbimento max. 2 W con 25 alimentatori elettronici DALI n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.DALI.PMI.61 535 367 000 portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n Entrata del tasto n Sensibilità regolabile / lo SLAVE serve per ampliare la zona di movimento e di rivelamento n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.SLA.PMI.61 535 277 000 portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 KNX n Master n 24 V CC, max. 150 mW n Sistema di trasmissione secondo CSMA-CA., tecnica 2 fili n Attenersi al NIBT 491.seg, vedere schema n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.KNX.PMI.61 303 848 000 portata nominale 12 m tan. Rivelatore di movimento pirios 180 UNI n Master n Apparecchio universale n 12 - 48 V CC o 12 - 36 V CA n Contatti senza potenziale per uscita luce e entrata pulsante n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Per sistemi universali aperti n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.UNI.PMI.61 535 287 000 portata nominale 12 m tan. Kit di riduzione per rivelatore di movimento pirios 180 / 90° n Foglio di copertura per riduzione dell'angolo di rivelamento a 90° n Per pirios 180 R / 180 DIM / 180 D10 / 180 SLA / 180 UNI / 180 KNX 44180.SET 535 296 000 Nero: modificare il codice ..60 (.50)
Umido plastica Rivelatori di movimento pirios 180°
Apparecchi mont.
Sistema modulare
Montaggio sotto int. Montaggio sopra int. Componenti
Sistema modulare
NUP Bianco+altro IP 55
Bianco+altro
NAP Bianco+altro IP 55
N.CO Bianco+altro per combinazioni
Rivelatore di movimento pirios 180 R n Master n 10 A, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais R (chiusura) n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Mass. 2400 W n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 62 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.R.NUP.61 535 266 000 portata nominale 12 m tan.
44180.R.NAP.61 535 265 000
44180.R.N.CO.61 535 264 000
Rivelatore di movimento pirios 180 DIM n Master n Variatore universale 420 W/VA n 10 A, 230 V CA - 1 L - Variatore universale con uscita regolata soft ON e soft OFF n Per 25-420 W lampade a incandescenza e alogene AV n Per 25-420 VA lampade alogene BV con trasformatore convenzionale o elettronico n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 62 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.DIM.NUP.61 535 358 000 portata nominale 12 m tan.
44180.DIM.NAP.61 535 338 000
44180.DIM.N.CO.61 535 348 000
Rivelatore di movimento pirios 180 D10 n Master n Variatore 1-10 V n Contatto di commutazione 2 A, 230 V CA - 1 L - uscita regolata 1 - 10 V per alimentatori elettronici EVG mass. 600 VA (11 x 54 W / 17 x 35 W / 21 x 28 W) n Potenza assorbita mass. 100 mA n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 62 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.D10.NUP.61 535 359 000 portata nominale 12 m tan.
44180.D10.NAP.61 535 339 000
44180.D10.N.CO.61 535 349 000
Rivelatore di movimento pirios 180 DALI n Master n Variatore DALI n 10 A, 230 V CA - 1 L - variatore DALI con uscita regolata con soft ON e soft OFF n Mass. 25 alimentatori elettronici DALI n Assorbimento max. 2 W con 25 alimentatori elettronici DALI n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 62 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.DALI.NUP.61 535 357 000 portata nominale 12 m tan.
44180.DALI.NAP.61 535 337 000
44180.DALI.N.CO.61 535 347 000
Rivelatore di movimento pirios 180 SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n Entrata del tasto n Sensibilità regolabile / lo SLAVE serve per ampliare la zona di movimento e di rivelamento n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 62 mm Angolo di rivelamento 180/90° n Altezza di montaggio 1,1 m / 44180.SLA.NUP.61 535 276 000 portata nominale 12 m tan.
44180.SLA.NAP.61 535 275 000
44180.SLA.N.CO.61 535 274 000
Coperchio per rivelatore di movimento 180° NUP, NAP n Con viti e giunto 921-44180.N.61 535 269 000 Nero ..60 (.50), grigio luce ..62 (.40): modificare il codice
EDIZIOdue colore Rivelatori di movimento pirios 180°
Sistema modulare Accessorio
Kit di riduzione per rivelatore di movimento pirios 180 / 90° n Foglio di copertura per riduzione dell'angolo di rivelamento a 90° n Per pirios 180 R / 180 DIM / 180 D10 / 180 SLA / 180 UNI / 180 KNX 44180.SET 535 296 000 50 I 51
Umido plastica Rivelatori di movimento pirios 130° FLEX
Apparecchi mont.
Sistema modulare
Montaggio sotto int. Montaggio sopra int. Accessori
NUP Bianco+altro IP 54
NAP Bianco+altro IP 54
Rivelatore di movimento pirios 130 R n Master n Per fissaggio al muro o soffitto n 10 A, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais R (chiusura) n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Mass. 2400 W n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 120 mm Angolo di rivelamento 130° n Altezza di montaggio 2,5 m / portata 44130.R.NUP.61 535 241 400 nominale 10 m tan.
44130.R.NAP.61 535 240 400
Rivelatore di movimento pirios 130 DIM n Master n Variatore universale 420 W/VA n Per fissaggio al muro o soffitto n 10 A, 230 V CA - 1 L - Variatore universale con uscita regolata soft ON e soft OFF n Per 25-420 W lampade a incandescenza e alogene AV n Per 25-420 VA lampade alogene BV con trasformatore convenzionale o elettronico n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 120 mm Angolo di rivelamento 130° n Altezza di montaggio 2,5 m / portata 44130.DIM.NUP.61 535 241 300 nominale 10 m tan.
44130.DIM.NAP.61 535 240 300
Rivelatore di movimento pirios 130 D10 n Master n Variatore 1-10 V n Per fissaggio al muro o soffitto n Contatto di commutazione 2 A, 230 V CA - 1 L - uscita regolata 1 - 10 V per alimentatori elettronici EVG mass. 600 VA (11 x 54 W / 17 x 35 W / 21 x 28 W) n Potenza assorbita mass. 100 mA n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 120 mm Angolo di rivelamento 130° n Altezza di montaggio 2,5 m / portata 44130.D10.NUP.61 535 241 100 nominale 10 m tan.
44130.D10.NAP.61 535 240 100
Rivelatore di movimento pirios 130 DALI n Master n Variatore DALI n Per fissaggio al muro o soffitto n 10 A, 230 V CA - 1 L variatore DALI con uscita regolata con soft ON e soft OFF n Mass. 25 alimentatori elettronici DALI n Assorbimento max. 2 W con 25 alimentatori elettronici DALI n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 120 mm Angolo di rivelamento 130° n Altezza di montaggio 2,5 m / portata 44130.DALI.NUP.61 535 241 200 nominale 10 m tan.
44130.DALI.NAP.61 535 240 200
Rivelatore di movimento pirios 130 SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n Per fissaggio al muro o soffitto n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n Entrata del tasto n Sensibilità regolabile / lo SLAVE serve per ampliare la zona di movimento e di rivelamento n Profondità 16 mm n NAP: Altezza 120 mm Angolo di rivelamento 130° n Altezza di montaggio 2,5 m / portata nominale 10 m tan.
44130.SLA.NAP.61 535 240 500
44130.SLA.NUP.61 535 241 500
Kit di riduzione per rivelatore di movimento pirios 130° FLEX n Kit di riduzione per rivelatore di movimento pirios 130° FLEX inclusivo n Foglio di copertura ricambio per riduzione dell'angolo di rivelamento a 12.5°, 25° 44130.SET 535 290 200 Guarnizione per drenaggio d'acqua per cornice di montaggio NUP n Incl. guarnizione per pirios 130° et pirios 360° umidità n Fissaggio o soffitto per la chiusura del drenaggio 924-44000.60 374 100 790 Nero ..60 (.50), grigio luce ..62 (.40): modificare il codice
Rivelatori di movimento pirios 360°
Apparecchi montati
Montaggio sotto intonaco
Bianco+colori
Rivelatore di movimento pirios 360 R n Master n 10 A, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais R (chiusura) n Mass. 2400 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.R.UP.61 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Dimensione esterna 535 253 000 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm Rivelatore di movimento pirios 360 DIM n Master n Variatore universale 420 W/VA n 10 A, 230 V CA - 1 L - Variatore universale con uscita regolata soft ON e soft OFF n Per 25-420 W lampade a incandescenza e alogene AV n Per 25-420 VA lampade alogene BV con trasformatore convenzionale o elettronico n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.DIM.UP.61 535 259 000 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata pulsante per commutazione ecologica, funzione retrigger e 4h di durata ON o 4h di durata OFF mediante (contatto di chiusura) n Pulsante, se illuminato: (7563ARK..) n Dimensione esterna 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata pulsante per commutazione ecologica, funzione retrigger e 4h di durata ON o 4h di durata OFF mediante (contatto di chiusura) n Pulsante, se illuminato: (7563ARK..) Rivelatore di movimento pirios 360 D10 n Master n Variatore 1-10 V n Contatto di commutazione 2 A, 230 V CA - 1 L - uscita regolata 1 - 10 V per alimentatori elettronici EVG mass. 600 VA (11 x 54 W / 17 x 35 W / 21 x 28 W) n Potenza assorbita mass. 100 mA n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.D10.UP.61 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Dimensione esterna 535 258 000 100 x 100 mm n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata pulsante per commutazione ecologica, funzione retrigger e 4h di durata ON o 4h di durata OFF mediante (contatto di chiusura) n Pulsante, se illuminato: (7563ARK..) Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata pulsante per commutazione ecologica, funzione retrigger e 4h di durata ON o 4h di durata OFF mediante (contatto di chiusura) n Pulsante, se illuminato: (7563ARK..)
Bianco+colori
44360.O.R.UP.61 535 233 000
44360.O.DIM.UP.61 535 239 000
44360.O.D10.UP.61 535 238 000
Colori: modificare il codice conforme a l'indice colori pirios
52 I 53
Rivelatori di movimento pirios 360°
Apparecchi montati
Montaggio sotto intonaco
Bianco+colori
Rivelatore di movimento pirios 360 DALI n Master n Variatore DALI n 10 A, 230 V CA - 1 L - variatore DALI con uscita regolata con soft ON e soft OFF n Mass. 25 alimentatori elettronici DALI n Assorbimento max. 2 W con 25 alimentatori elettronici DALI n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.DALI.UP.61 535 227 000 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata pulsante per commutazione ecologica, funzione retrigger e 4h di durata ON o 4h di durata OFF mediante (contatto di chiusura) n Pulsante, se illuminato: (7563ARK..) n Dimensione esterna 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata pulsante per commutazione ecologica, funzione retrigger e 4h di durata ON o 4h di durata OFF mediante (contatto di chiusura) n Pulsante, se illuminato: (7563ARK..) Rivelatore di movimento pirios 360 SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Entrata del tasto n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.SLA.UP.61 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Dimensione esterna 535 254 000 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm Rivelatore di movimento pirios 360 KNX n Master n Le impostazioni vengono eseguite mediante il software ETS n 24 V CC (21 V CC bis 30 V CC) n 2 L, 4 morsetti a innesto 0,6 di 0,8 mm² n IP 20 n Profondità 35 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.KNX.UP.61 303 818 000 14 m tan. n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm n Altezza di montaggio 2,5 m / diametro 10 m rad. Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m tan. n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm n Altezza di montaggio 2,5 m / diametro 10 m rad. Rivelatore di movimento pirios 360 UNI n Master n Apparecchio universale n 12 - 48 V CC o 12 - 36 V CA n Contatti senza potenziale per uscita luce e entrata pulsante n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n IP 20 n Profondità 28 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.UNI.UP.61 535 255 000 14 m tan. n Con fissaggio a soffitto n Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm n Altezza di montaggio 2,5 m / diametro 10 m rad. Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 14 m tan. n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm n Altezza di montaggio 2,5 m / diametro 10 m rad.
Bianco+colori
44360.O.DALI.UP.61 535 247 000
44360.O.SLA.UP.61 535 234 000
44360.O.KNX.UP.61 303 816 000
44360.O.UNI.UP.61 535 235 000
Colori: modificare il codice conforme a l'indice colori pirios
Apparecchi montati
Montaggio sotto intonaco
Bianco+colori
Rivelatore di presenza pirios 360P 2R n Master n 10 A ogni contatto, mass 16 A per apparecchio, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais 2R (chiusura) n Mass. 3600 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Tempo di ritardo RVC n Entrata del tasto n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.2R.UP.61 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n 535 257 000 Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm Rivelatore di presenza pirios 360P SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Entrata del tasto n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n IP 20 n Profondità 23 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.SLA.UP.61 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n 535 256 000 Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm Rivelatore di presenza pirios 360P KNX n Master n 24 V CC (21 V CC bis 30 V CC) n 2 L, 4 morsetti a innesto 0,6 di 0,8 mm² n IP 20 n Profondità 35 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.KNX.UP.61 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n 303 918 000 Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm Rivelatore di presenza pirios 360P KNX con regolazione constante della luce n Master n 24 V CC (21 V CC bis 30 V CC) n 2 L, 4 morsetti a innesto 0,6 di 0,8 mm² n IP 20 n Profondità 35 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.KL.KNX.UP.61 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n 323 490 000 Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm Rivelatore di presenza pirios 360P UNI n Master n Apparecchio universale n 12 - 48 V CC o 12 - 36 V CA - per sistemi aperti universali n Contatti senza potenziale n Per uscita luce e RVC, entrata pulsante per inserimento e disinserimento manuale (commutazione ecologica) n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n IP 20 n Profondità 23 mm n FMI: Profondità 28 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.UNI.UP.61 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n 535 268 000 Rettangolare n Dimensione esterna 100 x 100 mm n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata tasto per l'inserimento e il disinserimento (commutazione ecologica) mediante tasto esterno elettronico (contatto di chiusura) Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Con fissaggio a soffitto n Rotondo n Dimensione esterna ø 111 mm n Impulso ON = 500 ms, OFF = 30 s n Modalità test con LED di quitanza n Entrata tasto per l'inserimento e il disinserimento (commutazione ecologica) mediante tasto esterno elettronico (contatto di chiusura)
Bianco+colori
44360.P.O.2R.UP.61 535 237 000
44360.P.O.SLA.UP.61 535 236 000
44360.P.O.KNX.UP.61 303 916 000
44360.P.O.KL.KNX.UP.61 323 480 000
dal 01.01.2012
Rivelatori di presenza pirios 360°
44360.P.O.UNI.UP.61 535 245 000
Colori: modificare il codice conforme a l'indice colori pirios
54 I 55
Elementi costruttivi rivelatori di movimento, rivelatori di presenza pirios 360°
Calotta frontale per pirios 360 n Rivelatori di movimento, rivelatori di presenza Calotta frontale rettangolare
Calotta frontale rotonda
Sistema modulare Elementi costruttivi
Bianco+colori
Accessorio Bianco+colori
Bianco+colori
901-44360.X.61 535 294 000
901-44360.O.61 535 284 000
Involucro montaggio apparente per pirios 360 versione rotonda n Con fissaggio a soffitto n Diametro interno 75 mm, esterno 110 mm 2101-44360.O.61 535 295 000 Kit di riduzione rivelatore di movimento e rivelatore di presenza pirios 360° n Foglio di copertura per riduzione dell'angolo di rivelamento n Per tutti pirios 360°, IP 20 44360.SET 535 297 000 Colori: modificare il codice conforme a l'indice colori pirios
Code Feller
Code E
bianco
..61
grigio chiaro
..65
. .00 . .30
grigio scuro
..67
. .40
nero
..60
. 950
crema
..35
. .10
coffee
..57
. 890
sand
..36
. 810
silver
..08
. 840
dal 01.01.2012
Indice colori pirios
Umido plastica Rivelatori di movimento pirios 360°
Apparecchi mont.
Sistema modulare
Montaggio sotto int. Montaggio sopra int. Elementi costruttivi
NUP Bianco+altro IP 55
Rivelatore di movimento pirios 360 R n Master n 10 A, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais R (chiusura) n Mass. 2400 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Entrata del tasto n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.R.NUP.61 535 212 000 14 m n Rettangolare n 87 x 87 mm
NAP Bianco+altro IP 55
Bianco+altro
44360.X.R.NAP.61 535 202 000
Rivelatore di movimento pirios 360 DIM n Master n Variatore universale 420 W/VA n 10 A, 230 V CA - 1 L - Variatore universale con uscita regolata soft ON e soft OFF n Per 25-420 W lampade a incandescenza e alogene AV n Per 25-420 VA lampade alogene BV con trasformatore convenzionale o elettronico n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.DIM.NUP.61 44360.X.DIM.NAP.61 535 219 000 535 209 000 14 m n Rettangolare n 87 x 87 mm Rivelatore di movimento pirios 360 D10 n Master n Variatore 1-10 V n Contatto di commutazione 2 A, 230 V CA - 1 L - uscita regolata 1 - 10 V per alimentatori elettronici EVG mass. 600 VA (11 x 54 W / 17 x 35 W / 21 x 28 W) n Potenza assorbita mass. 100 mA n Campo di potenza 0,4 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/ SLAVE) n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.D10.NUP.61 44360.X.D10.NAP.61 535 218 000 535 208 000 14 m n Rettangolare n 87 x 87 mm Rivelatore di movimento pirios 360 DALI n Master n Variatore DALI n 10 A, 230 V CA - 1 L - variatore DALI con uscita regolata con soft ON e soft OFF n Mass. 25 alimentatori elettronici DALI n Assorbimento max. 2 W con 25 alimentatori elettronici DALI n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Valore di variazione luminosa regolabile da min a 100% n Funzioni speciali come illuminazione generale e preavviso di disinserimento n Funzione a impulso n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.DALI.NUP.61 535 215 000 14 m n Rettangolare n 87 x 87 mm
44360.X.DALI.NAP.61 535 205 000
Rivelatore di movimento pirios 360 SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Entrata del tasto n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / diametro 44360.X.SLA.NUP.61 44360.X.SLA.NAP.61 535 214 000 535 204 000 14 m n Rettangolare n 87 x 87 mm
Coperchio per rivelatore di movimento 360° NUP, NAP n Con viti e giunto Incl. guarnizione per drenaggio d'acqua per cornice di montaggio NUP
921-44360.N.61 535 298 000 Nero ..60 (.50), grigio luce ..62 (.40): modificare il codice
56 I 57
Umido plastica Rivelatori di presenza pirios 360°
Apparecchi mont.
Sistema modulare
Montaggio sotto int. Montaggio sopra int. Elementi costruttivi
NUP Bianco+altro IP 55
Rivelatore di presenza pirios 360P 2R n Master n 10 A ogni contatto, mass 16 A per apparecchio, 230 V CA n 1 L n Uscita del relais 2R (chiusura) n Mass. 3600 W n Soglia della luminosità / sensibilità / temporizzazione regolabile n Funzione a impulso n Tempo di ritardo RVC n Entrata del tasto n Entrata SLAVE per ampliamento settoriale (rete MASTER/SLAVE) n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.2R.NUP.61 535 217 000 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Rettangolare n 87 x 87 mm Rivelatore di presenza pirios 360P SLA n Slave n Per ampliamento settoriale n 10 A, 230 V CA n Lo SLAVE non commuta carichi n Entrata del tasto n Lo SLAVE funziona solo in collegamento con il pirios MASTER n IP 55 n Profondità 15 mm n NAP: Altezza 65 mm Angolo di rivelamento 360° / altezza di montaggio 2,5 m / campo di 44360.P.X.SLA.NUP.61 535 216 000 rivelamento in piedi 8 m ø, seduti 6 m ø n Rettangolare n 87 x 87 mm
Coperchio per rivelatore di movimento 360° NUP, NAP n Con viti e giunto Incl. guarnizione per drenaggio d'acqua per cornice di montaggio NUP
NAP Bianco+altro IP 55
Bianco+altro
44360.P.X.2R.NAP.61 535 207 000
44360.P.X.SLA.NAP.61 535 206 000
921-44360.N.61 535 298 000 Nero ..60 (.50), grigio luce ..62 (.40): modificare il codice
INDICE COLORI
Code Feller
Code E
INDICE COLORI
Code Feller
Code E
EDIZIOdue prestige (valida dal 1.1.2012) ..88
. 860
vetro indigo
..1D
. 470
olive
..80
. 850
vetro ornamento
..1F
. 430
berry
..41
. 800
..0D
. 220
vanille
..37
. x80
INDIVIDUAL
alluminio bianco
marmo bianco
..2B
. 610
crema
..35
. x10
specchio satin
..1G
. 490
sand
..36
. 810
ardesia
..2A
. 650
coffee
..57
. 890
eternit
..2C
. 600
bianco
..61
. x00
..2D
. 660
silver
..08
. 840
WELLNESS
rovere rilievo
ottone champagne
..0K
. 260
grigio chiaro
..65
. x30
oro nero lucidato
..0J
. 210
grigio scuro
..67
. x40
vetro bianco
..1C
. 400
nero
..60
. 950
alluminio
..0C
. 230
acciaio cromato smerigliato ..0A
. 200
acciaio cromato lucidato
..0G
. 290
vetro nero
..1E
. 450
PUR
lemon
WELLNESS INDIVIDUAL
EDIZIOdue elegance (valida dal 1.1.2012)
pearl effect specchio satin
..92 . 020 ..1G
arctic marmo bianco
..91 ..2B
. 010
mocca effect oro nero lucidato
..99 ..0J
. 090
hazel ottone champagne
..97 ..0K
. 070
stone effect acciaio cromato lucidato
..95 ..0G
. 030
graphite vetro nero
..90 ..1E
. 040
PUR
PUR
INDIVIDUAL
WELLNESS
EDIZIOdue colore (valida dal 1.1.2012)
58 I 59
DOVE VI SENTITE A CASA, C’È FELLER. SICUREZZA FELLER Sentirsi protetti, è una delle necessità fondamentali dell’uomo. Da Feller trova soluzioni capaci di darle questa sicurezza. EFFICIENZA FELLER Un uso efficiente delle risorse energetiche preserva non solo l’ambiente. Noi le mostriamo come permette di risparmiare denaro.
DESIGN FELLER Realizzi il suo stile personale. Le soluzioni design di Feller l’aiutano a tal scopo.
MEDIA FELLER Il moderno mondo dei media è variopinto e digitale. Feller la collega già oggi con il futuro multimediale.
SOLUZIONE COMFORT 1 FELLER Comandi la sua installazione elettrica in modo semplice e affidabile. Usando sperimentate prese e interruttori elettromeccanici.
SOLUZIONE COMFORT 2 FELLER Il sistema di commutazione elettronico zeptrion aumenta il comfort e rende più indipendenti nell’uso di luci e tende.
Feller AG I Postfach I CH-8810 Horgen Telefono +41 44 728 72 72 I Telefax +41 44 728 72 99 I www.feller.ch Feller SA I Agence Suisse Romande I Caudray 6 I CH-1020 Renens Téléphone +41 21 653 24 45 I Téléfax +41 21 653 24 51 BP AG I I I 1000 I SD I 09.11 I 62.PIRIOS-I.1103
SOLUZIONE COMFORT 3 FELLER Più saranno complesse le funzioni dell’edificio, più semplice risulterà il comando. Diviene possibile grazie al sistema bus KNX. Anche quando è assente da casa.