Feller attualità 1/2010

Page 1

FELLERATTUALITÀ 1  I  2010

VISAPHON COMMUTA SULLA SICUREZZA


EDITORIALE

Evoluzione costante, basata su grandi valori fondamentali La nostra storia ultracentenaria si basa su tradizione ed esperienza ma anche su innovazione e cambiamenti. Questi pilastri della nostra filosofia aziendale ci hanno fatto crescere da fabbricante di interruttori e prese fino a divenire fornitore di intelligenti soluzioni globali nell’impiantistica per edifici. Feller non ha mai smesso di influenzare persistentemente il settore elettrotecnico con nuove funzioni e moderni design. I nostri rapporti con i clienti vanno molto oltre il Customers Relationship Managment digitale, lo apprendiamo con grande piacere dai sondaggi sul grado di soddisfazione che regolarmente eseguiamo. Contribuiscono a questo successo una maestranza indirizzata ai clienti, il marchio «Swiss Made» in Horgen e la conseguente alta qualità e disponibilità alla fornitura che supera il 98%. Dal 1993 facciamo parte dell’attività globale di Schneider Electric che occupa 120’000 collaboratori nel mondo. In Svizzera Schneider Electric offre 1’000 posti di lavoro. Con 450 collaboratori, la Feller AG è uno dei pilastri più importanti nel paese. Oggi esprimiamo questa nostra appartenenza con l’aggiunta «by Schneider  Electric», un collegamento che ci accompagna sulla strada verso soluzioni globali sempre migliori, grazie al nostro sempre più grande know how mediante l’utilizzazione della nostra rete mondiale. Rinnoviamo così continuamente la nostra promessa di offrire ai clienti solo il meglio anche in futuro. Rendiamo utilizzabili energia e informazioni. Ieri, oggi e domani. Roger Karner CEO Feller AG Country president Schneider Electric Schweiz

IMPRESSUM

Editore Feller AG  I  8810 Horgen  I  Marketing-Services Frank Spenna Tel. 044 728 72 72  I  Fax 044 728 72 99  I  info@feller.ch  I  www.feller.ch Ideazione/redazione/struttura Egolf & Kaiser AG  I  8810 Horgen Stampa Sonderegger Druck AG  I  Weinfelden clima neutrale stampato su carta FSC

Sources Mixtes

Groupe de produits issu de forêts bien gérées et d’autres sources contrôlées www.fsc.org Zert.-Nr. SQS-COC-100096 © 1996 Forest Stewardship Council


INDICE

REFERENZA SAMSTAGERN, VISAPHON / OVERTO

4/5

REFERENZA LANDQUART, VISAPHON

6/7

NOVITÀ PRODOTTI

8/9

PIÙ CONOSCENZE, SOSTITUZIONE DELLE LAMPADINE A INCANDESCENZA FORMAZIONE

10-12 13

PIRIOS 360° UMIDO IP55

14/15

PRESA FTTH

16/17

FIERE, INFO SHOW 2010

18/19

STUDI REVOX FELLER

20/21

SWISS MADE

22

LA GIOVENTÙ RICERCA

23

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 2  I  3


REFERENZE

VISAPHON / OVERTO

PIÙ COMFORT, MENO FATICA PER LE SCALE Abitare su quattro piani crea, da una parte, molto spazio vitale per la famiglia, dall’altra però significa un frequente saliscendi per le scale. Per fortuna, il sistema di comunicazione citofonica per porte visaphon riduce notevolmente l’uso delle scale.

Il sistema di comunicazione citofonica per porte è sinonimo di comfort, sicurezza e chiaro design.


REFERENZE Chi c’è alla porta? In tutti i piani, dalla cantina al tetto, visaphon risponde subito a questa domanda, al primo suono del campanello della porta. Lo schermo a colori ad alta risoluzione con illuminazione LED presso la postazione esterna offre buone immagini a colori, anche in presenza di assoluta oscurità e mostra chiaramente chi desidera entrare, sia che si tratti della postina sia del vicino. E grazie al pulsante a viva voce, anche la comunicazione con il visitatore non pone problemi. Una volta premuto il pulsante a viva voce, l’acustica per il colloquio è eccezionale. Dov’è mio marito? «La funzione di chiamata interna ci raduna rapidamente e facilmente a tavola», dice Anja Dienemann, donna d’affari e casalinga. «Il pranzo è pronto, ma dov’è mio marito? Sia che si trovi nella palestra in cantina sia nella stanza sotto il tetto, con visaphon possono raggiungerlo ovunque. E inoltre non devo gridare.» Comfort e sicurezza La postazione esterna visaphon è stata combinata armonicamente con il sistema d’accesso biometrico overto. Per gli inquilini questo significa un comfort supplementare. Tornati dalla spesa, invece di dover rovistare in tasca per trovare le chiavi, per aprire la porta devono solo passare il dito sopra lo scanner. E anche il padrone di casa è soddisfatto. Con la facile installazione, la facile messa in servizio di tutto l’impianto e l’ottima istruzione. L’ex elettricista conferma: «Ancor oggi mi trovo spesso nei cantieri e conosco anche altri sistemi.»

Il videocitofono esterno visaphon con overto, il sistema d’accesso biometrico

aveva già deciso a favore di interruttori e prese Feller per tutta la casa. Quando vide in Internet visaphon e l’unitario  design EDIZIOdue, decise subito di installare questo sistema», Franz Fässler spiega la sua decisione e prosegue: «Quale capo progetto, in ufficio ho  fatto installare un impianto visaphon a

sostegno dei miei colloqui di vendita. Quale elettricista confermo: la semplicità del cablaggio è sensazionale! E overto mi ha convinto, fino al punto di installare un impianto anche a casa mia.»

Vantaggi Feller visaphon

Partecipanti

Versioni audio e video Comodità d’uso grazie alla vivavoce Scatole standard sotto intonaco, dimensione 1 (audio 1+1, video 1+1+1) Unitario design EDIZIOdue 5 anni di garanzia Feller Altre opzioni, ad esempio integrazione, sistema d’accesso biometrico overto

Committente Patrick A. Dienemann, 8833 Samstagern

A queste valutazioni professionali non c’è niente da aggiungere.

Architetto von Euw Architektur AG, 8852 Altendorf Progettista elettrotecnico bze elektroplanung GmbH, 8854 Siebnen Installatore elettricista Steinegger Elektro AG, 8852 Altendorf

«Il sistema Feller mi ha subito convinto grazie alla sua funzionalità e al design.» Successo della prima installazione Per Franz Fässler, capo progetto della Steinegger-Elektro AG, Altendorf/SZ, si è trattato del primo impianto visaphon, che ha dovuto installare. Non possedeva ancora nessuna esperienza e conoscenze speciali su questo sistema di comunicazione citofonica per porte, ai tempi nuovo di zecca. «Il committente

Comoda funzione a vivavoce per tutti: basta premere il pulsante 1 sola volta.

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 4  I  5


REFERENZE

VISAPHON

STILE FIN NEI MINIMI DETTAGLI Una casa plurifamiliare dalla vistosa architettura nel cuore di Landquart comprende otto appartamenti con stanze alte in stile loft. Per il loro allestimento sono stati impiegati nobili materiali e quanto di meglio ci sia nel campo dell’impiantistica per edifici - e della comunicazione citofonica per porte di Feller. Un intelligente concetto abitativo Un costante orientamento dell’edificio verso sud, le grandi superfici erbose, altezze delle stanze tra 2,55 e 3,05 metri assieme a un arredamento esclusivo generano un vero clima di benessere negli abitanti. Pregiato parquet, moderne cucine color rosso e piastre ceramiche di grande formato nei locali sanitari dal punto di vista dell’architettura interna soddisfano le esigenze più sofisticate. Installazione elettrica al passo con i tempi Il design EDIZIOdue per interruttori e prese attraversa tutta la casa. La scelta è

stata fatta già in fase di progettazione. Il consulente della Feller Giuseppe Gentile si è potuto avvalere di argomenti convincenti in materia di design al momento di presentare al progettista elettrotecnico di questo progetto, Marco Belinger della Felder&Partner AG, Bad Ragaz, l’allora nuovissimo sistema di comunicazione citofonica per porte visaphon.

«Finalmente l’aspetto si conforma nell’intera zona d’ingresso» ha spiegato Marco Belinger, «e naturalmente ogni componente è prodotto nella migliore e sperimentata qualità Feller e, inoltre, fino a 280 metri di lunghezza delle linee».

Installazione semplice e facilmente comprensibile «La struttura modulare di visaphon, l’installazione veramente semplice e la facile messa in funzione mi hanno subito convinto», conferma durante il colloquio l’elettroinstallatore responsabile, Philipp Schildknecht, membro della gestione aziendale dell’elektro tschirky ag, Malans. Altri vantaggi citati comprendono la possibilità di installare i citofoni interni nelle scatole standard sotto muro della grandezza 1 (Audio 1+1, Video 1+1+1) o in combinazioni. Che i prodotti Feller siano lo standard per l’elektro tschirky ag è ovvio, conclude Schildknecht. Design e uso L’architetto Rainer Stöckli, che ha sviluppato questa eccezionale casa, espone: «Quando il partner competente per il sistema elettrico mi ha presentato questo nuovo prodotto, mi ha subito convinto l’integrazione creativa del videocitofono interno nel programma EDIZIOdue. Abbiamo così deciso a favore di visaphon, direttamente dai piani». L’architetto considera un vantaggio decisivo la possibilità creativa data da EDIZIOdue che gli permette di variare i colori e i materiali di interruttori e prese ovunque, fino alle stanze dei bambini. Gli abitanti di questo immobile apprezzano di visaphon la sua facilità d’uso (ad es. la viva voce) e la qualità dell’immagine a colori e nitida. Undici stazioni interne ed esterne forniscono informazioni sul visitatore, con comfort e sicurezza, con immagine e suono. E le diverse suonerie permettono di riconoscere se il visitatore si presenta alla porta d’ingresso o è già davanti alla porta di casa.

Partecipante Committente Framach Invest AG, Chur Architetto Rainer Stöckli, Architektur&Design, FL-9494 Schaan Progettista elettrotecnica Felder&Partner AG, 7310 Bad Ragaz Impianti elettrici elektro tschirky ag, 7208 Malans


REFERENZE

I citofoni esterni di Feller assecondano i desideri dei clienti.

Vantaggi Feller visaphon Comodità d’uso grazie alla vivavoce Semplice progettazione e installazione Ampliabile e flessibile, grazie alla tecnologia bus Scatole standard sotto intonaco, dimensione 1 (audio 1+1, video 1+1+1) Postazioni interne sopra intonaco completano l’assortimento 5 anni di garanzia Feller

IL SERVIZIO RITTO È UNA GARANZIA Con il rilevamento della ditta Ritto GmbH da parte di Schneider Electric, la ditta FELLER si assume la commercializzazione in Svizzera del sistema di comunicazione citofonico per porte Ritto. Il nuovo sistema di comunicazione citofonico per porte lanciato da Feller il 01.09.2009 si basa  sulla sperimentata tecnologia TwinBus di Ritto e si

presenta nel sempre attuale design EDIZIOdue. Fino al 31.12.2009 la ditta Ferratec si occupava  della distribuzione dei prodotti Ritto. Dal 01.01.2010, Feller è responsabile del supporto degli impianti di comunicazione citofonica per porte nuovi e di quelli già esistenti. In caso di domande rivolgetevi al nostro supporto per clienti, telefono 044 728 74 74. FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 6  I  7


ASSORTIMENTO

AL LIVELLO TECNICO ATTUALE

IL COMFORT OGGI È STANDARD Ben il 20% delle tende nelle nuove abitazioni è motorizzato. Perché girare la manovella a mano, quando  esistono eleganti pulsanti? Alzare e abbassare le tende con un servomotore, sia come applicazione  singola, sia con comando centrale. Grazie a zeptrion è realizzabile in modo semplicissimo.

zeptrion motore a 1 canale Una vera attrazione grazie al design EDIZIOdue piatto. Il pulsante per tende zeptrion dal gradevole punto di pressione porta il comfort al comando per le tende.

zeptrion motore a 2 canali Affinché la combinazione di interruttori resti facilmente usabile: motore a 2 canali - comandare 2 motori nella scatola a incasso grandezza 1.

zeptrion motore per scene Le tende non devono scendere sempre completamente in basso? Le lamelle dopo la battuta di fine corsa devono aprirsi? La funzione per scene permette di memorizzare e richiamare ogni posizione delle tende.

Così comodo Il design EDIZIOdue del pulsante per tende incredibilmente piatto fa un’impressione eccellente in ogni abitazione. Pulsanti che reagiscono rapidamente, un gradevole punto di resistenza e la possibilità di comandare, risparmiando spazio, fino a due tende per unità di comando (attore del motore a 2 canali), fanno del sistema il perfetto comando elettrico per le tende. zeptrion, astrotemporizzatore Con la funzione astro non dovrete più adattare gli orari di commutazione alle stagioni, non sarà più necessario programmare diverse volte l’anno gli orari in cui sorge e cala il sole. L’astrotemporizzatore si presta per le simulazioni di presenza durante la vostra assenza e comanda automaticamente le vostre tende e le luci.

Ampliamento e collegamento in rete Chi desidera un ampliamento, ad es. comandi per gruppi e centrali, lo ottiene con un filo di comando tradizionale supplementare. Con esso ogni attore per tende zeptrion ubbidisce al comando superiore. Set frontali innestabili con ricevitori per scene e IR o con astrotemporizzatore permettono di ottenere un comfort che è già oggi uno standard. Più valore, più comfort Se osserviamo i costi totali per i motori delle tende, il materiale e l’installazione, si vede che i bassi costi supplementari per l’apparecchio per tende zeptrion, rispetto al tradizionale interruttore per tende, sono marginali se paragonati al suo vantaggio di comfort e funzionalità.

zeptrion motore con IR Comandare tende e marquise comodamente dal divano: il pulsante per tende con telecomando a infrarossi.

Offrite a ogni committente una variante  zeptrion e dategli la possibilità di scegliere un comfort maggiore. Lo sapevate? Che con un unico pulsante per tende zeptrion, con funzione scene, potete far scorrere le tende premendo UNA sola volta il pulsante, in modo che queste girino automaticamente le lamelle per far entrare ugualmente un poco di luce solare? Se lo si desidera, addirittura dal divano con il telecomando. Vantaggi zeptrion Fino a due tende per unità di comando Anche come apparecchio singolo offre un comfort supplementare Set frontali intercambiabili con un comfort ancora maggiore (riceventi per scene e IR, astrotemporizzatore)


NOVITÀ

CONFIGURAZIONE SEMPLICISSIMA

NUOVO PRODOTTO: CECOFLEX® Dopo l’installazione del frutto di base CECOFLEX®, con i frutti innestabili si prepara per servire da raccordo individuale per reti, telefono e DSL. L’aggiunta di cavi per computer, stampanti, Internet e telefoni supplementari grazie a CECOFLEX® non è più un problema. Il modulo innestabile determina il raccordo La scatola di raccordo CECOFLEX® flessibile consiste in un frutto di base e un massimo di due frutti innestabili. Questi frutti permettono di ottenere fino a quattro raccordi per ogni scatola, destinati ad applicazioni quali telefonia, DSL, Internet o rete (mass. 100 MB).

adattata in qualsiasi momento ai desideri dei clienti, senza richiedere lavoro d’installazione, con la sola sostituzione dei frutti. Oggi in un modo e domani in un altro, ma sempre corrispondente all’attuale situazione di vita. Campi d’applicazione Appartamenti di proprietà e locati con un massimo di sei stanze, con semplici pretese per l’installazione di comunicazione.

Il centro stella è importante La scatola di raccordo CECOFLEX® è utilizzabile con uno o due cavi di  www.cecoflex.ch www.feller.ch comunicazione a 8 fili. Questi termi® Vantaggi CECOFLEX nano a forma di stella in un distributore Sistema modulare per esigenze variabili a stella CECOFLEX® centrale. Esso si Sono possibili fino a quattro servizi per ogni assume il compito dell’alimentazione e scatola di raccordo micro-distribuzione delle applicazioni. Design unitario EDIZIOdue 5 anni di garanzia Feller L’installazione CECOFLEX® può essere

Il nuovo modulo di base CECOFLEX® offre un’infrastruttura di comunicazione flessibile e ampliabile.

CON SOLE, VENTO E TEMPORALE

LA NUOVA STAZIONE METEOROLOGICA KNX Protezione, sicurezza, risparmio energetico e informazione: la nuova stazione meteorologica Feller KNX offre la possibilità di comandare facilmente tende, avvolgibili, tende da sole e finestre sul tetto in dipendenza da sole, vento, pioggia e temperatura.

rametrizzabile, la stazione meteorologica varia, attraverso il sistema bus KNX, le regolazioni di altezza e delle lamelle delle gelosie o commuta la luce. I valori

soglia dell’illuminazione possono essere  sempre adattati mediante un telegramma KNX, ad es. premendo un pulsante o  un touchpanel. I valori misurati della stazione meteorologica KNX possono, inoltre essere visualizzati sul touchpanel  KNX 7” di Feller o mediante HomeServer3  sul Touch-PC. Termine di fornitura dal 1° aprile 2010

Facile installazione e programmazione La stazione meteorologica KNX rileva grandezze misurabili come vento, pioggia, luminosità e temperatura. Il software integrato analizza questi dati e, in base alla parametrizzazione, comanda tende, avvolgibili, tende da sole e illuminazione. Se viene raggiunto un valore soglia paVantaggi della stazione meteorologica KNX Rileva vento, pioggia, luminosità e temperatura Campo di luminosità 1-100.000 Lux Accoppiatore bus integrato 4 canali universali 3 canali di protezione solare per applicazioni per tende e avvolgibili 5 anni di garanzia Feller

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 8  I  9


SAPERE

VARIARE I MODERNI MEZZI D’ILLUMINAZIONE

AMBIENTE PER LA CASA Quale lampada risparmia energia e quale si lascia variare con la stessa facilità della classica lampada standard? Con il divieto della tradizionale lampada a incandescenza cresce l’offerta delle alternative e con essa si stabilisce anche una certa insicurezza. Da un punto di vista pragmatico per il consumatore però non cambia molto. Un bell’ambiente che permette, inoltre, di risparmiare energia. Con il giusto tipo di lampada e il giusto variatore.


SAPERE

Tipo di variatore

Articolo/Potenza

Senza trasformatore 230V

Trasformatore con bobina

˜

Lampade alogene eco a luminosità facilmente variabile

Trasformatore elettronico

12V

12V

er 30rgy% Sav

C fino al 2016

Ene

B dopo il 2016

comandate preferibilmente con il variatore ad anticipo di fase

Variatore Ritardo di fase ascendente

30490... / 25-400W 30583... / 40-500W 31000... / 60-1000W

Variatore Ritardo di fase discendente

40383... / 30-300VA 40683... / 30-600VA

Variatore Universale

3306.12.. /3306.12.IR... 25-420W/VA

Variatore Universale

3356.IR.REG / 25-450W/VA

Rapporti chiari Carico ohmico (lampade a incandescenza e lampade alogene ad alto voltaggio)

Emanava soprattutto una cosa: calore La lampada a incandescenza standard: ha diffuso per 120 anni una luce calda e gradevole, si lasciava variare e sostituire facilmente e, inoltre, era soprattutto economica da acquistare. Impiegata milioni di volte, con la possibilità di variare la luminosità, è stata certamente la fedele compagna di parecchie serate romantiche. Ma oramai ha i giorni contati, perché al più tardi alla fine del 2012 dovrà scomparire dal mercato. Quali alternative variabili esistono? Le alogene eco sono la sostituzione ideale Anticipiamo subito: il modo più semplice e sicuro per sostituire le lampade alogene ad alto e basso voltaggio (12 V) consiste nel rimpiazzarle con lampade alogene eco. Hanno praticamente lo stesso aspetto delle lampade standard e si contraddistinguono per una qualità della luce eccezionale, consumano il 30% in meno di energia e hanno una durata praticamente doppia. Un nuovo tipo di lampada alogena eco è praticamente

Carico induttivo (variabile trasformatore con bobina con lampade alogene a basso voltaggio)

Carico capacitivo (trasformatore elettronico con lampade alogene a basso voltaggio)

disponibile per quasi tutti i tipi di lampada standard. Grazie al carico ohmico non si creano problemi con variatori inseriti a monte, mentre con la lampada alogena a basso voltaggio (12V) continua a essere il trasformatore a determinare la tecnologia del variatore impiegato (vedere tabella). Risultato: andiamo sul sicuro Chi desidera quindi andare sul sicuro per «rimpiazzare la lampada variabile», oggi continua a scegliere il tipo di lampada alogena eco. Se le lampade si devono semplicemente accendere e spegnere, è in ogni caso consigliabile impiegare le attualissime lampade LED o le lampade fluorescenti compatte. Esempio pratico Con pirios DIM e lampade alogene eco nell’hotel Flüela di Davos, mantenendo un’eccezionale qualità della luce e aumentando il comfort, è stato possibile ottenere risparmi energetici del 57,4% (vedere  Feller Attualità 1/2008, pagine 10-12, relazione  Hotel Flüela). La disorientante varietà di lampade presso il punto di vendita. FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 10  I  11


SAPERE

DOMANDE ALLO SPECIALISTA

ALTERNATIVE ALLA LAMPADA A INCANDESCENZA DI 120 ANNI Intervista con Stefan Gasser, dipl. El. Ing. ETH/SIA * Feller Attualità: Signor Gasser, la lampada a incandescenza classica è stata vietata, di quali mezzi d’illuminazione può disporre oggi l’utente? Stefan Gasser: attualmente sono a disposizione del consumatore tre tipi di lampada alternativi: lampade a basso consumo, lampade alogene eco e naturalmente le lampade LED. Il consumatore non è forse reso insicuro da questa scelta? Certamente sì: con il divieto della lampada a incandescenza la varietà dei mezzi d’illuminazione è letteralmente esplosa. Gli scaffali sono pieni, l’insicurezza del consumatore è cresciuta enormemente. La consulenza dello specialista oggi è particolarmente importante.

«Il futuro appartiene al LED. L’attuale sviluppo è senz’altro comparabile a quello della sostituzione della macchina per scrivere con il PC.» Quando si desidera adattare l’illuminazione allo stato d’animo e all’ambiente - quali mezzi d’illuminazione si possono variare? L’ideale è la lampada alogena eco. Essa diffonde una luce gradevole nell’intero campo variabile e permette di ottenere risparmi di ca. il 30% rispetto alla  tradizionale lampada a incandescenza.  Delle lampade a basso consumo e

Durante la scelta dei tipi di lampada idonei è importante la consulenza dello specialista.

LED attualmente esistono solo pochi modelli a illuminazione variabile. Cosa si deve osservare sulla capacità di variare la luce? Fattori fondamentali sono i processi di variazione (ritardo di fase ascendente e discendente), il carico minimo e la dichiarazione della variabilità del produttore sulla confezione del mezzo d’illuminazione. I variatori universali spesso non sono in grado di riconoscere correttamente il carico, oppure il carico minimo del variatore non viene raggiunto. Ciò provoca un tremolio della luce o causa un difetto del variatore.

* eTeam Energie Strategien Umsetzungen GmbH, Schaffhauserstrasse 34, 8006 Zurigo

Stefan Gasser: «Ideale è la lampada alogena eco che permette di ottenere risparmi del 30% rispetto alla tradizionale lampada a incandescenza».


SUPPORTO

FORMAZIONE

IL TRAINING DI FELLER È COME UNA BUONA ACQUA MINERALE Nel nostro training, sul tavolo, si trova una grande bottiglia di buona acqua minerale, per tenere in forma i partecipanti durante l’esigente giornata. Per questo paragoniamo volentieri la nostra formazione con questa preziosa bevanda. L’acqua è importante, tradizionale, moderna, chiara, complessa e semplice, potente, non soggiace alle mode ed è dissetante. Consideriamo la nostra formazione, che spegne la sete del sapere, come un sostegno al vostro successo. Training per professionisti I nostri training sono pratici, interattivi, professionali, esigenti, attuali e poliglottici. I nostri trainer dispongono di una pluriennale esperienza dal mondo della pratica e sono stati formati anche nella metodica e didattica. Umanità, vicinanza e una grande dose di spasso non ci

motivazione. Un programma di formazione, di concezione individuale, aiuta a sostenere il raggiungimento dell’obiettivo. Dino De Cia, responsabile della formazione,  044 728 72 91, è volentieri a disposizione per qualsiasi chiarimento. Obiettivo del training I partecipanti sono in grado di progettare e installare autonomamente i sistemi appresi, ma anche di dare consulenza ai clienti e di vendere i prodotti. Se necessario sanno quali delle numerose possibilità di supporto Feller sono  a loro disposizione per l’assistenza  personale. Pochi clic per partecipare Presso http://ausbildung.feller.ch trovate tutte le informazioni utili per la formazione Feller. Potete iscrivervi semplicemente e direttamente anche ai moduli di formazione offerti. Offerta

mancano mai. Forti di tutte queste componenti il successo è garantito. Utilità per impresa e collaboratori La qualità si esprime in atteggiamento personale e conoscenze tecniche. Con collaboratori ben formati, l’impresa aumenta di un fattore multiplo le sue chance di soddisfare i clienti e, di conseguenza, le chance di fidelizzazione. L’aumento del fatturato è una conseguenza gradevole. La produttività e il valore di mercato personale degli impiegati aumentano automaticamente e quindi aumenta anche la

Sostenete i vostri collaboratori. Offerta speciale fino a fine giugno 2010 Feller considera la formazione un’importante componente del successo imprenditoriale. Per poterlo  assicurare nel tempo, le nuove leve, quindi gli  apprendisti, devono essere ben preparate al mondo della professione. Azione di formazione Feller 1+ Tutte le ditte che entro fine giugno 2010 si iscrivono a una formazione, per ogni collaboratore iscritto possono far partecipare gratis anche un apprendista nel 4° anno d’apprendistato.

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 12  I  13


ASSORTIMENTO

COSTRUITO PER UN DURO IMPIEGO

IL NUOVO PIRIOS 360° UMIDO SODDISFA IP55 Ora il pirios 360 è disponibile anche in una versione speciale: con il tipo di protezione IP55 Feller è l’unico produttore in Svizzera a offrire un rilevatore di movimento e di presenza sotto intonaco per soffitto da 360° capace di resistere anche alle condizioni più rigide e all’impiego più duro.

nelle rimesse per biciclette ecc. La variante DIM con l’applicazione luce di base e preavvertimento di disinserimento è utilizzata spesso nel settore pubblico.

Nota funzionalità Il pirios 360° UMIDO offre tutti i vantaggi Molto robusto Grande campo d’impiego della famiglia pirios, sia come apparecchio Il pirios 360° UMIDO di Feller è esatta- Il campo d’impiego del nuovo pirios 360° singolo sia integrato in un sistema pirios. mente ciò che i clienti hanno atteso da UMIDO è enorme. È impiegabile anche in Preavvertimento prima di spegnere la luce, molto tempo: un pregiato rilevatore, che luoghi in cui un rilevatore di presenza finora illuminazione di base per risparmiare e-  protegge dalla penetrazione della polvere, non era possibile. Con i suoi sistemi di co- nergia nonché accensione e spegnimento è assolutamente impermeabile all’acqua mando intelligenti ed energicamente effi-  soft sotto l’aspetto del comfort, ma anche e che, inoltre, convince per il suo design cienti può quindi offrire comfort e sicurezza per trattare con cura i mezzi d’illuminazione. sempre attuale e per l’elevatissima fun-  al cliente: ad esempio, nella doccia o nel- Il design e il tipo di montaggio si allineano zionalità. Inoltre, il pirios umido è disponibile la palestra. Il pirios 360° UMIDO si sente senza interruzioni al noto assortimento di come rilevatore di movimento e di presen- inoltre a suo agio nei garage sotterranei, prodotti per ambienti umidi, sopra e sotto za. Un’applicazione, una soluzione, un forintonaco, di Feller. Il pirios 360° UMIDO è nitore - la famiglia pirios lo rende possibile. disponibile nei colori umidi nero, grigio e Tutto made in Svizzera, o meglio, made in bianco. Horgen. Tipi di protezione Il tipo di protezione IP (EN60529) è composto dalle lettere di riferimento «IP» e dai due numeri di riferimento, che contrassegnano il grado di protezione: Primo numero di riferimento Protezione da contatto e corpi estranei Protezione contro i dannosi depositi di polvere. La penetrazione della polvere viene impedita completamente o la polvere non può penetrare in quantità simili da pre-  giudicare il funzionamento del materiale installato.

Secondo numero di riferimento Protezione dall’acqua Un getto d’acqua di un ugello, indirizzato sul materiale da tutte le direzioni, non deve avere alcun effetto dannoso.

Vantaggi pirios 360° UMIDO IP55 Tipo di protezione IP55 Design unitario (colore e forma) Variante sotto intonaco, con altezza 39 mm 5 anni di garanzia FELLER


ASSORTIMENTO

L’unico rivelatore di presenza e di movimento sotto intonaco per soffitti 360° UMIDO IP55 in Svizzera: protetto dai getti d’acqua e dalla polvere.

Modelli disponibili Rilevatori di movimento: Relais (R) variatore universale (DIM), 1-10V variatore (D10) DALI variatore (DALI), slave (SLA) Rilevatore di presenza: 2 relais (2R), slave (SLA) Impiegabile come apparecchio singolo o integrato in un sistema pirios

Il pirios 360° UMIDO IP55 è disponibile nei colori umidi nero, grigio e bianco.

Termine di fornitura dal 1° maggio 2010 FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 14  I  15


ASSORTIMENTO

L’INTERVISTA

FTTH, POTENZIALE PER IL FUTURO DEL SETTORE ELETTRICO La fibra ottica fino all’appartamento oggi conosce un boom assoluto. Chiediamo quindi come gli elettricisti possano approfittarne e cosa è necessario per iniziare. Reto Wanger, Domain Manager FTTH Inhouse Svizzera di Swisscom AG, risponde a Feller Attualità.

Reto Wanger: Più sarà grande il numero di ditte qualificate, più rapidamente avverrà il rollout degli allacciamenti.

Nelle città di Zurigo, Basilea, Ginevra, San Gallo, Berna, Losanna, Friburgo e nel Comune di Pfyn 12’000 edifici con 130’000 appartamenti sono stati collegati alla fibra ottica entro la fine del 2009. Il raccordo è programmato anche in altre città. L’obiettivo di Swisscom consiste nel collegamento di un milione di economie


ASSORTIMENTO

Dove è maggiore il potenziale dell’FTTH, nelle costruzioni nuove o in quelle esistenti? Abbiamo più domande di quante ne posFeller Attualità: Signor Wanger, siamo elaborare. La percentuale di nuove l’ampliamento dell’FTTH sembra costruzioni è marginale. Perché la Svizzera  rappresentare un grande potenziale dispone di circa quattro milioni di apper l’intero settore elettrico. Chi può partamenti già esistenti, che dobbiamo installare questi collegamenti per i cli- allacciare prima possibile. Nelle nuove  enti? costruzioni, nel settore esiste in parte una Reto Wanger: Per le prime installazioni  carenza di forza innovativa, capace di insiamo partiti con cinque ditte. Per la fine del formare il cliente sulle nuove possibilità. 2009 abbiamo bandito una gara d’appalto presso altri 50 partner Swisscom selezio- Quali esperienze ha fatto con la presa nati, in base alla quale altre ditte poterono FTTH sotto intonaco di Feller? qualificarsi in base a criteri unificati. I con- Offre una soluzione adatta alla fibra ottica tratti vengono stipulati dopo la valutazione e al cavo di rame, tecnicamente per noi è e se sono stati soddisfatti i criteri. Più sarà interessante, particolarmente con gli attuali grande il numero di ditte qualificate, più allacciamenti ibridi. Il campo per le diciture rapidamente avverrà in futuro il rollout dei diviene importante quando verrà introdotto collegamenti. Questo è un effetto positivo. su scala svizzera l’univoco «Socket-ID», in base allo standard BAKOM. Inoltre, oggi Signor Wanger, quali requisiti deve esaminiamo l’uso della presa FTTH sopra soddisfare un’impresa che desidera intonaco, quale economico collegamento eseguire l’installazione dell’FTTH? standard per immobili commerciali. È necessario un permesso d’installazione, perché la fibra ottica, durante il riequipag- Dove crede che debba essere instalgiamento, viene spesso posata in tubi di lata la presa a fibra ottica? linee a corrente forte, deve possedere Se possibile in un distributore multireferenze nel campo delle installazioni e mediale centrale. Quando viene riequidel collegamento di fibre ottiche, rilasciate paggiato un appartamento o manca un  nella serie di corsi USIE FTTH. Le ditte che distributore multimediale, la presa con soddisfano questi requisiti sono elencate fibra ottica può essere installata direttapresso www.swisscom.com/fibre . mente nel soggiorno. domestiche entro la fine del 2015. Un business per il settore, un’opportunità per l’installatore elettrico?

Quali feedback riceve da persone che già posseggono l’FTTH? Entusiasmo! La qualità della TV Swisscom con servizi come Video on Demand è eccezionale e la velocità della navigazione entusiasmante. Signor Wanger, mille grazie per il colloquio! Partner dell’intervista: Reto Wanger Senior Technical Manager Domain FTTH Inhouse Formazione professionale L’USIE conduce, quale partner neutrale e in collaborazione con partner industriali e gestori di reti,  dei corsi FTTH per installatori elettrici e progettisti di impianti elettrici. Il corso si basa sullo standard Bakom FTTH per installazioni Inhouse Layer 1. Il concetto comprende 1 giorno di teoria e due giorni di esercizi pratici. Maggiori informazioni su www.vsei.ch.

All’indirizzo e-mail inhousetechnik@swisscom.com le ditte interessate possono farsi mettere sulla  lista d’attesa della gestione dei partner.

Come fa una ditta di installazioni a essere accolta in questa lista? Ogni impresa elettrica può annunciarsi presso la gestione partner di Swisscom e farsi mettere nella lista d’attesa. Swisscom si metterà poi in contatto con questa ditta. Esistono già valori empirici concernenti il periodo d’ammortizzazione per gli investimenti in apparecchi di collegamento, di montaggio e per la formazione, a carico della ditta che intende entrare in questo settore? Siamo riusciti ad acquisire cifre empiriche dagli oggetti già realizzati. Oggi disponiamo di un tool di calcolo payback, che permette il calcolo individuale del periodo d’ammortizzazione.

Competenza riunita di Feller AG e Diamond AG: la scatola di collegamento FTTH EDIZIOdue sopra e sotto intonaco. Uscite contrassegnate, un campo per la dicitura durevole nonché le pregiate spine DIAMOND F-3000™ (compatibili con le spine LC standard) con cappucci di protezione laser e polvere fanno di queste scatole la soluzione FTTH perfetta. L’impiego opzionale commutato del DSL (2 x RJ45u) della presa sotto intonaco è previsto per il collegamento di un’installazione esistente T+T o DSL. Senza il frutto la presa offre spazio per un collegamento Keystone di sua scelta (UKV, Coax, ecc.).

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 16  I  17


FIERE

SEMPRE AGGIORNATI CON L’INFO SHOW 2010 Ogni due anni l’Info Show percorre tradizionalmente, assieme ai suoi 6 partner, tutte le zone linguistiche della Svizzera. Dal 24 marzo al  10 novembre 2010 la popolare esposizione si fermerà in 24 località, quindi sicuramente anche nelle vostre vicinanze. Assicuratevi il necessario vantaggio con maggiori conoscenze Approfittate assieme ai vostri collaboratori della Profitour Info Show 2010. Assicurate a voi e al vostro team un vantaggio conoscitivo su prodotti, sistemi e servizi che conieranno il futuro nel settore delle installazioni elettriche. Come sempre

vi offriamo queste novità praticamente franco domicilio. A proposito di offrire: l’apprezzato spuntino non mancherà nemmeno quest’anno. Infine, il nutrimento dello spirito va di pari passo a quello dei piaceri culinari. Per lo specialista qualificato è un must, come l’Info Show stessa.

Partiamo all’

L’ELECTRO-TEC 2010 si svolge nella collaudata struttura e in un periodo favorevole per espositori e visitatori. Il 24 e 25 marzo, nel quarto anno d’esposizione,


FIERE

presenta su 4’000 m2 di superficie d’esposizione una piattaforma informativa compatta sulle tecniche di comunicazione, impiantistica per edifici, tecnica d’illuminazione e d’installazione. Facilmente raggiungibile per gli svizzeri  tedeschi e quasi come ponte verso la Svizzera francese, nella perfetta infrastruttura fieristica della BEA Berna expo, Berna un sito fieristico ideale. Per il visitatore della Fiera verranno, inoltre, offerti interessanti seminari specializzati. Il 24 e 25 marzo in lingua tedesca e il 25 marzo in lingua francese. www.electro.tec.ch Data

Semplice iscrizione attraverso Internet Scegliete la data preferita dell’Info Show della vostra regione e annunciatevi sulla nostra homepage. Lì trovate gli esatti indirizzi e descrizioni delle vie d’accesso ai singoli luoghi della manifestazione. Presso tutti i siti, il nostro personale specializzato in assortimenti è volentieri a vostra disposizione con le parole e con i fatti. Per la vostra visita all’Info Show vi preghiamo di prevedere da 1 a 1 ½ ore. www.info-show.ch Vi attendiamo con piacere insieme ai vostri collaboratori.

Luogo

Località

24.03 Bern 25.03 Bern

ELECTRO-TEC/BEA Expo ELECTRO-TEC/BEA Expo

14.09 Basel 15.09 Buchs/AG

Dreispitzhalle Gemeindesaal

20.04 St. Gallen 21.04 Winterthur 22.04 Weinfelden

Olma Halle 9.1.2 Hotel Römertor Thurgauerhof

21.09 Thun 22.09 Biel 23.09 Langenthal

Thun-Expo Palais des Congrès Parkhotel

04.05 Hergiswil 05.05 Baar

Loppersaal Gemeindesaal

06.10 Bellinzona 07.10 Bellinzona

ElettroESPO ElettroESPO

31.05 01.06 02.06 03.06

Schützenhaus Albisgütli tägi Wettingen Air Force Center Zimmerbergsaal

02.11 Genève 03.11 Boudry 04.11 Fribourg

PALEXPO Salle «CERVIN» Salle de Spectacles Forum Fribourg Halle 2

09.11 Sion 10.11 Lausanne

Restaurant Les Iles Beaulieu Pavillon 8

Zürich Wettingen Dübendorf Beringen

08.06 St. Moritz 09.06 Landquart 10.06 Näfels

Laudinella Forum im Ried Sportzentrum

Piccola, ma raffinata Feller è presente con uno stand anche alla Fiera dell’Immobiliare Svizzero, la maggiore Fiera per immobili in Svizzera, che si svolge dal 19 al 21 marzo 2010 sull’area dell’Olma in San Gallo. Nel padiglione 9.1, stand 206, architetti, progettisti e committenti trovano, in forma concentrata, le novità dell’assortimento Feller. Tutte le informazioni sulla Fiera dell’Immobiliare Svizzera: www.immomesse.ch

19.-21. März 2010

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 18  I  19


SUPPORTO

STUDI REVOX FELLER

SALE DI PRESENTAZIONE PER I VOSTRI CLIENTI L’aspirazione di mettere a diposizione degli utenti un’area in cui  sperimentare percezioni perfette ha indotto Revox e Feller a unire i loro sforzi. Ne è nata l’idea dei Revox Feller Studios. Stanze create per vivere al massimo il comfort, nelle quali l’intelligente domotica si sposa in modo perfetto con pregiati impianti multimedia. Concepite per voi e i vostri clienti Qui il cliente può ammirare dal vivo e provare personalmente l’interazione tra la moderna impiantistica per edifici KNX con i perfetti sistemi multimediali. Sul  posto è assistito dal personale specializzato che dedica tutto il tempo

necessario a rispondere con competenza a tutte le domande. Un’occasione da non perdere per acquisire infor-  mazioni complete. Gli studi Revox Feller esistono già a Belp, Wil e Winterthur e se ne aggiungono continuamente di nuovi.

Visitare e vedere le novità A Wil/SG, Winterhur/ZH e Belp/BE nel corso di questi ultimi mesi hanno festeggiato la loro première i tre studi più nuovi. Qui si possono vedere le immagini dell’apertura e osservare la professionale presentazione degli impianti REVOX


SUPPORTO

e delle stazioni di comando dedicate Revox/Feller nel design EDIZIOdue. Una visita per ammirarli dal vivo vale la pena. L’opportunità per lo specialista Nel corso di un progetto edilizio il cliente esprime il suo interesse per un impianto Revox. Gli argomenti migliori sono una riuscita dimostrazione e un colloquio di vendita nella rilassante atmosfera di uno dei Revox Feller Studios.

Anche la Feller AG in Horgen dispone di uno Showroom perfettamente equipaggiato che si può utilizzare dopo una prenotazione. Oltre ai sistemi audio e video vi si trova anche l’intero assortimento Feller, disponibile per una presentazione. Informazioni presso www.revox.ch oppure www.feller.ch. Benvenuti nelle sale di presentazione Revox Feller.

Revox Feller Studio aperti Revox Feller Studio Belp Zimmer Media AG Viehweidstrasse 11, 3123 Belp Revox Feller Studio Wil medialoft GmbH (bei Gamma Möbel) St. Gallerstrasse 45, 9500 Wil Revox Feller Studio Winterthur voice70 AG Pionierstrasse 24, 8400 Winterthur Altri studi sono previsti a Binningen, Lucerna e Richterswil.

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 20  I  21


INTERNO

SWISS MADE

QUALITÀ SVIZZERA PER CLIENTI SODDISFATTI Feller Attualità a colloquio con Jerôme du Closel, direttore industriale della Feller AG.

Feller Attualità: Jerôme, cosa significa per lei il concetto «Swiss made»? Jerôme du Closel: Per me, oriundo francese, Swiss made è sempre stata la quintessenza di uno standard e una qualità eccezionali, come ad esempio nella perfetta micromeccanica dell’industria orologiera. Nei miei 20 anni trascorsi occupando diverse posizioni nel settore industriale, questo concetto della qualità non è mai cambiato. Lei lavora da quasi 5 anni con funzione di direttore industriale di Feller. Come garantisce l’alta soddisfazione dei clienti, per la quale Feller è famosa? Applicando il semplice principio dirigenziale MBWA (Management by wandering around). Il mio team è fortemente orientato ai clienti e quando è possibile trascorro un’ora al giorno nell’azienda, per tastare il polso della produzione e della logistica.

Noi a Horgen produciamo per il mercato svizzero locale, quindi Swiss made. Ciò garantisce ai nostri clienti una massima qualità e un’elevata flessibilità. Elevata flessibilità? Sì, ciò significa la capacità di fornire nel corso di tre giorni il 70% del nostro vasto assortimento di prodotti. La capacità di fornitura attualmente è del 98%. Riceviamo continuamente la visita di persone del gruppo Schneider Electric desiderose di vedere come facciamo a raggiungere questa disponibilità. La chiave del successo sono le previsioni possibilmente precise (forecasts) del nostro reparto vendite e marketing, concernenti le future vendite e la tempestiva ordinazione del necessario materiale. Termini di fornitura dai tre ai sei mesi non sono una rarità! Noi siamo in grado di ammortizzare nella catena di vendita queste oscillazioni delle ordinazioni e i magazzini differentemente riforniti.

Il luogo di produzione Svizzera nei media è oggetto di continue discussioni. Feller è in grado di gestire una produzione competitiva nell’ubicazione di Horgen? Ma certo. Feller produce da oltre 10 anni nella sede della Bergstrasse a Horgen. E tra il 2006 e il 2009 abbiamo raddoppiato gli investimenti nei nostri impianti industriali. Ne è un esempio il nuovo impianto di produzione lungo 40 metri e capace di fornire una produzione di oltre 2 milioni di pezzi l’anno dell’attuale generazione di interruttori e pulsanti nonché di piccole combinazioni. Esso ci permette di elaborare fino a otto incarichi contemporaneamente just in time nella massima qualità Swiss made di Feller. Come può assicurare la tempestiva disponibilità dei mezzi di produzione per i nuovi prodotti? Quando si tratta dell’introduzione sul mercato di nuovi prodotti, come attualmente ad esempio il pirios 360° UMIDO IP55, il nostro reparto è coinvolto già dai primi inizi nell’intero processo di progettazione. In questo modo possiamo pianificare in modo ottimale l’acquisto di materiale, macchine e utensili, ma anche l’impiego di Human Resources (collaboratori), ottimizzando con test di campo di serie zero, già prima dell’introduzione sul mercato, l’abituale qualità Feller. Jerôme, la ringraziamo per il colloquio.


SUPPORTO

VISIONI

CON LA CURIOSITÀ DEI GIOVANI VERSO IL FUTURO Dal 2010, la Feller AG è divenuta partner della rinomata Fondazione «Scienza e gioventù». Con questo impegno Feller punta su una lunga tradizione di sostegno della gioventù e si professa chiaramente a favore del futuro.

«Il grande obiettivo della formazione non è conoscere, ma agire». Herbert Spencer (1820-1903) filosofo e sociologo inglese

Promuovere esperienze e scoperte autonome «Scienza e gioventù» è una Fondazione di interesse collettivo, senza indirizzamento commerciale. L’obiettivo principale consiste nel risvegliare nei giovani l’interesse alla scienza e di stimolarli alla ricerca autonoma. «Scienza e gioventù» organizza in questo senso diverse manifestazioni dedicate ai giovani motivati a livello di scuola secondaria, delle scuole medie e professionali di base, che si interessano alle scienze e alla ricerca. La promozione è intesa a complemento della formazione scolastica e dà importanza soprattutto all’apprendimento e alla scoperta del mondo della scienza. La Feller AG sosterrà quest’anno per la prima volta il 44° concorso nazionale. Il concorso si terrà dal 22 al 24 aprile nell’Università di Basilea. Il concorso nazionale segue lo scopo di stimolare i giovani alla ricerca autonoma e di offrire loro un sostegno specialistico. I giovani presentano i loro progetti di ricerca davanti a una commissione di esperti. Approfittano della stretta collaborazione con i loro esperti specializzati, dai quali ricevono preziosi consigli per migliorare il loro lavoro. I giovani che hanno svolto lavori eccezionali possono contare, oltre ai premi in denaro, su attrattivi premi speciali, che danno diritto alla partecipazione dei giovani a congressi nazionali e internazionali, tirocini di ricerca o esposizioni scientifiche.

tecnica e la biologia all’informatica. Quando nell’impresa si sviluppano e producono prodotti e soluzioni per le persone e i loro spazi vitali, lo scambio e la promozione di questa creativa gioventù diviene una cosa ovvia.

«Scienza e gioventù». Per l’anno prossimo il programma comprende una settimana di studi sul tema «CleanTech» (tecnologia pulita) con i giovani che si prenderanno a cuore questi temi.

Presso Feller si attendono con piacere Temi quali l’efficienza energetica e il interessanti progetti con i giovani, percomfort dell’abitazione svolgono un ché anche qui si è curiosi di scoprire ruolo anche nella collaborazione con  cosa ci porterà il futuro.

«Bambini e giovani sono di per sé molto curiosi. Essi mettono in discussione,  vogliono scoprire e capire il proprio am-  biente. La Fondazione «Scienza e gioventù» offre, in collaborazione con l’industria e le Università, una piattaforma unica nel suo genere, nella quale i giovani possono

occuparsi senza pregiudizi dei loro interessi scientifici. La Feller AG, con la sua cultura, è perfettamente adatta per noi.» Stefan Horisberger Direttore «Scienza e gioventù» www.sjf.ch

Perché Feller partecipa a un’istituzione che non tratta in primo luogo l’elettrotecnica? Esistono molti e buoni motivi: i giovani sono pieni di idee e di pensieri interessanti. Essi collegano la chimica alla

FELLER ATTUALITÀ  I  1/2010 22  I  23


E&K AG / I / 750 / SD / 03.10 / 90.AKT-I.1004.D

FELLER VISAPHON: IL MODO ELEGANTE DI COMUNICARE. Il citofono per porte Feller visaphon offre sicurezza, comfort, estetica e comunicazione intelligente in un unico apparecchio. Sicurezza, perché le consente di sapere sempre chi si trova davanti alla sua porta. Grazie a una perfetta riproduzione dell’immagine, ciò è possibile anche in condizioni di totale oscurità. Comfort, perché la funzione a vivavoce le facilita notevolmente la comunicazione. Estetica, perché le stazioni interne visaphon si integrano completamente nel design EDIZIOdue. E comunicazione intelligente, perché l’innovativa tecnologia permette di creare soluzioni su misura. Dove vi sentite a casa, c’è Feller. Feller AG  I  www.feller.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.