®
s.p.a.
LINEA DRENANTI
“Equilibrio tra tecnologia e natura”
Pavimentazioni per un futuro sostenibile
EQUILIBRIO TRA TECNOLOGIA E NATURA I Drenanti Ferrari BK, offrono una gamma completa di soluzioni al problema dello smaltimento delle acque meteoriche anche in caso di carenza o mancanza di canali di deflusso.
UNO SVILUPPO SOSTENIBILE.
Il nostro pianeta si regge su un delicato equilibrio ecologico nel quale tutte le componenti rivestono un’importanza fondamentale e sono in strettissima relazione l’una con l’altra. Siamo ormai coscienti di come tale alchimia possa essere facilmente compromessa a causa di un uso poco attento e consapevole delle risorse a nostra disposizione, e sappiamo che è ormai prioritario investire in soluzioni di urbanizzazione che tengano conto dei criteri di sostenibilità e che promuovano un uso intelligente ed efficiente dei materiali e dell’energia.
L’ACQUA E LA TERRA: UN EQUILIBRIO DA RISPETTARE.
L’urbanizzazione di vaste aree, sommata alla costruzione di zone industriali ed artigianali con relative infrastrutture, ha comportato in molti casi una impermeabilizzazione del suolo. L’utilizzo di tecnologie di pavimentazione che non tengono conto del naturale ciclo dell’acqua e del necessario equilibrio tra precipitazioni, evaporazione, alimentazione delle falde acquifere e deflusso superficiale delle acque meteoriche produce conseguenze profondamente negative.
IMPRUDENTI ALTERAZIONI.
Nelle superfici impermeabilizzate, infatti, si registra un rapido ed elevato deflusso superficiale, che arriva ad alterare il regime dei corsi d’acqua in cui tali acque vengono convogliate. Inoltre, si riscontrano da un lato una ridotta alimentazione della falda acquifera e dall’altro una scarsa evaporazione superficiale, il che comporta un peggioramento delle condizioni climatiche e microclimatiche.
RIPENSARE PER RISPETTARE.
Risulta quindi evidente la necessità di trovare valide alternative per gestire il ciclo delle acque meteoriche, seguendo criteri di sviluppo sostenibile e utilizzando materiali compatibili con l’ecosistema in cui verranno inseriti. Si auspicano allora strategie costruttive che permettano di rispettare al massimo il ciclo naturale dell’acqua, migliorando di conseguenza anche la qualità di vita nell’ambiente circostante avvalendosi, ad esempio, di materiali le cui caratteristiche tecniche riproducano (o facilitino) l’interazione fra l’acqua e altri elementi naturali – erba, sabbia, terra - ed assicurano la filtrazione ed il drenaggio delle acque piovane, in modo tale che possano tornare ad alimentare le falde acquifere sottostanti.
LA NOSTRA PROPOSTA.
Ferrari BK, propone una serie di soluzioni innovative e multifunzionali per la pavimentazione di aree urbane che si inserisce proprio in quest’ottica. Le pavimentazioni permeabili, diverse a seconda delle esigenze cui dovranno rispondere, consentono di ripensare la gestione delle acque meteoriche in termini di sostenibilità, con notevoli vantaggi a livello di impatto ambientale, ma anche economico.
Ferrari BK SpA è socio ordinario del Green Building Council Italia.
LEED 2
3
PLUS POINT AMBIENTE NATURALE E AMBIENTE ANTROPIZZATO Le pavimentazioni drenanti sono assimilabili al terreno naturale. Consentono di ripristinare gli equilibri esistenti prima dello sviluppo/antropizzazione del suolo. Le pavimentazioni impermeabili invece fanno ruscellare gran parte dell’acqua meteorica concentrandola in pochi punti di scolo.
INFILTRAZIONE NATURALE NEL SUOLO Rispetto una pavimentazione in asfalto impermeabile una pavimentazione drenante elimina il ruscellamento, aumenta moltissimo la capacità di accumulare le acque durante gli eventi meteorici e favorisce l’infiltrazione naturale nel suolo.
Pioggia
Ruscellamento
Accumulo
Infiltrazione
4
VANTAGGI • RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO LOCALE. • POSSIBILITÀ DI RACCOGLIERE LE ACQUE METEORICHE PER USO DOMESTICO. • RIUTILIZZABILI E MOLTO DUREVOLI. • RIDUZIONE DELL’ISOLA DI CALORE. • RIDUZIONE DEI COSTI PER I SOTTOSERVIZI NECESSARI PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE (NON VI È LA NECESSITÀ DI CREARE COLLETTORI). • ABBATTIMENTO DEI COSTI DI MANUTENZIONE AI SOTTOSERVIZI OBSOLETI. • ACQUISIZIONE CREDITI LEED.
SEZIONE TIPO La sezione mostra come le pavimentazioni drenanti non costituiscono barriera alle acque meteoriche. ELEMENTI DRENANTI Riempimento cavità con PIETRISCO LAVATO
Strato di allettamento: - GHIAIA FRANTUMATA LAVATA (PIET RISCO) (spessore 5/6cm )
38/40 (MIN) 5/6 25 (MIN) 8/9
Geotessile TESSUTO NON TESSUTO (ad elevata capacità filtrante e permeabilità all'acqua)
2° strato sottofondo: - GHIAIA FRANTUMATA LAVATA (spessore minimo 10cm) 1° strato sottofondo: GHIAIA FRANTUMATA LAVATA (spessore minimo 15cm) GEOTESSILE DI RINFORZO / SEPARAZ IONE / FILTRAZIONE
5
PLUS POINT AZIONE DI DRENAGGIO DRENANTE
In virtù delle loro proprietà, i masselli Drenanti consentono una migliore azione di smaltimento delle acque piovane, assicurando superfici senza pozzanghere anche in caso di acquazzoni.
ECOLOGIA ECOLOGIA
L’elevatissima permeabilità di questi masselli, garantisce il passaggio di acqua piovana nel sottosuolo, permettendo il mantenimento della falda acquifera sottostante.
RISPARMIO RISPARMIO
Proprio perché permettono il passaggio dell’acqua, i Drenanti garantiscono un notevole risparmio nelle opere di canalizzazione dell’acqua piovana, supplendo la loro mancanza e inadeguatezza.
SEMPLICITÀ E PRATICITÀ SEMPLICITÀ
Sono ideati per consentire una posa facilitata, semplificando il lavoro e riducendo i tempi di realizzo. Proprio per questo, anche in caso di manutenzione o accesso ai sottoservizi, i costi risultano abbattuti.
DESIGN DESIGN
La struttura modulare dei masselli offre la massima libertà creativa: la superficie da pavimentare può essere strutturata assecondando le più diverse esigenze estetiche e funzionali, mentre lo spazio che viene a crearsi tra i masselli potrà essere occupato da erba o ghiaino, regalando un risultato decorativo estremamente piacevole. I masselli drenanti V8 e V10, inoltre, presentano le speciali caratteristiche estetiche e tecniche studiate per la linea Rocciablock®.
NO BARRIERE ARCHITETTONICHE Robusti e duraturi, i Drenanti sono studiati per resistere a sollecitazioni statiche e dinamiche, garantendo stabilità alla pavimentazione. I masselli della linea “Filtranti” permettono di creare superfici drenanti ma allo stesso tempo prive di fori, accessibili quindi senza alcuna difficoltà supplementare anche alle persone con impedita o ridotta capacità motoria. 6
CLASSI DI TRAFFICO PEDONALE
TRAFFICO LEGGERO
TRAFFICO MEDIO
TRAFFICO PESANTE
CERTIFICAZIONI Normativa Europea
Cer tificazione di prodotto
Norma masselli di calcestruzzo per pavimentazione
Normativa Svizzera FERRARI BK S.p.A. ha ottenuto, da parte di un laboratorio prove materiali autorizzato dal ministero dei lavori Pubblici ed avente il suo Sistema Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9002, un certificato che comprova la conformità dei suoi masselli ai ristretti limiti di resistenza dettati dalla norma svizzera SIA 162/1 prova n°9. tale prova prescrive la metodologia di prova ed i valori atti a definire se un materiale ha una bassa od alta resistenza ad una serie di cicli di gelo e disgelo in presenza di sale antigelo (cloruro di sodio). I masselli Ferrari BK rientrano nella categoria con alta resistenza, rispettando ampiamente i valori limite.
Cer tificazioni di permeabilità Le prove di permeabilità sui prodotti filtranti V8 e V10 e Filtra, sono state eseguite, secondo le rigide normativa tedesche ed austriache, dal laboratorio Versuchsanstalt fur Baustoffe con sede a Innsbruck. Il valore di permeabilità ottenuto, espresso in lt/min x m2, è ai massimi livelli e garantisce elevate prestazioni drenanti alla pavimentazione.
Disponibile versione Bluecity® I masselli antismog BlueCity® grazie alla presenza di luce naturale, ossidano le sostanze organiche ed inorganiche inquinanti trasformandole in sostanze non inquinanti, quali nitrati, solfati e carbonati i quali vengono dilavati con l’acqua piovana e non sono dannosi per la salute e per l’ambiente. Dai dati quantitativi ottenuti in una serie di esperimenti svolti sia in laboratorio che sul campo, la capacità di depurazione del rivestimento fotocatalitico è stata provata essere molto elevata.
Solar Plus I masselli autobloccanti Ferrari BK Solar-Plus hanno elevati valori di SRI che garantiscono una maggiore riflessione solare e conseguentemente un minore rilascio di calore nell’ambiente. I criteri di sostenibilità Leed® richiedono per le pavimentazioni esterne valori di SRI almeno pari a 29%.
+
Solar Plus
Assobeton A conferma dell’elevata permeabilità di Filtra e V8 e V10 sono stati eseguiti test di laboratorio al fine della determinazione del coefficiente di permeabilità verticale (Kv), espresso in m/s, ottenendo valori sorprendenti ed assimilabili alla permeabilità di inerti naturali quali ghiaie e sabbie pulite.
Linee guida per la determinazione della capacità drenante delle pavimentazioni modulari in calcestruzzo. Ferrari BK SpA fa parte della sezione “Blocchi e Pavimenti” di Assobeton. Unitamente all’Università di Brescia e al Laboratorio di idraulica del dipartimento DICATA, Assobeton ha condotto una serie di prove sperimentali al fine di verificare la capacità filtrante delle pavimentazioni di tipo drenante.
7
LA GAMMA DESIGN LUNIX ® Quando l’ecologia incontra il design. Un incontro inedito tra natura e design che assicura un completo drenaggio delle acque meteoriche ed un’eccellente resa estetica.
FILTRANTI V8 e V10 L’estetica di Rocciablock® e tutti i vantaggi di un filtrante. Dall’unione della bellezza di Via Postumia con tutti i vantaggi di Filtra: alta capacità filtrante, modularità, colori resistenti con finitura a graniglia di marmo. Disponibili nella versione di spessore 8cm (V8) e 10cm (V10).
FILTRA Compatto, filtrante ed economico. L’elemento funzionale e indispensabile nei piazzali dove la continuità della pavimentazione è un elemento necessario.
8
TRAFFICO PESANTE ECOTRAFFIC ® Solido, robusto ed elegante. Un classico massello autobloccante ma rivisitato per ottenere superfici drenanti e adatte a sopportare carichi pesanti. Ideale per aree di manovra e parcheggi.
DRENA ® Drenante, robusto ed esteticamente piacevole. Grazie all’apertura creata dai distanziali maggiorati, garantisce un’ottimo aspetto decorativo e semplicità di posa in opera.
FORATI GRIGLIATO Drenante e semplice da posare. La sua prerogativa è il mimetismo: nella parte vuota l’erba cresce liberamente con un insolito effetto decorativo.
OASI Drenante ed economico. Un ottimo compromesso tra pavimentazione e prato, di facile installazione, rende perfettamente calpestabile qualunque prato.
9
LUNIX®: il design circondato dal verde. L’inedito disegno dei moduli LUNIX® ridefinisce completamente il concetto di pavimentazione drenante: consente di ottenere superfici ricoperte fino al 57% da erba, creando così l’effetto di masselli “circondati dal verde”, contrariamente a quanto avviene con le normali pavimentazioni grigliate.
Drenante Adatto sia alle grandi aree di parcheggio e di transito veicolare che alla pavimentazione di aree urbane e giardini, LUNIX® impedisce la formazione di pozzanghere, riduce gli interventi di manutenzione ordinari e straordinari dei sotto-servizi e contribuisce a preservare l’equilibrio naturale del ciclo dell’acqua.
DRENANTE
RISPARMIO
ECOLOGIA
SEMPLICITÀ
DESIGN
Modularità Disponibile in quattro diversi moduli basati su di uno stesso schema geometrico, LUNIX® consente di realizzare infinite composizioni.
Ecologia Un incontro inedito tra natura e design che assicura un completo drenaggio delle acque meteoriche ed una eccellente resa estetica.
Design L’innovativa progettazione dei blocchi LUNIX® risponde alle più avanzate ricerche tecnologiche e rappresenta il punto d’incontro tra esigenze concrete e seduzione estetica. 10
57% Verde La pavimentazione con i moduli LUNIX® offre la possibilità di ottenere una superficie verde pari al 57% dello spazio ricoperto, aumentando così l’effetto drenante e regalando un magnifico effetto estetico.
Perché scegliere LUNIX®? A differenza di quanto avviene con le normali pavimentazioni grigliate che segmentano in maniera netta il manto erboso, la geometria dei blocchi LUNIX® favorisce il radicamento dell’erba e lo sviluppo corretto delle radici, che possono svilupparsi in ogni direzione senza alcuna costrizione, rendendo il prato più resistente, uniforme e sano.
LUNIX®
Drenante grigliato standard.
Atelier Oï Lo studio di progettazione Atelier Oï fondato nel 1991 a Neuveville (Svizzera) è composto dai designer Aurel Aebi, Armand Louis e Patrick Reymond. L’interdisciplinarità dei progetti è l’aspetto che maggiormente caratterizza l’attività dell’Atelier che spazia dall’architettura al design e alla scenografia. Alcuni dei principali clienti: IKEA, Wogg, Röthlisberger, Swatch, B & B Italia e Louis Vuitton. I componenti dell’Atelier Oï sono inoltre visiting professor presso le più importanti scuole di design internazionali e occupano il ruolo di professori presso il dipartimento di progettazione al ECAL (University of Art and Design, Lausanne).
11
LINEA DRENANTI
12
LUNIX速
colore GRIGIO
finitura QUARZO
colore GRIGIO
finitura QUARZO
colore GRIGIO
finitura QUARZO
13
COMPOSIZIONI Qui di seguito alcuni esempi di combinazioni possibili con i quattro moduli base pi첫 il tozzetto.
Composizione 01
Composizione 02
Composizione 03
Nuova soluzione di design nella progettazione dei parcheggi
14
Dati tecnici
Esempio di quattro moduli predisposti su pallet (per ogni strato) pronti per la posa (anche meccanica).
LUNIX®
TOZZETTO LUNIX®
Dimensioni: 45 x 60 cm Destinazione d’uso: traffico medio Densità impasto: ≥ 2200 Kg/m3 Peso: ±40 Kg/cad Spessore: 12 cm Area verde: 57% Percentuale di foratura: 39,5% Capacità drenante sperimentale - Cdre: 100% (*) Resistenza all’abrasione: ≤20mm Resistenza al gelo/disgelo: ≤1Kg/m2 Emissione d’amianto: nessun contenuto Imballo/peso/quantità: pallets/±1,38 t/8,64 m2 Colore e Finitura: Grigio / Quarzo
Dimensioni: ø 10,2 cm Peso: 1,80 Kg/cad Spessore: 12 cm Colore: Grigio / Rosso Finitura: Quarzo
(*) Fonte Assobeton - Volume 3 Linee guida per la determinazione della capacità drenante delle pavimentazioni modulari in calcestruzzo.
+
Solar Plus TRAFFICO MEDIO
Modalità di utilizzo
Pietrisco
(aumenta la capacità drenante della pavimentazione)
Pietrisco e terriccio
(per pavimentazioni miste)
Terriccio
(per ottenere una pavimentazione “verde”)
15
V8 - V10: l’estetica di Rocciablock®. Le caratteristiche filtranti di V8-V10 favoriscono il mantenimento della falda acquifera, evitano il run-off (ruscellamento) e permettono di ristabilire i corretti equilibri ambientali, inevitabilmente compromessi dall’utilizzo di pavimentazioni impermeabili come l’asfalto.
Filtrante Il particolare impasto “filtrante” non costituisce un ostacolo al passaggio dell’acqua, evitando così il formarsi di pozzanghere e l’intasamento del sistema fognario. L’assenza di fori elimina ogni barriera architettonica.
DRENANTE ECOLOGIA
RISPARMIO
SEMPLICITÀ DESIGN
Estetica Innovativa L’estetica è basata sui moduli Via Postumia Rocciablock®, di cui mantiene la stessa qualità costruttiva. Inoltre grazie alla particolare modularità degli elementi è possibile creare pavimentazioni con pose dalle combinazioni uniche.
Economico Consente la riduzione o eliminazione delle opere di canalizzazione dell’acqua piovana su grandi superfici. Inoltre permette la drastica diminuzione dei costi di manutenzione.
Dati tecnici Dimensioni cm: 19,5x13/19,5/26/32,5 Destinazione d’uso: traffico leggero V8 traffico medio V10 (≥ 150 Q.li) Densità impasto: ≥ 2000 Kg/m3 Peso: ±160/200 Kg /m2 Spessore: 8/10 cm Resistenza caratteristica a compressione: ≥ 400 kg/cm2 Durabilità/res. ag. climatici: (assorb. d’acqua): non applicabile
Emissione d’amianto: nessun contenuto Permeabilità all’acqua: ≥ 78 l/(min m2) Coefficiente Permeabilità verticale: Kv ≥ 5,19 x 10-3 m/s Percentuale di foratura: 0% Imballo/peso/quantità: pallets/1,70 t/8,40 mq
+
Solar Plus
TRAFFICO LEGGERO
Colore: Ardesia - Finitura: Filtrante
16
Colore: Luserna - Finitura: Filtrante
TRAFFICO MEDIO
LINEA DRENANTI
V8 - V10
colore LUSERNA
finitura FILTRANTE
17
FILTRA: compatto, filtrante ed economico. Compatto DRENANTE ECOLOGIA RISPARMIO
SEMPLICITÀ
L’elemento funzionale e indispensabile nei piazzali pedonabili è la continuità delle pavimentazioni. Essa infatti evita lo sprofondamento dei tacchi alti e permette il perfetto rotolamento di carrelli, carozzine e carozzelle. La fortissima capacità di filtraggio di questo massello, consente di ottenere una superficie perfettamente drenante, anche in presenza di una pavimentazione continua.
Filtrante Il particolare impasto di Filtra, garantisce un ottimo filtraggio delle acque piovane. Questo lo rende particolarmente adatto a parcheggi pubblici e supermercati, proprio perchè riduce il formarsi di pozzanghere.
Economico Filtra permette un ottimo smaltimento dell’acqua meteorica grazie alla sua struttura macroporosa. Per questo consente un notevole risparmio nelle opere di canalizzazione dell’acqua piovana.
Dati tecnici Dimensioni: 10 x 20 cm Destinazione d’uso: traffico leggero Densità impasto: ≥ 2000 Kg/m3 Peso: ±160 Kg /m2 Spessore: 8 cm Pezzi per m2 in opera: 50 Resistenza caratteristica a compressione: ≥ 400 kg/cm2 Durabilità/res. ag. climatici: (assorb. d’acqua): non applicabile
Colore: Grigio - Finitura: Filtrante
18
Emissione d’amianto: nessun contenuto Permeabilità all’acqua: ≥ 78 l/(min m2) Coefficiente Permeabilità verticale: Kv ≥ 5,19 x 10-3 m/s Imballo/peso/quantità: pacco reggiato/1,40t/8,64 m2
Colore: Nero - Finitura: Filtrante
TRAFFICO LEGGERO
Colore: Misto - Finitura: Filtrante
LINEA DRENANTI
colore NERO
FILTRA
referenze
finitura FILTRANTE
colore MISTO
finitura FILTRANTE
colore GRIGIO
finitura FILTRANTE
19
ECOTRAFFIC®: solido, robusto ed elegante. Un incontro inedito tra natura e design che assicura un completo drenaggio delle acque meteoriche ed un’eccellente resa estetica.
DRENANTE
Drenante
Ecotraffic® evita il formarsi di pozzanghere, e garantisce un ottimo smaltimento delle acque, grazie all’apertura creata dai distanziali maggiorati. Previene l’intasamento dei sistemi fognari in caso di acquazzoni.
ECOLOGIA
SEMPLICITÀ RISPARMIO
Esteticamente piacevole
Filtrante
La forma esagonale, rappresenta un classico intramontabile per le pavimentazioni industriali. Inoltre lo spazio creato tra i masselli può essere occupato da erba o da ghiaino con un ottimo aspetto decorativo.
Lo spessore di 8 centimetri e i distanziali maggiorati, rendono Ecotraffic® ad alta autobloccanza, quindi idoneo alla pavimentazione di piazzali industriali e resistente ai carichi pesanti.
Dati tecnici Dimensioni: 21 x 21 cm Destinaz. d’uso: traffico pesante Densità impasto: ≥ 2200 Kg/m3 Foratura: 12% Peso: ±160 Kg /m2 Spessore: 8 cm Pezzi per m2 in opera: ±31
Resistenza a trazione indiretta: T ≥ 3,6 Mpa Assorbimento acqua per immersione: Wa ≤ 6% (Cl. 2 - Marcatura B) Resistenza allo scivolamento: soddisfacente Capacità drenante sperimentale - Cdre: 100% (*) Resistenza abrasione: ≤ 20 mm (Classe 4 - Marcatura I) Resistenza al gelo con sali antigelo: SIA 162/1 PROVA N°9 < 600 g/m2 EN 1338 ≤ 1 Kg/m2 Emissione d’amianto: nessun contenuto Imballo/peso/quantità: pacco reggiato/±1,47 t/9 m2
Colore: Grigio - Finitura: Quarzo
20
Colore: Nero - Finitura: Quarzo
+
Solar Plus TRAFFICO PESANTE Fonte Assobeton - Volume 3 - Linee guida per la determinazione della capacità drenante delle pavimentazioni modulari in calcestruzzo.
(*)
Colore: Rosso - Finitura: Quarzo
LINEA DRENANTI
colore NERO
ECOTRAFFIC速
finitura QUARZO
colore ROSSO
finitura QUARZO
colore GRIGIO
finitura QUARZO
21
DRENA®: robusto ed esteticamente piacevole. Drenante DRENANTE ECOLOGIA
Drena evita il formarsi di pozzanghere, e garantisce un ottimo smaltimento delle acque grazie all’apertura creata dai distanziali maggiorati.
RISPARMIO
SEMPLICITÀ
Robusto Lo spessore di 8 centimetri e i distanziali maggiorati, rendono Drena idoneo alla pavimentazione di piazzali ad uso parcheggio.
Esteticamente piacevole Lo spazio creato tra i masselli può essere occupato da erba o da ghiaino con un ottimo aspetto decorativo.
Dati tecnici Dimensioni: 16 x 24 cm Destinaz. d’uso: traffico leggero Densità impasto: ≥ 2200 Kg/m3 Peso: ±140 Kg/m2 Spessore: 8 cm Pezzi per m2 in opera: 26
Colore: Grigio - Finitura: Quarzo
22
Resistenza a trazione indiretta: T ≥ 3,6 Mpa Assorb. acqua per immersione: Wa ≤ 6% (Classe 2 - Marcatura B) Percentuale di foratura: 21% Resistenza allo scivolamento: soddisfacente Resistenza abrasione: ≤ 20 mm (Classe 4 - Marcatura I) Resistenza al gelo con sali antigelo: SIA 162/1 PROVA N°9 < 600 g/m2 EN 1338 ≤ 1 Kg/m2 Emissione d’amianto: nessun contenuto Imballo/peso/quantità: pacco reggiato/1,35 t/9,21 m2
Colore: Nero - Finitura: Quarzo
+
Solar Plus TRAFFICO LEGGERO
LINEA DRENANTI
DRENA速
colore NERO
finitura QUARZO
colore GRIGIO
finitura QUARZO
23
GRIGLIATO: drenante e semplice da posare. Drenante Grigliato migliora l’azione di drenaggio dell’acqua piovana rispetto ai sistemi tradizionali, di conseguenza impedisce l’intasamento delle fognature in caso di acquazzoni ed agevola il mantenimento della falda acquifera. Inoltre evita il formarsi di pozzanghere, importante soprattutto nei parcheggi pubblici e nei supermercati.
DRENANTE ECOLOGIA
RISPARMIO
SEMPLICITÀ
Esteticamente piacevole
Semplice da posare
La sua prerogativa è il mimetismo: nella parte vuota l’erba cresce liberamente con un insolito effetto decorativo. Si risolve così il problema di parcheggi e percorsi carrozzabili senza rinunciare al verde.
Per una posa perfetta sono disponibili Testate Piane, che evitano i tagli laterali, e tozzetti di riempimento per delimitare piste pedonali e posti auto.
Dati tecnici Dimensioni: 33 x 40 cm (tozzetto 8,9x10,8 cm) Spessore: 9 cm Destinazione d’uso: traffico leggero Densità impasto: ≥ 2200 Kg/m3 Peso: grigliato = 116 Kg/m2 testata piana = 125 Kg/m2
Durabilità/resistenza agenti climatici: assorbimento d’acqua Wa ≤ 6% Percentuale di foratura: 41% Resistenza allo scivolamento: soddisfacente Capacità drenante sperimentale - Cdre: 100% (*) Emissione di amianto: nessun contenuto Imballo/peso/quantità: grigliato = pacco reggiato / 1,12 t / 9,60 m2 testata piana = pacco reggiato / 1,20 t / 9,60 m2 tozzetto = pacco reggiato / 0,44 t / 455 pz.
TRAFFICO LEGGERO
Fonte Assobeton - Volume 3 - Linee guida per la determinazione della capacità drenante delle pavimentazioni modulari in calcestruzzo.
(*)
Colore: Grigio Finitura: Monostrato
24
Colore: Verde Finitura: Quarzo
Colore: Grigio Testata Piana
Colore: Verde Testata Piana
Colore: Rosso Tozzetto
LINEA DRENANTI
TOZZETTO
GRIGLIATO
referenze
colore ROSSO
colore GRIGIO
finitura MONOSTRATO
colore GRIGIO
finitura MONOSTRATO
25
OASI: drenante ed economico. Drenante Di facile installazione, questo sottofondo per manti erbosi, rende perfettamente calpestabile qualunque prato.
DRENANTE ECOLOGIA
RISPARMIO
SEMPLICITÀ
Esteticamente piacevole
Economico
OASI permette un ottimo smaltimento dell’acqua meteorica, per questo consente un notevole risparmio nelle opere di canalizzazione dell’acqua piovana.
OASI è un ottimo compromesso tra pavimentazione e prato. Consente di ottenere un manto erboso omogeneo e con perfetta radicazione.
Dati tecnici Dimensioni: 58 x 58 cm Destinazione d’uso: traffico leggero Peso: ±1,4Kg/m2 Spessore: 4 cm Pezzi per m2 in opera: 3 (tappi segnalatori: 4-5 pz/ml) Capacità di carico: 350 t/m2
Carico concentrato: 15 t su 30 x 30 cm Superficie permeabile: 90% Imballo/peso/quantità: pallet/0,34 t/75 m2 (tappo segnalatore a misura)
TRAFFICO LEGGERO
OASI É realizzato in polietilene ad alta densità (PE HD) riciclato e stabile ai raggi UV. Trattandosi di materiale riciclato sono possibili variazioni nelle tonalità di colore. Colore: Verde
26
Colore: Giallo - Bianco
LINEA DRENANTI
OASI
colore VERDE
OASI
colore VERDE
27
dicembre / 2013
LINEA DRENANTI • POSA A SECCO • DRENAGGIO DELLE ACQUE METEORICHE • RIPRISTINO DEL CICLO DELLE ACQUE • RIDUZIONE DELL’ISOLA DI CALORE
Per motivi di stampa, i colori raffigurati sono puramente indicativi. Ferrari BK si riserva il diritto di modificare, eliminare o aggiungere qualsiasi caratteristica tecnica a suo insindacabile giudizio, senza alcun preavviso.
• RIDUZIONE DELL’INQUINAMENTO LOCALE
®
s.p.a.
Sede centrale e area espositiva: Via Santa Caterina, 7 37023 Lugo di Grezzana (VR) Tel. +39.045.880.10.66 - Fax +39.045.880.16.33 Showroom: Via Quattro Novembre Angolo Strada Provinciale 206 27023 - Cassolnovo (PV) Tel. +39. 0381.92.90.35 - Fax +39.0381.91.15.95 Sito web: www.ferraribk.it - info@ferraribk.it
28