Magna Carta Servizi

Page 1

IDEE E VALORI PER PROMUOVERE INSIEME CAMBIAMENTO E SVILUPPO


CHI SIAMO

La nostra mission

L

Sostenibilità

a missione di MAGNA CARTA SERVIZI è ideare e rea-

Le dinamiche economiche e sociali delle moderne economie de-

lizzare progetti che vanno dalla formazione alla ri-

vono essere compatibili con il miglioramento delle condizioni di

cerca e studio, dall’ufficio stampa al service editoriale

vita e la capacità delle risorse naturali di riprodursi in maniera

e giornalistico, dalla comunicazione politica all’organizzazione di eventi e convegni, passando dalla responsabilità sociale

indefinita.

d’impresa, le relazioni pubbliche e istituzionali.

Imprenditorialità

Molteplici aree d’intervento per soddisfare le esigenze di am-

Il processo dinamico in virtù del quale le persone identifica-

ministratori pubblici ed esponenti del mondo politico ed eco-

no costantemente opportunità di sviluppo deve essere basato su

nomico, enti pubblici e privati profit e no profit, associazioni di

qualità quali la fiducia in sé, l’attitudine ad assumere rischi e

categoria. Per la sua attività MAGNA CARTA SERVIZI si avvale

l’impegno personale.

del contributo professionale di un gruppo di esperti e consulenti, che intende il proprio lavoro non solo come strumento di

Centralità della persona

sviluppo economico e produttivo, ma anche come mezzo per

Centralità della persona. Le ricette economiche non possono

promuovere politiche di “buon governo” insieme ai soggetti

svincolarsi da una concezione della vita e della società dalla

coinvolti sia a livello nazionale che locale. Alla base delle pro-

quale ogni politica economica dovrebbe invece discendere: poli-

poste e delle soluzioni elaborate da MAGNA CARTA SERVIZI c’è

tiche costruite sulla responsabilità del singolo e la valorizzazio-

quindi, oltre alle competenze tecnico-professionali, un patri-

ne della persona umana.

monio di esperienze in ambito politico, culturale, sociale e il richiamo a valori quali:

Sussidiarietà

Identità Memoria storica, senso di appartenenza e radicamento alle proprie radici culturali, coscienza e orgoglio della tradizione,

e istituzioni statali devono creare le condizioni che permettano

memoria di un patrimonio spirituale che ci è proprio e di cui

alla persona e ai cosiddetti “corpi intermedi” (famiglia, associa-

siamo eredi devono creare la consapevolezza di essere parte del-

zioni, gruppi) di agire liberamente, e non devono sostituirsi ad

la civiltà occidentale.

essi nello svolgimento delle loro attività.

Chi lavora per MAGNA CARTA SERVIZI considera questi valori


I NO ST R I SE RV I Z I

fattori fondamentali per la definizione del progetto.

• Monitoraggio / auditing delle attività

Chi si rivolge a MAGNA CARTA SERVIZI considera questi valori

• Mailing list giornalistiche

criteri chiave per giudicare l’efficacia della progetto.

• Multimedia e social Media

Chi è destinatario dei contenuti e dei servizi previsti dai pro­

getti di MAGNA CARTA SERVIZI è chiamato a confrontarsi con

Conferenze stampa

questi valori.

• Teleconferenze e videoconferenze

Ufficio stampa - Media relation

• Piani di comunicazione aziendale • Press kit cartacei ed elettronici

Costruire relazioni solide e durature con i media è essenziale per

• Social media relations

le imprese, gli enti pubblici e privati che cercano di essere più vi-

• SEO

sibili, influenzare audience specifiche e alimentare il consenso

• Case histories

nell’opinione pubblica. L’approccio proattivo del team di MAGNA

• Crisis communication

CARTA SERVIZI, composto da professionisti del giornalismo e della comunicazione, favorisce la diffusione di notizie utili ad

Service editoriale e Giornalistico

una corretta comprensione di fatti, persone, prodotti, secondo il

Raccontare storie con passione puntando sulla qualità del pro-

principio della trasparenza dell’informazione.

dotto è un fattore determinante in un mondo editoriale che

L’analisi dei processi, dei risultati e degli sviluppi delle attività

cambia a grande velocità. MAGNA CARTA SERVIZI si rivolge a

realizzate permette di svolgere con tempestività tutti quegli in-

imprese, organizzazioni, enti che intendono realizzare prodotti

terventi necessari a rafforzare i legami con gli opinion maker, a

editoriali dal contenuto specialistico nell’ambito delle proprie

favorire la condivisione di un messaggio con il target di riferi-

campagne di comunicazione. Un team di autori di talento, editor

mento, a potenziare la reputazione del cliente.

professionisti, grafici ed esperti del web, aiuta a posizionare il

I servizi stampa sono disponibili in lingua inglese.

prodotto presso target selezionati e a fidelizzare il pubblico. Grazie all’esperienza acquisita nel settore, MAGNA CARTA SERVIZI

Ufficio stampa - Media relations

segue il ciclo di produzione editoriale dal progetto grafico all’e-

• Rassegna stampa personalizzata

diting dei contenuti, dall’impaginazione alla stampa del testo.

• Comunicati stampa e attività di recall

Con un interesse speciale verso il nuovo e stimolante mercato

• Interviste e reportage

degli e - Book, le reti di distribuzione e di vendita on line.


I NO ST R I SE RV I Z I

Service editoriale giornalistico

• Budget monitoring

• Position paper

• Resoconti tecnici delle sedute parlamentari

• Libri bianchi, report e manuali

• Issue analysis dei provvedimenti legislativi

• Editing e correzione di bozze

• Policy brief su iniziative legislative

• Interior e cover Design • Servizi di traduzione • Newsletter e business marketing • e - Book • Periodici di informazione aziendale ed istituzionale • Customer magazine • Vanity press • Webzine e giornali on line

Relazioni istituzionali e Public affairs

Responsabilità sociale d’impresa Adottare politiche aziendali che sappiano conciliare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio in cui opera l’impresa, rappresenta uno strumento strategico per realizzare una società più equa e competitiva, al fine di modernizzare e rafforzare il modello sociale europeo. MAGNA CARTA SERVIZI sostiene le politiche di Corporate Social Responsibility, individuando con le aziende, gli enti pubblici e

Studiare i processi decisionali nelle sedi istituzionali, in Italia e

privati, quei principi etici che definiscono il valore sociale as-

all’estero, monitorando normative, procedure, regolamenti che

sunto nei confronti degli stakeholder – collaboratori, fornitori,

possono incidere sull’azione dei soggetti pubblici e privati, in

clienti, partners, comunità e istituzioni locali – e le relative azio-

modo da prevenire e gestire con efficacia le situazioni di crisi.

ni. Basandosi sul principio della sussidiarietà, MAGNA CARTA

Nella massima trasparenza, MAGNA CARTA SERVIZI raccoglie

SERVIZI guarda all’impresa come a un buon cittadino, il quale,

informazioni su iniziative sociali, economiche e politiche, pro-

perseguendo il proprio interesse e cogliendo delle opportunità

mosse da imprese, associazioni o enti no-profit, che meritano

sul mercato, migliora la qualità della vita nel contesto sociale in

di essere conosciute e valorizzate presso le istituzioni italiane,

cui si trova ad agire.

europee ed extra-europee, grazie ad una esatta comprensione delle attività svolte e degli interessi rappresentati. I servizi sono disponibili in lingua inglese.

Responsabilità sociale d’impresa • Codice etico

Relazioni istituzionali e Public affairs

• Certificazione sociale e ambientale

• Monitoraggio e controllo del processo legislativo

• Bilancio sociale


I NO ST R I SE RV I Z I • Cause related marketing

• Catering e banqueting

• Cittadinanza d’impresa

• Servizi di trasferimento

• Social commitment

• Service audio, video, luci

• Stakeholder relationship management

• Raccolta e pubblicazione degli atti

Organizzazione eventi

Comunicazione e Marketing politico

Supportare le strategie di comunicazione di soggetti pubblici

Utilizzare strumenti di comunicazione per supportare l’imma-

e privati con eventi pubblici, ancorché destinati a gruppi sele-

gine e la campagna politica del candidato, nell’ambito di un’at-

zionati, rappresenta un’opportunità irripetibile che spesso tra-

tenta pianificazione strategica, costituisce uno dei fattori critici

valica lo spazio fisico e temporale dell’iniziativa, raggiungendo

di successo nelle competizioni elettorali delle moderne democra-

opinion leader e target di riferimento indipendentemente da chi

zie occidentali. Tanto più alla luce dell’influenza dei media nella

vi ha partecipato. In tale contesto, MAGNA CARTA SERVIZI cura

creazione del consenso, nel fund-raising, nella scelta finale degli

nei dettagli la realizzazione di conferenze, seminari e convegni,

elettori. Televisione, radio, sms, e-mail, Internet, ognuno di que-

di natura politica, scientifica, charitable, nel rispetto del piano

sti mezzi presuppone strategie e dispositivi specifici ed un tasso

di comunicazione del committente e degli obiettivi che s’intendo-

di innovazione permanente. MAGNA CARTA SERVIZI cura l’im-

no raggiungere. L’analisi dei risultati ottenuti e le pratiche per

magine del committente, monitora il feed-back delle sue azioni e

assicurare un ritorno dell’investimento completano l’offerta di

scelte operative, gestisce i rapporti con i media per una corretta

MAGNA CARTA SERVIZI

visibilità del programma presentato agli elettori.

Organizzazione eventi

Comunicazione politica / Consulenza web e social media

• Definizione del programma

• Sondaggi d’opinione

• Sito internet e social media

• Ricerche di mercato

• Brochure, volantini, locandine

• Media training

• Roll up/espositori

• Public speaking

• Allestimento location

• Data strategy

• Press corner

• Speechwriting

• Gestione accrediti per stampa e partecipanti

• Drafting legislativo


I NO ST R I SE RV I Z I

• Crisis communication

• Speechwriting

• Competitor review

• Drafting legislativo

• Political stakeholder relationship management

• Project financing

• Mini-siti per eventi e convegni

• Corsi on demand

• E-mail, sms marketing, newsletter elettorali

• Corsi individuali

• SEO, link building, page rank • Facebook ads, social ads, digital survey

Studi e Ricerche

• Promoted trends e promoted accounts su twitter

Raccogliere e analizzare di dati e informazioni scientifiche

• Personal branding (social media audit, buzz monitoring e

costante­mente aggiornate rappresenta un importante strumento

sentiment analysis)

Formazione

per supportare lo sviluppo di un’impresa o ente, consentendo ai decisori pubblici e privati di operare scelte opportune sulla base di una più elevata cono­scenza dei fenomeni socio-economici.

Promuovere conoscenze e saperi necessari alla maturazione di una nuova generazione di politici responsabili e attenti ai temi

Lo staff e i collaboratori di, MAGNA CARTA SERVIZI – professori

etici. MAGNA CARTA SERVIZI organizza percorsi di formazione

universitari, dirigenti d’azienda e professionisti– ga­rantiscono

a supporto operativo della classe dirigente, locale e nazionale,

un lavoro di ricerca innovativo, sia attraverso pubblicazioni car-

per approfondire i temi della storia politica italiana, delle rela-

tacee che sottoforma di e-Book, favorendone la diffusione trami-

zioni internazionali, delle politiche pubbliche e della comunica-

te l’organizzazione di convegni e seminari, d’intesa con soggetti

zione politica. Grazie a una offerta formativa 2.0, che si avvale

istituzionali e sponsor privati.

dell’e-learning, della formazione a distanza e della piattaforma di MAGNA CARTA SERVIZI per apprendere, studiare ed esercitar-

Studi e ricerche

si anche on line, in un’aula virtuale.

• Teoria politica • Riforma dello stato

Formazione

• Democrazia e sicurezza internazionale

• Comunicazione politica

• Mercato e solidarietà

• Political internet e social media marketing

• Identità e integrazione

• Scuola di biopolitica

• Ambientalismo blu


I NO ST R I SE RV I Z I

• Frontiere della biopolitica

Attraverso lo studio della realtà socio-economica dei Paesi ogget-

• Sfida educativa

to di interesse, del settore e del mercato di riferimento, MAGNA CARTA SERVIZI può predisporre piani per facilitare le

Relazioni pubbliche euro-mediterraneo

azioni di intervento del committente, grazie a una rete di con-

Valorizzare la geopolitica del Mediterraneo costituisce un’esi-

tatti nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, nei Balcani

genza fondamentale per aziende ed enti nazionali che intendono

Occidentali, in Nordafrica e in Medio Oriente.

operare all’estero. Sulla scorta del Processo di Barcellona, e riflettendo criticamente

Relazioni pubbliche / Euro-mediterraneo

su esperienze come “L’Unione per il Mediterraneo” e “L’Alleanza

• Crisis management

delle Civiltà”, si può puntare sulle Relazioni pubbliche come leva

• Business intelligence

strategica per favorire le organizzazioni che operano nell’area.

• Servizi di traduzione dall’arabo • Travel security

MAGNA CARTA SERVIZI è impegnata a sviluppare programmi

• Reportistica ed analisi on demand

cross-mediterranean rivolti a imprese ed enti pronti a investire

• Osservatorio sulle rivoluzioni arabe

nell’antico “Mare Nostrum”.

• Osservatorio sui balcani


IL CODICE ETICO

Introduzione

M

Codice etico

AGNA CARTA SERVIZI nasce con l’obiettivo di

MAGNA CARTA SERVIZI ritiene opportuno, oltre alla definizio-

elaborare e sviluppare progetti di formazione,

ne di un modello organizzativo adeguato a soddisfare le esi-

comunicazione, ricerca e studio diretti a soddi-

genze dei propri clienti e partner, formalizzare e promuovere

sfare le esigenze di amministratori pubblici ed

i principi deontologici a cui si devono ispirare le donne e gli

esponenti della politica nazionali e locale, di enti

uomini che contribuiscono come persone e professionisti alle

pubblici e privati, di associazioni di categoria.

sue attività.

Per le sue attività MAGNA CARTA SERVIZI si avvale del con-

Il Codice Etico di MAGNA CARTA SERVIZI prevede riferimen-

tributo professionale di un gruppo di esperti e consulenti che

ti e principi guida per una condotta corretta e trasparente,

intende il proprio lavoro non solo come strumento di sviluppo

che dipendenti e collaboratori s’impegnano a rispettare nello

economico e produttivo, ma anche come mezzo per promuove-

svolgimento delle loro attività, oltre a quanto previsto dalla

re, nell’ambito dei rapporti con partner, fornitori, dipendenti,

normativa giuridica generale.

collaboratori, etc., comportamenti corretti ed onesti.

In particolare, MAGNA CARTA SERVIZI prevede che:

MAGNA CARTA SERVIZI valuta la professionalità dei suoi di-

Ciascun dipendente e collaboratore nello svolgimento delle

pendenti e collaboratori non solo in termini di competenze

proprie attività, deve rispettare i principi di correttezza, buona

tecnico-scientifiche, ma soprattutto in funzione di concetti

fede, trasparenza, fedeltà e lealtà, nei confronti sia dei colleghi,

quali cooperazione, condivisione, fiducia, lealtà, responsabili-

sia dei terzi con cui viene in rapporto.

tà, riservatezza. In tale contesto MAGNA CARTA SERVIZI ritiene

Nessun dipendente e collaboratore può offrire denaro, beni,

opportuno, oltre alla definizione di un modello organizzativo

servizi o benefici di qualsiasi genere, in nome o per conto di

adeguato a soddisfare le esigenze dei propri clienti e partner,

MAGNA CARTA SERVIZI ovvero a titolo personale, a dipendenti

formalizzare e promuovere un documento che riassuma i prin-

e collaboratori di società, enti pubblici o privati allo scopo di

cipi deontologici a cui si devono ispirare le donne e gli uomini

indurre, remunerare, influenzare qualsiasi situazione o fatto

che prestano la loro opera umana e professionale nel suo ambito.

nell’interesse di MAGNA CARTA SERVIZI. Nessun dipendente e collaboratore può sollecitare o accettare a titolo personale denaro, beni, servizi o benefici di qualsiasi genere da fornitori, clienti o qualsiasi altro soggetto, in


I LNCOOS T DR I CI ES EERTVI C I ZOI

relazione con l’attività svolta nell’ambito di MAGNA CARTA

di qualsiasi genere, in nome o per conto della Società ovvero

SERVIZI. Ciascun dipendente o collaboratore deve astenersi

a titolo personale, a dipendenti e collaboratori di società, enti

dal divulgare o utilizzare a profitto proprio o di terzi, qual-

pubblici o privati allo scopo di indurre, remunerare, influenzare

siasi notizia o informazione riservata di cui sia venuto a co-

qualsiasi situazione o fatto nell’interesse della Società.

noscenza nell’ambito delle attività svolte per conto di MAGNA

Nessun Destinatario, può sollecitare o accettare a titolo persona-

CARTA SERVIZI verso Soggetti Terzi.

le denaro, beni, servizi o benefici di qualsiasi genere da forni-

Ciascun dipendente o collaboratore deve evitare nello svolgi-

tori, clienti o qualsiasi altro soggetto, in relazione con l’attività

mento delle proprie attività qualsiasi situazione di conflitto

svolta nell’ambito della Società.

di interesse ossia qualsiasi attività che determini il consegui-

Restano esclusi da tale norma piccoli regali o cortesie, purché

mento di un vantaggio personale, per suo o per conto terzi, in

conformi agli usi locali e non vietati dalle leggi.

contrasto con quello di MAGNA CARTA SERVIZI o di Soggetti

Ciascun Destinatario deve astenersi dal divulgare o utilizzare

Terzi. Il dipendete o collaboratore che ritenga di trovarsi in

a profitto proprio o di terzi, qualsiasi notizia o informazione

una situazione di conflitto d’interesse deve darne comunica-

riservata di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito delle attività

zione immediata al Garante di cui di seguito

svolte per conto la Società verso Soggetti Terzi.

Ciascun dipendente o collaboratore, comunque, nello svolgi-

Ciascun Destinatario deve evitare nello svolgimento delle pro-

mento delle proprie attività non deve commettere azioni capaci

prie attività qualsiasi situazione di conflitto di interesse ossia

di danneggiare o compromettere i profili valoriali e d’imma-

qualsiasi attività che determini il conseguimento di un vantag-

gine propri di MAGNA CARTA SERVIZI né la sua attività e il suo

gio personale, per suo o per conto terzi, in contrasto con quello

valore d’impresa.

della Società o di Soggetti Terzi.

Principi

Il Destinatario che ritenga di trovarsi in una situazione di conflitto d’interesse deve darne comunicazione immediata al Ga-

Ciascun Destinatario nello svolgimento delle proprie attività,

rante di cui di seguito. Ciascun Destinatario comunque nello

deve rispettare i principi di correttezza, buona fede, trasparen-

svolgimento delle proprie attività non deve commettere azioni

za, fedeltà e lealtà, nei confronti sia dei colleghi, sia dei terzi con

capaci di danneggiare o compromettere i profili valoriali e

cui viene in rapporto.

d’immagine propri della Società né la sua attività e il suo valore

Nessun Destinatario può offrire denaro, beni, servizi o benefici

d’impresa.


IL CODICE ETICO

Garante La Società si impegna a rispettare e far rispettare il Codice anche attraverso la nomina di un Garante a cui sono demandati i compiti di verifica sull’osservanza delle norme di cui all’articolo precedente. In particolare, il Garante si occupa di: • Monitorare l’applicazione del Codice da parte dei Destinatari anche a seguito di motivate segnalazioni e suggerimenti. • Segnalare e istruire i casi di presunte infrazioni del Codice • Sottoporre ai vertici della Società le proposte di sanzioni qualora siano risultate fondate le contestazione o le denunce di infrazione del Codice. • Esprimere pareri consultivi in merito all’eventuale revisione del Codice o di politiche e procedure aziendali allo scopo di

• Riporta la segnalazione ed eventuali proposte di sanzioni ai vertici della Società, in caso di accertata violazione del Codice.

Sanzioni Provvedimenti sanzionatori comminabili, nel caso di comprovate violazioni delle norme del Codice, sono i seguenti: • Avvertimento formale con richiesta di immediata cessazione del comportamento che determina la violazione. • In caso di mancata cessazione del comportamento, i vertici della Società definiscono i provvedimenti da adottare, che possono arrivare nei casi più gravi all’interruzione di ogni rapporto di lavoro o di collaborazione, nel rispetto di quanto previsto dalle normative vigente in materia di lavoro e secondo il regolamento adottato dalla Società.

garantire la coerenza complessiva del sistema.

Diffusione

Segnalazioni

La Società s’impegna a favorire la massima conoscenza possi-

Soggetti interessati possono segnalare per iscritto, attraverso apposita casella di posta elettronica, ogni violazione o sospetto di violazione del Codice al Garante, il quale: • Indaga sulla segnalazione, ascoltando chi ha segnalato la possibile violazione, eventuali testimoni e il presunto autore. • Opera in modo da garantire che l’identità di chi ha segnalato la violazione resti riservata.

bile del presente Codice, innanzitutto con la pubblicazione sul suo sito web, tra i Destinatari e comunque tra tutti i soggetti che a vario titolo instaurano rapporti con la Società. Altresì s’impegna a una costante azione di sensibilizzazione dei Destinatari circa i valori e le norme etiche contenute nel Codice e quindi della necessaria coerenza delle azioni poste in essere nell’ambito dell’attività svolte a favore della Società o per suo conto verso Soggetti Terzi



MAGNA CARTA SERVIZI s.r.l. Con socio unico Via dei Lucchesi, 26 - 00187 ROMA | P.IVA: 09610591001 | Tel. 06 42014442 | SMC@magna-carta.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.