Karl Marx Hof

Page 1

Filippo Martini


KARL MARX HOF U ni v e r s t i tà I U AV d i Ve n e z i a Fa co l tà d i A r c hi t e t t u r a L a u re a i n S c i e n z e d e ll ' A r c hi t e t t u r a A . A . 2 011 / 2 012 C o r s o d i Pro g e t t a z i o n e U r b a ni s t i ca D o ce n t e : M a t t e o D ’ A m b ro s C o ll a b o r a t r i c i : Cl a u d i a Fa r a o n e , St efa ni a U b e r t i St u d e n t e : F i li p p o M a r t i ni 2 6 88 0 6


KARL MARX HOF C o n t e s t o s t o r i co

TAV1

In q u a d r a m e n t o g e n e r a l e

TAV2

A n a li s i d e ll a v i a b i li tà

TAV3

A n a li s i d e i s e r v iz i

TAV4

P i a n t e e p ro s p e t t i

TAV5

St u d i o d e ll ’ i r r a g g i a m e n t o e a n a li s i d e i v e n t i

TAV5

D e t t a g li o d e i p ro s p e t t i

TAV6

C o nf ro n t o co n l a 8 6 0 – 88 0 L a k e S h o re D r i v e

TAV 7

C o nf ro n t o co n l a S i e d l u n g S i e m e n s s t a d t

TAV 8

A n a l o g i e e d i f fe re n z e co n a l t r i p ro g e t t i

TAV 9


Nel 1923 a Vienna ha inizio un nuovo programma, che prevede la costruzione di 5.000 alloggi all'anno per cinque anni. Nel 1927 questo programma sarà ancora incrementato, e poi fissato per il successivo quinquennio 1928-33 a un contingente di 30.000 alloggi. Nel 1923: 25.000 abitazioni in 5 anni; Nel 1927: altre 5000 abitazioni da costruire nel 1927; Nel 1927 fino al 1932: ogni anno 6000 case da costruire. Uno tra i più famosi superblocchi attrezzati è il Karl Marx Hof.

Localizzazione degli Höfe a Vienna nel 1922

Localizzazione degli Höfe a Vienna nel 1924

Localizzazione degli Höfe a Vienna nel 1928

Localizzazione degli Höfe a Vienna nel 1930

Posizione del Karl Marx Hof rispetto al Ring di Vienna


Il Karl Marx Hof è costruito su un'area che, fino al XII secolo, era sommersa dalle acque del Danubio. Nella seconda metà del 700 l'area venne bonificata e vi sorsero dei Giardini. All'inizio degli anni venti la zona venne scelta per ospitare l'edificazione del Karl Marx Hof.


Diagramma dei collegamenti

Diagramma degli accessi

EDIFICATO STRADA PRINCIPALE STRADA SECONDARIA PARCO STAZIONE STADIO

Quando l'amministrazione comunale di Vienna prese la decisione di costruire sull'Hagenwiese decise di realizzare una costruzione lunga più di un chilometro. Un terreno così grande non poteva rimanere senza le necessarie arterie stradali, vennero perciò previste quattro strade di comunicazione che attraversassero l'intera costruzione e risolvessero il problema del grande passaggio dalla stazione di Heiligenstadt fino all'altezza del campo sportivo.


ABITATIVO

SERVIZI

SPAZIO VERDE

-

LAVANDERIA PISCINA COPERTA ASILI ABITATIVO SPAZIO VERDE

STRADA


Prospetto esterno

5

5


Prospetto della campata esterna 0

5

10

15

Prospetto della campata interna


Nel progetto di Mies van der Rohe le aree verdi ripetuti, dallo sviluppo verticale. In questo modo la 860–880 Lake Shore Drive Apartments, Mies van der Rohe, Chicago 1949

Il progetto di Karl Ehn prevede una grande corte centrale in cui sono distri-


La Siedlung Siemensstadt di Walter Gropius è un insediamento sperimentale con molti punti in comune con il Karl Marx Hof: contiene sia appartamenti che servizi comunitari, gli edifici sono allineati alle strade già esistenti e si elevano da 3 a 5 piani, la rete stradale carrabile è molto ridotta e la gerarchia delle funzioni è di facile lettura. Le unità abiative sono da 48 o 70mq e, sebbene moderni, gli edifici sono realizzati ancora con la tradizionale tecnologia della muratura portante con le parti piene che prevalgono sulle vuote. Gli edifici posizionati a spina di pesce permettono di avere dei giardini sia sul fronte che sul retro.

Siedlung Siemensstadt, Walter Gropius, Berlino 1929

Diagramma sulle tipologie abitative

Diagramma sulla viabilità


- Suddivisione delle aree in base alla funzione, contrariamente a cio che accade nel Karl Marx Hof; - Le strade creano una maglia ortogonale regolare ed espandibile; - I servizi sono collocati in città; - Oltre alla cintura verde centrale le aree verdi sono inserite come fasce trasversali ai quartieri;

Piano per la città di Chandigarh, Le Corbusier

di progetto più ampia, in cui è prevista la ripetizione del modulo abitativo; - I servizi sono collocati renderlo indipendente come nel caso del Karl Marx Hof;

nasce ex novo; nella soluzione addottata per il distributivo.

- Forma lineare; - Carattere monumentale; - Assemblaggio di manufatti già esistenti; - Utilizzo delle corti e dei giardini; - Servizi collocati nel complesso; - Rispetto verso la maglia viaria preesistente.

Vinarsky Hof, Josef Hoffmann, Peter Behrens


KARL MARX HOF B i b li o g r a fi a : Ka r l Eh n : Il Ka r l M a r x H of , G i ov a nni D e n t i K a r l - M a r x - H of , Ve rs a ill e s d e r A r b e i t e r , G . K r i e c hb a u m V i e nn a ro s s a , Ta f u r i M a nf re d o

Si to g r a fi a : ht t p : / / w w w. w i e n . info / i t / s i g ht s e e in g / s o c i a l - h o u s in g ht t p : / / w w w. t u r i s m o . i t / v a ca nz e / a r t e - e - cul t u r a / re d - v i e nn a ht t p : / / w w w. ca p i ta li e u ro p e e . a l t e r v i s ta . o r g / 1 / 131 . ht ml


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.