fischer Ancoranti chimici

Page 1

La grande esperienza fischer al servizio del professionista

   Le resine bicomponenti in cartuccia fischer consentono di ottenere fissaggi con elevatissime prestazioni di tenuta, in base alle caratteristiche del materiale di supporto e dell’ambiente di applicazione. Tutti gli ancoranti chimici della gamma fischer sono privi di stirene e pertanto non sono classificati come nocivi.

Formulazioni: • Poliestere ibrido (FIP C 700 HP, T-BOND): - media resistenza meccanica; - indurimento rapido; - media resistenza alla temperatura (fino a +100°C); - non resistente all’acqua e umidità; - ideale per supporti forati e non; - ideale per fissaggi su muratura. • Vinilestere ibrido (FIS VT 380 C): - alta resistenza meccanica; - indurimento medio rapido; - alta resistenza alla temperatura (fino a +120°C); - resistente all’acqua e umidità; - alto punto di infiammabilità; - ideale per riprese di getto; - ideale per legno.

fischer Ancoranti chimici

   Formato cartuccia Per soddisfare le esigenze di ciascun utilizzatore, gli ancoranti chimici fischer sono disponibili in diversi formati e tipi di cartuccia: • cartuccia coassiale: da 400 ml (FIP C 700 HP), da 380 ml (FIS VT 380 C), • per pistola da silicone: da 300 ml (T-BOND),

Fissaggi sicuri su supporti pieni e forati

   Riutilizzo A installazione ultimata le cartucce parzialmente utilizzate possono essere conservate per successive applicazioni; a tal scopo è importante effettuare le seguenti operazioni: • togliere la cartuccia dalla pistola; • togliere il beccuccio di miscelazione (non è riutilizzabile); • pulire con cura l’uscita della resina e dell’indurente e riavvitare il tappo filettato.

Cod. 509270 - Stampa La Grafica Faggian - Ed. 04/2010

Gli ancoranti chimici bicomponenti fischer permettono di effettuare applicazioni sicure nelle più diverse condizioni di posa sia su materiali di base compatti (ad esempio calcestruzzo, roccia, muratura piena) che su materiali di base forati (ad esempio bimattoni, poroton, tramezze ecc.) grazie alle ottime caratteristiche meccaniche e all’assenza di tensioni di espansione. Le cartucce ad iniezione fischer sono costituite da due scomparti separati contenenti rispettivamente una resina sintetica e un composto indurente. La reazione chimica tra i due elementi inizia all’esterno della cartuccia nell’apposito beccuccio miscelatore, all’interno del quale si trova una spirale che ne permette la perfetta miscelazione. Una volta miscelati, i due componenti iniziano a reagire in funzione della temperatura. Il tempo a disposizione per l’inserimento dell’accessorio, oltre il quale inizia l’indurimento della resina si definisce tempo di indurimento. Il tempo necessario alla completa polimerizzazione, dopo il quale è garantito il carico si definisce tempo di applicazione. Le cartucce a iniezione possono essere impiegate sia su materiali compatti che forati; in quest’ultimo caso si devono utilizzare appositi elementi di contenimento quali il tassello a calza FIS HN o il tassello a rete FIS HK. Oltre ai sistemi a cartuccia a iniezione, è possibile utilizzare ancoranti chimici in fiala di vetro, quali i fischer RM. Nelle fiale di vetro fischer RM, la resina, l’inerte e l’induritore sono già perfettamente dosati e vengono miscelati in fase di applicazione per effetto dell’inserimento a rotopercussione della barra filettata RGM. L’utilizzo delle fiale in vetro è chiaramente destinato ai soli materiali di supporto compatti come ad esempio il calcestruzzo.

Timbro del rivenditore

La speciale formulazione addizionata di cemento portland, garantisce eccellente resistenza alle temperature e agli agenti chimici nonché ottima affinità al supporto.

Poiché l’efficienza dell’ancoraggio dipende dal materiale su cui è effettuato, per applicazioni su supporti diversi da quelli riportati nel presente documento non valgono i dati di caricabilità in esso riportati, ma è necessario eseguire una verifica apposita. Le informazioni contenute nel presente documento si basano sulle nostre conoscenze e sono riferite esclusivamente ai prodotti indicati. L’utilizzatore è tenuto ad assicurarsi della idoneità e completezza di tali informazioni in relazione all’utilizzo specifico che deve fare dei prodotti.

Schede dati tecnici e schede di sicurezza sono disponibili nel nostro sito internet all’indirizzo www.fischeritalia.it o contattando il numero verde 800-844078. 25

Fischer Italia srl Corso Stati Uniti, 25 - 35127 Padova Fax +39 049 8063401 www.fischeritalia.it

filo diretto gratuito

po nt sercli@fischeritalia.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
fischer Ancoranti chimici by fischeritalia - Issuu