fabrizio fiscaletti A R C H I T E T T O INTRODUZIONE nato a FOSSOMBRONE (PU) il 02.09.1983 domicilio VICOLO DEI PANIERI, 48 ROMA cellulare +39 333 32 29 820 e-mail FABRIZIO.FISCALETTI@GMAIL.COM sito WWW.FABRIZIOFISCALETTI.COM
COLLABORAZIONI CON STUDI DI ARCHITETTURA
Chi è Fabrizio Fiscaletti?
Fabrizio Fiscaletti è un architetto, artista, designer, fotografo. Fabrizio Fiscaletti è un curioso. È curioso di tutto ciò che lo circonda. Vince il concorso Internazionale “InstantHouse SocialClub”, indetto da Federlegno Arredo S.r.l. per MADEexpo, per il progetto di una struttura di servizio lungo il percorso delle Vie d’Acqua di Expo 2015. Raggiunge la finale al Premio di Architettura FBM “Nuovi Spazi per Spoleto. Realizza l’opera vinta al concorso grafico ”Ti faccio un cubo così”. Si classifica secondo al concorso Internazionale di design “Ottopanche”, realizzando il prototipo per Cortina Fashion Weekend. Collabora con lo studio Canali Associati di Guido Canali, seguendo il progetto di restauro dei locali al piano terra di Palazzo Reale di Milano e successivo Nuovo Allestimento del Museo del Duomo di Milano. Collabora con lo Studio Fuksas di Roma dell’architetto Massimiliano Fuksas, come architetto. Vince il concorso “Personalizzazione del territorio di produzione del Prosciutto di Parma” indetto dal Consorzio del Prosciutto di Parma. Installazione/scultura che identifichi e racchiuda il legame del Prosciutto di Parma con il suo territorio di produzione.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Da Febbraio 2011 ad Aprile 2014. Collabora presso lo studio Canali Associati di Guido Canali con sede a Parma. Segue principalmente il . Restauro dei locali al piano terra di Palazzo Reale di Milano e successivo Nuovo Allestimento del Museo del Duomo di Milano. Inaugurato il 4 novembre 2013. Progettazione architettonica definitiva ed esecutiva, con ripetuti sopralluoghi in cantiere per la fase finale dell’opera. Parallelamente si occupa anche di progetti altri progetti riguardanti Il Museo del Duomo ed il Duomo di Milano: . Allestimento della mostra «La Madonnina. Origine e storia di un simbolo». Realizzata all’interno del Duomo di Milano nel dicembre 2011. . Palazzo Reale Polo Museale. Progetto di riorganizzazione e coordinamento della grafica e della segnaletica di Palazzo Reale, Museo del Duomo, Museo del Novecento; con “totem architettonici” posizionati in Piazzetta Reale. . Padiglione bookshop di nuova realizzazione in Piazza del Duomo con nuovo ingresso ai sotterranei del Duomo di Milano e al Battistero di San Giovanni alle fonti situato sotto il sagrato. e anche altri progetti: . Restauro del Castello del Piagnaro. Ampliamento e nuovo allestimento del Museo delle “Statue Stele” preistoriche . Nuovo quartiere Portello, Milano . Ex Manifattura Tabacchi, Milano . Headquarters Prada, Terranuova Bracciolini (AR) località Valvigna . Restauro e riuso Ex-Caserma “Flavio Ottaviani”, Brescia Da gennaio 2016 al 2018. Collabora presso lo Studio Fuksas di Roma dell’architetto Massimiliano Fuksas. Segue la direzione artistica durante la fase di costruzione di due progetti, attraverso l’utilizzo del software Autodesk Revit, all’interno in un team dedicato al BIM: . BEIJING CBD CULTURAL CENTER Chaoyang district - Jinghui Street, Beijing, CHINA; . GUOSEN SECURITIES TOWER Futian district, Fuhua road, Shenzhen, CHINA. Partecipa a numerosi concorsi all’interno del team 2d graphic: . SBERBANK IT TECHNOPARK BUILDING Skolkovo, Moscow. RUSSIA. . HOTEL THALASSOTHERAPIE, ACQUAPARK, COMMERCIAL CENTER Tipaza, ALGERIE. . MARTIGUES MIDDLE SCHOOL Martigues, FRANCE. . CITY CENTRE MULTIFUNCTIONAL COMPLEX Vilnius, LITHUANIA. . DUBAI GLOBAL CONNECT Dubai, UNITED ARAB EMIRATES . TABRIZ HOSPITAL Tabriz, IRAN. . TUSHINO MULTIFUNCTIONAL RESIDENTIAL COMPLEX Tushino, Moscow. RUSSIA . NMIA, NAVI MUMBAI INTERNATIONAL AIPORT Mumbai. INDIA Fotografo di studio: . Fotografie di plastici di studio/finali e la successiva elaborazione grafica per la produzione di elaborati di concorso e per pubblicazioni cartacee come libri e riviste.
1