Esse Magazine

Page 1

N.0 - ANNO I - MARZO - APRILE 2011

SALUTE - SCUOLA - SOCIALE - SPETTACOLO - SPORT

LE SETTIMANE DI PREVENZIONE ESSE Magazine, sensibile alle problematiche emergenti in tema di salute pubblica, ha sentito forte la necessità di promuovere le “SETTIMANE DI PREVENZIONE” in collaborazione con Strutture Pubbliche e Private, Associazioni, Enti Terzi. L'iniziativa nasce dall'esperienza maturata già da diversi anni nel campo della prevenzione e della formazione a seguito della pubblicazione da parte del Ministero della Salute del Piano Nazionale per la Prevenzione 2010-2012. Forte di una collaborazione col Dipartimento di Scienze Anestesiologiche e dell'Emergenza (DSA) della SUN - Seconda Università di Napoli. Esse Magazine promuove per l'anno 2011 una serie di iniziative, che si svolgeranno sul territorio Campano a partire dal mese di marzo, facendosi portatrice di un nuovo approccio in cui la persona sia al centro del “progetto salute”, e la salvaguardia della salute sia basata principalmente su programmi di informazione e comunicazione e su campagne di screening per una prevenzione primaria incentrata sull'allontanamento dai fattori di rischio con diagnosi tempestive. L'invecchiamento della popolazione incide sui bisogni sanitari, principalmente a causa del prevalere di alcune tipologie di patologie (cronicodegenerative, cardiovascolari, tumorali) che, se non adeguatamente prese in carico, possono esitare in stati più o meno gravi di disabilità. Come precedentemente indicato, la prevenzione guarda alla persona e alla comunità per promuovere la salute, potenziando I determinanti positivi e riducendo quelli negativi, per individuare precocemente I fattori di rischio, per rimuoverli e per diagnosticare precocemente le patologie al fine di assicurare una migliore aspettativa di vita.

Proprio per questo motivo Esse Magazine ha tra i suoi impegni prioritari quello di favorire una campagna di iniziative e di programmi di screening e di promuovere una sistematica attività di diagnosi precoce evidence-based, favorendo l'integrazione con analoghi progetti svolti da Soggetti esterni (Enti locali, Terzo Settore, Soggetti economici, Associazioni di categoria, Cittadini), attraverso iniziative periodiche da tenersi in contemporanea su vari comuni e cercando di adottare strumenti comunicativi e linguaggi diversi a seconda dei bisogni, del livello culturale, del ruolo istituzionale svolto dall'interlocutore. È evidente che il ruolo più importante resta quello del cittadino. Infatti, oggi più della metà degli italiani non attua alcuna forma di prevenzione, non si sottopone a controlli periodici né attua stili di vita più in linea con le raccomandazioni dei sanitari. La ricerca di nuove terapie e tecniche diagnostiche più sofisticate permettono di sconfiggere patologie anche gravissime con percentuali di successo fino a pochi anni fa inimmaginabili. Ma, secondo le stime, sono tra i sessanta e i settantamila i nuovi casi registrati ogni anno e che potrebbero essere evitati con un'efficace opera preventiva. Quindi, molto resta ancora da fare e Esse Magazine intende fare la propria parte.

Tra le principali tematiche che saranno oggetto di questa campagna di sensibilizzazione indichiamo:

Si tratta di patologie in costante aumento, trend che potrebbe essere interrotto nell'80% di esse se si attuassero screening di prevenzione primaria.

Agenzia di Marketing e Pubblicità

lama pubblicità

om

via A.Modigliani, 8 Casoria (Na) Cell: 342.07.63.860 e-mail: flamacommunication@libero.it www.flamacom.it ascomcasoria Powered by


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.