Zoe
La font Zoe è stata progettata per essere letta a grandi dimensioni. Definita una font da display viene utilizzata per titoli, logotipi, annunci, locandine e testi molto corti. Tutta via la font risulta leggibile anche a dimensioni ridotte quindi può essere utilizzata anche per testi leggermente più lunghi e articolati. La polizza nasce dall’idea di unire caratteristiche contrastanti come la pesantezza e la leggerezza mantenendo uno stile estremamente pulito e moderno. Infatti il contrasto tra pieni e i sottili è estremamente evidente. Tuttavia la pesantezza dei pieni così neri viene alleggerita dai sottili che svettano verso l’alto/basso slaciando la font e attenuando quel senso di schiacciamento.
Zoe, anche essendo una font semplicemente da display, possiede un minuscolo e ovviamente numeri e segni di puntegiatura basilari che sono comuni a entrambi. Il maiuscolo e minuscolo sono costruiti sulla stessa idea, infatti anche il minuscolo presenta il forte contrasto tra pieni e sottili e le lettere molto slanciate. Sia il maiuscolo che il minuscolo è facilmente leggibile fino a 20 pt su schermo mentre in stampa risulta leggibile anche a 15 pt. Mischiando il maiuscolo con il minuscolo potrete vedere come il gioco tra ascendenti e discendenti creerà movimento in una font che di base è molto stabile e rigida. Inoltre Zoe risulta molto leggibile, forse anche piÚ rispetto al bianco, su fondo nero.
Z
Z
A B C D E F G H IJKLM N O P Q RSTUV W X Y Z a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u vwxyz
36 pt
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890 àèìòù áéíóú .,:;+-'!?””
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890 àèìòù áéíóú .,:;+-'!?”” 28 pt
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890 àèìòù áéíóú .,:;+-'!?”” 20 pt
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 ÀÈÌÒÙ ÁÉÍÓÚ
.,:;+-'!?””
36 pt
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 ÀÈÌÒÙ ÁÉÍÓÚ .,:;+-'!?”” 28 pt
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 ÀÈÌÒÙ ÁÉÍÓÚ .,:;+-'!?”” 20 pt
36 pt
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890 àèìòù áéíóú .,:;+-'!?””
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890 àèìòù áéíóú .,:;+-'!?”” 28 pt
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890 àèìòù áéíóú .,:;+-'!?”” 20 pt
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 ÀÈÌÒÙ ÁÉÍÓÚ
.,:;+-'!?””
36 pt
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 ÀÈÌÒÙ ÁÉÍÓÚ .,:;+-'!?”” 28 pt
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890 ÀÈÌÒÙ ÁÉÍÓÚ .,:;+-'!?”” 20 pt
Zoe in un primo momento è stata realizzata a mano, con l’utilizzo di strumenti appositi per il disegno geometrico e carta millimetrata e a quadretti. Infatti l’utilizzo della carta e delle grandezze elevate della progettazione hanno favorito allo sviluppo di una font estremanete equilibrata e matura dal punto di vista strutturale, tant’è vero che una volta disegnati i dettagli e i rapporti a mano il passaggio al computer è stato facile e veloce.
Zoe è una polizza estremante regolare e costruita su una graglia 4 x 10 per le maiuscole mentre 3 x 10 per le minuscole, infatti le minuscole risultano più strette e allungate rispetto alle maiuscole. ci sono poi delle lettere più larghe di natura per le quali è stato utilizzato uno schema variabile a seconda della loro larghezza, ciò che rimane sempre invariata e l’altezza. Stessa cosa vale per i numeri e i segni di punteggiatura.
modulo di partenza
modulo diviso
modulo base
Il raccordo viene realizzato prendendo il modulo di partenza e il modulo di base verticale e orizzontale. Una volta sovrapposti si crea un nuovo spazio identico al modulo di partenza ma più piccolo a causa della sovrapposizione del modulo base. In questo piccolo quadrato verrà disegnato il raccordo che non è altro che un quarto di cerchio. Infatti il cerchio in questione avrà il centro posizionato sullo spigolo in basso a destra del quadrato.
Lo schema a destra e il dettaglio in alto mostrano come tutto l’alfabeto sia basato sul modulo di base sopra analizzato e come la struttura sia efficace e adattabile alla costruzione di esso.
Come abbiamo già accennato lo schema di base è sempre molto presente tanto che alcune lettere sono composte da parti esattamente uguali fra loro. A sinistra la D la V e la N vengono prese come esempio. Infatti il vertice delle tre lettere è lo stesso, hanno uguale punta, medesima inclinazione e stesso raccordo, dato dalla circonferenza che abbiamo analizzato in precedenza.
La lettera W è stata realizzata specchiando e ruotando di 180° la M. Inizialmente pensata come una V ripetuta due volte la lettera W è stata sostituita dalla M che risulta estremamente leggibile e in armonia con il resto della polizza.
Come per le lettere D, V e N il ripetersi di alcuni particolari è presente in lettere più schematiche come la A, la U e la O. Infatti sopratutto in queste lettere, composte semplicemente da aste verticali e orizzontali, troviamo caratteristiche identiche. Tutte le lettere sono realizzate nello stesso modo per impedire particolari fastidiosi e pesanti che andrebbero a sconvolgere la continuità della font
Come possiamo notare le minuscole presentano una caratteristica in piĂš rispetto alle maiuscole. Infatti le maiuscole hanno raccordi su ogni lato per alleggerire la pesantezza dei pieni, mentre le minuscole hanno raccordi solo in alcune zone che variano a seconda della lettera che viene presa in considerazione, come ad esempio nella a, e ed s i raccordi sono presenti in alto e in basso ma non al centro mentre nella g ci sono in alto e al centro ma non in basso.
corpo
Étxp
spazio per accenti maiuscole altezza maiuscole e tratti ascendenti
occhio medio
tratti discendenti
Nello schema in alto sono rappresentati i rapporti di proporzione fra le parti. Il corpo totale di Zoe è di 14/14. Le maiuscole occupano 10/14. Lo spazio per gli accenti delle maiuscole 2/14. L’occhio medio ovvero le minuscole senza ascendenti o discendenti 7/14. I tratti ascendenti delle minuscole 3/14 mentre i tratti discendenti 2/14. A sinistra un piccolo scema mostra come la linea dove finiscono le lettere minuscole sia la stessa dove poggiano le aste orizzontali/intermedie delle maiuscole.
FARE DENARO È UN'ARTE. LAVORARE È UN'ARTE. UN BUON AFFARE È IL MASSIMO DI TUTTE LE ARTI.
FARE DENARO È UN'ARTE. LAVORARE È UN'ARTE. UN BUON AFFARE È IL MASSIMO DI TUTTE LE ARTI.
fare denaro è un'arte. lavorare è un'arte. un buon affare è il massimo di tutte le arti.
fare denaro è un'arte. lavorare è un'arte. un buon affare è il massimo di tutte le arti.
O
ZO ZOE
EZ
OE OEZ
EZ EZ O
EZOEZ OE EOZEOZE
OZE OZ E
ZE O
ZEO ZE
ZEOZ
ZOEZOEZO EZOEZOEZOEZO
E Z O E EOZEOZ
ZOEZO
O
OZ E
ZOEZO
ZEOZE O E OZE Z O E OZEOZ OZEOZ EOZEOZEOZEOZEOZEOZEOZEOZE
EO
ZEO ZEO
OZ
Z ZOE
OEZ O
OE EOZE
ZEO
E
OEZOEZOEZOEZOEZOEZOEZOE
EZ O O E Z Z O E E Z O O Z E
Z O E ZOEZO E Z O E Z O E ZOEZOEZOE Z
OEZ
EZ EZOEZOEZOEZO ZOEZOEZO
Flavia Gigante ZOE