La Capitale Automobile Cars Newsletter 1 2

Page 1

25 ottobre. VOGLIO ESSERCI PERCHÉ … Newsletter n° 1

Programma e iscrizione su www.fleetandmobility.it

Siamo sicuri che il settore auto sia in crisi? Qual è il livello fisiologico di auto nuove da immatricolare ogni anno in Italia? È la domanda angolare e non più eludibile che tutti gli operatori del settore devono porsi, per formulare un business plan che sia almeno dignitoso (leggi, non fondato sulla sabbia dei desideri). È giusto guardare alle serie storiche, ma bisogna leggervi anche i cambiamenti, che non sono trascurabili.

 Oltre 28 milioni di auto su 36 circolanti sono state immatricolate dal 2000 in avanti, con qualità e accessori corrispondenti.  Si sta sempre più insieme sui social media, a distanza, senza incontrarsi fisicamente.

Tutto sommato, gli italiani stanno comprando davvero meno macchine di quanto vorrebbero e basterebbe  Molti clienti sono disoccupati o in stimolarli per venderne di più? CIG. Tutti gli altri hanno aspettative Potremmo scoprire che si stanno preoccupanti (sentiment depresso). bruciando soldi con offerte mai viste per  L’uso dell’auto è disincentivato da aumentare una domanda anelastica. limitazioni (traffico, ZTL e parcheggi) e Non c’è nulla di peggio che curare i sani. dal costo del carburante. Il possesso stesso dell’auto è disincentivato dalle Rispondono Paolo Ghinolfi (Aniasa), Saverio Greco (Federauto) e Romano tasse e dalla RC. Valente (Unrae).  Leasing e NLT durano di più. Partner del Master sull’ Automobile

Mecenati de La Capitale Automobile

La Capitale Automobile è amica di ANTICRISI DAY e MISSIONE MOBILITÀ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.